Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Tech Talk Post FED 2025 - Evoluzione media: contenuti brevi, AI e distribuzione multi-device - Scopri di più su Televisione

Tech Talk Post FED 2025 - Evoluzione media: contenuti brevi, AI e distribuzione multi-device

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (media partner)

T
Televisione
martedì, 17 giugno 2025 | Ore: 15:47

Riguarda - Tech Talk Post-FED 2025: Media Industry: OTT, AI, Video & Grande Musica

Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in versione integrale

Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale
Media Partner: Digital-News.it.

Dopo il 22° FED 2025, martedi 17 Giugno è tornato il Tech Talk per analizzare i punti più rilevanti emersi dal Forum Europeo Digitale al Real Collegio di Lucca. L'industria dei media si trova ad un punto di svolta, profondamente modellata dalla rapida evoluzione tecnologica e dalle mutevoli abitudini dei consumatori.

L'evento trasmesso in diretta streaming da Digital-News.it  ha riunito esperti del settore per esplorare le dinamiche attuali e future che stanno ridefinendo la produzione, la distribuzione e la fruizione dei contenuti, con un focus particolare su piattaforme Over-The-Top (OTT), intelligenza artificiale (AI), video e musica classica. Il dibattito ha evidenziato come la diminuzione della soglia di attenzione degli spettatori stia spingendo una domanda crescente di contenuti brevi e di rapida fruizione, portando a significative opportunità e al contempo a complesse sfide etiche e legali legate all'integrazione dell'intelligenza artificiale.

La Rivoluzione dei Contenuti Brevi e il Consumo Multi-Device - Una delle tendenze più marcate nel consumo di contenuti multimediali è la "diminuzione della soglia di attenzione" degli spettatori. Morgana Lalli, Deltatre, esperta di AI applicata allo sport, ha confermato che questo è "un elemento alquanto presente, la soglia di attenzione  sta diminuendo e quindi c'è sempre più interesse per contenuti brevi e che siano anche molto interessanti". Thierry Turco di DailyMotion ha ribadito che "i contenuti brevi" stanno diventando dominanti, una tendenza che si estende dallo sport (calcio, cricket, baseball) a ogni tipo di contenuto. A ciò si aggiunge il fenomeno del "multi-device viewing". Il pubblico odierno fruisce dei contenuti su una vasta gamma di dispositivi – smartphone, tablet, computer, smart TVspesso in contemporanea, dividendo l'attenzione tra diverse fonti multimediali. Questa frammentazione richiede ai produttori di adattare la loro strategia, privilegiando highlight, clip di pochi secondi e la suddivisione di contenuti lunghi in capitoli.

L'Intelligenza Artificiale: Opportunità e Dilemmi Etici - L'intelligenza artificiale è emersa come un tema centrale del Tech Talk, con applicazioni che spaziano dalla generazione alla monetizzazione dei contenuti, ma che sollevano anche importanti questioni etiche e legali. L'AI è in grado di "percepire e analizzare ciò che è interessante in una partita", combinando l'analisi delle azioni in campo con il sentimento e la tensione percepiti dal pubblico. Lalli ha spiegato il concetto di un "semaforo" visivo che analizza le varie azioni cercando di capire la tensione di fans e commentatori e ciò che accade in campo cercando di essere più obiettivo possibile. Il focus è aiutare gli editor a lavorare in modo più "smart" nella creazione di storytelling. Un aspetto tecnicamente affascinante ma eticamente complesso è la capacità dell'AI di ricreare voci e personaggi noti (sono stati citati le icone Maradona e Pelè).Lalli ha affermato che "la risposta in breve è sì, si può fare perché esiste la capacità al giorno d'oggi di duplicare delle voci... E passando poi degli script testuali si può far sì che grandi campioni del passato dicano la propria sulle partite odierne".È persino possibile far dire loro "cose che non avrebbero mai mai detto". Tuttavia, Alessandro Pirovano di Lutech ha evidenziato le "complesse questioni legali ed etiche". Il dibattito si concentra su "chi ha il diritto per i diritti per utilizzare la voce di una persona scomparsa". Inoltre, sorge la domanda di "chi risponde di quello che che racconta la macchina e che magari non è conforme a quello che avrebbe dettoi?". Questa "incaglio" fondamentale impedisce un'applicazione pratica diffusa nonostante la fattibilità tecnologica. 

L'applicazione dell'AI alla creazione artistica, come il completamento di sinfonie incompiute di Beethoven o opere come la Turandot di Puccini, ha generato scetticismo. Alessandro Pirovano ha dichiarato: "sarebbe la macchina che cerca di scimmiottare in modo statistico... non sarebbe un'opera d'arte come lo sono state quelle composte dall'attore umano". Piero Maranghi di Sky Classica ha espresso una posizione ancora più netta: "Io spero di no", sottolineando che la vera arte proviene dal genio umano e dalla "meraviglia" che solo l'autore originale può infondere. A fronte della crescente disinformazione, aziende come Lutech si stanno concentrando sulla "ricerca e sviluppo di tecnologie specifiche per rilevare deepfake e contenuti multimediali alterati artificialmente". Alessandro Pirovano ha menzionato la collaborazione con partner come ALIS e Identify per l'individuazione di deepfake. Sul fronte della gestione, l'AI è impiegata per l'estrazione automatica di metadati (titoli, tag, descrizioni) per arricchire i contenuti e velocizzare i processi editoriali, permettendo un notevole risparmio di tempo.

Piattaforme e Distribuzione: La Questione dei Dati - Le piattaforme di distribuzione stanno giocando un ruolo cruciale nella ridefinizione del panorama mediatico. . Luca De Bartolo di Tivusat ha sottolineato l'importanza e il successo della piattaforma satellitare italiana, descrivendola come "un caso a livello europeo importante, di valore", scelta da 3 milioni di famiglie italiane. Nata dal contributo di RAI, Mediaset e La7, TivùSat offre canali gratuiti (come Rai 4K, con contenuti di opera e arte) e ha ospitato canali pay come DAZN.  De Bartolo ha confermato la decisione di DAZN di ritirare i suoi due canali dalla piattaforma TivùSat a partire dal 16 luglio, optando per la distribuzione esclusiva via IP. TivùSat, tuttavia, si dichiara "aperta a tutti", sia in modalità free che pay, e sta negoziando l'acquisizione di nuovi canali internazionali. De Bartolo ha anche ribadito l'impegno di TivùSat nella lotta alla pirateria, collaborando con partner tecnologici come Nagra e innovando con strumenti come la "carta virtuale".

La Perdita di Dati per i Broadcaster - Thierry Turco di DailyMotion ha evidenziato un problema critico per i broadcaster che si affidano a piattaforme esterne: la perdita di dati cruciali. Turco ha identificato quattro tipi di dati persi: Dati granulari sull'audience: Dettagli su "chi, come, dove, in quale momento e con quale magari device stai guardando il contenuto"Dati di interazione/engagement: Come il pubblico interagisce con il contenuto; Dati di monetizzazione/pubblicità: "Dove finisce il tuo contenuto, come viene monetizzato, quali sono i contenuti che vengono mostrati pubblicitari... lungo questi contenuti"; Dati tecnici/CDN: Prestazioni del contenuto e della sua distribuzione. La mancanza di questi dati impedisce ai broadcaster di avere una visione completa del loro pubblico e delle performance dei contenuti. L'obiettivo finale di possedere questi dati è il "contextual matching": "collegare la giusta pubblicità alla giusta persona al giusto momento".

Il Caso Sky Classica - Piero Maranghi, di Sky Classica con l'app "Più Classica", ha offerto una prospettiva sulla produzione di contenuti culturali nell'era digitale. I progetti di Sky Classica mirano a "offrire al nostro pubblico... il meglio della grande cucina internazionale" e una "grandissima attenzione alla realtà italiana". Maranghi ha citato come esempio un accordo appena concluso per trasmettere in diretta dal Festival di Salisburgo la "Maria Stuarda" di Donizetti il 1° agosto. Un programma di punta è "Almanacco di bellezza", che narra la bellezza "non solo della musica, ma la bellezza dell'arte, della letteratura, dell'architettura", come dimostrato dallo speciale sulla Torre Velasca di Milano. Il lancio dell'app "Più Classica", in collaborazione con Persidera, estende la fruibilità dei contenuti di Sky Classica su smartphone, tablet, computer e smart TV, andando oltre la sola piattaforma Sky. Maranghi ha descritto il suo lavoro come "il mestiere più bello del mondo", spinto dalla passione nel raccontare "i fenomeni della cultura e della bellezza".

Unisciti a noi per i prossimi TECH TALK e scopri come l'innovazione sta plasmando il futuro dell'industria dei Media. Non perdere questa occasione per aggiornarti sulle ultime tendenze e fare networking con professionisti del settore. Per ulteriori dettagli e per registrarti, visita il sito ufficiale del Forum Europeo Digitale. Ti aspettiamo!

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY E SEGUICI SUI SOCIAL MEDIA
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI DIGITALI E LA TECNOLOGIA!

 Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky Up The Edit torna nelle scuole per insegnare rispetto e valori dello sport

    Bertolucci, Schiavone e il Ministro Abodi guidano incontroSky promuove inclusione digitale e fair play tra studentiOltre 2.500 ragazzi collegati in streaming discutono di rispetto dentro e fuori dal campo. Nuovo appuntamento nelle scuole per Sky Up The Edit, il progetto di Sky che offre a studentesse e studenti tra gli 8 e i 18 anni l’opportunità di mettersi alla prova nella creazione di un contenuto multimediale sul tema del Rispetto, al centro di questa quarta edizione,...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • X Factor 2025 Sky NOW Live #4 travolge con doppia eliminazione, ritorno Mika e tango di Favino

    HELL FACTOR INFIAMMA IL TAVOLO DEI GIUDICITOTAL AUDIENCE DI 771MILA SPETTATORI MEDI, +9% RISPETTO ALLO SCORSO ANNO, E OLTRE IL 4% DI SHARENEI SETTE GIORNI 2,1 MILIONI PER LA PUNTATA PRECEDENTE (FREE+PAY)ANCORA RECORD DI VOTI: QUASI 3,5 MILIONI: +19% SULLA SCORSA STAGIONE X FACTOR DOMINA LA CONVERSAZIONE SOCIAL:+69% RISPETTO ALL’EDIZIONE PRECEDENTE, È IL PROGRAMMA PIÙ COMMENTATO DELLA GIORNATA  Immagini concesse da Sky X Factor 2025...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Avvocato Ligas Sky e NOW: Luca Argentero nel teaser di un legal drama esplosivo

    La serie presenta un protagonista geniale e pericoloso in bilico tra carisma, caos e casi impossibili.   Affascinante, geniale, ma anche cinico, spregiudicato e allergico alle regole. Lorenzo Ligas è un avvocato penalista dal talento indiscusso e con una vita privata… turbolenta. A prestargli tutto il suo carisma è l’amatissimo Luca Argentero: è lui il protagonista assoluto di AVVOCATO LIGAS, il primo legal drama Sky Original...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Hanno Ucciso l’Uomo Ragno su TV8 accende l’ascesa degli 883 tra amicizia e prime fratture

    Il terzo e quarto episodio ripercorre l’origine del mito tra sogni adolescenziali, musica e la prima crisi tra Max e MauroVenerdi 14 Novembre alle ore 21:30 su TV8 Da due compagni di banco per caso, due ragazzi che sono amici come lo si può essere solo durante l’adolescenza, prende il via la storia di un successo travolgente, in grado di dar vita in pochissimi anni a una delle realtà più amate e iconiche della musica italiana. Ed...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Call My Agent Italia 3 su Sky e NOW sconvolge la CMA tra rivoluzione interna e guerra con UBA

    La CMA affronta una stagione che ribalta dinamiche,poteri e fragilità portando la serie nel suo punto di massima tensione.da Venerdi 14 Novembre alle 21:15 su Sky e in streaming su NOW L'agenzia CMA riapre le sue porte, un luogo che Nils Hartmann, Executive Vice President di Sky Studios Italia, ha definito un vero e proprio "crocevia di talenti" e dove "il motore della serie è la famiglia disfunzionale". Ma in questa terza stagione, che...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 13 a martedì 18 novembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20 e dalle 22.45, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. Giovedì 13 novembre 2025, le qualificazioni europee ai Mondiali 2026...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 13 novembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: tutti i vincitori dell’eccellenza nella TV interattiva

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è orgogliosa di annunciare i vincitori per gli HbbTV Award 2025, pensati per rappresentare e celebrare l'eccellenza nella comunità HbbTV. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 I...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 13 novembre 2025
  • X Factor 2025 Live 4: Hell Factor con doppia eliminazione su Sky e NOW

    Potrebbe essere la serata della svolta a X Factor 2025. Giovedì 13 novembre, in diretta su Sky e in streaming su NOW, il quarto Live Show di quest’anno sarà Hell Factor e scriverà un capitolo importante, forse decisivo, di questa edizione con una puntata ad altissima tensione e soprattutto caratterizzata da una doppia eliminazione: si inizierà con la manche più spettacolare della stagione, la Giostra,...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 13 novembre 2025
  • Tennis ATP Finals Torino 2025 🎾Sinner - Zverev (diretta Sky Sport, NOW e Rai 2)

    Gruppo Bjorn Borg: grazie al successo di Auger‑Aliassime su Shelton, Sinner è padrone del proprio destino nel match serale con Zverev. Diretta tv ore 20:30 su Sky Sport Uno, NOW, Rai 2. L'Inalpi Arena ha offerto ancora una volta la sua elettrizzante combinazione di tattica e suspense, ma è stato il drammatico epilogo della sessione diurna del Gruppo Bjorn Borg a spalancare la strada a Jannik Sinner. Grazie alla strenua rimonta di Felix Auger-Aliassime su Ben...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 12 novembre 2025
  • Agcom Delibera 96/25/CONS: entra in vigore l’age verification per siti e piattaforme video

    La delibera n. 96/25/CONS relativa all'age verification, come disposta dal Decreto Caivano, entra oggi pienamente in vigore. L'Autorità, in applicazione della delibera citata, ha proceduto alla pubblicazione, in data 31 ottobre 2025, della lista dei soggetti obbligati, oggetto di periodico aggiornamento, che è stata altresì comunicata alla Commissione europea. Per quanto riguarda le tempistiche di implementazione del sistema di verifica, tenuto conto...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 12 novembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Comunità Valenciana Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    Tornano i motori su Sky e in streaming su NOW con l’ultimo appuntamento della stagione 2025 del Motomondiale, il Gran Premio della Comunità Valenciana.Il capitolo finale del campionato inizia giovedì 13 novembre, con la conferenza stampa piloti dalle 16, per poi scendere in pista al Circuit Ricardo Tormo dalle 8.55 di venerdì per le prime sessioni di prove libere della Moto3 e della Moto2.Prima sessione di MotoGP in programma alle 10.40, mentre...
     venerdì, 14 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Justice League, Venerdi 14 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Justice League" riunisce Ben Affleck, Gal Gadot, Henry Cavill e Amy Adams nel kolossal di Zack Snyder, dove i supereroi della DC Comics formano un'alleanza fragile ma necessaria per fermare l'avanzata dell'alieno Steppenwolf, incarnazione di un potere oscuro capace di mettere in...
     venerdì, 14 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ghostbusters: Minaccia glaciale, Giovedi 13 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Ghostbusters: Minaccia glaciale" riporta in azione gli Acchiappafantasmi in una New York sconvolta da un'inaspettata Era Glaciale. Vecchi e nuovi membri del team uniscono le forze per affrontare una misteriosa energia maligna che minaccia la città, tra sequenze comiche, effetti...
     giovedì, 13 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una Figlia, Mercoledi 12 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Una figlia" è un intenso dramma di Ivano De Matteo con Stefano Accorsi. Il protagonista vive esclusivamente per sua figlia dopo la morte della moglie, ma quando prova ad aprirsi a un nuovo amore, si trova a confrontarsi con la reazione imprevedibile della ragazza, tra conflitti, emo...
     mercoledì, 12 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Secret Team 355, Martedi 11 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Secret Team 355" porta sullo schermo un'avventura spy-action tutta al femminile, con Jessica Chastain, Lupita Nyong'o, Penelope Cruz e Diane Kruger. Un gruppo di agenti internazionali deve collaborare per recuperare un dispositivo top secret finito nelle mani sbagliate, affrontando i...
     martedì, 11 novembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨