
La NFL ritorna su SKY grazie a ESPN America: firmato un accordo quadriennale
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
S
Sky Italia
giovedì, 03 settembre 2009 | Ore: 00:00
ESPN America e la National Football League hanno raggiunto un accordo di 4 anni per i diritti televisivi in lingua inglese per l’Europa delle partite della NFL. L’accordo è stato reso noto oggi da Lynne Frank, Senior vice President e Managing Director, ESPN EMEA.
L’accordo di 4 anni, che parte da questa stagione, permette a ESPN America di trasmettere circa 100 partite della NFL a stagione in 41 Paesi europei – partite della preseason, regular season e postseason, oltre al Super Bowl.

ESPN America manderà in onda la partita inaugurale della stagione (la sfida tra i campioni in carica dei Pittsburgh Steelers e i Tennessee Titans va in onda sul canale 213 di Sky alle ore 2.30 nella notte tra giovedì 10 e venerdì 11 settembre), gli anticipi e i posticipi del giovedì e del sabato in programma a fine stagione, le partite in programma nel Giorno del Ringraziamento, gli incontri Wild Card e dei playoff, le partite dei campionati AFC e NFC, oltre al Pro Bowl e al Super Bowl.
L’accordo prevede anche l’NFL Draft, le rubriche sportive legate a ESPN e i programmi della NFL Film.

“Siamo felici di poter continuare la nostra partnership con ESPN America fornendo a tutti i fan d’Europa le partite della NFL in lingua inglese” ha affermato Hans Schroeder, NFL vice President, media strategy e development. “Crediamo che ESPN continuerà a garantire un servizio ancora migliore avvicinando sempre più appassionati al nostro sport”.
I Paesi europei che beneficiano dell’accordo
Albania, Andorra, Austria, Azerbaijan, Bielorussia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Estonia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Italia (incluse San Marino e Citta’ del Vaticano), Kazakistan, Kosovo, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Malta (a partire dalla stagione 2010), Moldavia, Monaco, Montenegro, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Svizzera, Turchia (a partire dalla stagione 2010) e Ucraina.
