Decoder unico, il giudice di Pace di Napoli condanna SKY
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa
.jpg)
"Dal 2005 - ricorda Pisani - Sky Italia modifica il proprio accesso condizionato, fornendo agli utenti un proprio decoder adatto per la ricezione del nuovo segnale altrimenti irricevibile da tutti gli altri tipi di decoder. Questo decoder Sky, di fatto, non è in grado di ricevere tutti i programmi diffusi da altre emittenti in chiaro e ha, inoltre, ridotte capacità di memorizzazione".
Da qui la protesta del cliente, il quale "é in possesso di un ricevitore migliore che ha più canali e ha maggiori funzioni, inoltre è convinto che l'azione di Sky ponga non solo un problema di inadempimento contrattuale, ma anche un problema di concorrenza, poiché con questa mossa Sky detiene in pratica il monopolio dei decoder".
Il giudice di pace ha condannato quindi Sky all'osservanza della normativa vigente ed alla normale fornitura del segnale per il telespettatore, più un risarcimento danni quantificato in 500 euro. Una sentenza che, sottolinea Pisani, vale solo per il ricorrente e non per gli altri clienti della pay tv.