Saranno 14 gli incontri di calcio estero in onda in diretta e in esclusiva su Sky Sport, SuperCalcio, HD (Alta Definizione); 16:9 (Formato Panoramico) e sui canali CALCIO, tra sabato 13 e lunedì 15 dicembre 2008.
28 ore di programmazione, con 6 match di Premier League inglese, 4 di Liga spagnola, 2 di Bundesliga tedesca, uno di Premier League scozzese e uno di Zweiteliga (la Serie B tedesca).
Al centro del weekend di calcio estero c’è la supersfida del 15mo turno di Liga, che metterà a confronto le due grandi di Spagna, Barcellona e Real Madrid. Una sfida planetaria, con tanti campioni in campo, Messi, Henry, Eto’o, Puyol per il Barcellona, Raul, Cannavaro, Guti, Robben per il Real Madrid, sono per fare alcuni nomi.
Grandi giocatori, che accenderanno il “Superclasico” del Camp Nou, che arriva in un momento differente per le due compagini, con i “Bluagrana” in testa alla classifica con 36 punti, contro i 26 delle “Merengues”, solamente quinti, reduci dalla sconfitta in casa con il Siviglia, che ha portato al cambio in panchina, con Juande Ramos che ha sostituito Bernd Schuster.
Quello del Camp Nou sarà un match televisto in tutto il mondo, anche in Italia, grazie a Sky, che lo trasmetterà in diretta esclusiva sabato 13 dicembre alle ore 22.00 su Sky Sport 3, CALCIO 2 e SuperCalcio, ma anche in Alta Definizione su Sky Sport HD 2. Da Barcellona, telecronaca di Riccardo Trevisani, commento Luca Marchegiani.
Stasera, vigilia della supersfida ESPN Classic, canale 216 di Sky, propone alle 23,00 in prima tv il documentario “Barcellona – Real Madrid, più di una partita”. Lo speciale, realizzato da Comic Strip Production e Parallel 40 per la regia di Thierry Aguila, descrive attraverso la voce di tifosi comuni, giornalisti e politici, l’atavica rivalità presente tra i due club più titolati di Spagna.
Dal confronto del Camp Nou sperano di trarne vantaggio le immediate inseguitrici del Barcellona che, ovviamente, si augurano uno stop degli uomini di Guardiola. Il Villarreal, secondo con 29 punti, a 6 dal Barcellona, giocherà in trasferta contro il Siviglia, altro grande match di questa giornata in Spagna. Il Valencia, terzo con 27 punti, insieme al Siviglia, ospiterà l’Espanyol di Barcellona. Su Sky Sport anche Atletico Madrid-Betis Siviglia.
Dalla Spagna all’Inghilterra, dov’è in programma la 17ma giornata, con il Liverpool capolista solitario con 37 punti, uno in più del Chelsea, sei in più del Manchester United, terzo con 31, ma con una partita da recuperare. Le prime due della Premier League giocheranno in casa, il Liverpool ad Anfield contro la sorpresa Hull City (sesto posto a quota26), mentre il Chelsea ospiterà a Londra il West Ham di Gianfranco Zola, che torna a Stamford da avversario e che proprio con i “Blues” ha costruito la sua leggenda inglese, diventando l’idolo indiscusso dei tifosi del club londinese.
Manchester United in trasferta, contro il Tottenham, 15mo in classifica con 18 punti. La quarta forza della Premier League, l’Arsenal (29 punti), farà visita al Middlesbrough, mentre l’Aston Villa (quinto a quota 28), ospiterà il Bolton. Interessante anche la sfida fra il Manchester City e l’Everton.
In Germania, il Bayer Monaco, che ha agganciato l’Hoffeheim in testa alla classifica, dopo averlo battuto nel confronto diretto del turno precedente, sarà impegnato in trasferta contro lo Stoccarda, nono in classifica con 24 punti, 10 in meno rispetto ai bavaresi e all’Hoffenheim. Proprio quest’ultimo, sarà impegnato in casa nel big-match della 17ma giornata di Bundesliga, dovendo affrontare lo Schalke 04, settimo con 26 punti. Su Sky Sport, spazio anche alla Zweiteliga, la Serie B tedesca, con l’incontro, che si svolgerà lunedì 15 dicembre, fra Kaiserslautern e Friburgo.
Per il campionato scozzese, Sky Sport trasmetterà il confronto fra il Motherwell e il Kilmarnock, che si giocherà lunedì. Dopo 17 turni la Scottish Premier League è guidata dal Celtic di Glasgow con 43 punti, contro i 39 dei rivali cittadini dei Rangers.