
Calendario Serie A 2011/2012 - Diretta su SKY Sport HD, Sky.it e Facebook
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat
Gli addetti ai lavori in queste occasioni recitano sempre questo ritornello "è indifferente, tanto prima o poi tutte dobbiamo incontrarle" ma la cerimonia in cui si delinea il cammino delle prossime 380 partite del prossimo torneo di Serie A per i tifosi delle 20 squadre coinvolte ha sempre il suo fascino.
Grazie al successo ottenuto nel campionato 2010-11, il Milan ha raggiunto l'Inter quanto a numero di scudetti conquistati, portandosi a pari merito al secondo posto nell'albo d'oro dietro alla Juventus.
Questa la graduatoria completa delle squadre che hanno conquistato il tricolore: Juventus 27 titoli, Inter e Milan 18, Genoa 9, Bologna, Pro Vercelli e Torino 7, Roma 3, Fiorentina, Lazio e Napoli 2, Cagliari, Casale, Novese, Sampdoria e Verona 1.
Al via del campionato 2011-12 saranno presenti i vincitori di 89 scudetti con i ritorni in Serie A di Atalanta, Siena e Novara che sostuiscono le retrocesse Sampdoria, Bari e Brescia.
La presentazione del calendario della Serie A TIM 2011/2012 si svolgerà mercoledì 27 luglio, con inizio alle ore 20.00, presso gli Studi Televisivi Interactive Group in Via Feltre 17 a Milano.
Oltre ai vertici della Federcalcio, saranno presenti anche il presidente dell'Aia Marcello Nicchi e il designatore arbitrale per la A Stefano Braschi. Mancheranno alcuni dei protagonisti principali del calcio italiano: tra i dirigenti, non ci saranno infatti Adriano Galliani, Andrea Agnelli e Massimo Moratti, mentre hanno assicurato la loro presenza, tra gli altri, Claudio Lotito, Aurelio de Laurentiis e Massimo Cellino.
In attesa di conoscere il dettaglio delle 38 giornate di Campionato la Lega Calcio ha diffuso i criteri che verranno osservati nella compilazione delle varie accoppiate, vi segnaliamo qui sotto per punti le regole fondamentali.
- nelle ultime quattro giornate le gare in casa sono perfettamente alternate a quelle in trasferta;
- non vi possono essere più di due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta per girone;
- nel caso in cui vi siano due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta, una coppia di incontri deve necessariamente essere in casa e l'altra in trasferta;
- è prevista alternanza assoluta degli incontri in casa ed in trasferta per le seguenti coppie di Società: BOLOGNA - CESENA, INTER - MILAN, LAZIO - ROMA
- in tutti i casi in cui ciò è stato possibile, si è tenuto conto delle situazioni di indisponibilità del campo e/o di concomitanza con altri eventi cittadini di speciale rilevanza;
- nelle città che presentano due Società in Serie A TIM (Milano e Roma), l'ordine di esordio in casa è invertito rispetto al Campionato 2010/2011;
- le Società che, nel Campionato di Serie A TIM 2010/2011, hanno disputato fuori casa l'ultima gara giocano in casa l'ultima partita.
- nei turni infrasettimanali non sono possibili incontri tra le Società Inter, Juventus, Milan, Napoli e Roma, né il derby cittadino di Roma;
- i derby cittadini di Milano e Roma non sono possibili né alla prima né all'ultima giornata e si effettuano in giornate diverse tra loro;
- salvo quanto indicato ai due punti che precedono, non sono previste "teste di serie", per cui tutte le Società possono incontrarsi anche alla prima o all'ultima giornata;
- non vi può essere alcun incontro ripetuto (stessa partita alla stessa giornata) rispetto al Calendario 2010/2011;
- nella prima giornata non possono incontrarsi tra loro, indipendentemente dall'ordine casa/trasferta, Società che si sono già incontrate nella prima giornata dei Campionati 2009/2010 o 2010/2011;
- nell'ultima giornata non possono incontrarsi tra loro, indipendentemente dall'ordine casa/trasferta, società che si sono già incontrate nell'ultima giornata dei Campionati 2009/2010 o 2010/2011;
- le Società partecipanti alla Champions League (Milan, Inter, Napoli e Udinese) non incontrano le Società partecipanti alla Europa League (Lazio, Roma e Palermo), nelle giornate poste tra un turno di Europa League che prevede gare al giovedì e un turno successivo di Champions League (5ª, 8ª, 11ª, 14ª e 15ª giornata).
LA CERIMONIA IN DIRETTA SU SKY SPORT HD, SKY.IT e FACEBOOK
Mercoledì 27 luglio, appuntamento in diretta su Sky per conoscere il calendario della Serie A TIM 2011/2012, al via il 27 agosto con i primi anticipi della stagione.
Dagli Studi Televisivi Interactive Group di Milano, Tania Zamparo e Alessandro Bonan presenteranno "Bentornata Serie A". L'evento andrà in onda in diretta su Sky Sport 1 HD e Sky SuperCalcio HD, in streaming su Sky.it e sulla Fan Page Ufficiale su Facebook della Lega Serie A.
A partire dalle ore 20 si conosceranno tutte le 38 giornate della prossima Serie A. E ancora: le date degli incontri di cartello, i derby milanesi, quelli della capitale, le sfide del Napoli e della Juve, i primi anticipi e posticipi in programma.
Per l'occasione sfileranno su un red-carpet tanti ospiti del calcio italiano e verranno coinvolti in diretta tutti i Presidenti delle squadre di Serie A, oltre al padrone di casa, il Presidente della Lega Calcio Maurizio Beretta.
E per sentire i commenti a caldo dei protagonisti, non mancheranno le interviste di Sky Sport24 di Giorgia Rossi e Matteo Barzaghi