Tra le possibilità di un’isola, negli ultimi tempi, c’è quella di ospitare un reality. Anche Ibiza lo ha fatto, di recente, ma non ha accolto vip e vippini, digiuni, isterie, giochini stupidi. No: dieci persone normali e un gioco soltanto, e di quelli cha va per la maggiore: il poker americano, il texas hold’em, versione torneo.
In una villa bianca, grande e da sogno, nell’isola delle Baleari è stato girato tra ottobre e novembre Bwin-poker Island, primo reality (almeno in Italia) sul poker. Andrà in onda da domani su Sky Sport 2, per tutti i venerdì fino al 9 gennaio, alle 23.15. Replica ogni lunedì alle 22.30, sempre su Sky Sport 2.
Commenteranno le mani dei giocatori la ormai affiatata coppia del poker (oltre che del calcio) Fabio Caressa-Stefano De Grandis.
Dieci giocatori, divisi in due squadre e affiancati da un tutor. A ogni puntata, eccetto la prima, un rounder verrà eliminato. Rimarranno in 4 per il gran finale. Il vincitore come premio avrà l’iscrizione pagata (con viaggio, vitto e alloggio compreso per due, ovvio) per l’Aussie Millions poker Championship di Melbourne (Australia) uno dei tornei più prestigiosi del mondo che di solito ha un montepremi superiore ai 5 milioni di dollari. Per dire, nell’edizione del 2007 solo per il vincitore, il giovane russo Alex Kostritsyn il premio era di 1 milione e 650mila dollari.
CHE SFIDA - I dieci giocatori sono sbarcati in finale non certa per la notorietà , come succede negli altri, ma hanno dovuto sfornare tutta la loro bravura (compresa di fortuna). La selezione è stata fatta dopo una maratona di ben 27.593 tornei giocati online su www.Bwin.it che hanno visto in campo, pardon al tavolo verde, 341 mila giocatori. Molti di loro hanno giocato più tornei di qualificazione per riuscire a entrare alle selezioni finali, dove poi sono rimasti in 1379. Da lì, ne sono dunque usciti i dieci fortunati: otto uomini e due (belle) donne
I DUELLANTI - Una delle ragazze è spagnola: Vanessa Mariño Grana, 24 anni, è nata a Vigo e vive a Bergamo. Ha già avuto a che fare col piccolo schermo, per aver partecipato a programmi come Veline e Striscia la notizia e altri programmi, oltre ad aver lavorato nella pubblicità . Ma non è in finale solo per la bellezza: si è appassionata al poker grazie agli amici ed è diventata brava. Anche Veronica Montali, 24 anni, di Savona, è bella, e la passione per il canto l’ha fatta partecipare ad Amici della De Filippi. Ora gestisce un ristorante e uno stabilimento balneare. Le strategie del poker le ha imparate in fretta: ha già partecipato anche a grandi tornei.
Ecco chi sono gli otto ragazzi: Francesco Alberti, 39 anni, di Suzzara, responsabile di un supermercato e tennista. Federico Salerno, 34 anni, di Bologna, avvocato e appassionato di arti marziali. Fabio Perri, 32 anni, di Brindisi, studente di ingegneria informatica (in questo poker aiuta) e tifoso della Roma. Roberto Iannucci, 38 anni, di Milano, attualmente collaboratore di un’agenzia di vigilanza, ma vuole avviare Autogrill supertecnologici. Passioni: sua moglie Caterina, le carte, la cucina e il Milan. Andrea Graffi, 28 anni, di Torino, titolare di videoteca. Pratica karate ed è appassionato di tutti i giochi di strategia, dunque anche di texas hold’em versione sportiva in torneo. Vincenzo Panucci, 21 anni, di Crotone, studia Scienze motorie. Ama calcio (grande tifoso del Milan), motori e rugby. Alessandro Moca, 24 anni, di Assisi. Vive a Perugia, è laureato in coordinamento delle attività di Protezione Civile, è aspirante Vigile del Fuoco. Grande sportivo e giocatore di calcio. Last but non least, Patrick Adami, 28 anni, di Udine, lavora come operaio di una ditta di serramenti. Gioca a poker solo da quando ha conosciuto il texas hold’em. E questo conferma l’universalità di questo tipo di poker, che attira gente di tutti i tipi e ceto sociale, non necessariamente giocatori.
Fabio Bianchi
per "Gazzetta.it"