Ormai gli ultimi dettagli sono stati definiti: a metà gennaio Mediaset lancerà Premium gallery, la nuova offerta con carta prepagata che andrà a integrare quella di Premium calcio. Nel nuovo pacchetto digitale grandi film di Hollywood (Inside man, 300, The Prestige, Invasion...) e i migliori telefilm delle.ultime stagioni (Life, Gossip girl, Dexter, Heroes... pltre ai must Dr. House, Er - Medici in prima linea, Low & Order), in onda in contemporanea con i canali americani.
Difficile immaginare che non si trovi l'accordo con Sky per lo sfruttamento degli stessi pacchetti anche sulla piattaforma satellitare.
La7 nel mirino di Rcs e le manovre di Dall'Orto - Continuano le grandi manovre attorno a La7, l'eterna promessa dell'etere italiota. Ora si parla di un recupero di Rcs, in corsia di sorpasso sulla De Agostini di Pellicioli, appena superata sul filo di lana da Mediaset nell'acquisizione della Taodue di Pietro Valsecchi. Rcs avrebbe già incaricato un manager di studiare l'operazione e c'è chi legge anche la chiusura di Decameron di Luttazzi come una mossa di Campo Dall'Orto per riposizionarsi con Ferrara è gli editori entranti. Anche se lui, Dall'Orto, va dicendo che torna volentieri a divertirsi a Mtv.
All Music e Mtv vogliono l'Auditel - A proposito di Mtv e di reti giovanili musicali, insieme con All Music, il canale del gruppo Espresso, ha chiesto di entrare nell'AuditeU ma a condizione che siano ritarati i panel per i rilevamenti. Secondo una recente indagine Ipsos, All Music è la rete che negli ultimi mesi ha più incrementato gli ascolti nel target 15-34 anni, il più appetìbile per gli investitori pubblicitari.
Festa della fiction, assenti i Valsecchi - Ogni anno sta diventando un appuntamento sempre più importante del dicembre tv: la festa della fiction targata Mediaset per gli auguri di Natale (proprio mentre in casa Rai il gran capo Agostino Sacca era costretto ad auto-sospendersi per un'inchiesta giudiziaria). Il neodirettore Giancarlo Scheri ha fatto le cose in grande, con le star prenotate da tempo e una fila lunga così di gente che ha fatto l'impossibile per esserci. Mercoledì a Palazzo Taverna c'erano tutti. Ma in tanto presenzialismo, va registrata la sorprendente assenza di Pietro Valsecchi e Camilla Nesbitt, freschi soci del gruppo di Cotogno.
Benigni, il marziano della tv  - Se un marziano precipitasse improvvisamente in terra italiana troverebbe un conplanetario. Nella televisione dei quiz, dei reality e dei sogni, c'è un attore che disvela, e declama la Divina Commedia dì Dante Alighieri, parlando di amore, di poesia e di Gesù Cristo; Commuovendosi e commuovendo.
Maurizio Caversan
per "Il Giornale"
Le News più commentate del Mese