News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

Attraverso filmati dâepoca, ricostruzioni e interviste ai protagonisti, Roger Waters (Pink Floyd), Johnny Rotten (Sex Pistols), Bruce Dickinson (Iron Maiden) e Noel Gallagher (Oasis) solo per citarne alcuni, ripercorriamo la storia di questo genere musicale dalle origini ai giorni nostri, scandita dalla voce narrante di Enrico Ruggeri.
Il cantautore italiano sarà presente allâanteprima del primo episodio della serie, proposta dal festival il 7 luglio alle 18:30, e ripercorrerà cosa accadeva in Italia negli anni in cui il rock era agli esordi. Protagonisti di questo periodo sono i Rolling Stones, The Who, Bob Dylan, che portano suoni e parole mai uditi prima alle orecchie del pubblico dellâepoca. Gli effetti sono sorprendenti, tanto da trasformare il rock un fenomeno di costume che, distaccandosi totalmente dal passato, diventa sinonimo di rottura violenta degli schemi e anticonformismo.
Partendo dalle band storiche degli anni â60, i sette episodi ripercorrono le tappe fondamentali. Dai Velvet Underground, ai Genesis, poi i Pink Floyd e David Bowie, il rock passa attraverso avanguardie e sperimentazioni di ogni genere. New York e Londra sono le città in cui la musica viene scritta e suonata, ed è qui che nascono band leggendarie come i Sex Pistols, Ramones e i Clash, esponenti del punk rock.
Sempre dallâInghilterra arriva un altro sotto genere chiamato heavy metal, portato avanti da Black Sabbath, Iron Maiden e tanti altri. Negli anni â80, negli stadi di tutti il mondo, si tengono i concerti oceanici dei Queen, U2, Bruce Springsteen e Dire Straits. E poi gli anni â90, che segnano il successo di nuovi leggendari gruppi come i Rem e i Nirvana, senza dimenticare i Pearl Jam. Un excursus di circa quarantâanni, travolgente, ricco di splendide immagini e ovviamente di brani musicali impressi nella memoria di tutti.