RNews, battesimo con Roberto Saviano. Parte l'informazione RepubblicaTv-laeffe
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Repubblica.it
Roberto Saviano ha tenuto a battesimo RNews, lo spazio informativo dell'offerta televisiva che vede insieme Repubblica Tv e "laeffe" sul canale 50 del digitale terrestre. Alle 13,50 l'autore di "Gomorra" e "Zero Zero Zero" (il recentissimo libro sul mondo "visto attraverso la lente della cocaina") è stato in studio con Laura Pertici di Repubblica Tv per raccontare e commentare la giornata a partire dalle notizie del sito di Repubblica.it con collegamenti, reportage e gli aggiornamenti di "Twittertime".
Il secondo appuntamento è quello delle 19,50 con gli aggiornamenti di RSera, il giornale su iPad. Di volta in volta, le grandi firme di Repubblica (Vittorio Zucconi, Massimo Giannini, Concita De Gregorio, Federico Rampini e altri) commenteranno i fatti del giorno. Anche nell'edizione serale, collegamenti e aggiornamenti via Twitter oltre agli approfondimenti con la redazione di Repubblica.it e le ultimissime notizie sul sito.
L'informazione di Repubblica e l'offerta d'intrattenimento di qualità (film in prima tv, grandi fiction e documentari di livello internazionale) di "laeffe" sono insieme da oggi sul canale 50 del digitale terrestre. Un intreccio tra giornale di carta, televisione e web che vedrà approfondimenti televisivi basati su reportage giornalistici e viceversa, con approdo, in diversi formati, sia in televisione che su internet dove Repubblica tv continuerà a mostrare i suoi materiali legati all'attualità battente.
Una partnership, dunque, quella tra Repubblica Tv e "laeffe" (Gruppo Feltrinelli e La7) basata su una comune visione dell'informazione approfondita e declinata sia attraverso le notizie e i commenti, sia attraverso il cinema e la fiction. Tra i risultati ci sarà certamente anche l'ulteriore sviluppo dell'offerta video sui siti del Gruppo Espresso a cominciare da Repubblica. it.
E l'offerta televisiva di "laeffe" che si affianca a Repubblica Tv ha già preso il via da sabato sera. Dopo il "Grillo Tsunami tour . Un comico vi seppellirà" il film che ha aperto la programmazione e che verrà replicato mercoledì 15 a mezzanotte e domenica 18 alle 11,10, prosegue la serie "Borgen. Il Potere" premiata ai Bafta 2012, considerata il miglior prodotto europeo del genere che racconta le vicende della prima donna premier in Danimarca.
Ogni mercoledì alle 22.10 è previsto un appuntamento denominato "Eventi speciali". Il primo (mercoledì 15 maggio) è con Roberto Saviano. L'autore di "Gomorra"presenterà "Zero Zero Zero" il suo recentissimo libro che racconta "il mondo attraverso la cocaina": la polvere bianca come "lente" per spiegare fatti e vicende che regolano e sconvolgono la nostra vita. La serie proseguirà con altri documentari prodotti per la Tv da grandi registi del cinema. A cominciare da "Witness. I testimoni" di Michael Mann autore di "Collateral" e "Nemico Pubblico". Si tratta di quattro film in cui alcuni tra i maggiori reporter multimediali del mondo raccontano i luoghi dove accadono fatti tra i più sconvolgenti dei nostri tempi: Juarez (traffico di droga), Rio (gli omicidi nelle favelas), la Libia (le lotte interne dopo la rivoluzione), il Sudan (la guerra degli allevatori contro il crudele esercito di Kony's Lord's Resistance).
La serata del martedì (da domani alle 22,10) sarà dedicata al cinema d'autore con film in prima visione in chiaro e in Italia come American Life di Sam Mendes, Another Year di Mike Leigh, The Minister. L'esercizio Dello Stato di Pierre Schoelle (Premio Cesar 2012), Shame di Steve McQueen, Coco Chanel & Igor Stravinsky, Melancholia di Lars Von Trier.