
22 ore di programmazione, con 7 match di Premier League inglese e 4 di Liga spagnola.
La programmazione di calcio italiano ed estero fino al 12 Gennaio, in onda in diretta e in esclusiva su Sky Sport è disponibile in un comodo documento PDF nella nostra Area Palinsesti.
In Inghilterra, il campionato da il benvenuto al nuovo anno con una supersfida, quella tra Manchester United e Chelsea, che ormai da anni caratterizza la Premier League. La 21ma giornata è incentrata proprio sul big-match dellâOld Trafford, capace di mettere in campo, oltre a tanti campioni, compreso il Pallone dâOro Cristiano Ronaldo, anche il miglior attacco casalingo, quello dello United, contro il reparto offensivo più prolifico in trasferta, quello dei âBluesâ che, lontani da Stamford Bridge, hanno raccolto ben 8 vittorie su 10 incontri giocati, con due pareggi e nessuna sconfitta. In casa i âRed Devilsâ si sono aggiudicati 22 dei 24 punti a disposizione, ma devono recuperare due match, da giocare sempre allâOld Trafford. E non è tutto, perché si confronteranno anche la miglior difesa casalinga (United) contro quella che ha subito meno gol in trasferta (Chelsea).
Tanti, dunque, gli ingredienti che fanno di questa partita un evento da non perdere, che in Italia sarà visibile solo grazie a Sky. La supersfida fra i campioni dâEuropa e dâInghilterra del Manchester United e il loro vice in entrambe le competizioni, andrà in onda in diretta esclusiva domenica 11 gennaio alle ore 17.00 su Sky Sport 3, CALCIO 9 e SuperCalcio, ma anche in Alta Definizione su Sky Sport HD 1 e in Formato Panoramico su Sky Sport 16:9.
Ad assistere allâincontro, dalle tribune dellâOldTrafford, ci sarà anche il tecnico dellâInter Josè Mourinho, che spierà i prossimi rivali dei nerazzurri in Champions League dello United.
Spettatore molto interessato al big-match di Manchester, non solo Mourinho, ma anche il Liverpool di Rafa Benitez, che conduce la Premiership con 45 punti, contro i 42 del Chelsea e i 38 dello United. Sulla carta questo turno appare favorevole a Gerrard e compagni, che affronteranno in trasferta lo Stoke City, terzultimo in classifica con 20 punti. Imbattuto da 8 partite, lâAston Villa spera di proseguire la striscia positiva che lo ha portato in terza posizione, insieme al Manchester United, a quota 38. Al Villa Park gli uomini di Martin OâNeill riceveranno la visita del West Bromwich Albion, fanalino di coda della Premier con 18 punti. Lâaltra grande del calcio inglese, lâArsenal, che occupa la quinta posizione con 35 punti, incontrerà allâEmirates Stadium il Bolton, formazione di centro classifica.
DallâInghilterra alla Spagna, dove sono in programma le partite della 17ma giornata della Liga. Spicca il match del Mestalla fra il Valencia, che prosegue la sua marcia nella alte sfere della classifica, secondo posto con 33 punti, ed un Villarreal che negli ultimi turni ha vistosamente rallentato, tanto da ritrovarsi ora solamente settimo a quota 29. Trasferta a Pamplona per il Barcellona, saldamente in testa al campionato con 44 punti, che se la vedrà con il fanalino di coda Osasuna, ultimo a quota 13. Fuori casa anche il Real Madrid, terzo con 32 punti, impegnato contro Maiorca, penultimo con 14. Pure il Siviglia, 32 punti come il Real, sarà impegnato in trasferta, a La Coruna, contro il Deportivo, sesto a quota 30.