Mediaset Extra ripropone la sit-com Casa Vianello dalla prima stagione
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
Lunedì 17 giugno, alle 19.00 su Mediaset Extra, andrà in onda la prima puntata della prima serie di "Casa Vianello", la sit-com cult interpretata dall'indimenticabile coppia formata da Sandra Mondaini e Raimondo Vianello.
Partita domenica 17 gennaio 1998, su Canale 5, la casa più comica della televisione italiana è andata in onda fino al 2007, per ben 16 stagioni. per un totale di 389 episodi che raccontano la rocambolesca vita di Sandra e Raimondo, colma di battibecchi e iniziative sempre portate avanti all’insegna di equivoci e doppi sensi.
L’umorismo sagace della coppia Mondaini-Vianello, calato nel teatrino della loro vita familiare, diventa una fenomeno di successo: dai tempi degli sketch di Studio Uno e Il tappabuchi nulla è cambiato tra le mura domestiche. Il loro ménage scandito dai brontolii di Raimondo e dalle insofferenze di Sandra segue i toni di una commedia teatrale che finisce sempre allo stesso modo: con la protagonista che scalcia sotto le lenzuola intonando il tormentone “Che barba, che noia, che noia, che barba!”. E lo storico cinismo di Vianello, condito da quella satira che predica da una vita, rimangono intatti lungo più di cinque cicli
Dopo alcune stagioni entra in scena la figura della tata, intepretata da Giorgia Trasselli. Via via si aggiungono il portiere dello stabile (Pino Pellegrino), la bisbetica e pettegola vicina di casa (Elisabetta Torlasco) e Arturo (Roberto Marelli), l’inseparabile amico di Raimondo. Successivamente fanno la loro comparsa Raffaele Fallica nei panni del nuovo portiere impiccione e Barbara Snellemburg in quelli di Kate, la graziosa vicina corteggiata instancabilmente da Raimondo. Non mancano apparizioni celebri, come quella di Anna Falchi.
La serie, vincitrice di un Telegatto, resterà sempre un classico da ricordare con affetto e da rivedere con la passione di chi sa, ancora oggi, che certi piaceri continuano sopravvivere al tempo e ai cambiamenti della nostra televisione.
Nel 2005, In occasione del diciottesimo compleanno di Casa Vianello, Sandra Mondaini affermava:
"Pensavo di andare avanti per qualche anno, poi il programma ha avuto un tale successo: abbiamo girato più di 300 episodi! Per me è una pacchia, in fondo si tratta di raccontare la nostra vita e credo che questo sia il segreto del nostro successo".