Si prospetta un altro weekend ricco di emozioni su DAZN, tornano la Serie A TIM e la Serie BKT che scendono in campo per la seconda giornata del girone di ritorno.
Il ventunesimo turno di Serie A TIM su DAZN si apre sabato 25 gennaio alle 20:45 con Torino-Atalanta. Entrambe le squadre hanno fame di riscatto dopo la sconfitta subita durante l’ultima giornata di campionato. La squadra di Mazzarri parte con un piccolo vantaggio, avendo alle spalle un giorno di riposo in più, ma i ragazzi di Gasperini sono abituati al poco riposo, reduci da un intenso girone di Champions League.
Il lunch match delle 12:30 di domenica 26 gennaio sarà Inter-Cagliari. Dopo il pareggio in casa del Lecce, la squadra di Conte dovrà affidarsi alla coppia Lukaku-Lautaro per provare a riavvicinarsi al primo posto presidiato dai bianconeri. Gli ospiti, invece, a caccia di risultati e in piena lotta per un posto in Europa, si affideranno all’ex nerazzurro Radja Nainggolan per aggiudicarsi i tre punti della vittoria. Alle 15:00 vedremo scendere in campo la Sampdoria, reduce da un’amara sconfitta, mettersi in gioco con il Sassuolo che spera invece di gonfiare di nuovo la rete con le giocate di Berardi e Boga.
La Serie A targata DAZN sarà disponibile tutti gli incontri anche via satellite sul nuovo canale DAZN1 in onda su Sky al canale 209 per coloro che avranno completato il processo di registrazione tramite l'Area Fai Da Te del sito Sky.it
LA SQUADRA DI DAZN - Confermata la squadra di DAZN anche per la nuova stagione: Diletta Leotta continuerà a essere il volto di DAZN in diretta dagli stadi italiani per la conduzione dei pre e post partita dei principali match della Serie A TIM a cui si affiancheranno, al commento, Pierluigi Pardo, Massimo Callegari, Stefano Borghi, Ricky Buscaglia, Riccardo Mancini, Edoardo Testoni e Gabriele Giustiniani. Le novità della stagione si avranno tra gli opinionisti con tre nuovi ingressi: Dejan Stankovic, Federico Balzaretti e Massimo Gobbi.
La squadra comprende anche i “veterani” Mauro German Camoranesi, Francesco Guidolin, Roberto Cravero, Dario Marcolin, Simone Tiribocchi e Alessandro Budel. Completano la rosa gli interventi da bordocampo e le interviste ai protagonisti di Giulia Mizzoni, Davide Bernardi, Marco Russo, Tommaso Turci e Federica Zille.
Dopo il grande successo della scorsa edizione torna inoltre con cadenza mensile, a partire da settembre, l’appuntamento con Linea Diletta. Diletta Leotta porterà le star dello sport a raccontare senza maschera il loro lato più “unconventional”, tra test inediti e domande che mai nessuno si è permesso di rivolgere loro. Immagini, parole e aneddoti si focalizzeranno sulla persona dietro il giocatore o il manager, svelandone passioni e tratti distinitivi.
DAZN SERIE A DIRETTA ESCLUSIVA - 21a Giornata - PALINSESTO E TELECRONISTI
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
Con DAZN segui la SERIE A IN STREAMING, LIVE E ON DEMAND.
SABATO 25 GENNAIO 2020
- ore 20:45 Serie A 21a Giornata: Torino vs Atalanta (diretta esclusiva) - LIVE ANCHE SU DAZN1 (Sky canale 209)
Telecronaca: Pierluigi Pardo - Commento Tecnico: Roberto Cravero
Bordocampo ed interviste: Federica Zlle
Pre e post partita dallo stadio Grande Torino - Olimpico di Torino: Marco Russo e Massimo Gobbi
Allo Stadio Olimpico Grande Torino arriva l'Atalanta: i bergamaschi non vincono in casa dei granata addirittura dal 2 marzo 2011, quando entrambi i club si trovavano in Serie B. Riuscirà la squadra di Gasperini a trovare i tre punti e a continuare la sua corsa per l'Europa? L'ultimo successo dell'Atalanta in casa del Torino risale all'aprile 2007 (1-2): da allora 6 successi granata e 3 pareggi. Con 20 tiri a partita, l'Atalanta è la squadra che effettua in media più conclusioni nei Top-5 campionati europei: per la Dea si tratta di una crescita continua, i tentativi erano infatti mediamente 17 nella Serie A TIM 2018/19, 15 nel 2017/18. Josip Ilicic ha realizzato 9 reti nelle sue ultime 9 presenze di campionato: con il prossimo gol lo sloveno dell'Atalanta supererà Paolo Rossi nella classifica dei marcatori all-time della Serie A TIM (entrambi a quota 82).
DOMENICA 26 GENNAIO 2020
- ore 12:30 Serie A 21a Giornata: Inter vs Cagliari (diretta esclusiva) - LIVE ANCHE SU DAZN1 (Sky canale 209)
Telecronaca: Massimo Callegari - Commento Tecnico: Francesco Guidolin
Bordocampo ed interviste: Davide Bernardi
Pre e post partita dallo stadio Giuseppe Meazza - San Siro di Milano: Diletta Leotta e Federico Balzaretti
L'entusiasmante testa a testa per lo Scudetto tra Inter e Juventus prosegue. Il 21° è un turno potenzialmente favorevole ai nerazzurri, visto l'impegno dei bianconeri sul campo del Napoli, ma a San Siro arriva il Cagliari, la principale sorpresa della prima parte di stagione, scivolato indietro a causa delle recenti sconfitte, ma che a questo punto della stagione inizia a sognare un posto in Europa. L'ultimo pareggio in Serie A TIM tra Inter e Cagliari risale al febbraio 2014: da allora 6 successi nerazzurri e 3 per i sardi. Inter e Cagliari sono le 2 squadre di questo campionato che hanno segnato più gol di testa (8 ciascuna): entrambe le formazioni hanno trovato la rete con questo fondamentale nell'ultimo turno di campionato. Il Cagliari è la vittima preferita di Lautaro Martínez (3 gol in 3 sfide): la prima rete dell'attaccante dell'Inter è arrivata proprio contro i sardi a San Siro, nel settembre 2018.
- ore 15:00 Serie A 21a Giornata: Sampdoria vs Sassuolo (diretta esclusiva) - LIVE ANCHE SU DAZN1 (Sky canale 209)
Telecronaca: Gabriele Giustiniani - Commento Tecnico: Alessandro Budel
Bordocampo ed interviste: Federico Sala
Pre e post partita dallo stadio Luigi Ferraris - Marassi di Genova: Riccardo Mancini
Due squadre che per motivi diversi non stanno vivendo il campionato che si aspettavano. La Sampdoria ha certamente trovato nuova linga con l'arrivo di Claudio Ranieri, ma fatica ancora ad allontanarsi dalla zona salvezz. All'insegna della poca continuità anche la stagione del Sassuolo di De Zerbi, ospite fisso della seconda metà della classifica. La Sampdoria ha vinto solo uno dei 6 precedenti contro il Sassuolo disputati al Luigi Ferraris (2 pareggi, 3 sconfitte), un successo per 3-2 sotto la guida di Marco Giampaolo. La prossima sarà la 100ª panchina in Serie A TIM per l’allenatore del Sassuolo Roberto De Zerbi: nella competizione ha mantenuto una percentuale di vittorie del 22.2% (22 successi in 99 gare). Dalla stagione 2013/14 ad oggi, Domenico Berardi del Sassuolo è il secondo giocatore ad aver realizzato più triplette in Serie A TIM (5 incluso un poker, dietro alle 6 di Dries Mertens); la prima (nel novembre 2013 al Ferraris) e l’ultima (nel match d’andata) sono arrivate contro la Sampdoria.
_____________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog