Rai4, i film di prima serata e il palinsesto dal 23 al 28 Marzo
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com. stampa)
D
Digitale Terrestre
lunedì, 23 marzo 2009 | Ore: 00:00

Per scaricare la programmazione completa in formato PDF è sufficiente recarsi nella nostra Area Palinsesti dove potrete trovare - oltre al palinsesto di Rai4 - le migliori segnalazioni dei programmi e del calcio Sky, i palinsesti di IRIS, Sportitalia ed altro ancora.
Di seguito sono elencate tutte le proposte in onda in prima serata su Rai4 nella settimana dal 23 a 28 Marzo 2009:
LUNEDÌ 23 MARZO

MARTEDÌ 24 MARZO
.jpg)
MERCOLEDÌ 25 MARZO
Mercoledì, in prima serata su Rai4, nuovo doppio appuntamento con Brothers & Sisters - Segreti di famiglia, serial televisivo cult del network ABC interpretato da Calista Flockhart e da altre star americane del piccolo schermo, come Ron Rifkin di Alias e Rachel Griffits di Six Feet Under. Questa settimana Furore e Il coraggio di scegliere, terzultimo e penultimo episodio della prima serie: in primo piano, tra i componenti della famiglia Walker, i personaggi di Tommy – impegnato nel lancio di una nuova attività d’affari – e Sarah – che deve, una volta per tutte, fare chiarezza sul proprio matrimonio. A seguire, come ogni settimana, nuove puntate di altri due appassionati serial firmati ABC: A proposito di Brian e Six Degrees.
GIOVEDÌ 26 MARZO

In seconda serata, Carolina Di Domenico presenta Sugo – 60 minuti di gusto e disgusto, il programma settimanale di Gregorio Paolini dedicato ai consumi mediatici, ai culti e ai tormenti della generazione web.
VENERDÌ 27 MARZO
Venerdì sera, su Rai4, la fantasia mostra il suo lato oscuro. Final Destination 2 (2003), di David R. Ellis, conferma lo straordinario successo della formula thrilling ideata tre anni prima dallo sceneggiatore Jeffrey Reddick. Regola generale del cinema horror è che, prima o poi, molti protagonisti moriranno: non è dunque importante scoprire chi o quando, ma soltanto come. Il destino che attende i personaggi del film arriva ineluttabile in forma d’incidente – tanto più terribile quanto più banale – secondo una logica spettacolare che strizza l’occhio al format televisivo internazionale Real TV. Un destino tutt’altro che cieco, che sceglie preferibilmente – come nei canoni del genere – vittime giovani e belle. Il consueto triplo appuntamento del venerdì con suspense e mistero si completa, a seguire, con la settima puntata della prima stagione di Millennium e con l’efferato e claustrofobico thriller Wolf Creek (2004), opera prima del promettente regista australiano Greg McLean.
SABATO 28 MARZO
Come sarebbe stato il passato se il futuro fosse accaduto prima? La letteratura e il cinema Steampunk rispondono a questo paradosso affollando l’Ottocento vittoriano – alba della modernità occidentale – di fantastiche invenzioni meccaniche. Con Il Castello errante di Howl (2004) – in onda sabato sera, su Rai4 – Hayao Miyazaki, maestro assoluto del cinema d’animazione contemporaneo, porta sul grande schermo un romanzo fantasy dell’inglese Diana Wynne Jones. Il regista giapponese, premio Oscar e Leone d’oro alla carriera, immagina un XIX secolo popolato di personaggi fiabeschi di marca anglosassone e inquietanti creature meccaniche inconfondibilmente nipponiche: nella magica Mitteleuropa del film di Miyazaki – come nei mondi futuribili di molta animazione del Sol Levante – la tecnica è anzitutto sopraffazione dell’umano.