Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Pi notizie e ironia in tv: bocciato il trash!

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: quotidiano.net

T
Televisione
lunedì, 08 gennaio 2007 | Ore: 00:00
(foto quotidiano.net)In televisione nel 2006 crolla il trash: il pubblico preferisce l'informazione e l'intrattenimento intelligente ai reality show. L'anno appena trascorso è stato piuttosto l'anno del consumatore reattivo, ricettivo delle nuove tendenze, sensibile alle oscillazioni dei gusti e delle tendenze. Un pubblico che diventa giudice della qualità dei prodotti e così, nonostante sia stato l'anno dei Mondiali di calcio vinti in Germania, non è stato altrettanto matematico che le trasmissioni tv ne abbiano beneficiato. Anche le fiction, per la prima volta, registrano una situazione di assestamento. Bene invece l'informazione, soprattutto il Tg1, rinforzato dall'arrivo di Gianni Riotta, e l'intrattenimento.

È quanto emerge dall'elaborazione dei dati Auditel (dal 1 gennaio al 16 dicembre 2006) effettuata dal centro media Omd in collaborazione con il massmediologo Klaus Davi, da cui risulta che il 2006 è stato anche l'anno della grande integrazione. Integrazione tra canali tradizionali, digitale terrestre e la tv satellitare.

In particolare è quest'ultima a crescere: i 4 milioni di abbonati di Sky Italia equivalgono a 12 milioni di telespettatori. Un numero importante che insidia i canali terrestri tradizionali che comunque continuano a detenere il grosso dell'ascolto: i sette network raggruppano mediamente 10.457.493 spettatori al minuto, mentre le satellitari 806.706.

La tv ha rappresentato un vero salto in avanti: stanchi di estremismi trash che negli ultimi anni hanno imperversato democraticamente sulle reti Rai e Mediaset, i telespettatori, tra gli scandali di «vallettopoli» e «vippopoli», hanno finito per premiare la tv di qualità preferendo divertirsi come detto con programmi d'intrattenimento intelligenti e/o ironici (da «Le Invasioni Barbariche» alla rivelazione dell'anno, «La Pupa e il Secchione»).

Isabella Rota, Ceo di Omnicom Mediagroup Italia, in tal senso è chiarissima: «Il 2006 è stato un anno positivo per la televisione. I dati di ascolto confermano che gli spettatori premiano quella tv concepita e creata tenendo in grande considerazione soprattutto la qualità dei programmi. La grande stagione della Rai ne è la dimostrazione palese».

Stagione alla grande, dopo il già buonissimo 2005, per le tre reti Rai, grazie al traino degli storici mondiali di calcio che hanno riportato la nostra nazionale sul tetto del mondo e a un intrattenimento vincente e variegato (da 'Domenica In' a 'L'Isola dei Famosi') ma più sobrio e informato, senza dimenticare le performance positive dei tg. Un 2006 ancora in salita per Mediaset, che accusa defaillance nei suoi tre settori di punta, ovvero l'intrattenimento, lo spettacolo e lo sport, nonostante la detenzione dei diritti del campionato di calcio. Tempo stabile e sereno sul versante La7 che consolida il proprio zoccolo duro di telespettatori, strizzando un po' più l'occhio al pubblico femminile.

Nel dettaglio, Rai 1 si conferma leader assoluta con il 23,18% di share (2.633.667 spettatori nel minuto medio di una giornata di 19 ore, dalle 7 di mattina alle 2 di notte). Rete amata dalle donne, quest'anno registra una variazione in positivo dell'ascolto nella popolazione maschile complici naturalmente i Mondiali di calcio. La rete ammiraglia Rai, però, arranca sempre nel target bambini (4-14 anni).

Canale 5, invece, si ferma al 21,00% di share (2.386.265 spettatori, con uno scarto negativo del 4,03%). Perde ascolti, in particolare, tra le file del suo target principale, quello femminile: 23,60% di share e un calo percentuale del 4,44% .

Rai 2 si conferma la terza rete, con l'11,35% di share e 1.289.880 spettatori al minuto, grazie a reality e serial esteri (da 'l'Isola dei Famosì a 'Desperate Housewives'), tallonata da Italia 1 che ottiene uno share pari all'11,08% e 1.259.316 ascoltatori, prima assoluta nel target dei più piccoli (4-14 anni) con il 26,14% di share. Rai 3 in crescita, con una variazione percentuale positiva del 2,14, con il 9,37% di share pari a 1.064.986 spettatori, distanziando Rete 4 di oltre un punto di share.

Ottima annata per 'La7' che supera la soglia di share del 3 per cento (3,02%) con 343.038 spettatori. Rete sinora più maschile, nel 2006 è riuscita a intercettare il favore anche del pubblico femminile (grazie a programmi come 'Le Invasioni Barbariche') che registra una variazione percentuale di ascolto di +13,11 (2,91% di share).

Passando all'informazione giornalistica, crescono gli ascolti de La7 e Rai 3. Un 2006 al galoppo, poi, per il Tg1 diretto da Clemente Mimun (per il quinto anno consecutivo) e da ottobre da Gianni Riotta, che aumenta il distacco rispetto al TG5 nelle due maggiori edizioni: 31,46% e 6.679.528 ascoltatori al minuto rispetto al 26,59% del TG5 delle 20 e i suoi 5.709.519 ascoltatori.

Il 2006, rileva ancora lo studio, segna l'inizio di una fase di cambiamento nei gusti dei telespettatori italiani. Piacciono sempre l'intrattenimento e i reality show laddove sono stati capaci di spogliarsi dell'anima trash, cogliendo il nuovo spirito dei tempi, più concreto e insieme autoironico.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Calcio, il calendario delle amichevoli estive Agosto 2025 da vivere in diretta su DAZN

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Il grande calcio non si ferma su DAZN e anche per quest’estate tutti i tifosi di Juventus, Milan, Roma, Como, Fiorentina e non solo potranno seguire il meglio delle amichevoli della propria squadra del cuore.  La testa, quindi, è già alla fase preparatoria che porterà al calcio di inizio della...
    D
    DAZN
    venerdì, 01 agosto 2025
  • LNP PASS si rinnova: nuova piattaforma streaming con Deltatre per Serie A2 e B su tutti i dispositivi

    Deltatre, leader mondiale nella fornitura di soluzioni per streaming, digitale, dati e grafiche per sport e media, ha stretto una partnership con Lega Nazionale Pallacanestro (LNP) per il lancio di una piattaforma direct-to-consumer (DTC) completamente rinnovata e di nuova generazione. Il lancio del nuovo LNP PASS segna l’inizio di una collaborazione quinquennale tra Deltatre e LNP, mirata a creare una destinazione digitale unica per gli appassionati di basket italiani....
    S
    Sport
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Agcom: istruttoria su misurazione audience digitali per trasparenza e affidabilità

    La misurazione delle audience è fondamentale per la valorizzazione del mercato pubblicitario, la pianificazione degli investimenti e la valutazione del loro ritorno economico. Permane tuttavia una mancanza di standard condivisi e di metodologie certificate, indipendenti e verificabili per la misurazione sulle piattaforme digitali. Tale condizione può generare asimmetrie informative e possibili distorsioni di mercato. Tanto più alla luce del fatto che anche i...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Agcom rafforza Piracy Shield: blocchi in 30 minuti anche per film, serie TV e musica pirata

    Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 30 luglio, ha approvato le modifiche al Regolamento sul diritto d’autore online riguardanti il contrasto dell’offerta illegale di contenuti live. Le modifiche ampliano l’ambito di intervento delle “ingiunzioni dinamiche” a tutti i soggetti titolari di eventi live, che sono quindi legittimati a presentare istanza all’Autorità...
    E
    Economia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Nord Sud Ovest Est : al via le riprese della stagione 2, nel 2026 su Sky e in streaming NOW

    Una prima immagine dal set e un esclusivo video dal backstage di NORD SUD OVEST EST - LA LEGGENDARIA STORIA DEGLI 883, attesissima seconda stagione della dramedy Sky Original dedicata agli anni d’oro del duo di Pavia: Max Pezzali e Mauro Repetto, due underdog che, grazie alla musica, negli anni ‘90 diventarono gli improbabili eroi di una storia in grado di far cantare ed emozionare ancora oggi intere generazioni di fan. La serie, di cui è stato da poco battuto il...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Miss Italia ritorna in tv, la finale 2025 il 15 Settembre su RTV San Marino e Rai Play

    Il grande ritorno di Miss Italia nelle Marche: la finalissima dell’edizione 2025 si svolgerà il 15 settembre nel Palazzo dello Sport di Porto San Giorgio, nella provincia di Fermo. L'ultima edizione trasmessa in tv risaliva all'annata 2019 su Rai1, poi dal 2020 la kermesse è andata in onda solo su Internet in diretta streaming (il 2020 e a dicembre 2022 su Youtube e Facebook, a febbraio 2022 su Helbiz Live, nel 2023 e 2024 sul sito ufficiale) Un evento...
    T
    Televisione
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Serie C Sky WiFi 2025-2026: calendario 1ª-7ª giornata in diretta su Sky Sport e streaming NOW

    La Lega Pro ha ufficialmente pubblicato il "COMUNICATO N. 1/DIV", svelando il programma delle gare per le prime sette giornate di andata del Campionato Serie C SKY WIFI 2025-2026. Firmato dal Presidente Matteo Marani, il comunicato rappresenta la prima comunicazione concreta per club e tifosi in vista della nuova stagione. Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Comcast Q2 2025: utile netto vola a 11,1 mld grazie a vendita Hulu, crescita wireless e intrattenimento

    Comcast Corporation (NASDAQ: CMCSA), il gigante globale dei media e della tecnologia, ha annunciato oggi i suoi risultati finanziari per il secondo trimestre conclusosi il 30 giugno 2025, rivelando una performance robusta guidata da una vendita strategica e da settori in forte crescita, pur affrontando alcune sfide nei suoi servizi di connettività tradizionali. Il CEO Brian L. Roberts ha espresso soddisfazione per i "solidi risultati finanziari" e per la generazione di 4,5...
    E
    Economia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • NHL.TV arriva su DAZN: accordo globale pluriennale per portare tutta la NHL in diretta e on demand

    La National Hockey League (NHL) e DAZN, leader globale nell’intrattenimento sportivo, annunciano una partnership strategica pluriennale che vedrà DAZN diventare la casa esclusiva di NHL.TV in quasi 200 Paesi. NHL.TV, punto di riferimento per la copertura in diretta e on demand di tutte le partite della NHL* (inclusi i playoff e la finale della Stanley Cup), sarà integrato nella piattaforma a partire dalla stagione 2025-26. Gli attuali abbonati a NHL.TV...
    D
    DAZN
    giovedì, 31 luglio 2025
  • RaiWay migliora la qualità del segnale tv DTT MUX-B in Veneto e Friuli Venezia Giulia

    Come noto il progressivo innalzamento delle temperature, in particolare nel periodo estivo, può determinare effetti di propagazione che possono peggiorare significativamente la qualità del segnale televisivo. Rai Way, in collaborazione con la Capogruppo Rai, è intervenuta per fronteggiare e mitigare i disservizi sulle reti televisive digitali terrestri della RAI. Le prime verifiche effettuate a valle degli interventi stanno dando un riscontro molto positivo. Le...
    D
    Digitale Terrestre
    giovedì, 31 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Agosto 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | AGOSTO 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate intens...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Ungheria 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    Il Mondiale di Formula 1 si avvicina alla pausa estiva con il Gran Premio di Ungheria, quattordicesima tappa della stagione e ultimo appuntamento prima dello stop imposto dal regolamento FIA ai team. Il circuito dell’Hungaroring, fin dal 1986 sede della corsa, è pronto ad accogliere la Formula 1 per la quarantesima volta, offrendo come sempre un tracciato impegnativo, tecnico e reso ancora più selettivo dalle condizioni climatiche tipicamente torride del periodo...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Free Guy - Eroe per gioco, Venerdi 1 Agosto 2025

    Stasera in TV, Venerdi 1 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Free Guy - Eroe per gioco su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 è un’avventura pop irresistibile con Ryan Reynolds e Jodie Comer. In un mondo virtuale, un semplice impiegato scopre di es...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, Giovedi 31 Luglio 2025

    Stasera in TV, Giovedi 31 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 segna il ritorno epico di Harrison Ford nei panni dell’archeologo più famoso del cinema. Con Cate...
     giovedì, 31 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Humane, Mercoledi 30 Luglio 2025

    Stasera in TV, Mercoledi 30 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Humane su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 è il debutto alla regia di Caitlin Cronenberg, che firma una satira distopica ambientata in un mondo al collasso. Una cena di famiglia diventa deton...
     mercoledì, 30 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Lite verbale sul Napoli: Raffaele Auriemma lascia lo studio di Number Two
    Lite verbale sul Napoli: Raffaele Auriemma lascia lo studio di Number Two
    Durante la popolare trasmissione sportiva “Number Two” è scoppiata una violenta lite verbale tra il giornalista Raffaele Auriemma ed Enrico Fedele, procuratore di diversi giocatori. Tra i due sono volate parole grosse, in modo particolare il telecronista di Mediaset ha apostrofato il “rivale” in maniera a dir poco colorita: “Vai a fare il pensionato ai giardinetti”. Nel corso della trasmissione è successo di tutto, il comico Angelo Di Gennaro ha invitato il pubblico ad alzarsi e andarsene p...
    S
     Sport
     mercoledì, 14 dicembre 2011
  • Anteprima video: Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Nuoto 100 Rana - ORO | Nicolò Martinenghi
    Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Nuoto 100 Rana - ORO | Nicolò Martinenghi
    Nicolò Martinenghi. È lui il primo atleta Italia Team a conquistare una medaglia d’oro a Parigi 2024. Il nuotatore azzurro vince i 100 rana in 59.03. Secondo il britannico Adam Peaty (59.05), bronzo allo statunitense Nic Fink (59.05). Si tratta del sesto oro nuoto della storia del nuoto italiano ai Giochi O...
    S
     Sport
     domenica, 28 luglio 2024
  • Anteprima video: Emozioni e telecamere, Angelo Carosi (Sky) è il Mourinho della regia
    Emozioni e telecamere, Angelo Carosi (Sky) è il Mourinho della regia
    Angelo Carosi è il Mourinho di Sky. Di professione fa il regista televisivo, l'uomo dei posticipi, delle partite più importanti. Il suo stadio è il camion regia parcheggiato nei piazzali degli stadi italiani, il suo campo sono i 20 monitor dove la partita è sezionata minuto per minuto, la sua squadra sono i 15 camerman che non devono perdersi un'azione, un'espressione, un gesto tecnico. Angelo Carosi, come un direttore d'orchestra  sceglie le immagini più belle senza perdere il racconto della ga...
    S
     Sky
     lunedì, 05 novembre 2012