Current grazie a Berlusconi fa record primetime, nel 2010 apre la sede di Roma
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com. stampa)
S
Sky Italia
lunedì, 29 giugno 2009 | Ore: 00:00

Con un trend in costante crescita, Current si è imposto comel’outsider emergente più interessante del pacchetto Mondo di Sky sul target 30-40.
In particolare, con il lancio della nuova stagione, da marzo ad oggi, il canale 130 Sky ha aumentato costantemente la sua curva di crescita: +27% ad Aprile, +44% a Maggio, +54% a Giugno.
Il significativo successo segnato nel primo bimestre (maggio-giugno) del 2009 è conseguenza della nuova strategia di posizionamento partita nel gennaio 2008 e sancita dal nuovo slogan, scelto dalla community in occasione del primo compleanno del canale: “Independent Information”.
A maggio sono stati raggiunti 2.332 AMR su base giornaliera, con oltre 400mila contatti. Il prime time (22.30 -25.59) a quota 6.781 AMR.
Nel mese di giugno ad oggi, l’AMR giornaliero è poi salito a 3.569, con 512.876 contatti giornalieri, mentre il prime time tocca ogni sera i 10.001 AMR.
Da segnalare, inoltre, i risultati della programmazione speciale del 17 giugno, dedicata alla situazione post-elettorale in Iran, che ha visto raggiungere quota 20.475 AMR nel prime time e 9.619 AMR su base giornaliera, con oltre 700.000 contatti.

Soddisfatto il top management italiano di Current. Tommaso Tessarolo e Paolo Lorenzoni, rispettivamente General Manager e Direttore Marketing di Current in Italia, annunciano l’apertura della seconda sede italiana, da Gennaio 2010, a Roma, e spiegano: “I risultati di ascolto sintetizzano il percorso di crescita che abbiamo iniziato a Dicembre del 2008 quando, abbandonato il palinsesto shuffle (i brevi video in sequenza casuale), si è lavorato insieme alla Direzione Canali Terzi di Sky sul posizionamento e la strategia del canale, con piena sinergia tra programming e comunicazione, tenendo salda la mission del network di innovazione ed evoluzione degli user generated content e della transmedialità”.

E’ successo con il Vanguard “La terra che uccide”, inchiesta sul termovalorizzatore di Acerra, vincitore della sezione giovani del Premio Ilaria Alpi ’09, che con due settimane di anticipo rispetto alle prime pagine dei principali quotidiani nazionali, ha denunciato la falsa accensione dell’impianto di smaltimento dei rifiuti nel napoletano. Anche per il caso delle baby gang latine, il Vanguard italiano di Current ha dato voce a quell’Italia multietnica che si batte per l’integrazione sul nostro territorio nazionale, intervistando negli studi del canale televisivo il giovane Latin King che due settimane dopo è rimasto vittima di un agguato tra gang a Milano ed è tristemente balzato sulle pagine delle principali cronache nazionali.
Da fine Marzo, con il lancio della nuova stagione, Current ha anche introdotto con continuità non soltanto il nuovo appuntamento Vanguard Italia, ma anche una serie “Doc”, ovvero una selezione dei migliori film d’inchiesta del circuito indipendente e del documentario internazionale (tra cui proprio Citizen Berlusconi), in onda ogni lunedì dalle 21.00.
.jpg)
Programma brand defining del canale rimane il Vanguard (ogni martedì alle 23.00), fiore all’occhiello delle produzioni del network, con le sue inchieste sul campo realizzate in tutto il mondo dal team di giovani giornalisti della sede di Los Angeles, tra cui Laura Ling, vicepresidente dell’unità Vanguard Usa - dipartimento giornalistico americano di Current -, apparsa sulle prime pagine di tutto il mondo poiché attualmente detenuta in carcere in Nord Corea, assieme alla sua collega Euna Lee: stavano realizzando un’inchiesta sui profughi nordcoreani che a migliaia si rifugiano oltreconfine in Cina.