La crisi sbarca in televisione: in stallo trattativa Sky - Eurolega
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: La Gazzetta dello Spot

Dopo 9 anni Sky, uno dei partner storici dell'Eurolega, ha deciso di non aver più soldi da spendere nel campionato continentale pur avendo Milano e Roma tra le partecipanti.
STALLO SKY-EUROLEGA - La crisi sbarca in telewisione liente soldi per l'Europale partecipanti, squadre considerate di punta per gli ascolti della pay-tv, e una Siena mai così competitiva.
Un danno non solo per gli appassionati, privati delle partite qualitativamente migliori, ma anche per i club: l'Eurolega ridistribuisce ai club il 75% dei diritti televisivi ricavati in un Paese, l'anno scorso 1.35 milioni in Italia (Siena, ha incassato quasi 500 mila euro). Oggi, non solo le nostre società non disporranno di quella cifra ma dovranno sobbarcarsi le spese di produzione delle partite per le televisioni estere (facendo una media tra produzioni discrete e ottime, circa 15 mila euro a gara).
La partita tra Eurolega e Sky non è ancora finita, ma intanto si sono aperte delle trattative con altri partner, soprattutto Sportitalia che oltre ad avere una solida vocazione ce-stistica è già presente, a differenza di Sky, sul digitale terrestre ed è visibile a tutti.
Certo il 2009-10 sarà un anno magro per i nostri club. E significativo che una televisione come Sky chiuda un rapporto col miglior basket continentale sostenendo che costi troppo produrlo, cioè meno di 1/1000 dei diritti pagati per la serie A di calcio. Colpa, ovviamente, del basket che non riesce a valorizzare il proprio prodotto.
Articolo tratto da
"La Gazzetta dello Sport"