Sandro Curzi, in un'intervista esclusiva rilasciata ad Off, nuovo quotidiano di spettacolo, lancia la sua ricetta per cambiare la Rai: ricominciamo dai programmi.
"Io credo che noi abbiamo il problema definire cosa dev’essere un servizio pubblico nell’era della globalizzazione - dice Curzi - E io partirei dal prodotto. Dai programmi, cioè. Chi li fa ? Quali volti nuovi tiriamo fuori ? Possibile che nel giornalismo ci sia solo Vespa e altri due o tre ? Che nello spettacolo i volti siano sempre quelli dei soliti 10- 12 che vagano tra Mediaset, Rai, magari ora anche su Sky e La 7 ?
Se pensiamo a chi è nato di nuovo, in Tv, non vedo grandi novità. Forse Floris, forse la Gabbanelli. Basta. Le ultime vere novità strutturali nei palinsesti della Rai si sono verificate dal 1980, l’epoca della prima riforma, fino al ’90, epoca dei professori. Poi, solo sporadici tentativi. Eccezioni". Poi l'ex direttore del Tg3 continua : "La proposta mia è di una grande conferenza di produzione della Rai. Ma vera, non tra i 5 soliti esperti. Una riflessione sui programmi tra gli autori, i registi, i produttori, i funzionari, gli interpreti, tutti quelli che scrivono, pensano e vivono ogni giorno la Tv.
Quelli che sono stati emarginati in questi anni dalle filosofie del subappalto all’esterno, mentre qui ci sono tutte le professionalità che ci servono per rilanciare il prodotto Rai. Come si fa nelle grandissime aziende, come ha fatto la Fiat. Non una mezza giornata di facciata, per farne parlare. Ma due giorni di lavoro, con un fine: proposte per cambiare i programmi del servizio pubblico".
Sandro Curzi: 'Mandiamo i politici a lezione di Tv'
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Off (via Megachip)
T
Televisione
sabato, 06 gennaio 2007
00:00
-
RTI (Mediaset) e Meta, accordo per combattere la pirateria online
EEconomiamercoledì, 29 marzo 2023 -
«Hotel Portofino» la seconda stagione su Sky e streaming NOW
-
DAZN inaugura il Network Operation Center (NOC) italiano
-
Warner Bros. Discovery presenta la stagione di ciclismo con oltre 200 eventi
-
Telecamere a 360°e reti 5G ultraveloci. Con Sky, Fastweb e NVP il basket diventa immersivo
-
20 Forum Europeo Digitale Lucca, 8 e 9 Giugno 2023 - Aperte le iscrizioni per partecipare!
-
Alessandra De Stefano si dimette da Rai Sport. Marco Franzelli nominato ad Interim
-
Sky annuncia alcune novità organizzative area Advertising, Partnerships and Distribution
-
Ascolti al top su Sky per la MotoGP e il Gran Premio del Portogallo 2023
-
«Bones and all» in prima tv Sky Cinema (anche in 4K) e streaming NOW
-
Sky Sport, Qualificazioni Europei 2024, 2a Giornata - Palinsesto Telecronisti NOW
-
Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Portogallo, Formula E Brasile, Ferrari Challenge Valencia
-
Christian, su Sky e NOW arriva la seconda stagione del supernatural-crime drama
-
Rugby, la Finale Scudetto del Peroni TOP10 domenica 28 Maggio in diretta su Rai 2
-
Sky sponsor della Serie A1 e A2 Lega Volley Femminile
-
Relazione Annuale Auditel 2023. La TV al centro della sfida globale
-
Sky Sport, Qualificazioni Europei 2024, 1a Giornata - Palinsesto Telecronisti NOW
-
Stefano Azzi: «Dazn pronta alla gara sui diritti tv della Serie A»
-
Sky TG24 primo canale all news per affidabilità secondo i parlamentari
-
Pechino Express 2023, su Sky e NOW nella terza tappa 438 km in corsa da Hampi a Mysore
Ultimi Palinsesti
-
SkyWeek, da Domenica 26 Marzo a Sabato 1 Aprile 2023 canali Sky e streaming NOW
-
Lunedi 27 Marzo 2023 Sky Cinema, Bones and All
-
Domenica Rai Sport (Web e Play), 26 Marzo 2023 | diretta Calcio Malta - ITALIA, Sci di Fondo, Pallavolo
-
Domenica 26 Marzo 2023 Sky Cinema, Ai confini del mondo - La vera storia di James Brooke
-
Eleven Sports - Palinsesto Telecronisti Serie C 34a Giornata, Basket Serie A (anche su DAZN)
-
Sky Sport Serie C 2022/23 34a Giornata, Palinsesto Telecronisti Lega Pro (anche streaming NOW)