
Live, in diretta i grandi concerti dal vivo: da oggi sul canale 702 di SKY
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com. stampa)

Il concerto sarà preceduto dallo speciale dedicato all’artista: “Aspettando Vasco”, che comprende l’auto-intervista “il Komandante” in cui Vasco svela i segreti delle proprie canzoni, tutti i momenti che lo hanno portato a scrivere i brani del suo ultimo lp e che sono diventati subito dei "cult".

Un Live straordinario, per un giovane artista che sul palco di Cagliari si è fatto acclamare per quasi due ore e mezza da ben 70 mila fan, interpretando alcuni delle canzoni più amate di celebri artisti italiani e stranieri: Penso Positivo di Jovanotti, You're the first, the last, my everything di Barry White, La donna cannone di Francesco De Gregori, Let me entertain you di Robbie Williams, E tu di Claudio Baglioni sono solo alcuni dei titoli che delle canzoni protagoniste del concerto in onda su LIVE! solo su Sky canale 702.

Il pomeriggio è teen e il palinsesto è dedicato ai “back from school” con gli idoli dei giovani da Britney Spears a Fabri Fibra. Una fascia oraria ben scandita che parte dai generi hip hop, pop, r&b, dance fino ad arrivare all’hard rock.
Le notti su LIVE! sono in compagnia dei MUSIC MASTERS: i Live che segnano la storia della musica, i grandi ed intramontabili classici del passato: The Eagles, Deep Purple, The Smiths, Genesis, The Cure e molti altri ancora.
Il canale in arrivo sulla piattaforma Sky ha un approccio trasversale per andare incontro ai gusti del pubblico che in campo musicale si fanno sempre più ampi.
Il Canale LIVE! è una produzione firmata da Giglio Group, di proprietà dell'imprenditore genovese Alessandro Giglio, nasce dall'esperienza quinquennale di "Music Box" (canale musicale su SKY canale 703) e punta alla valorizzazione dei più famosi e importanti spettacoli live del mondo, la cui domanda è in continua crescita ed è stata subito colta e promossa proprio da Music Box a partire dal 2007, con un programma denominato “LIVE@21”, che proponeva 3 volte a settimana un concerto dei migliori artisti italiani ed internazionali.
Dichiara Alessandro Giglio, editore di Live: “Un canale d’intrattenimento rivolto al grande pubblico. Live! è la prima tv al mondo dedicata 24h su 24 esclusivamente alla musica dal vivo. Grandi concerti per uno spettacolo dedicato alle famiglie con l’esibizione di artisti capaci di riunire davanti alla televisione, tre generazioni di fans: da Vasco Rossi a Madonna, dagli U2 a Laura Pausini, dai Rolling Stones a Ligabue. Live! vuole trasportare, come già avviene per il calcio, la magia degli stadi nelle case degli abbonati Sky”
Il nuovo Canale nasce dall'esperienza quinquennale di "Music Box" (SKY 703) e punta alla valorizzazione dei più famosi e importanti spettacoli live del mondo, la cui domanda è in continua crescita, ed è stata colta e promossa proprio da Music Box a partire dal 2007, attraverso il programma “LIVE@21”, che proponeva 3 volte a settimana un concerto dei migliori artisti italiani ed internazionali.
La direzione artistica del canale è stata affidata a Claudio Somazzi, autore ed ideatore di progetti televisivi e radiofonici, divenuto nel tempo una delle figure più importanti nel mondo della musica e della televisione. La direzione editoriale e’ di Digital Bees, company del gruppo Digital Magics, leader in Italia nel campo della fornitura di contenuti multimediali, dell’ideazione e realizzazione di contenuti digitali e di nuovi canali per il mondo della musica e dell’intrattenimento. Claudio Somazzi e Digital Bees hanno il compito di selezionare tutti i contenuti del Canale e sono responsabili dei rapporti con i distributori internazionali e con tutte le Majors discografiche italiane.
Nel primo mese di programmazione, un palinsesto di grandi eventi in esclusiva su LIVE!, dagli American Music Award, i Latin Grammy, i Grammy Awards, ai principali spettacoli internazionali che annualmente decretano il successo delle band nel mondo.
-
Rem, Live in Germany, sabato 11 alle 23.30; mercoledì 15 alle 23.00; giovedì 23 alle 22.00 e venerdì 24 alle 0.00. Il mitico concerto del gruppo rock che nell'arco degli ultimi 25 anni è stato riconosciuto come uno più importanti per la definizione dell'estetica della musica underground degli Stati Uniti.
-
Red Hot Chili Peppers, Live at Slane Castle, domenica 12 alle 22.00; mercoledì 15 alle 0.00, venerdì 17 alle 22.00, giovedì 30 alle 23.00. Il gruppo rock statunitense, che può vantare più di 60 milioni di dischi venduti nel mondo, ripropone tutte le sue più grandi hits, davanti a un pubblico composto da 80.000 fan, nella spettacolare cornice irlandese dello Slane Castle.
-
Madonna, The Confessions Tour, lunedì 13 alle 23.00; martedì 14 alle 21.30; lunedì 20 alle 21.00; sabato 25 alle 23.00. Lo show scandalo della regina del pop, dalla Wembley Arena di Londra.
-
Oasis, Live in Manchester, venerdì 10 alle 21.00; mercoledì 22 alle 23.00; domenica 26 alle 22.00; giovedì 30 alle 22.00. Il ritorno nella città d’origine di una delle band più famose e di successo del Britpop, all’interno del Manchester City Stadium, in un trionfale evento diretto da Dick Carruthers.
-
Maroon5, Live from the Cabaret Club Montreal, giovedì 9 alle 0.00; giovedì 23 alle 21.00; mercoledì 29. Dal piccolo ma importante Cabaret Club di Montreal, i Maroon 5 eseguono i brani tratti dal loro ultimo album It Won’t Be Soon Before Long, attraverso un sound ibrido tra rock e R&B, ma sempre sull’onda del pop.
-
Rage against the machine, Live at the Grand Olympic Auditorium, venerdì 10 alle 00.00; lunedì 13 alle 20.00; giovedì 16 alle 22.00; venerdì 24 alle 22.00.L’ultimo spettacolo prima dello scioglimento della band, ora di nuovo insieme dal 2007. Sedici capolavori che ripercorrono l’intera carriera del gruppo californiano.
-
Korn, Live at Hammersteim, venerdì 10 aprile alle 22.00; domenica 12 alle 21.00; domenica 26 alle 23.00. L’esibizione del gruppo nu metal statunitense, formatosi a Bakersfield nel 1993, dall'Hammerstein di New York. Il gruppo ha contribuito a creare il proprio genere, ed è stato anche tra i primi ad ottenere successo.
-
Inoltre, Deep Purple, Santana, the Smiths, The Cure, gli Oasis, i Genesis, gli Eagles, le Spice Girls, Britney Spears, Gwen Stefani, P!nk, Fall Out Boy, Amy Winehouse, Anastacia, Dido, Enrique Iglesias, Backstreet Boys, John Legend, i Gorillaz, Ricky Martin e molto altro.
- Laura Pausini, San Siro 2007, martedì 14 alle 23.00; mercoledì 15 alle 21.00. Appena reduce dal grande successo ottenuto ai Latin Grammy Awards 2007, Laura Pausini ci regala questo live con cui festeggia il beneplacito mondiale, esibendosi nei successi storici come La Solitudine e Gente fino ai più recenti, estratti dall’ultimo album “Io Canto”,
- Max Pezzali, Max Live 2008, giovedì 23 alle 23.00; venerdì 24 alle 21.00; sabato 25 alle 22.00; martedì 28 alle 0.00. Registrato durante i concerti di Milano, Genova, Roma e Treviso, un’occasione imperdibile per assistere alla riproposizione dei brani che hanno segnato la carriera di Max Pezzali.
- Ligabue, Nome e Cognome, Tratto dal “Nome e Cognome tour”, il live è stato concepito come compendio di 4 diversi spettacoli, ognuno pensato per uno specifico ambiente: i club, i palasport, gli stadi e i teatri.
- Giovanni Allevi, Joy, lunedì 20 alle 23.00; martedì 21 alle 21.00. Giovanni Allevi, rielabora in questo live la tradizione classica europea aprendola alle nuove tendenze pop e contemporanee e il pianoforte diviene il suo mezzo espressivo privilegiato.
Dei ben 10.000 fan che hanno fatto richiesta via internet soltanto 100 fortunati sono stati ammessi all’evento, del quale è stato fatto un vero e proprio film, uno sguardo molto intimo durate le prove della band, del tutto diverso dagli ambienti adatti a folle oceaniche a cui la band dei fratelli Ghallagher ha abituato il suo pubblico.