News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte:
.jpg)
Un appuntamento a cavallo tra business e relax a cui partecipano le prime 100 aziende investitrici italiane, che avranno così lâoccasione di entrare in contatto e porre le basi per future operazioni di co-marketing. âIn questo senso Sky Pubblicità fa da tramite e non da mezzoâ, spiega a Pubblicità Italia Today il direttore della concessionaria Fabrizio Piscopo.
Ieri dopo il benvenuto di Tom Mockridge, amministratore delegato di Sky Italia, Piscopo ha annunciato la nascita della divisione Sky International â coordinata dal cfo Francesco Tornatore - e lâavvio di unâimportante partnership commerciale con una società non legata al mercato televisivo.
âCon Sky Internazionale â spiega il numero uno di Sky Pubblicità â daremo la possibilità alle aziende italiane di acquistare spazi pubblicitari su tutti i mezzi del gruppo News Corp nel mondo: non solo televisione, ma anche stampa (dal Wall Street Journal al Times di Londra, ndr) e web. Un lancio totalmente innovativo che parte dallâItalia e che, in prospettiva, potrebbe portare allâarrivo di pianificazioni internazionali anche sulla nostra piattaformaâ.
Intanto, cresce il fatturato interno della concessionaria. Lâanno fiscale, chiuso al 30 giugno, dovrebbe infatti consegnare al mercato una crescita a doppia cifra della raccolta gestita da Sky Pubblicità (+30% rispetto allâanno precedente).
A far da traino i canali Fox e lâofferta Calcio, corroborati anche dalla vivacità dellâofferta extra tabellare. âLe iniziative speciali rappresentano circa il 14% dei ricavi della concessionaria â sottolinea Piscopo â e non sono âposizioniâ speciali, ma veri e propri progetti commerciali e creativi costruiti ad hoc per i clienti. Il nostro obiettivo, infatti, è la qualità e non lâaffollamentoâ.
Quanto alle novità in arrivo sulla piattaforma, dopo la Current Tv di al Gore, sarà lanciata a settembre una nuova âall newsâ sportiva che andrà a occupare uno dei canali dal 200 in avanti, mentre sono ancora allo studio due nuovi progetti rivolti al target femminile.
Sempre da settembre, infine, i canali Fox+1, Fox Life+1 e Fox Crime +1 faranno âun passo indietroâ e saranno posizionati subito dopo Fox, Fox Life e Fox Crime.