
Lo ha detto il ministro delle comunicazioni Paolo Gentiloni a SkyVivo nel corso del programma 'Stella'.
'La copertura totale del Paese - ha aggiunto Gentiloni - seguira' tre strade: la gara per le licenze wiMax, ovvero l'accesso a internet attraverso onde radio, l'impianto di nuovi cavi nelle aree piu' disagiate e l'accesso attraverso reti mobili, anche se c'e' un problema di tariffe'.
Per quanto riguarda il digitale terrestre, Gentiloni ha quindi spiegato: 'L'obiettivo che l'Italia si e' posta e' in linea con l'Unione Europea, cioe' accendere il digitale terrestre e quindi spegnere l'analogica nel 2012. Il digitale terrestre e' la second life della tv generalista free. Ma se qualcuno mi chiede se il futuro sara' la morte della tv generalista? Io dico di no: ci sara' una convivenza dei media. Da anni pronostichiamo la morte della radio, dei giornali e invece...'.