
Current (Sky 130) omaggia la figura di Anna Politkovskaya con speciali
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
S
Sky Italia
martedì, 06 ottobre 2009 | Ore: 00:00
Current omaggia Anna Politkovskaya, all’interno del Current DOC, l’appuntamento dedicato all’intrattenimento consapevole con lungometraggi alternativi e documentaristici ad alto valore etico e sociale, il canale 130 Sky, questa settimana – in via del tutto eccezionale anche di martedì - trasmette due titoli dedicati alla giornalista russa Anna Politkovskaya uccisa il 7 ottobre di tre anni fa.
Ieri sera, lunedì 5 Ottobre è andato in onda alle ore 21 Anna: 7 years on the frontline – la vita di Anna Politkovskaya documentario del 2008 della regista Masha Novikova, premiato col riconoscimento speciale di Amnesty Italia e che raccoglie il ricordo di amici e colleghi della giornalista russa celebre per i suoi reportage sulla guerra in Cecenia e uccisa per ragioni ancora oggi non chiarite. A seguire Current alle ore 22 ha proposto, War Feels like War – A cosa assomiglia una guerra di Esteban Uyarra (Focus 2004). Gli occhi dei giornalisti indipendenti raccontano le brutalità delle guerre del XXI secolo. Il film documenta la vita di reporter e fotografi che hanno eluso il controllo militare sui media per raccontare la vera guerra in Iraq.
Stasera, martedì 6 ottobre, ma sempre per lo spazio Current Doc, alle ore 21.00 va in onda 211: Anna film italiano di Paolo Serbandini e Giovanna Massimetti nominato Miglior documentario al David di Donatello 2009 eselezionato alprossimo Sundance Festival 2009.
211: Anna ripercorre tutta la carriera di Anna Politkovskaya, dagli inizi accanto al marito, giornalista e conduttore di uno dei primi programmi “liberi” dell’era Gorbaciov agli articoli sulla Novaja Gazeta. Il documentario contiene immagini inedite e rare della giovinezza di Anna e propone sue testimonianze filmate nei mesi precedenti il suo omicidio.
Negli ultimi tempi stava conducendo un’inchiesta sulle torture e sulle violazioni dei diritti umani in Cecenia e ripeteva spesso “E’ un miracolo se sono ancora viva”.
211: Anna non è solo la storia di una vita appassionante ma è anche la chiave per conoscere uno dei grandi misteri contemporanei: la Russia dell’era Putin. Un numero e un nome danno il titolo al documentario. 211 sono stati i giornalisti assassinati dalla caduta dell’impero sovietico. E la duecentundicesima vittima è proprio Anna Politkovskaya.
211: Anna non è solo la storia di una vita appassionante ma è anche la chiave per conoscere uno dei grandi misteri contemporanei: la Russia dell’era Putin. Un numero e un nome danno il titolo al documentario. 211 sono stati i giornalisti assassinati dalla caduta dell’impero sovietico. E la duecentundicesima vittima è proprio Anna Politkovskaya.
