News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
S
Sky Italia
domenica, 20 settembre 2009 | Ore: 00:00

La MINACCIA in onda lunedì 21 settembre alle ore 22.30, solo sul canale 130 Sky, è il film realizzato dalla giornalista Silvia Luzi e dal regista Luca Bellino, prima acquistato e poi‘bloccato’ per circa un anno dalla rete pubblica.
Sebbeneprodotto da Suttvuess nel 2007, La Minaccia non è mai andato in onda nel nostro Paese per motivi che rimangono ancora poco chiari. Nel 2008 la rete pubblica italiana ne ha acquistato i diritti per un anno senza mai trasmetterlo. Scaduto l’accordo con Raiuno, il network globale di Al Gorein Italia si è fatto avanti e decide di trasmetterlo all’interno dello spazio Current Doc, appuntamento fisso del lunedì dedicato all’intrattenimento consapevole con la selezione dei migliori lungometraggi documentaristici e film d’inchiesta dei circuiti indipendenti internazionali
"Dopo oltre un anno di embargo – spiegano gli autori Silvia Luzi e Luca Bellino - l'idea che ci siamo fatti è questa: La Minaccia presenta una lettura in chiave critica del socialismo bolivariano di Hugo Chávez, una lettura che certo non coincide con gli enormi interessi economici e politici che l'Italia ha in Venezuela.
L'unica emittente che ci ha dato la possibilità di raccontare quello che abbiamo visto e vissuto, paradossalmente non è il servizio pubblico, ma un network internazionale come Current. Il servizio pubblico ci ha oscurato, bloccando il documentario ed impedendoci di utilizzare il nostro lavoro per un anno intero. E non ci ha mai dato spiegazioni".
Trasmesso dalla televisione giapponese NHKPentagono del 2006 secondo cui Hugo Chávez e la sua rivoluzione bolivariana rappresentano la più grande minaccia dai tempi dell'Unione Sovietica e del comunismo. e da TV4 in Svezia e Finlandia, ilreportage prende il titolo da uno studio del
L’iniziativa VCAM (partita il 10 settembre) si è dunque ispirata alle alterne vicende italiane di questa pellicola, così che Current - indipendente, innovativa e partecipativa per definizione - ha chiesto al pubblico italiano di collaborare al lancio del film con una domanda ispirata all’informazione indipendente in Italia. La community del canale come sempre ha risposto numerosa e il quesito più votato online e ritenuto il più pertinente è stato quello di Matteo Levi, (nickname superFly84) che Current ha premiato e acquistato per 1750 euro.
Con La Minaccia Current ribadisce il suo slogan Independent Information, che trova fondamento nelle parole del Presidente del network Al Gore pronunciate l’8 maggio 2008 a Roma, giorno dell’inaugurazione della sede italiana del network: “Con Current vogliamo creare una rete d'informazione democratica, indipendente, lontana dai monopoli televisivi e senza censure”.