
J. Murdoch al Meeting di Rimini: ''Sky in Italia sfida vinta, stop al duopolio''
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: AWP
S
Sky Italia
lunedì, 24 agosto 2009 | Ore: 00:00
Una sfida vinta in Italia: pochi credevano nel progetto di Sky lanciato nel 2003 ma "oggi, con 14 milioni di telespettatori", incrina il duopolio Rai-Mediaset. Una seconda sfida è sul futuro dell'informazione: sarà online ma non può restare gratis, serve "un prezzo equo" per garantire indipendenza e qualità.
Sono i due messaggi lanciati da James Murdoch, 36 anni, presidente di Sky Italia, e numero uno per l'Europa e l'Asia della News Corp del padre Rupert. Che alla sua prima uscita pubblica catalizza l'attenzione della platea del Meeting di Rimini. Gira per gli stand, si ferma alla pasticceria di una cooperativa di detenuti, si appassiona ai progetti di solidarietà. Poi sale sul palco e parla prima di Sky in Italia, poi di cosa accadrà nel futuro nel mondo visto che "il modello tradizionale dell'informazione è destinato a tramontare".

Quanto al futuro, nel mondo "il modello tradizionale dell'informazione è destinato a tramontare". Verrà soppiantato da "un mix di new media" scelto dalle preferenze del pubblico. Sarà online, si nutrirà di internet ma per sopravvivere non potrà più essere gratis: serve "un prezzo equo", perché "nel settore della carta stampata - dice James Murdoch - il problema oggi è nell'abitudine di far pagare il prezzo del quotidiano tradizionale ed allo stesso tempo dare gratis l'informazione online. Il giornalismo digitale non si deve vergognare di far pagare un prezzo equo a fronte dei grandi investimenti che vengono fatti per produrre informazione. Altrimenti verrà penalizzata la qualità". La "sfida", oggi, è "continuare a investire nel giornalismo digitale mantenendo la qualità e l'indipendenza dell'informazione".
L'intervento integrale di James Murdoch al Meeting di Rimini
(per problemi tecnici l'audio parte solo dal sesto minuto)
L'intervento integrale di James Murdoch al Meeting di Rimini
(per problemi tecnici l'audio parte solo dal sesto minuto)