Il nuovo palinsesto di Class TV Msnbc: moderno, utile e conveniente
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
Si è tenuta ieri sera a Milano, presso QC Terme Milano (in viale Filippetti al 6) la presentazione del nuovo palinsesto di Class TV Msnbc. Un palinsesto che caratterizza il canale (visibile al n°27 del digitale terrestre) rispetto al tradizionale panorama italiano connotandolo per la qualità, la capacità di innovare, per il fatto di essere al tempo stesso moderno, utile e conveniente.
"Moderno perché riesce a rispondere alle nuove esigenze di fruizione dei contenuti tv in mobilità essendo una tv pluripiattaforma in grado di raggiungere oltre 5 milioni di spettatori al giorno poiché trasmessa oltre che sul digitale terrestre, su internet (in streaming), su iPad, e nel circuito Outdoor di Class Editori, l'unico in Italia a raggiungere contemporaneamente le metropolitane di Milano e Roma, i 14 principali aeroporti italiani, le autostrade e i servizi pubblici di superficie di Milano, Roma, Bari, Padova e Siena" spiega Domenico Ioppolo, chief marketing officer di Class Editori. "Utile perché trasmette un palinsesto ricco di informazioni pensate per rendere più agevole la vita quotidiana dei telespettatori; conveniente perché aiuta le aziende che lo scelgono per comunicare a raggiungere senza dispersioni, in modo efficace e con un ottimo rapporto pricevalue il target di loro interesse".
Un target formato dagli Up&Fast, i 9 milioni di individui che generano più di un terzo dei consumi italiani e che anche in un momento di crisi economica come questo continuano ad influenzare le abitudini di consumo.
"Il nuovo palinsesto rende Class TV Mcnbc una tv equilibrata, con un bilanciamento efficiente in termini di audience fra uomini e donne, intrattenimento e informazione. La migliore scelta possibile per gli inserzionisti, anche perché si trova in quella fascia di canali in forte ascesa (dal 21 al 31 del digitale terrestre) che negli ultimi mesi ha catturato l'11% dell'audience ai canali tradizionali e che è il vero fenomeno televisivo degli ultimi anni".
"La nuova offerta di Class TV Msnbc dimostra la volontà del canale e di Class Editori (cui fa capo) di crescere puntando sulla qualità dei contenuti, con un mix fra un prime time molto ricco di esclusive americane, di film e produzioni di grande appeal, di serie di forte impatto emotivo come i nuovi long format, di informazione di servizio utile per la vita di ogni giorno" continua Andrea Cabrini, direttore delle tv di Class Editori.
Per quanto riguarda il prime time, oltre al rinnovo dei precedenti accordi con Peacock Productions e con The Weather Channel, significativo l'accordo quadro con il Gruppo Nbc, che consente a Class TV Msnbc di scegliere dalla ricchissima library del partner americano il meglio dei titoli di prima serata che raccontano il nostro tempo. L'accordo e che dimostra quanto la casa editrice stia investendo per la crescita di Class TV Msnbc.
"Fra le altre novità del prime time il ritorno in tv di Claudio G. Fava, storica firma del giornalismo cinematografico italiano, che ha selezionato e presenta per noi Gli indimenticabili, una serie di film che ritiene fondamentali (fra gli altri, Tempesta su Washington, Le ceneri di Angela e Cotton Club), Doctor2+, la trasmissione del sessuologo Maurizio Bossi, ora in diretta, che consente ai telespettatori di sapere tutto quanto gli serve sull'argomento, e i nuovi long format che saranno in onda a partire da gennaio, quali Bomb Patrol Afghanistan e Italian Bomb Patrol (autoprodotto). Serie a forte impatto emotivo che raccontano la realtà della guerra con uno stile che rasenta la fiction".
Completa il nuovo palinsesto la ricchissima offerta di informazioni con titoli pensati per essere utili alla vita degli spettatori fra i quali Cabrini ricorda Primo Tempo News, la striscia mattutina di due ore (dalle ore 7 alle 9), che consente di uscire di casa ogni giorno disponendo delle informazioni più importanti, comprese quelle relative al meteo grazie all'accordo con The Weather Channel, Buongiorno Dottore, la nuova trasmissione in cui i migliori esperti rispondono su come prevenire e curare piccoli e grandi malanni, il TG della Convenienza, la striscia quotidiana che va in onda dalle 10.30 alle 11 e dalle 20.30 alle 21, che è la prima guida TV alla vita low cost, con i consigli per stare bene spendendo meno. Un programma in partnership esclusiva con www.risparmiosuper.it, sito leader del risparmio per la famiglia, che è quanto mai attuale e di itneresse vista l'attuale contingenza.
Senza dimenticare i tradizionali titoli di grande successo di Class TV Msnbc, fra i quali Punto e a Capo e Quelli del Lunedì, oltre ai TG che nel corso della giornata forniscono un esclusivo mix di notizie dall'Italia, sport, attualità internazionale, meteo, ambiente, scienza e tecnologia.
"Sono contento", conclude Cabrini "perché il nostro canale sta beneficiando della progressiva migrazione degli italiani dai canali tradizionali ai nuovi digitali. Noi siamo entrati nel settore nel 2003 con il primo canale appositamente creato per il digitale che, da allora, abbiamo migliorato e innovato di anno in anno credendo nello sviluppo del digitale terrestre. Ora siamo nel vivo e vogliamo giocare un ruolo da protagonisti".
Foto di Simone Rossi per "Digital-Sat.it"