Invito a Cena su Babel Tv, storie di (Stra)ordinaria integrazione
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
Dal 18 novembre torna su Babel, ogni domenica alle 21:00, Invito a Cena il docu-reality scritto e diretto da Angelo Bozzolini, nel quale due persone che vivono nello stesso territorio senza conoscersi, una italiana e una proveniente da un altro paese, si incontrano per la prima volta per condividere un pasto.
Il momento di convivialità diventa l'occasione per mettere a confronto le tradizioni, le realtà culturali e politiche dei commensali. Con modalità spesso non prive di contrasti, i protagonisti si interrogano e si confrontano sulle problematiche del loro territorio alla ricerca di una integrazione spesso complessa. I nuovi episodi sono ambientati tra il Friuli Venezia Giulia e la Liguria, passando per il Trentino Alto Adige, la Valle d'Aosta e il Piemonte, fino ad arrivare alle Marche
"L'anno scorso avevamo scelto i contrasti netti, i ritratti dei protagonisti erano infatti precisi, scolpiti dall'evidenza delle diversità" - dichiara Beatrice Coletti, direttore del canale Babel - "mentre nei nuovi episodi abbiamo preferito lavorare sulle sfaccettature dei personaggi, che sono più maturi, più complessi, tali da lasciare molte riflessioni aperte".
Anche in queste nuove puntate, sarà l'italiano ad invitare a cena il "nuovo vicino" che cucinerà per lui e gli amici un piatto tipico del suo Paese di origine.
"Queste puntate hanno un passo più deciso, una struttura più solida, chiedono allo spettatore di riflettere anche sulla condizione di noi italiani, su quello che esiste in ambito politico a casa nostra" - afferma l'autore e regista Angelo Bozzolini - "Ben cinque dei nuovi protagonisti fanno politica attivamente e sono pertanto aspiranti rappresentanti dei cittadini sul loro territorio."
Dopo gli apprezzamenti di critica e pubblico, Babel continua a scommettere su un format che è un vero e proprio esperimento etno-gastronomico, in cui il cibo è vissuto come momento di confronto e integrazione alla scoperta di sapori e culture dei nostri nuovi vicini di casa.
La voce narrante dei nuovi episodi è quella di Donatella Finocchiaro che dichiara "L'Italia è ancora lontana da una vera integrazione multirazziale, eppure in qualche modo ci proviamo e l'avere dato la mia voce a Invito a Cena mi fa unire a quel coro che dice no alla diffidenza, alla paura ed all'intolleranza dilagante ormai in Italia ed in tutta Europa."