Prometeo spazio al tempo: da oggi il nuovo programma di Class Tv Msnbc
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
Prende il via lunedì 1 ottobre (alle ore 17.10) su Class TV Msnbc (canale 27 del digitale terrestre), Prometeo, spazio al tempo, la nuova trasmissione che ogni giorno, dal lunedì al venerdì, fornisce tutte le informazioni utili per la propria vita quotidiana derivanti dai cambiamenti di ambiente, clima, energia e dal progresso delle scienze.
In ogni puntata, interviste con i maggiori esperti del mondo scientifico (scienziati, professori, ricercatori, dirigenti delle aziende più virtuose dal punto di vista ambientale, esploratori..) che spiegano i segreti che hanno determinato e determineranno i cambiamenti del nostro modo di vivere.
Fra gli ospiti della prima puntata, Corrado Clini, ministro dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, l'astrofisica Margherita Hack, il giornalista scientifico Luigi Bignami, Fabio Peri, direttore del Planetario di Milano, Rolando Rizzi, fondatore del corso accademico di fisica dell'atmosfera e meteorologia, Vincenzo Balzani, professore emerito di fotochimica, candidato due volte al premio Nobel.
Ogni giorno la redazione di classmeteo.com raccoglierà nelle varie città le opinioni del pubblico sui temi che verranno trattati durante le puntate di Prometeo. Gli spettatori potranno anche interagire con la redazione di Class Meteo e con la conduttrice del programma, Serena Giacomin, lasciando i loro commenti sulla pagina Facebook dedicata (www.facebook.com/classmeteo) o sul sito classmeteo.com.
Questi i temi di cui si parlerà nel corso della settimana:
- lunedì - Risorse & Energia
- martedì - Ambiente & Territorio
- mercoledì - Viaggi & Scoperte
- giovedì - Animali & Habitat
- venerdì - Atmosfera & Stelle.
Class TV Msnbc è trasmesso sul canale 27 del digitale terrestre e sul 30 di TV Sat, oltre che sul portale di Telecom Italia (http://www.cubovision.it/tv/class-tv) e sul circuito di OutodoorTV presente nei principali aeroporti italiani, nelle metropolitane di Roma e Milano oltre che nella rete dei mezzi di superficie di Bari, Roma, Milano, Padova e Siena.
Tutte le puntate saranno disponibili sul video center di classmeteo.com e sul canale www.youtube.com/classmeteo.