Sulla scia di un 2006 estremamente positivo in Italia e in Europa, dove si posiziona come leader nelle esportazioni di programmi televisivi, BBC Worldwide si appresta nel 2007 a sbarcare con tutto il prestigio e lâesperienza del suo marchio in nuovi settori e aree di business.
Â
Lâanno appena concluso ha celebrato il trentesimo anno di proficua collaborazione tra il ramo commerciale della TV pubblica britannica e la RAI che, in seguito al decimo accordo di produzione tra le due aziende, proseguirà anche nei prossimi 3 anni.
Grazie alla nuova intesa la TV di stato italiana ha acquisito, infatti, una serie di programmi- di genere âfactualâ, pre-scolare (Little Robots, Teletubbies, Fimbles) e pre-adolescenziale (Shoebox Zoo e Ace Lightning)- prodotti da BBC sia per i suoi tre canali terrestri che per RaiSat. Oltre al mondo dei bambini anche titoli di scienza e storia naturale: da The Secret Show a Blackbeard, 100 ore di programmazione che sulla piattaforma satellitare della Rai sono stati trasmessi allâinterno di speciali slot firmati BBC.
Grazie alla nuova intesa la TV di stato italiana ha acquisito, infatti, una serie di programmi- di genere âfactualâ, pre-scolare (Little Robots, Teletubbies, Fimbles) e pre-adolescenziale (Shoebox Zoo e Ace Lightning)- prodotti da BBC sia per i suoi tre canali terrestri che per RaiSat. Oltre al mondo dei bambini anche titoli di scienza e storia naturale: da The Secret Show a Blackbeard, 100 ore di programmazione che sulla piattaforma satellitare della Rai sono stati trasmessi allâinterno di speciali slot firmati BBC.
Â
Ma il 2006 è stato anche lâanno di 9/11 â Il giorno che ha cambiato la storia, docu-fiction dedicata al ricordo del 5º anno dallâattentato alle Torri gemelle- trasmesso da LA7 con uno straordinario share del 5%- e dellâingresso di BBC nei Digital Media italiani grazie allâaccordo con la piattaforma IPTV di Fastweb, che nel 2007 arricchirà il suo catalogo di contenuti HD con Roma, nascita e caduta di un impero, Krakatoa, lâultimo giorno e Pianeta Terra.
Â
La strada intrapresa da BBC Worldwide in Italia continuerà a essere percorsa con sempre più decisione nel 2007, non solo attraverso la proposta dei propri contenuti su piattaforme diversificate, ma anche attenzione rivolta a adattamenti locali e passi da gigante verso il futuro con uno sviluppo senza precedenti nei digital media. Eâ questa una delle aree di business su cui saranno profusi sforzi da BBC Worldwide per rendere i propri prodotti disponibili anche via telefono cellulare. Â
Â
La sfida però non finisce quiâ¦infatti, BBC Worldwide, che ha ormai consolidato la propria presenza sugli schermi italiani con produzioni per lâinfanzia e documentari, punta con decisione anche ad affermare con maggiore forza un altro genere nel quale vanta pluripremiate produzioni: il drama. A questa categoria appartengono serie tv tra cui Life on Mars, premiato come Miglior Telefilm alla 34ma Edizione degli International Emmy Awards che sarà trasmesso in primavera su Jimmy, Krakatoa, lâultimo giorno, lâincredibile docu-fiction che ripercorre le vicende del primo tsunami dellâera moderna, presto in onda su Discovery Channel (17 Febbraio 2007) e a seguire su Rete 4, Roma, nascita e caduta di un impero, serie tv in sei puntate che narra la vera storia dellâAntica Roma attraverso i sei momenti cruciali nel destino dellâImpero Romano, al momento in onda su The History Channel, New Tricks e Hustle, I Signori della truffa, prossimamente di nuovo su La7 con le inedite stagioni. Inoltre, dopo lâenorme successo di Ballando con le Stelle(adattamento italiano di Strictly come dancing), nelle strategie del ramo commerciale della tv pubblica britannica câè anche un ulteriore sviluppo dei format di intrattenimento.
Â
Il 2007 di BBC Worldwide sarà , insomma, un anno particolarmente significativo, che avrà come âciliegina sulla tortaâ lâesaltante traguardo del 50mo anniversario di fondazione dellâUnità di Storia Naturale di BBC, dipartimento dedicato alla creazione di programmi sul mondo naturale, che ha reso nota la TV inglese nel mondo. Questo anniversario verrà adeguatamente celebrato con il più importante documentario naturalistico mai realizzato da BBC: Pianeta Terra, una produzione che offrirà al pubblico spettacolari immagini della natura mai viste fino ad ora, interamente riprese in Alta Definizione.
Â
Lâappuntamento é su RaiSat Premium e Rai Uno per lâestate, con il DVD targato Cinehollywood in primavera e già in libreria con White Star.
Â
Ben Donald, Responsabile Distribuzione Regione Nord Mediterraneo dichiara: "In Italia, il 2006 è stato un anno particolarmente positivo per  BBC Worldwide, grazie al lancio di tre nuovi slot a marchio BBC, al rinnovo di un importante accordo con la Rai legato alle nostre produzioni e a un ampiadistribuzione di programmi per diversi clienti.
Guardando al futuro, la tecnologia dei media digitali, così come la produzione locale di contenuti, saranno una delle priorità nella strategia di BBC Worldwide. In questo modo ci auguriamo di accrescere il business italiano in queste aree sulla scia del successo ottenuto dallâaccordo per il format di Strictly Come Dancing e dellâintesa sul pacchetto VOD con Fastweb.
Nel 2007 prevediamo un incremento della distribuzione di serie televisive sul territorio e, grazie alla forza del catalogo BBC Worldwide, ci troviamo in una posizione di vantaggio quando si tratta di ricercare nuove opportunità per condividere i nostri contenuti con il pubblico italianoâ.
Guardando al futuro, la tecnologia dei media digitali, così come la produzione locale di contenuti, saranno una delle priorità nella strategia di BBC Worldwide. In questo modo ci auguriamo di accrescere il business italiano in queste aree sulla scia del successo ottenuto dallâaccordo per il format di Strictly Come Dancing e dellâintesa sul pacchetto VOD con Fastweb.
Nel 2007 prevediamo un incremento della distribuzione di serie televisive sul territorio e, grazie alla forza del catalogo BBC Worldwide, ci troviamo in una posizione di vantaggio quando si tratta di ricercare nuove opportunità per condividere i nostri contenuti con il pubblico italianoâ.