Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

📺 DVB-I: La Rivoluzione della TV via Internet è qui! Anteprima al #FED2023

Video inserito da: Simone Rossi (Satred)

D
Digital-News LIVE

Con l'introduzione del rivoluzionario standard DVB-I, il panorama televisivo si sta trasformando in un'esperienza ibrida senza precedenti. La caratteristica chiave di questa innovazione è l'integrazione completa della lista dei canali provenienti da due fonti distinte: il broadband e il broadcast, con un'enfasi particolare sul digitale terrestre. Ciò consente agli spettatori di navigare attraverso una diversificata gamma di contenuti, spaziando dai canali tradizionali a quelli trasmessi via Internet, il tutto all'interno di un'unica interfaccia intuitiva del televisore.

Attualmente, è in corso un trial pionieristico in collaborazione con importanti broadcaster italiani, tra cui spiccano nomi di rilievo come Mediaset e RTL. La partecipazione di diverse emittenti, centrali televisive e altri stakeholder del settore riflette l'entusiasmo e l'adozione in corso di questo nuovo standard. A titolo esemplificativo, un canale di test identificato come 520 dimostra chiaramente la versatilità di DVB-I, essendo accessibile sia tramite IP che attraverso la trasmissione digitale terrestre. Tale flessibilità è sottolineata dalla possibilità di transizione automatica alla trasmissione broadcast in caso di disconnessione del cavo di rete, garantendo una continuità nell'esperienza televisiva.

L'aspetto più rivoluzionario di DVB-I risiede nella sua capacità di rendere trasparente questa transizione per l'utente finale. Grazie all'interfaccia avanzata del televisore, gli utenti possono accedere a una varietà di canali provenienti da fonti eterogenee senza percepire la complessità tecnologica alla base di questo processo. Un esempio concreto è rappresentato da situazioni in cui canali locali hanno perso le frequenze, offrendo loro una via di accesso attraverso il nuovo standard DVB-I.

L'apertura di questo standard a broadcaster di tutte le dimensioni, dai grandi attori del settore alle emittenti locali, promuove un ecosistema televisivo diversificato e accessibile. I broadcaster partecipanti includono non solo le principali reti come Mediaset e RTL, ma anche aggregatori come In Aria!, che offre una selezione di canali regionali su IP, evidenziando l'ampia portata di questo nuovo paradigma.

Per gli spettatori interessati a beneficiare di questa innovativa esperienza televisiva, è rassicurante sapere che l'adozione di DVB-I non richiede necessariamente l'acquisto di un nuovo televisore. I produttori prevedono di rilasciare aggiornamenti software che consentiranno agli attuali televisori di implementare questa tecnologia all'avanguardia. In tal modo, il passaggio a DVB-I diventa un'esperienza accessibile e conveniente per un vasto pubblico. La fase di trial attuale rappresenta solo l'inizio di una trasformazione più ampia del panorama televisivo, con la promessa di ulteriori sviluppi e miglioramenti nel corso del tempo.

🎥 Video realizzato da: SIMONE ROSSI durante il #FED2023


Le immagini del video sono impiegate unicamente a scopo di cronaca, commento e informazione, secondo quanto stabilito dall’art. 70 della Legge 22 aprile 1941, n. 633. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi titolari.

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Editoriale Sky Sport: Da noi nelle casse della Serie A in 15 anni piu' di 7 miliardi di euro
    Editoriale Sky Sport: Da noi nelle casse della Serie A in 15 anni piu' di 7 miliardi di euro
    «È soltanto compito della Lega decidere come vendere i suoi diritti. E noi faremo come sempre la nostra parte, se ci verrà consentito. Da sempre Sky si è attenuta alle regole imposte da legislatore e Autorità, l'azienda fa e farà quanto possibile perché anche gli altri soggetti operino con lo stesso rispetto». È quanto fa presente Sky replicando al presidente della Liga, Javier Tebas, che ieri in un'intervista alla Gazzetta dello Sport ha puntato il dito contro l'emittente...
    S
     Sky
     domenica, 29 aprile 2018
  • Anteprima video: Sky Wifi sfida Charles Leclerc nel nuovo spot
    Sky Wifi sfida Charles Leclerc nel nuovo spot
    Sky Wifi è la rete fissa più veloce d’Italia secondo la recente classifica stilata da Ookla® e oggi prende il via una nuova campagna dedicata a questo importante riconoscimento,con un testimonial d’eccezione che incarna velocità e potenza: il pilota di Formula 1 CHARLES LECLERC.Dopo aver dato prova delle sue straordinarie performance nei precedenti spot, la fibra ultraveloce di Sky Wifi, disegnata intorno alle esigenze delle famiglie e ottimizzata per lo streaming, dimo...
    S
     Sky
     lunedì, 05 settembre 2022
  • Anteprima video: Promo - La Confederations Cup 2013 dal 15 Giugno su Sky Calcio HD
    Promo - La Confederations Cup 2013 dal 15 Giugno su Sky Calcio HD
    Dal 15 giugno arriva la Confederations Cup, antipasto del Mondiale di Brasile 2014, di cui Sky trasmetterà in diretta tutte le 64 partite (39 in esclusiva). Otto le squadre in campo: Brasile, Italia, Spagna, Uruguay, Giappone, Messico, Nigeria e Tahiti. 
    S
     Sky
     martedì, 28 maggio 2013