La televisione pubblica francese, France Télévision, non si è fatta certo notare negli ultimi anni per una particolare attenzione alle nuove tecnologie. Mentre infatti altri operatori pubblici europei come BBC, ARD/ZDF e SRG trasmettono già da tempo in 16:9 e hanno attivato (BBC HD) o hanno annunciato la prossima attivazione di canali in alta definizione, i canali di FTV (analogamente al servizio pubblico italiano) trasmettono tuttora, su tutte le piattaforme, nel vecchio formato 4:3 e hanno effettuato solo qualche sporadico test in HDTV. Da un po' di tempo però le cose sembrano avere cambiato direzione a Parigi tanto che l'alta definizione è ora apparsa ufficialmente nei piani dell'operatore pubblico transalpino (digital-sat del 19.5.2007).
.gif)
Secondo informazioni raccolte oggi dalla rivista Télé Satellite i piani di adeguamento tecnologico di France Télévision sarebbero pienamente confermati. Contestualmente al lancio sulla piattaforma del digitale terrestre TNT di France2 HD, previsto per la fine del 2007, il canale adotterà il formato 16:9 anche per la versione in definizione standard. Il canale in HD trasmetterà la medesima programmazione di France 2 "upscalata" e, ove possibile, proporrà trasmissioni prodotte in HDTV nativa. La nascita di France2 HD attende solo l'autorizzazione del CSA il cui nulla osta appare peraltro scontato. Per le trasmissioni in 16:9 si parla solo di piattaforma TNT ma appare certo che anche sulle piattaforme satellitari verrà adottato contestualmente il medesimo formato. Non è invece noto se una versione di France2 HD verrà lanciata anche via satellite. Intanto anche la sperimentazione in HDTV prosegue: domani 31 luglio 2007 France2 trasmetterà in HDTV, sul suo canale sperimentale del digitale terrestre, l'opera "Il Trovatore" di Giuseppe Verdi in diretta dal "Chorégies d'Orange" alle ore 21.30, con il celebre tenore Roberto Alagna nella parte di Manrico. Ai feedhunters il compito di scovare sul satellite il feed in alta definizione.
.gif)
Secondo informazioni raccolte oggi dalla rivista Télé Satellite i piani di adeguamento tecnologico di France Télévision sarebbero pienamente confermati. Contestualmente al lancio sulla piattaforma del digitale terrestre TNT di France2 HD, previsto per la fine del 2007, il canale adotterà il formato 16:9 anche per la versione in definizione standard. Il canale in HD trasmetterà la medesima programmazione di France 2 "upscalata" e, ove possibile, proporrà trasmissioni prodotte in HDTV nativa. La nascita di France2 HD attende solo l'autorizzazione del CSA il cui nulla osta appare peraltro scontato. Per le trasmissioni in 16:9 si parla solo di piattaforma TNT ma appare certo che anche sulle piattaforme satellitari verrà adottato contestualmente il medesimo formato. Non è invece noto se una versione di France2 HD verrà lanciata anche via satellite. Intanto anche la sperimentazione in HDTV prosegue: domani 31 luglio 2007 France2 trasmetterà in HDTV, sul suo canale sperimentale del digitale terrestre, l'opera "Il Trovatore" di Giuseppe Verdi in diretta dal "Chorégies d'Orange" alle ore 21.30, con il celebre tenore Roberto Alagna nella parte di Manrico. Ai feedhunters il compito di scovare sul satellite il feed in alta definizione.
