Ale e Franz tornano in tv strizzando l'occhio al teatro con "Buona la Prima", il nuovo sit-show di Italia 1 in cui tutti recitano senza avere un copione. Il programma, in onda da martedì 17 aprile in prima serata, è tratto da un format cult in Germania (Schiller Strasse) ed è completamente basato sull'arte dell'improvvisazione dei suoi protagonisti. Le star (oltre alla coppia fanno parte del programma altri attori) entrano in scena senza aver letto nulla e con una semplice traccia del tema della serata.
Â
Ad aiutarli nella realizzazione del copione virtuale sarà la voce di un suggeritore esterno che darà una serie di indicazioni ai protagonisti. Ma attenzione, il suggerimento arriverà di volta in volta solo ad uno degli attori in scena (e ovviamente sarà visibile al telespettatore e al pubblico), gli altri resteranno all'oscuro di tutto dando vita a situazioni a sorpresa e di pura improvvisazione.
Â
«Italia 1», sottolinea il direttore Luca Tiraboschi, «è l'unica rete che poteva trasmettere in prima serata un format di questo tipo perché mette prima di ogni cosa l'aspetto sperimentale. In un momento in cui la tv non mostra elementi di grande brillantezza - continua Tiraboschi - è una sfida che affrontiamo volentieri».
Â
Rispetto al format orginale, in alcune puntate ci sarà la presenza di guest star che irromperanno in maniera inaspettata sulla scena. Nella prima puntata del programma, due episodi della durata di circa 25 minuti, le guest star saranno Magda Gomez e Elio delle Storie Tese. I suggeritori che contribuiranno alla creazione del copione virtuale con le loro indicazioni saranno Enrico Ruggeri e Sandro Piccinini.
Â
Ad aiutarli nella realizzazione del copione virtuale sarà la voce di un suggeritore esterno che darà una serie di indicazioni ai protagonisti. Ma attenzione, il suggerimento arriverà di volta in volta solo ad uno degli attori in scena (e ovviamente sarà visibile al telespettatore e al pubblico), gli altri resteranno all'oscuro di tutto dando vita a situazioni a sorpresa e di pura improvvisazione.
Â
«Italia 1», sottolinea il direttore Luca Tiraboschi, «è l'unica rete che poteva trasmettere in prima serata un format di questo tipo perché mette prima di ogni cosa l'aspetto sperimentale. In un momento in cui la tv non mostra elementi di grande brillantezza - continua Tiraboschi - è una sfida che affrontiamo volentieri».
Â
Rispetto al format orginale, in alcune puntate ci sarà la presenza di guest star che irromperanno in maniera inaspettata sulla scena. Nella prima puntata del programma, due episodi della durata di circa 25 minuti, le guest star saranno Magda Gomez e Elio delle Storie Tese. I suggeritori che contribuiranno alla creazione del copione virtuale con le loro indicazioni saranno Enrico Ruggeri e Sandro Piccinini.
Le News più commentate del Mese