Estroso con stile
**Recensione Access Media - Digitale Terrestre: Prova tecnica**
Recensione realizzata da: Raul Marcaccini
.jpg)
07/07/05 - In collaborazione con Accessmedia, Digital-Sat presenta il ricevitore digitale terrestre della casa Italiana.
Ringraziamo Accessmedia per il supporto fornitoci per la realizzazione di questa prova tecnica.
Come si presenta?
Accessmedia è una casa di produzione Italiana che in questi ultimi anni è dedita alla realizzazione di prodotti digitali terrestri particolarmente interessanti.
Probabilmente conosciuta con il primo modello MHP presentato all’inizio dell’avventura digitale terrestre italiana l’ IT.BOX, ora si presenta con un prodotto molto compatto e dal design accattivante.
L’Accessmedia Thinbox è stato presentato durante l’ultima edizione del Sat Expo di Vicenza ed è caratterizzato dal fatto di essere il primo decoder MHP “Verticale”, presentato sul mercato italiano (seguito poi dal Philips DTR 6610).
La particolarità che lo distingue maggiormente dagli altri decoder, oltre al fatto di essere posizionato in verticale e di essere particolarmente compatto, è il case in metallo, che fornisce al decoder uno spiccato senso di robustezza ed eleganza.
La “case” è di color argento/nero, il che permette di affiancarlo sia ad un classico televisore “nero” che ad un più moderno TV argentato, garantendo un adeguata eleganza cromatica, soprattutto considerando che la disposizione “Verticale” lo rende più facilmente posizionabile al fianco della TV, che non sotto, all’interno del classico mobiletto porta TV. Come base d’appoggio, all’interno della confezione ne troviamo una in plastica, che può essere incastrata indifferentemente sul lato sinistro o destro, lasciandoci la libertà di scegliere a nostro piacimento il lato da utilizzare come base.
Oltretutto è bene ricordare che a differenza del Philips DTR 6610, che può essere posizionato sia verticalmente che orizzontalmente, il Thinbox lo può essere solo verticalmente, in quanto ha un design “arrotondato” che non ne permette una buona stabilità in posizione orizzontale.
Vediamolo più da vicino.
La confezione è ben realizzata, molto sottile ed elegante. Oltretutto sono ben studiati gli alloggiamenti e gli spazi all’interno, per cui diventa molto facile riposizionare il decoder insieme ai vari accessori, senza dover “impazzire” per reincastrare il tutto.

Ritengo infatti che con il DTT sia molto importante poter trasferire comodante il decoder, magari anche nell’appartamento delle vacanze, non essendo legati come nel Satellite dalla presa unica, ma potendo collegarlo in qualsiasi presa TV sia in casa propria che in vacanza. Per cui ecco che diventa importante anche avere a disposizione una confezione che ne permetta un facile trasporto e riposizionamento, e che ne permetta un adeguata protezione agli urti.
All’interno della confezione troviamo: Il decoder, il telecomando, 2 pile per telecomando, una base in plastica per il posizionamento del decoder in verticale, 1 scart, un alimentatore 12V, un cavo telefonico RJ9 per la connessione del modem con la presa telefonica (a dire il vero piuttosto corto essendo di 1 mt. per cui è necessario avere la presa telefonica vicina al decoder, oppure diventa necessario utilizzare un altro cavo più lungo), 1 cavo RF antenna, il manuale d’uso in Italiano, una guida rapida all’utilizzo, il certificato di garanzia e la dichiarazione di conformità CE.
Nella parte frontale il decoder non presenta nessun bottone, per cui è utilizzabile con il solo telecomando. Troviamo l’alloggiamento per la smartcard (per l’accesso ai vari servizi PPV e alle funzionalità di T-goverment) ed alcune spie indicative del funzionamento del decoder.

Da precisare che si tratta di un decoder di piccole dimensioni, e per questo motivo ne sono state sacrificate alcune connessioni posteriori a favore della compattezza dello stesso. Nel retro infatti troviamo le prese RF OUT e IN per il segnale dell’antenna terrestre, 2 RCA audio sinistra e destra (manca la RCA Video), 2 prese Scart, un uscita audio digitale ottica S/PDIF, l’ingresso telefonico RJ9 e l’ingresso per l’alimentazione, essendo infatti il Thinbox alimentato da un trasformatore esterno 12V.

Accensione
Alla prima accensione, ci appare una schermata, con la richiesta di inserire il cavo antenna e premere OK per avviare la ricerca automatica. Come da caratteristiche del Digitale Terrestre questa procedura è sempre molto rapida e nel giro di pochi miniti viene portata correttamente a termine. Durante la ricerca viene riportato un elenco con i nomi dei canali e delle radio trovai, e il loro numero totale, oltre ad una barra che ci informa sullo stato di avanzamento.

Finita la ricerca viene richiesto di salvare i programmi trovati, fatto ciò appare subito in visione il primo dei canali sintonizzati in elenco.
Visionando i canali memorizzati, ci si rende subito conto, che la velocità di zapping si attesta fra la media dei decoder DTT, quindi sempre molto veloce.
Durante il cambio canale appare un piccolo banner con indicazione del nome della lista utilizzata e il nome del canale in visione, le dimensioni sono molto piccole e discrete, manacano però (solo durante lo zapping) una serire di indicazioni tipiche quali per esempio il nome del programma in onda.

Merita un discorso a parte il firmware e la grafica. Infatti Accessmedia presenta un sistema di utilizzo abbastanza diverso dagli altri decoder DTT. E' evidente che è stato fatto un lavoro personalizzato su questo prodotto per presentare un ricevitore alternativo e dalla propria autonomia. In certi casi forse la gestione delle varie utilità non è proprio immediata, ma sono comunque presenti delle soluzioni interessanti sia a livello grafico che di utilizzo.
Torniamo alla normale navigazione... premendo il tasto "guide" sul telecomando appare invece il banner esteso, che riassume oltre al nome della lista selezionata e il nome del canale, anche il nome del programma in onda, l'orario attuale e la classica "barra di avanzamento" per indicare a che punto della programmazione si trova l’evento in onda. A sinistra e a destra della barra troviamo rispettivamente l'orario di inizio e di fine programmazione.
Premendo ora il tasto "OPT" si accede ad un ulteriore sottomenu con la scelta fra "zoom", "lingua", "informazioni".

Nel momento in cui si attiva il banner esteso tramite il tasto "guide", la visone del canale viene ridotta in alto a destra, il che permette di visionare l'intera dimensione del canale, senza essere sovrastata dalle varie indicazioni. Questa è una scelta Accessmedia che può essere condivisa o meno, in quanto a molti utenti non crea disturbo che il canale sia oscurato in parte da banner informativi… ecco però che viene in nostro aiuto la funzionalità di "Zomm", che permette di riportare a piena dimensione la finestra televisiva. Va detto che una volta scelta la modalità di "zoom" preferita il decoder la memorizzerà e manterrà, anche dopo avere spento il decoder.
"Lingua" permette di cambiare le eventuali portanti audio trasmesse dall'emittente, come nel caso di programma trasmesso in più lingue.
"Informazioni" riporta un indicazione estesa con il dettaglio del programma in onda, come per esempio la trama di un film, anche se purtroppo non si tratta di un abitudine diffusa delle emittenti nazionali, per cui il più delle volte questa casella informativa rimane completamente vuota.

Va detto che tutto questo sistema di navigazione fra le informazioni, anche se ben organizzato, è forse mal gestito dal telecomando. Infatti per navigare fra le varie schermate, è necessario saltare da un pulsante all'altro (tra le altre cose anche lontani fra di loro). Infatti per accedere al banner esteso è necessario premere il pulsante "guide", poi per accedere alle successive info bisogna premere il pulsante "OPT" ed infine per uscire da queste schermate è necessario premere il tasto "exit". Tutto questo generalmente è gestito su altri decoder con il solo pulsante "i" (non presente sul telecomando Accessmedia) premuto più volte.
Per far zapping da un canale all'altro abbiamo diverse possibilità di scelta, o utilizzando i classici pulsanti da telecomando P+ e P-, oppure ancora possiamo utilizzare i pulsanti freccia su e giù, in questo modo si evidenzierà la barra di informazioni semplice e rimanendo posizionati sul canale in visione potremmo scorrere nella lista canali memorizzati e poi premere OK sul canale di nostro interesse per passare immediatamente alla visione.
Per ultimo abbiamo la possibilità di utilizzare le liste canali.
Il Thinbox possiede 4 liste canali di cui ognuna è associata ad un pulsante colore, per cui avremo la lista blu (principale), gialla, verde e rossa. Per visualizzare una lista basta premere il pulsante list che evidenzierà la lista principale blu, poi semplicemente premendo il colore preferito attiveremo le corrispondenti liste (se memorizzate).
Anche in questo caso il funzionamento segue l'idea logica della barra vista precedentemente, quindi utilizzando il tasto "OPT" accederemo ad un ulteriore elenco di funzioni utilizzabili sulle liste: Zoom, timer, ordina, elim.canali, elim.lista, crea liste.

Zoom segue la stessa idea della barra informativa, per cui possiamo decidere se visionare il canale a pieno schermo o in un rettangolo in alto a destra, con il timer abbiamo la possibilità di memorizzare fino a 6 eventi di nostro interesse, impostando il numero del canale desiderato, l'ora di avvio e durata di registrazione, inoltre, cosa molto interessante, è possibile scegliere se alimentare la Scart o no all'avvio del programma memorizzato. Questo vuole dire che se abbiamo un videoregistratore che "sente" il comando di accensione tramite la scart, egli eseguirà i comandi fornitegli dal decoder DTT, per cui diventa necessario impostare il solo decoder per effettuare una videoregistrazione programmata. Nel caso però volessimo verificare l'elenco degli eventi programmati è possibile farlo solo da menu principale.
I pulsanti dedicati ci permettono di impostare le liste canali a nostro piacimento, spostando eliminando e riordinando i canali memorizzati, secondo le nostre preferenze.
Altra funzionalità molto particolare e interessante, utilizzabile sempre con la lista canali aperta è la possibilità di verificare i parametri di frequenza di ogni singolo canale memorizzato. Basta infatti selezionare il canale di nostro interesse dall'elenco e poi premere il pulsante "Guide", alla destra della lista apparirà una piccala finestra con riportate le indicazioni di frequenza in MHz, bandwidth e adirittura i PIDs (A,V,P,T).

Quello che manca completamente è invece la EPG settimanale (guida elettronica dei programmi), per quanto questa funzionalità non sia supportata da tutte le emittenti televisive (ad oggi solo il gruppo Telecom offre questo servizio con La7 e MTV), è comunque una funzionalità presente nella maggior parte dei decoder DTT.
Il menu principale :
Veniamo al menu principale. Si tratta probabilmente dalla particolarità maggiore del Thinbox, sia a livello grafico (estremamente curato) che a livello di interattività. Potrei definirlo "alternativo".
Alla sinistra dello schermo vi sono gli argomenti principali in cui e composto il menu: Sintonizza canali, Configura sistema, Diagnostica, Configura ricevitore, Gestione PAY-TV.
Alla destra del menu rimane una finestra con la visone del programma sintonizzato, mentre per la navigazione all'interno delle varie voci si utilizzano le frecce su e giù. L'elemento di menu selezionato è però sempre quello in basso a sinistra, per cui non sarà la selezione a muoversi, ma è il menu che scorre verso il punto di selezione.
Questa scelta, se da un lato, crea un bel effetto grafico, dall'altra disorienta leggermente l'utente, e fa perdere le percezione del punto esatto in cui ci si trova.

Sintonizza canali:
All'interno di questa sezione troviamo 2 sottomenu: Sintonia automatica e sintonia manuale.
Con la sintonia automatica avvieremo la stessa procedura che abbiamo visto in precedenza per la ricerca dei canali ricevibili, mentre utilizzando la sintonia manuale sarà possibile impostare i valori da noi preferiti in MHz per verificare autonomamente la ricezione di una particolare emissione.
Configura sistema:
All'interno di questa sezione troviamo 5 sottomenu: Formato TV, Frequenze, Ripristino, Interattività, Modem.
Tramite Formato TV saremo in grado di impostare i parametri di uscita video dedicati alla scart, fra cui 4/3 pan & scan e 16/9 RGB on e off ed infine Audio digitale PCM o Dolby.
In Frequenze è possibile visionare l'intera gamma delle frequenze impostate, da 1 a 57, di cui ognuna è verificabile e modificabile in valori di frequenza. Diciamo che anche questa è un opzione molto particolare anche se nella maggior parte dei casi non fondamentale, tanto da non essere presente in altri decoder DTT. Però in casi particolari può tornare utile dove il segnale trasmesso sia molto particolare o di difficile ricezione, come capitò qualche tempo fa con determinate emissioni del MUX Telecom.
Ripristino permette di riportare il decoder allo stato originale come se fosse appena uscito di fabbrica. Si tratta di un opzione comoda nel caso avessimo scombinato un po troppo le varie impostazioni del decoder e volessimo appunto tornare allo stato originale. Va ricordato che questa opzione cancella dalla memoria anche tutte le liste canali memorizzate, per cui sarà poi necessario effettuare nuovamente la ricerca dei canali. Sempre da ripristino è possibile avviare la ricarca manuale di un nuovo firmware on-air.
Interattività, permette di disabilitare l'avvio automatico delle applicazioni MHP, inoltre è possibile visionare i parametri di impostazione attribuiti al modem interno.
Modem, permette di impostare un eventuale numero di centralino.

Diagnostica:
Questa sezione è composta da 3 voci: Livello segnale, Dati ricevitore e Test modem.
Livello di segnale ci fornisce le indicazioni relative al canale attualmente in visione, per cui un intuitiva barra con riportato il livello del segnale dal 0 al 100% e l'esatta indicazione numerica, ma ancor di più sono riportati i corretti valori in BER e in DB per avere una precisa indicazione sulla qualità del segnale ricevuto.
Dati ricevitore, elenca le varie versioni Hardware, Software e Loader attualmente impostate.
Infine Test Modem, permette di verificare il corretto funzionamento del modem. Abbiamo infatti la possibilità di inserire un numero di telefono su cui effettuare una chiamata. Per esempio è possibile impostare il numero del proprio cellulare per verificare se riceviamo la chiamata e sentire poi il caratteristico "rumore" del modem. Questo ci permette di verificare in maniera un po spartana ma immediata, il corretto funzionamento del modem del ricevitore.
Configura Ricevitore:
Apre altri 3 sottomenu: Lingua, Orologio e Timers.
All'interno di lingua possiamo impostare la lingua da noi preferita per il menu di sistema, fra Italiano, francese, inglese e spagnolo.
Tramite orologio è possibile impostare l'orario preferito, semplicemente impostando il fuso orario di appartenenza e l'ora legale.
Con Timers infine è possibile verificare gli eventi programmati, come da descrizione precedente.
In quest'ultimo caso, si nota qualche difetto organizzativo nella gestione degli eventi. Dal menu principale infatti è solo possibile verificare l'elenco degli eventi ma non è poi possibile crearne di nuovi, mentre dall’interno delle liste è possibile creare eventi di registrazione, ma non è poi possibile visionarne un elenco. Forse in questo caso e per un utilizzo più semplice sarebbe stato più logico unificare tutto sotto un unica impostazione, o all'interno del menu principale o all'interno delle liste.

Gestione PAY-TV.
Quest'ultima voce di menu, permette di verificare i dati della nostra Smart Card per i servizi PAY-TV.
Nel caso si utilizzi una scheda Mediaset Premium, premendo su questa opzione, si apre automaticamente l'interfaccia grafica di gestione, realizzata da Mediaset. Nel caso invece si utilizzi le scheda in tecnologia Irdeto di La7, si accederà ad una serie di sottomenu presenti nel decoder Thinbox, quali: Stato carta, Parental control, Gestione PIN e Informazioni di sistema.

Telecomando.
Il telecomando abbinato al decoder Accessmedia Thinbox è un telecomando di dimensioni compatte, leggero e di colore argento.
I pulsanti sono tutti abbastanza in rilievo, il che ne permette una buona identificazione al tatto anche in condizioni di scarsa visibilità.
E’ suddiviso in 4 sezioni principali, i pulsanti numerici, i pulsanti principali fra cui menu, opt, guide e list, i gruppo dei pulsanti freccia/ok ed infine la sezione dedicata ai pulsanti secondari e ai tasti colorati per la gestione di liste e utilizzo dei programmi interattivi.
Come dicevo precedentemente, la suddivisione dei comandi a volte risulta un po problematica, nel senso che dei pulsanti che istintivamente si cercano "vicini" si trovano poi in posizioni abbastanza distanti, come il caso di guide/opt e del tasto exit.
La sensibilità del IR è abbastanza buona anche se in mancanza di direzionalità fra il decoder e il telecomando a volte risulta difficile la comunicazione e il relativo invio del segnale.

Considerazioni finali.
Ci troviamo di fronte senza ombra di dubbio ad un buonissimo ricevitore Digitale Terrestre, che oltre tutto presenta alcune funzioni interessanti a volte richiestissime dai più appassionati anche su decoder più blasonati, fra cui appunto la sintonia manuale, l'impostazione manuale delle frequenze, l'indicativo di frequenza e PID di ogni canale memorizzato, le liste multiple, la disabilitazione delle applicazioni MHP ed altro.
L'interfaccia grafica è sicuramente innovativa e molto gradevole, assolutamente non invadente durante lo zapping, per poi dimostrarsi completa di ogni funzione a nostra richiesta. Inoltre il menu iconografico si dimostra molto ben fatto e permette una semplice identificazione delle funzionalità presentate.
Lo zapping fra un canale è l'altro è ottimo, come del resto il caricamento dei programmi interattivi, ma del resto si tratta di una peculiarità del digitale terrestre e le "reali" differenze fra un decoder e l'altro sono davvero minime.
Altra nota di merito è la temperatura di esercizio che è davvero da primato, probabilmente data dal fatto di utilizzare un trasformatore 12V esterno, dalla case in metallo piuttosto che in plastica e dalla scheda madre di ridotte dimensioni. Ciò fa si che il decoder sia sempre "freddo" anche dopo ore di lavoro.
Sicuramente se una nota di merito può essere l'estrema compattezza ed eleganza estetica di questo ricevitore, d'altro canto questa stessa caratteristica ne pregiudica il parco connessioni presenti nel retro del decoder.
Infatti lo spazio fisico rimasto per aggiungere qualcos’altro manca proprio (magari un uscita video RCA avrebbe potuto trovare posto, magari al fianco delle 2 RCA audio). Inoltre non è presente la RS232 per il collegamento del cavo seriale, per cui l'aggiornamento del firmware è possibile solo on-air o presso i centri di assistenza.
Parlando di software, manca del tutto la EPG settimanale, anche se si tratta di una funzionalità attualmente davvero poco utilizzata, sopratutto fino a quando le emittenti televisive non si decideranno di appoggiare questa funzionalità davvero comoda ed interessante per tutti.
Di difficile utilizzo sono invece i vari sottomenu e funzionalità legate al banner di navigazione, che con l'alternare di utilizzo dei tasti guide, opt e exit, ne rende davvero lenta e difficile la consultazione. Un solo tasto premuto più volte sarebbe stato di gran lunga di più rapido e semplice utilizzo.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️
-
Sky Up The Edit torna nelle scuole per insegnare rispetto e valori dello sport
Bertolucci, Schiavone e il Ministro Abodi guidano incontroSky promuove inclusione digitale e fair play tra studentiOltre 2.500 ragazzi collegati in streaming discutono di rispetto dentro e fuori dal campo. Nuovo appuntamento nelle scuole per Sky Up The Edit, il progetto di Sky che offre a studentesse e studenti tra gli 8 e i 18 anni l’opportunità di mettersi alla prova nella creazione di un contenuto multimediale sul tema del Rispetto, al centro di questa quarta edizione,...SSky Italiavenerdì, 14 novembre 2025 -
X Factor 2025 Sky NOW Live #4 travolge con doppia eliminazione, ritorno Mika e tango di Favino
HELL FACTOR INFIAMMA IL TAVOLO DEI GIUDICITOTAL AUDIENCE DI 771MILA SPETTATORI MEDI, +9% RISPETTO ALLO SCORSO ANNO, E OLTRE IL 4% DI SHARENEI SETTE GIORNI 2,1 MILIONI PER LA PUNTATA PRECEDENTE (FREE+PAY)ANCORA RECORD DI VOTI: QUASI 3,5 MILIONI: +19% SULLA SCORSA STAGIONE X FACTOR DOMINA LA CONVERSAZIONE SOCIAL:+69% RISPETTO ALL’EDIZIONE PRECEDENTE, È IL PROGRAMMA PIÙ COMMENTATO DELLA GIORNATA Immagini concesse da Sky X Factor 2025...SSky Italiavenerdì, 14 novembre 2025 -
Avvocato Ligas Sky e NOW: Luca Argentero nel teaser di un legal drama esplosivo
La serie presenta un protagonista geniale e pericoloso in bilico tra carisma, caos e casi impossibili. Affascinante, geniale, ma anche cinico, spregiudicato e allergico alle regole. Lorenzo Ligas è un avvocato penalista dal talento indiscusso e con una vita privata… turbolenta. A prestargli tutto il suo carisma è l’amatissimo Luca Argentero: è lui il protagonista assoluto di AVVOCATO LIGAS, il primo legal drama Sky Original...SSky Italiavenerdì, 14 novembre 2025 -
Hanno Ucciso l’Uomo Ragno su TV8 accende l’ascesa degli 883 tra amicizia e prime fratture
Il terzo e quarto episodio ripercorre l’origine del mito tra sogni adolescenziali, musica e la prima crisi tra Max e MauroVenerdi 14 Novembre alle ore 21:30 su TV8 Da due compagni di banco per caso, due ragazzi che sono amici come lo si può essere solo durante l’adolescenza, prende il via la storia di un successo travolgente, in grado di dar vita in pochissimi anni a una delle realtà più amate e iconiche della musica italiana. Ed...SSky Italiavenerdì, 14 novembre 2025 -
Call My Agent Italia 3 su Sky e NOW sconvolge la CMA tra rivoluzione interna e guerra con UBA
La CMA affronta una stagione che ribalta dinamiche,poteri e fragilità portando la serie nel suo punto di massima tensione.da Venerdi 14 Novembre alle 21:15 su Sky e in streaming su NOW L'agenzia CMA riapre le sue porte, un luogo che Nils Hartmann, Executive Vice President di Sky Studios Italia, ha definito un vero e proprio "crocevia di talenti" e dove "il motore della serie è la famiglia disfunzionale". Ma in questa terza stagione, che...SSky Italiavenerdì, 14 novembre 2025 -
Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 13 a martedì 18 novembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20 e dalle 22.45, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. Giovedì 13 novembre 2025, le qualificazioni europee ai Mondiali 2026...SSky Italiagiovedì, 13 novembre 2025 -
HbbTV Awards 2025: tutti i vincitori dell’eccellenza nella TV interattiva
L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è orgogliosa di annunciare i vincitori per gli HbbTV Award 2025, pensati per rappresentare e celebrare l'eccellenza nella comunità HbbTV. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 I...SSatellite / Esterogiovedì, 13 novembre 2025 -
X Factor 2025 Live 4: Hell Factor con doppia eliminazione su Sky e NOW
Potrebbe essere la serata della svolta a X Factor 2025. Giovedì 13 novembre, in diretta su Sky e in streaming su NOW, il quarto Live Show di quest’anno sarà Hell Factor e scriverà un capitolo importante, forse decisivo, di questa edizione con una puntata ad altissima tensione e soprattutto caratterizzata da una doppia eliminazione: si inizierà con la manche più spettacolare della stagione, la Giostra,...SSky Italiagiovedì, 13 novembre 2025 -
Tennis ATP Finals Torino 2025 🎾Sinner - Zverev (diretta Sky Sport, NOW e Rai 2)
Gruppo Bjorn Borg: grazie al successo di AugerâAliassime su Shelton, Sinner è padrone del proprio destino nel match serale con Zverev. Diretta tv ore 20:30 su Sky Sport Uno, NOW, Rai 2. L'Inalpi Arena ha offerto ancora una volta la sua elettrizzante combinazione di tattica e suspense, ma è stato il drammatico epilogo della sessione diurna del Gruppo Bjorn Borg a spalancare la strada a Jannik Sinner. Grazie alla strenua rimonta di Felix Auger-Aliassime su Ben...SSky Italiamercoledì, 12 novembre 2025 -
Agcom Delibera 96/25/CONS: entra in vigore l’age verification per siti e piattaforme video
La delibera n. 96/25/CONS relativa all'age verification, come disposta dal Decreto Caivano, entra oggi pienamente in vigore. L'Autorità, in applicazione della delibera citata, ha proceduto alla pubblicazione, in data 31 ottobre 2025, della lista dei soggetti obbligati, oggetto di periodico aggiornamento, che è stata altresì comunicata alla Commissione europea. Per quanto riguarda le tempistiche di implementazione del sistema di verifica, tenuto conto...IInternet e Tvmercoledì, 12 novembre 2025 -
NOW a Torino: tre giorni di sport, intrattenimento e 'caramelle' in Piazza Vittorio Veneto
Dopo il successo delle tappe di Milano e Napoli, NOW, il servizio streaming di Sky, approda nel cuore di Torino nel weekend delle Nitto ATP Finals 2025, per celebrare insieme alla città un fine settimana dedicato allo sport e all’intrattenimento. Dal 14 al 16 novembre, Piazza Vittorio Veneto ospiterà un grande evento aperto al pubblico: tre giorni di appuntamenti imperdibili tra sfide di padel, spettacolo e le sorprese del celebre distributore di caramelle,...SSky Italiamercoledì, 12 novembre 2025 -
Una Figlia in prima TV su Sky e NOW: Accorsi e Francesconi tra amore e conflitti familiari
Sky Cinema presenta in prima TV UNA FIGLIA, il nuovo film di Ivano De Matteo, con Stefano Accorsi e Ginevra Francesconi, in arrivo mercoledì 12 novembre,alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Dopo MIA, Ivano De Matteo torna a esplorare il legame tra genitori e figli con una storia che affronta temi difficili come la responsabilità, la colpa e la...SSky Italiamercoledì, 12 novembre 2025 -
Siviglia 4K HDR Summit 2025: UHD, AI e 8K rivoluzionano il futuro dell’audiovisivo globale 💡
Siviglia torna a essere, per l'undicesima volta, l'epicentro mondiale della tecnologia audiovisiva avanzata. Con oltre 70 esperti provenienti da 22 nazioni tra Europa, Asia, Nord e Sud America, l'edizione 2025 del 4K HDR Summit non è solo un convegno, ma un vero e proprio crocevia in cui "la tecnologia e il contenuto hanno tempo per confrontarsi". L'evento, organizzato da Medina Media Events, si svolge in quattro intense giornate, dall'11 al 14...SSatellite / Esteromartedì, 11 novembre 2025 -
Accused – Sotto processo: il legal thriller di Howard Gordon con Chiklis e Breslin arriva su Sky e NOW
Persone comuni, decisioni difficili, conseguenze impreviste. Dall’11 novembre su Sky e in streaming su NOW arriva ACCUSED – SOTTO PROCESSO, nuovo courtroom thriller creato da Howard Gordon, co-ideatore di Homeland – Caccia alla spia e produttore esecutivo di 24 – Redenzione., dall’omonimo legal drama antologico britannico vincitore dell’International Emmy Award. Ogni episodio di Accused – Sotto processo...SSky Italiamartedì, 11 novembre 2025 -
Amazon blocca app pirata su Fire TV: stop mirato delle illegali per sicurezza e tutela diritti d’autore
L’epoca in cui la chiavetta multimediale più popolare di Amazon fungeva da inconsapevole porta d'accesso per i sistemi di streaming illegale e IPTV sembra volgere al termine. Dopo anni in cui i giganti della tecnologia si sono concentrati sull’impedire l’ingresso di applicazioni illegali nei loro store ufficiali, Amazon ha deciso di alzare drasticamente il tiro, dando il via a una vasta operazione globale contro la pirateria televisiva che colpisce...IInternet e Tvlunedì, 10 novembre 2025
📺 ULTIMI PALINSESTI 📝


MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Comunità Valenciana Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8
Tornano i motori su Sky e in streaming su NOW con l’ultimo appuntamento della stagione 2025 del Motomondiale, il Gran Premio della Comunità Valenciana.Il capitolo finale del campionato inizia giovedì 13 novembre, con la conferenza stampa piloti dalle 16, per poi scendere in pista al Circuit Ricardo Tormo dalle 8.55 di venerdì per le prime sessioni di prove libere della Moto3 e della Moto2.Prima sessione di MotoGP in programma alle 10.40, mentre...venerdì, 14 novembre 2025

Guida TV Sky Cinema e NOW: Justice League, Venerdi 14 Novembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Justice League" riunisce Ben Affleck, Gal Gadot, Henry Cavill e Amy Adams nel kolossal di Zack Snyder, dove i supereroi della DC Comics formano un'alleanza fragile ma necessaria per fermare l'avanzata dell'alieno Steppenwolf, incarnazione di un potere oscuro capace di mettere in...venerdì, 14 novembre 2025

Guida TV Sky Cinema e NOW: Ghostbusters: Minaccia glaciale, Giovedi 13 Novembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Ghostbusters: Minaccia glaciale" riporta in azione gli Acchiappafantasmi in una New York sconvolta da un'inaspettata Era Glaciale. Vecchi e nuovi membri del team uniscono le forze per affrontare una misteriosa energia maligna che minaccia la città, tra sequenze comiche, effetti...giovedì, 13 novembre 2025

Guida TV Sky Cinema e NOW: Una Figlia, Mercoledi 12 Novembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Una figlia" è un intenso dramma di Ivano De Matteo con Stefano Accorsi. Il protagonista vive esclusivamente per sua figlia dopo la morte della moglie, ma quando prova ad aprirsi a un nuovo amore, si trova a confrontarsi con la reazione imprevedibile della ragazza, tra conflitti, emo...mercoledì, 12 novembre 2025

Guida TV Sky Cinema e NOW: Secret Team 355, Martedi 11 Novembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Secret Team 355" porta sullo schermo un'avventura spy-action tutta al femminile, con Jessica Chastain, Lupita Nyong'o, Penelope Cruz e Diane Kruger. Un gruppo di agenti internazionali deve collaborare per recuperare un dispositivo top secret finito nelle mani sbagliate, affrontando i...martedì, 11 novembre 2025
✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨
-
👉 22° Forum Europeo Digitale Lucca 2025 - Seconda Giornata (diretta) | #FED2025 👈🔥 FED 2025 DAY 2 – LA DIRETTA: PREMI, ECCELLENZA E IL GRAN FINALE IN LIVE DA LUCCA! Benvenuti nella pagina della diretta della seconda e ultima giornata di FED 2025, l’evento che in queste ore sta riscrivendo le regole del settore media, streaming, AI e produzione sportiva. Dopo una prima giornata esplosiva, oggi il Real Collegio di Lucca è il palcoscenico di un gran finale all’altezza di questa edizione da record. Il momento più atteso è la cerimonia dei FED AWARDS, che celebra i pr...DDigital-News LIVE -
Sky rivoluziona il controllo: scopri il Nuovo #PlatformControlCenter a MilanoÈ come la torre di controllo di un aeroporto: il cuore pulsante di una struttura complessa, che sovrintende al traffico di tutti i canali e servizi, lineari e on demand. Ecco il nuovo #PlatformControlCenter. Lo ha realizzato Sky nella sede di Milano Santa Giuglia partendo dall’esperienza e dalle competenze delle nostre persone, attraverso un progetto olistico che ha coinvolto l’area di Content Technology & Innovation di Sky. Alla nuova infrastruttura Sky ha affiancato software...SSky -
Novità in Arrivo alla Sede di Sky Italia 🛠️ | Digital Sat News a MilanoNovità in arrivo per Sky Italia: lavori in corso nella sede di Milano! 🎥 Siamo in diretta da Milano, proprio davanti alla sede di Sky Italia, in una strada che la collega alla stazione di Rogoredo. Qui, come potete vedere, sono in corso lavori che sembrano anticipare interessanti sviluppi per l’emittente televisiva. 🚧 Cosa b...DDigital-News LIVE