Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Veltroni: 'Rai, portiamo la tv di qualit in prima serata!'

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Il Corriere della Sera

T
Televisione
venerdì, 02 febbraio 2007 | Ore: 00:00

Confinata a mezzanotte e oltre. È il destino della tv di qualità che difficilmente riesce a ritagliarsi spazi da prima serata. Il dibattito lo riaccende il sindaco di Roma Walter Veltroni con una lettera (pubblicata sotto) indirizzata a Petruccioli e Cappon, presidente e direttore generale della Rai. Prende carta e penna il sindaco per elogiare «un momento di grande televisione», il film documentario in due puntate, in onda giovedì 25 e mercoledì scorso, che ha fatto parlare i bambini di oggi. «Il futuro (Comizi infantili)», diretto da Stefano Consiglio, racconta attraverso una serie di interviste come i bambini vedono se stessi e le cose del mondo. Sono bambini sparsi per l'Italia — Roma, Napoli, Palermo, Pescara, Torino, Stromboli — tra i dieci e i tredici anni che hanno risposto a domande su temi quali la famiglia, la scuola, la gioia, la religione, la paura, i soldi, il sesso, la guerra, diventare adulti.

Il documentario (che è andato in onda all'interno della serie «Doc 3») era in palinsesto a mezzanotte meno dieci... Romano, classe 1955, spiega il regista: «Oggi si parla tantissimo di bambini, ma non si parla con i bambini: è proprio quello che il film si proponeva». Fin dal titolo, si coglie l'omaggio ai «Comizi d'amore» di Pasolini, «a quel tipo di andatura», dice Consiglio, che ha girato l'Italia un anno per realizzare il documentario.

Comizi infantili e futuro: «Il futuro è la parola cha da quatto o cinque anni mette più ansia». Prodotto da Angelo Barbagallo per la Bibi Film tv in collaborazione con Raitre, il film è. un viaggio «nella post-infanzia o nella preadolescenza».

Veltroni chiede perla tv di qualità «almeno una volta la mese, uno spazio in prima serata». Regista e produttore sarebbero entusiasti. Dice Barbagallo: «Ben venga la richiesta di Veltroni». O almeno si ripristini una «vera» seconda serata «che ormai è confinata oltre la mezzanotte: è davvero penalizzante». Come penalizzante è la situazione del documentario in Italia: «Il documentario fa una grande fatica: a parte Raitre, che comunque ha risorse limitate, non ci sono spazi. Anche il satellite fa poco».

Renato Franco
per "Il Corriere della Sera"

_______________

Caro Claudio, caro Claudio,
mi rivolgo direttamente a voi conoscendo la vostra sensibilità culturale, così come la competenza e la passione con le quali svolgete il vostro lavoro di Presidente e Direttore Generale della Rai.

Mercoledì scorso, attorno a mezzanotte, ho visto sulla Rete Tre «Il Futuro (Comizi infantili)», e mi è capitato così di assistere a un programma nel quale, come purtroppo sempre di meno oggi succede, la forza delle immagini, la sapienza del montaggio, la cura delle domande e un uso mai invadente delle riprese hanno prodotto un momento di grande televisione, un momento di bellezza e di profondità che mi ha ricordato, per certi versi, il ritratto indimenticabile dell'Italia che Pasolini ci regalò con Comizi d'amore.

Le risposte dei bambini intervistati, decine di volti e di voci di diverse città, di diversa estrazione sociale, ma tutti di quell'età «misteriosa» che è la preadolescenza, hanno raccontato le proprie inquietudini, i propri sogni, le proprie opinioni su temi che, a dispetto di quanto comunemente pensiamo, parrebbero lontani da un mondo e un modo di essere troppo spesso derubricato da noi adulti come frettoloso e spensierato. Dallo schermo, invece, i loro pareri sulla famiglia, sulla salute, sulla guerra, la religione, sugli altri e su se stessi, hanno composto un mosaico a mio avviso prezioso e confortante per delicatezza e profondità, confermando come la realtà umana che compone il nostro Paese sia probabilmente migliore dell'immagine che troppo spesso gli stessi media ci rimandano.

I nostri ragazzi non solo vedono la realtà molto più profondamente di quanto noi crediamo, ma spesso sono in grado di fornirci risposte e indicazioni fulminanti e penetranti, come quando, a una domanda attorno al dispiacere provocato dal «vedere» i poveri attorno a lui, con una naturalezza insospettabile, un bambino ha risposto che avrebbe preferito che non ci fossero, le persone povere, e non semplicemente «non vederle». La Rai, l'altra notte, ha offerto a noi adulti uno splendido modo per conoscere il punto di vista dei nostri figli verso tutto quello che li circonda e ci circonda. Ci ha portato dentro il loro mondo e dentro il mondo visto da loro.

Mi rendo conto delle esigenze e dei meccanismi del sistema televisivo, ma io credo che un servizio pubblico dalle tradizioni grandi come quelle della Rai, ha in sé la forza e l'autorevolezza per compiere scelte di questo tipo, per presentare più spesso in orari praticabili a tutti programmi come questo, o come «La grande Storia», come «La Storia siamo noi», come tutte quelle trasmissioni che sanno sfruttare le potenzialità della televisione per raccontare quello che siamo stati e siamo, i sogni che attraversano le generazioni, i mutamenti della società, la poesia e l'epica che, pure, esiste nella minuta vita quotidiana di ognuno di noi. Non so quale sia stato l'ascolto del documentario dell'altra sera, né del resto credo sia importante saperlo, considerando l'ora tarda. So però che sarebbe bello avere più possibilità di uscire dalla velocità e dall'immediatezza, per fermarsi a riflettere sul fatto che un ragazzo di dódici o tredici anni oggi risponda, a chi gli chiede dei suoi timori, del suo stato d'animo, che ha «paura del futuro».

Perché non decidere, allora, di dedicare a questi programmi, almeno una volta la mese, uno spazio in prima serata? Perché non provare a farne un evento, pensato, costruito, come quelli che hanno fatto la storia della nostra televisione e dei quali ancora c'è bisogno? Non è la consueta proposta della «cultura» in prima serata, ma l'idea della materia più forte dell'immaginario, la vita, da mettere in primo piano. Forse si tratta di una scommessa, ma credo sia una scommessa da fare. Puntando sulla curiosità e il talento che i nostri giovani dimostrano ogni giorno in tanti campi, puntando sull'esigenza sempre più forte di riflessione e di conoscenza dimostrata dall'imponente quantità di persone che affollano i Festival di Letteratura, di Filosofia e di Scienza, le mostre d'arte, le lezioni divulgative di Architettura o di Storia, tutte quelle occasioni in cui qualità apparentemente poco «appetibili» come l'attenzione, il ragionamento, la fantasia, la comprensione, sono invece ingredienti ricercati e apprezzati per arricchire la propria esistenza. Sono questi stessi giovani, sono queste stesse persone che la sera, a casa, di fronte alla televisione, sono certo sarebbero liete di affacciarsi con sensibilità e intelligenza sulla vita e sul mondo.

Walter Veltroni

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie BKT 2025/2026, il calendario della 1a, 2a, 3a giornata in diretta tv su DAZN e LaB Channel

    Si accendono i riflettori sulla Serie BKT 2025/2026. Dopo l'evento di presentazione del calendario presso Palazzo Te a Mantova, la Lega Serie B ha reso noto il programma gare delle prime tre giornate di campionato. La nuova stagione del campionato di Serie BKT partirà da Pescara, con l'Opening Day, un vero e proprio evento nell'evento, che aprirà la stagione a partire dalle 20:00. Pescara-Cesena, con fischio d'inizio allo stadio "Adriatico",...
    S
    Sport
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Calcio, il calendario delle amichevoli estive Agosto 2025 da vivere in diretta su DAZN

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Il grande calcio non si ferma su DAZN e anche per quest’estate tutti i tifosi di Juventus, Milan, Roma, Como, Fiorentina e non solo potranno seguire il meglio delle amichevoli della propria squadra del cuore.  La testa, quindi, è già alla fase preparatoria che porterà al calcio di inizio della...
    D
    DAZN
    venerdì, 01 agosto 2025
  • LNP PASS si rinnova: nuova piattaforma streaming con Deltatre per Serie A2 e B su tutti i dispositivi

    Deltatre, leader mondiale nella fornitura di soluzioni per streaming, digitale, dati e grafiche per sport e media, ha stretto una partnership con Lega Nazionale Pallacanestro (LNP) per il lancio di una piattaforma direct-to-consumer (DTC) completamente rinnovata e di nuova generazione. Il lancio del nuovo LNP PASS segna l’inizio di una collaborazione quinquennale tra Deltatre e LNP, mirata a creare una destinazione digitale unica per gli appassionati di basket italiani....
    S
    Sport
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Agcom: istruttoria su misurazione audience digitali per trasparenza e affidabilità

    La misurazione delle audience è fondamentale per la valorizzazione del mercato pubblicitario, la pianificazione degli investimenti e la valutazione del loro ritorno economico. Permane tuttavia una mancanza di standard condivisi e di metodologie certificate, indipendenti e verificabili per la misurazione sulle piattaforme digitali. Tale condizione può generare asimmetrie informative e possibili distorsioni di mercato. Tanto più alla luce del fatto che anche i...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Agcom rafforza Piracy Shield: blocchi in 30 minuti anche per film, serie TV e musica pirata

    Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 30 luglio, ha approvato le modifiche al Regolamento sul diritto d’autore online riguardanti il contrasto dell’offerta illegale di contenuti live. Le modifiche ampliano l’ambito di intervento delle “ingiunzioni dinamiche” a tutti i soggetti titolari di eventi live, che sono quindi legittimati a presentare istanza all’Autorità...
    E
    Economia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Nord Sud Ovest Est : al via le riprese della stagione 2, nel 2026 su Sky e in streaming NOW

    Una prima immagine dal set e un esclusivo video dal backstage di NORD SUD OVEST EST - LA LEGGENDARIA STORIA DEGLI 883, attesissima seconda stagione della dramedy Sky Original dedicata agli anni d’oro del duo di Pavia: Max Pezzali e Mauro Repetto, due underdog che, grazie alla musica, negli anni ‘90 diventarono gli improbabili eroi di una storia in grado di far cantare ed emozionare ancora oggi intere generazioni di fan. La serie, di cui è stato da poco battuto il...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Miss Italia ritorna in tv, la finale 2025 il 15 Settembre su RTV San Marino e Rai Play

    Il grande ritorno di Miss Italia nelle Marche: la finalissima dell’edizione 2025 si svolgerà il 15 settembre nel Palazzo dello Sport di Porto San Giorgio, nella provincia di Fermo. L'ultima edizione trasmessa in tv risaliva all'annata 2019 su Rai1, poi dal 2020 la kermesse è andata in onda solo su Internet in diretta streaming (il 2020 e a dicembre 2022 su Youtube e Facebook, a febbraio 2022 su Helbiz Live, nel 2023 e 2024 sul sito ufficiale) Un evento...
    T
    Televisione
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Serie C Sky WiFi 2025-2026: calendario 1ª-7ª giornata in diretta su Sky Sport e streaming NOW

    La Lega Pro ha ufficialmente pubblicato il "COMUNICATO N. 1/DIV", svelando il programma delle gare per le prime sette giornate di andata del Campionato Serie C SKY WIFI 2025-2026. Firmato dal Presidente Matteo Marani, il comunicato rappresenta la prima comunicazione concreta per club e tifosi in vista della nuova stagione. Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Comcast Q2 2025: utile netto vola a 11,1 mld grazie a vendita Hulu, crescita wireless e intrattenimento

    Comcast Corporation (NASDAQ: CMCSA), il gigante globale dei media e della tecnologia, ha annunciato oggi i suoi risultati finanziari per il secondo trimestre conclusosi il 30 giugno 2025, rivelando una performance robusta guidata da una vendita strategica e da settori in forte crescita, pur affrontando alcune sfide nei suoi servizi di connettività tradizionali. Il CEO Brian L. Roberts ha espresso soddisfazione per i "solidi risultati finanziari" e per la generazione di 4,5...
    E
    Economia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • NHL.TV arriva su DAZN: accordo globale pluriennale per portare tutta la NHL in diretta e on demand

    La National Hockey League (NHL) e DAZN, leader globale nell’intrattenimento sportivo, annunciano una partnership strategica pluriennale che vedrà DAZN diventare la casa esclusiva di NHL.TV in quasi 200 Paesi. NHL.TV, punto di riferimento per la copertura in diretta e on demand di tutte le partite della NHL* (inclusi i playoff e la finale della Stanley Cup), sarà integrato nella piattaforma a partire dalla stagione 2025-26. Gli attuali abbonati a NHL.TV...
    D
    DAZN
    giovedì, 31 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 2 Agosto 2025 Mondiali di Nuoto e Ciclismo La Classica di San Sebastian

    In vista del weekend, Sabato 2 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egra...
     sabato, 02 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Battleship, Sabato 2 Agosto 2025

    Stasera in TV, Sabato 2 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.   Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) propone Battleship, action fantascientifico ad alta tensione con Taylor Kitsch, Rihanna e Liam Neeson. In pieno Oceano Pacifico, le forze navali americane e gia...
     sabato, 02 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Agosto 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | AGOSTO 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate intens...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Ungheria 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    Il Mondiale di Formula 1 si avvicina alla pausa estiva con il Gran Premio di Ungheria, quattordicesima tappa della stagione e ultimo appuntamento prima dello stop imposto dal regolamento FIA ai team. Il circuito dell’Hungaroring, fin dal 1986 sede della corsa, è pronto ad accogliere la Formula 1 per la quarantesima volta, offrendo come sempre un tracciato impegnativo, tecnico e reso ancora più selettivo dalle condizioni climatiche tipicamente torride del periodo...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Free Guy - Eroe per gioco, Venerdi 1 Agosto 2025

    Stasera in TV, Venerdi 1 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Free Guy - Eroe per gioco su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 è un’avventura pop irresistibile con Ryan Reynolds e Jodie Comer. In un mondo virtuale, un semplice impiegato scopre di es...
     venerdì, 01 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Simona Ventura: il video della sua presenza a Sky in Campo
    Simona Ventura: il video della sua presenza a Sky in Campo
    Simona Ventura ha fatto ''irruzione'' nello studio della trasmissione della domenica calcistica di Sky Sport 1 alle 15 condotta da Alessandro Bonan. Non solo Serie A: siparietti comici, battute e tanta ironia. Il 20 ottobre la Ventura debutterà su Sky Uno come giurata per la nuova edizione di X Factor. Nato nel Regno Unito dalla creatività del "re" dei talent show musicali Simon Cowell, X Factor è diventato un successo planetario, presente in tutti i continenti con 70 edizioni e 35 produzioni...
    S
     Sky
     lunedì, 03 ottobre 2011
  • Anteprima video: Tom Hanks ''conduce'' le previsioni del tempo sul canale americano Univision
    Tom Hanks ''conduce'' le previsioni del tempo sul canale americano Univision
    Martedì 21 giugno Tom Hanks ha partecipato come ospite al programma mattutino Despierta America (in spagnolo) del canale Univision per promuovere il suo film in uscita “Larry Crowne”, e ha ballato il “mambo del meteo” con la conduttrice Chiquinquira Delgado.
    C
     Curiosità
     sabato, 25 giugno 2011
  • Anteprima video: Sky Atlantic HD: Gomorra - La serie, un successo in molte lingue
    Sky Atlantic HD: Gomorra - La serie, un successo in molte lingue
    Un successo internazionale ha portato Gomorra, in meno di un anno, a diventare una serie di culto venduta in oltre 120 paesi ad oggi. Inghilterra, Spagna, Germania, Francia e tanti altri hanno applaudito la serie Sky, che è stata venduta anche in USA,  e tributato ai suoi interpreti un seguito degno delle grandi star. Questo videomostra come Gomorra-  La Serie parli ormai davvero tantissime lingue! Intanto sono in corso le riprese della seconda attesissima stagione, i 12 nuovi episodi sono attesi al debutto nella primavera del 2016 su Sky in contemporanea in Italia, UK,...
    S
     Sky
     mercoledì, 22 luglio 2015