Abruzzo da Amare, il nuovo ciclo di programmi tematici dei canali Sitcom
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com. stampa)
S
Sky Italia
sabato, 30 maggio 2009 | Ore: 00:00

Ne è convinto il Gruppo Sitcom, editore televisivo e cartaceo, che ha pianificato una serie di iniziative editoriali per comunicare la ricchezza di una regione che vuole rimanere attiva, e concorrenziale, soprattutto dal punto di vista turistico. La finestra sull’Abruzzo si apre sul canale tv Alice, dedicato alla cucina, con una nuova produzione in studio, dal titolo “Abruzzo da amare”, condotto dal volto storico del canale, Franca Rizzi: da lunedì 1 giugno, tutti i giorni per quattro settimane, alle 22, in replica alle 14 e alle 10.
Ogni puntata avrà ospite uno chef abruzzese alle prese con la preparazione di una ricetta tipica regionale, e quindi menù di terra come menù di mare. E poi tante interviste agli ospiti in studio, per conoscere la loro esperienza legata al terremoto, ai loro bisogni per rimettersi in gioco sul mercato, per rilanciare un’intera regione. Lo studio di “Abruzzo da amare” diventa così una vera e propria vetrina per i più pregiati prodotti del territorio: dai confetti ai torroni, dai salumi ai formaggi, dal pane allo zafferano.
E dopo quattro settimane di programmazione, Alice passa la staffetta a Marcopolo, dedicato ai viaggi e al turismo: lo stesso format, “Abruzzo da amare” appunto, su questo canale sarà incentrato, editorialmente, sul tema del territorio e del turismo. Da lunedì 29 giugno (e per due settimane) prende il via il programma condotto dal giornalista e scrittore - nonché volto del canale - Corrado Ruggeri.
Dal lunedì al venerdì, alle 20.30 (in replica alle 14.30), “Abruzzo da amare” avrà una programmazione a tema: ogni puntata avrà per oggetto una parte del vario territorio abruzzese o particolari peculiarità relative all’ospitalità: dal mare ai parchi, dai borghi d’arte all’artigianato, dalle tradizioni locali alle feste popolari, dalle attività sportive al benessere.
“Da più di 10 anni Sitcom racconta tutti i giorni con le sue televisioni le tante ricchezze e peculiarità del territorio italiano - dichiara Valter La Tona, presidente del Gruppo Sitcom -. Oggi riteniamo giusto rendere omaggio a una parte ‘ferita’ di questo nostro grande Paese attraverso la promozione del suo patrimonio agro-alimentare, culturale e paesaggistico. È un modo semplice ma efficace per dare visibilità e attenzione ad un tessuto economico e sociale che può rapidamente riprendersi con l’aiuto di tutti, anche del nostro”.
