SKY Sport - Formula 1: Gran Premio di Gran Bretagna
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
S
Sky Italia
giovedì, 03 luglio 2008 | Ore: 00:00

Si parte venerdì 4 luglio alle ore 10.45 con il collegamento in diretta su Sky Sport 2 e Sky Sport 16:9; alle ore 11.00 il via alle prime prove libere. A seguire, alle ore 15.00, la seconda sessione (collegamento a partire dalle ore 14.45).
Sabato 5 luglio alle ore 11.00 spazio alla terza ed ultima sessione di prove libere,sempre su Sky Sport 2 e Sky Sport 16:9 (collegamento a partire dalle ore 10.45).Alle ore 14.00 ancora in diretta dal circuito inglese per assistere alle qualifiche, con le monoposto alla ricerca del miglior piazzamento sulla griglia di partenza (pre qualifiche dalle ore 13.10).
Domenica 6 luglio, su Sky Sport 2 e Sky Sport 16:9 collegamento in diretta dalle ore 11.20 con “Anteprima”, per le ultimissime dal circuito di Silvertone; dalle ore 13.00 appuntamento per gli aggiornamenti prima della partenza; alle ore 14.00 si accende il semaforo verde per il via al nono Gran Premio della stagione.
Da venerdì a domenica non mancheranno continue repliche e sintesi degli eventi live, dedicate a chi non avrà potuto assistere in diretta a prove e gare o desidera in ogni caso rivederle.
Per il Gp di Silverstone, Sky Sport schiererà alla telecronaca Carlo Vanzini, mentre al commento tecnico il collaudatore Ferrari Marc Genè. Per le interviste, alla pit-lane, Biagio Maglienti, per gli studi Sandro Donato Grosso; per svelare i segreti tecnici, Giorgio Piola e Gabriele Tredozi.
Inoltre, il pilota italiano della Force India, Giancarlo Fisichella, in occasione di pre qualifiche e gara, porterà le telecamere nei box per rivelare a tutti gli appassionati di Formula 1 le curiosità e i segreti delle scuderie.
Inoltre, Tamara Ecclestone, giovane figlia del patron della F1 Bernie Ecclestone, che nel pre-gara racconterà in esclusiva per Sky Sport ciò che avviene dietro le quinte del grande circo delle corse e intervisterà i protagonisti del Mondiale.
Oltre alla F1, da venerdì 4 a domenica 6 luglio, in pista a Silverstone anche la “Formula BMW”, la competizione monomarca della casa automobilistica tedesca. Alla telecronaca, Simone De Luca.
E ancora, la “Porsche SuperCup”, il campionato internazionale più veloce del mondo, e la “GP2”, la serie che ha per protagonisti giovani talenti dell'automobilismo. Alle telecronache Lucio Rizzica.
Solo su SKY la Formula 1 sarà anche interattiva: da casa, come ai box, per vivere attraverso “Sky Sport Active” ogni minuto di gara, a 300 Km all’ora. Da Sky Sport 2, il canale di riferimento della F1, si potrà accedere, il sabato e la domenica, al mosaico interattivo attraverso il pulsante verde.
Il sevizio interattivo consentirà al telespettatore didecidere di mantenere nel video la regia della corsa ed aprire -attraverso le frecce del telecomando- una o più finestre con le informazioni preferite.
Saranno quattro i canali “active” accesi in contemporanea: la corsa, la camera “on board” uida dei piloti, con in primo piano Kimi Raikkonen e Felipe Massa. che trasmetterà le immagini in diretta dalle telecamere posizionate sulle monoposto, la schermata “Tempi” per gli appassionati più esigenti e l’on board camera per seguire curve, sorpassi e frenate dalla prospettiva di guida.
A fine gara, il canale “highlights”: per rivedere e gustare le immagini più belle, la partenza e i sorpassi decisivi.
Da quest’anno, il mosaico interattivo si arricchisce di un nuovo servizio a portata di “tasto verde” del telecomando, a cui si potrà accedere da Sky Sport 2 il sabato e la domenica: una guida interattiva alla Formula 1,aggiornata in tempo reale, con classifiche, risultati, mappe e schede dei circuiti di gara, calendario e schede dei piloti.
Il Mondiale di Formula 1 è anche sul sito di SKY (www.sky.it/formula1): classifiche piloti e costruttori, news in tempo reale, il calendario e tanto altro ancora per essere sempre aggiornati sulla stagione 2008.
PROGRAMMAZIONE IN DIRETTA SU SKY SPORT 2 E SKY SPORT 16:9
“GP DI GRAN BRETAGNA– FORMULA 1, GP2, FORMULA BMW E PORSCHE SUPERCUP”
Venerdì 4 luglio
Ore 09.45 Prove libere Formula BMW
Ore 10.45 Pre-prove libere F1
Ore 11.00 Prove libere 1 F1
Ore 12.30 Post-prove libere F1
Ore 12.55 Prove libere GP2
Ore 13.50 Qualifiche Formula BMW
Ore 14.45 Pre-prove libere F1
Ore 15.00 Prove libere 2 F1
Ore 16.30 Post-prove libere F1
Ore 17.00 Qulifiche GP2
Ore 17.30 Post-qulifiche GP2
Ore 18.00 Prove libere Porsche SuperCup
Sabato 5 luglio
Ore 10.45 Pre-prove F1
Ore 11.00 Prove libere 3 F1
Ore 12.00 Post-prove libere F1
Ore 12.25 Qualifiche Porsche SuperCup
Ore 13.10 Pre-qualifiche F1
Ore 14.00 Qualifiche F1
Ore 15.00 Post-qualifiche F1
Ore 16.00 Gara 1 GP2
Ore 17.20 Post-gara GP2
Ore 17.30 Gara 1 Formula BMW
Domenica 6 luglio
Ore 09.15 Gara 2 Formula BMW
Ore 10.30 Gara 2 GP2
Ore 11.20 Anteprima Gp Gran Bretagna
Ore 11.45 Gara Porsche SuperCup
Ore 13.00 Pre-gara F1
Ore 14.00 Gara Formula 1
Ore 15.45 Post-gara F1