Il 2/8 per la prima volta un concerto musicale live in HD al Cinema
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
.jpg)
L’ iniziativa è realizzata grazie alla tecnologia fornita da OPENSKY - azienda leader nelle trasmissioni digitali via satellite – al supporto di partner come Eutelsat, Skylogic, Kronomark & Partners, Cinemeccanica, UTS e alla collaborazione del Comune di Livorno, che ospita lo spettacolo. Inoltre l’evento gode del patrocinio dell’ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) e soprattutto vanta importanti partner come le principali multisala italiane, che grazie al satellite costituiscono il primario network nazionale di alto livello.
La diretta in simultanea sarà, infatti, trasmessa il 2 agosto a partire dalle ore 21:30 presso:
- Arcadia a Bellinzago Lombardo e Melzo;
- Ariston di Sanremo
- Cinecity a Trieste, Pradamano, Silea e Limena;
- Giometti ad Ancona, Rimini (Le Befane), Porto S. Elpidio;
- il circuito Warner Village a Vicenza (Le Piramidi), Verona (La Grande Mela), Marcon-VE (Valecenter), Torino (Le Fornaci), Vimercate-MI, Firenze (Il Magnifico), Parma (Barilla Center), Casamassima-BA, Roma (Parco De Medici), MontesilvanoPE (Porto Allegro), Roma (Moderno), Perugia (Gherlinda), Quartucciu-CA, Catania (Etnapolis), e Lamezia Terme-CZ (Due Mari).
Il Grupo Compay Segundo è una band dedicata al grande musicista Maximo Francisco Repilado Muñoz dei Buena Vista Social Club, scomparso a Cuba nel 2003. Il Gruppo, composto da nove elementi e per l’occasione accompagnato dall’orchestra “Amedeo Modigliani” diretta da Stefano Mazzoleni, si esibirà nella cittadina toscana ripercorrendo i grandi successi che hanno reso famosi in tutto il mondo i cubani “Buena Vista”. Il pubblico comodamente seduto nei cinema potrà assistere allo spettacolo, godendo della massima qualità audio e video analoga a quella riservata alla proiezione dei film.
Si apre quindi una nuova prospettiva per questo tipo di esibizioni e soprattutto si presenta una concezione più innovativa delle sale cinematografiche, che avranno a disposizione una maggiore offerta per il proprio pubblico con una nuova gamma di proposte, di cui gli eventi musicali rappresentano soltanto una parte.