Ascolti Auditel della Tv satellitare - Novembre 2009 (analisi Starcom)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
S
Sky Italia
venerdì, 11 dicembre 2009 | Ore: 00:00

Sugli Adulti 15-34 lo share è pari al 14% (di cui l’1.6% proviene dai canali multipiattaforma), in leggero decremento rispetto all’anno precedente: a soffrire sono la fascia pomeridiana e il prime time (rispettivamente -3 e -9% v/s 2008).
Le tv digitali, in base all’ultimo dato disponibile relativo allo scorso ottobre, hanno raggiunto lo share del 6% di share sugli Individui (di cui l’l.9% viene dai canali multipiattaforma) e dell’8.4% se consideriamo i 15-34enni (1.9% dai canali multipiattaforma).
Tra i gruppi editoriali, i più forti sono, nell’ordine, Sky (2.7%), Fox (1.7%), Rai (1.5%), Mediaset (1.2%), Disney (0.9%).
Focalizzando l’attenzione sui singoli canali che trasmettono sulla piattaforma satellitare e multipiattaforma, i più visti dagli Individui sono Sky Sport 1, Fox Crime, K2, sebbene i primi due perdano in un anno rispettivamente il -20 e -26%. Sul target Adulti 15-34, è Fox il canale che raccoglie il maggiore successo di ascolti, con una crescita del +16% rispetto a dodici mesi fa.

Su K2, canale free già presente sulla tv analogica e dalla scorsa estate anche su sat e dtt con un palinsesto indirizzato ai bambini, segnaliamo la serie animata Pokémon Diamante e Perla: Battle Dimension, in onda ogni giorno con due episodi consecutivi nel tardo pomeriggio e presente per ben cinque volte nella top ten dei programmi più visti. Bene anche la programmazione per bambini e ragazzi dei canali multipiattaforma Disney Channel, Rai Gulp e Play House Disney, che superano in ascolti Fox Life, Sky Tg 24 e Sky Cinema 1.
Su Fox Crime, le migliori performance sono ottenute dalla fiction novità in sei puntate Il mostro di Firenze, prodotta da Fox Italia, e dalla nona stagione inedita di CSI. Scena del Crimine. Alle serie tv poliziesche i giovani 15-34enni preferiscono quelle di genere drammatico, come Lie to me, e di fantascienza, come Flash Forward, entrambe in onda su Fox.
Tra le altre scelte del pubblico satellitare, le prime tv di Sky Cinema 1 con le commedie Il cosmo sul comò, interpretata da Aldo, Giovanni, Giacomo, e Sex&the City. Le ragazze sono tornate,quest’ultima di forte appeal sul pubblico giovane.
Infine, sulla tv digitale terrestre i migliori risultati di audience sono registrati dai canali gratuiti che trasmettono solo su digitale terrestre: Boing, rivolto a bambini e ragazzi, Rai 4 e Iris, dedicati all’intrattenimento.