Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!

Anche SportItalia ha il suo spazio su Youtube

News inserita da:

Fonte: Giornale Tempi

I
Internet e Tv
  giovedì, 19 luglio 2007

Segno di un preoccupante stallo oppure di un'attesa strategica in vista di altre transazioni milionarie per l'abile finanziere tunisino Tarale Ben Ammar?

Sport Italia su YoutubeSta di fatto che lo sbarco di Sportitalia su YouTube, come segnala TvBlog, più che una mossa tattica sembra un'operazione alla ricerca di una visibilità a costo zero.

Nelle ultime settimane il canale di Sportitalia ripropone video con spezzoni del tg sportivo, le ultime novità di mercato, i servizi sulla America's cup di vela.

Sport minori, l'emittente all sport guidata da Ammar, ottimo amico di Rupert Murdoch, dal gennaio 2006 ha cessato le trasmissioni in forma analogica, trasmettendo solo in forma digitale (sia satellitare su Sky sia sul terrestre).

Ma sul digitale terrestre la raccolta pubblicitaria non gode di buona salute. Il dtt in Italia era partito correndo (nel 2005, con i finanziamenti pubblici all'acquisto del decoder e la novità del calcio in pay per view senza abbonamenti), ma nel giro di poco si è arenato e oggi raggiunge un bacino molto ristretto di famiglie. YouTube, invece, recente acquisto del gigante Google, galoppa.

Ma il "passaggio" dal digitale terrestre a internet sembra piuttosto una scorciatoia per l'emittente. Anche il sito internet di Sportitalia trasmette una sensazione di letargo forzato. Perché? Eppure le forze non mancano.

Le frequenze sono di proprietà al 51 per cento della Holland Coordinator and Service Bv di Tarale Ben Animar e al 49 dal gruppo Tf1, la più grande emittente commerciale francese che possiede anche il 100 per cento di Eurosport.

Quelle frequenze Ammar le comprò quando Murdoch fu costretto a vendere dopo la fusione Stream/Tele+ da cui è nata Sky.

Ammar ha già fatto fruttare il suo "tesoretto", prima vendendo le frequenze per la tv su mobile a H3G, poi entrando nel dtt (è sulle sue frequenze che trasmettono Italia 1 e Rete4 in versione digitale).

Paolo Bracalini
per "Giornale Tempi"

Ultimi Palinsesti