Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!

Rai 2: Sei nuovi casi per 'La stagione dei delitti 2'

News inserita da:

Fonte: Digital-Sat.it

T
Televisione
  mercoledì, 14 marzo 2007
Sei nuovi efferati casi per Barbara De Rossi nei panni del vice questore Anita Sciortino e per Cristina Moglia nel ruolo dell’ispettore capo Eva Renzi.

Stagione dei delitti 2Da venerdì 16 marzo alle 21.00 torna su Raidue “La stagione dei delitti 2”, una produzione Rai Fiction realizzata da Massimo Martino e Gabriella Buontempo per la Goodtime.

La regia e’ affidata a Donatella Maiorca e Daniele Costantini. Sei puntate per questa seconda serie che vede ancora una volta protagoniste le due donne, così diverse fra loro, per età, carattere e storia, conflittuali ma profondamente legate sul piano professionale e umano.

Giovane, ipersensibile, impulsiva, recalcitrante alla disciplina, teoricamente  preparatissima l’una; matura, riflessiva e ragionevole come deve essere ogni buon capo, ben consapevole delle sue responsabilità nei confronti della squadra e dei superiori, ricca di una lunga esperienza professionale riconosciuta ed apprezzata da tutti, l’altra, il vicequestore Anita Sciortino.

Eva: introversa, con una vita privata quasi inesistente, rapporti difficili con gli uomini e i colleghi, dedita maniacalmente al lavoro, segnata profondamente dal suicidio paterno di cui si sente oscuramente responsabile, come oggi di ogni vittima che non riesce a salvare.

Anita: una donna solare, accogliente, grande generosità esistenziale, grande energia, grande attaccamento al lavoro come al figlio ventenne e al marito, precoce e simpatico pensionato. Ma dei delitti insoluti assediano la squadra e soprattutto Eva Renzi. Modalità e movente degli omicidi appaiono i più diversi eppure l’arma, introvabile, sembra collegarli.

Un caso “impossibile”,  sul quale gli unici squarci di luce vengono dalle analisi del professor Davide Toscano, lo psichiatra consulente dell’ispettore capo Renzi nelle indagini, interpretato da Franco Castellano. Eppure il profilo dell’assassino e dei suoi probabili complici non sembra mai corrispondere agli indagati che diventano vittime, cadendo uno dopo l’altro come in una perversa partita di scacchi…

Un’indagine “a rischio” dunque che minaccia il faticoso equilibrio raggiunto da Eva Renzi dopo l’esperienza compiuta nell’UACV, l’Unità per l’Analisi del Crimine Violento, a Roma, e che rinnova fantasmi e angosce legati ad un suicidio paterno mai accettato ed esaspera la sua sensibilità al dolore, al male, alla morte.

Attorno a loro si muovono gli altri della squadra, i “nuovi arrivi”: l’ispettore capo Michele Mangano (Massimo Popolizio) e la recluta Stefano Radice (Daniele Savoca) e, ancora, il sovrintendente Ciro Cuomo (Antonio Pennarella), l’anatomopatologo Venturini (Diego Verdegiglio), la Questura di Torino, la squadra mobile con le altre sezioni, la “scientifica”, la Procura, l’Istituto di medicina legale.

La Film Commission di Torino Piemonte, e la Umbria Film Commission hanno coadiuvato la produzione per le riprese a Torino e a Terni.

Ultimi Palinsesti