Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

MasterChef Italia 2 su Sky Uno: la cronaca del terzo e quarto episodio

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat / SKY

S
Sky Italia
venerdì, 21 dicembre 2012 | Ore: 11:17

Immagine di MasterChef Italia 2 su Sky Uno: la cronaca del terzo e quarto episodio - Scopri su Sky ItaliaAncora da record gli ascolti di MasterChef 2: ieri la terza e quarta puntata, in onda su Sky Uno, hanno segnato una crescita dell’8% rispetto al debutto di quest’edizione, e una media che sfiora i 500.000 spettatori con i 2 episodi.

Il terzo ha registrato un ascolto medio di 434.087 spettatori e 630.650 contatti unici con una permanenza del 69%, mentre il quarto episodio supera il mezzo milione di spettatori medi (502.602 spettatori) e 656.456 contatti unici, numeri  che fanno schizzare l’indice di fedeltà al 77%, facendo  raggiungere a Sky Uno un picco di share del 2,21%.

Ottimi anche gli ascolti nei 7 giorni
, il primo episodio è stato visto da 859.983 spettatori medi, mentre il secondo da 1.004.249.

LA CRONACA UFFICIALE DEL TERZO E QUARTO EPISODIO DI MASTERCHEF ITALIA

21.10 - Sono rimasti in quaranta, i migliori chef amatoriali d'Italia, ma la selezione non è conclusa: sono ancora in troppi per la cucina di MasterChef.

21.15 - Fino ad ora gli aspiranti chef hanno avuto modo di preparare un piatto secondo il loro gusto, ma ora tutto cambia e saranno solo i giudici a decidere le prove in cui dovranno cimentarsi.

21.18 - La prima sfida deve testare le basi della cucina, il primo compito per chiunque entri in una brigata di cuochi. Un enorme carico fa ingresso di fronte ai quaranta aspiranti chef: per entrare nel mondo della ristorazione, bisogna saper pelare perfettamente le patate. Molte patate.

21.20 - Andranno tagliate in due modi: a "pont neuf" e a "saponetta". Nel primo caso si devono ottenere dei perfetti parallelepipedi di un centimetro; nel secondo, con l'aiuto di un coltellino, bisogna pareggiare tutti i lati: un lavoro di fino. L'obiettivo dei giudici è cogliere la manualità e la precisione dei quaranta che fin qui hanno dimostrato di meritare il grembiule di MasterChef, doti che saranno sottoposte ad un elevato tasso di stress e dalla variabile tempo.

21.22 - A pochi minuti dall'inizio della prova, nel fermento generale, Cracco decide di fermare il lavoro di Patrizia, i cui tagli, fin da subito, non risultano simili tra loro. Un errore che paga con l'eliminazione immediata.

21.23 - Il secondo a essere interrotto è Andrea, ma questa volta lo stop è per il merito del concorrente: Andrea ha dimostrato di poter passare alla prova successiva. 

21.24 - Il tempo scorre, l'ansia aumenta. Dopo quarantacinque minuti, senza soste né distrazioni, altri aspiranti cuochi sono costretti a togliersi il grembiule: Marco, Cecilia e Marzia sono fuori dalla gara. Altri, al contrario, vedono avvicinarsi il sogno; Agnese è una di loro, il suo lavoro è stato premiato e la sua gioia si trasforma in lacrime di commozione. La seguono, poco dopo, Stefano, Simona, Daiana e Federico. 

21.28 - Sono passate più di due ore e ancora molti chef amatoriali sono all'opera; la concentrazione è messa a dura prova, il rischio maggiore è cedere, mancando di precisione. Non è il caso di Ivan, determinato a superare la prova, mentre è Elvira a dover abbandonare il sogno.

21.30 - Nuovi cuochi ricevono il consenso dei giudici, tra cui Michele, Maurizio, Ilaria, Giorgio e Regina. 

21.31 - Dopo quattro lunghissime ore di lavoro sono rimaste in due, entrambe donne, entrambe determinate: Diana e Letizia. Ma una sola avrà accesso alla prossima sfida. La scelta cade su Letizia, che vola ad abbracciare gli altri vincenti, mentre Diana è costretta ad abbandonare il sogno per un taglio di patata.

21.33 - Dopo aver testato la manualità, i giudici decidono di testare la loro preparazione su un ingrediente fondamentale della cucina italiana, e li sottopongono a un test specifico: creare un'ottima besciamellain venti minuti. Barbieri, l'esperto del tema, detta le regole: la besciamella non deve essere né troppo densa né troppo liquida, ma soprattutto non deve presentare grumi.

21.35 - Durante la prova i giudici notano diversi errori, non tutti sembrano all'altezza del grembiule che indossano.

21.38 - Il tempo è scaduto. I giudici controllano le varie consistenze della salsa, l'agitazione sale alle stelle e i rimproveri superano di gran lunga i complimenti.

22.07 - La pressione e la fatica possono avere la meglio sulle abilità degli aspiranti chef, sarà questo il destino dei prossimi quattro a presentare i propri piatti? Regina, Maurizio e Daiana superano la prova; l'unico a non farcela è Alfredonon ritenuto idoneo per entrare nella cucina di MasterChef.

22.09 - Gli ultimi a presentarsi di fronte ai giudici sono Andrea, Luisa, Ivan e Margherita. Solo Luisa non riesce a farcela e abbandona così il suo grembiule, mentre i suoi compagni invece entrano a far parte della squadra di MasterChef.

21.40 - Al termine, Joe Bastianich ha due notizie per i ventotto cuochi: la prima è quella di aver appurato una quantità di inesattezze oltre il limite della sufficienza, rilevando così un grave problema e una grande delusione; la seconda è quella che la vera prova inizia in questo momento.

21.44 - Gli aspiranti chef che hanno fallito hanno dunque la possibilità di rimediare alle imprecisioni iniziali. Chi ha presentato una besciamella adeguata ha il compito di farla emergere come protagonista del prossimo piatto, col rischio però di rovinarla.

21.46 - A disposizione un'ora di tempo: lo scopo è realizzare una pietanza vincente con la besciamella e gli ingredienti presenti nella ricca dispensa di MasterChef. Gli aspiranti chef devono, ancora una volta, dimostrare tutto il loro talento. La gara in cucina si fa immediatamente intensa: un minimo sbaglio può causare l'eliminazione, anche se qualcuno di errori ne ha già commessi troppi e sta lavorando al massimo per rimediare.

21.48 - I giudici passano fra i banchi e non sempre quello che vedono li conforta: i piatti sono poco appetitosi e in molti casi anche l'impiattamento lascia a desiderare. Concentrazione, talento e creatività sono necessarie per realizzare un piatto perfetto che abbia la besciamella come protagonista.  

21.50 - A pochi secondi dalla fine la concentrazione si focalizza sull'impiattamento: oltre al gusto del palato i giudici richiedono un'ottima presentazione estetica. 

21.51 - È arrivato il momento degli assaggi. Avere centrato la giusta ricetta significa entrare nella classe di MasterChef, non averlo fatto vorrebbe dire l'addio al sogno e l'abbandono definitivo del grembiule. Davanti ai giudici si presenta l'ultima fila: Stefano, Michele, Agnese e Federico. Per Michele e Agnese il sogno continua. Federico e Stefano invece rimangono in bilico, fino al verdetto definitivo. Federico è dentro, Stefano fuori.

21.55 - Di fila in fila si prosegue con la selezione. E' il turno di Matteo, Giorgio, Chiara e Marco. L'unico a spuntarla è Giorgio, che ottiene il posto nella cucina di MasterChef grazie ad un "Filetto goloso con panatura agrodolce di cornflakes".

21.57 - E' il momento della studentessa Simona, l'idraulico Guido, di Giorgio, studente di agraria e dell'elettricista Enrico. Guido e Giorgio ricevono il "sì" dei giudici; per Enrico e Simona l'avventura invece termina qui.

22.00 - È il turno di una nuova fila. Quali piatti tra quelli di Nicola, Letizia, Paola e Tiziana saranno abbastanza convincenti per la giuria? Con grande sorpresa tutta la fila entra a far parte della classe di MasterChef.

22.03 Suien, Marika, Federica e Ilaria, sono le prossime ad affrontare il verdetto dei giudici. Un poker femminile sotto esame, accomunato dall'amore per la cucina ma diviso nel giudizio. Solo Suien e Marika riescono a tenere il grembiule.

22.12 - Tra migliaia di aspiranti cuochi, provenienti da nord a sud, i diciotto più bravi sono stati scelti, ora tocca a loro riuscire ad onorare il grembiule della cucina più famosa della tv, ma dovranno lottare ancora molto per diventare il secondo MasterChef d'Italia.

22.15 - Dopo la lunga ricerca i diciotto talentuosi aspiranti cuochi sono stati scelti e per loro è giunto il momento di prendere posto nella cucina di MasterChef Italia. Entrare per la prima volta nella cucina più ambita d'Italia è emozionante. Grinta ed entusiasmo non mancano, ma solo uno avrà l'occasione di scrivere il proprio libro di ricette e vincere 100 mila euro in gettoni d'oro.

22.18 - I cuochi si dirigono verso le proprie postazioni: tutto è pronto per la prima Mystery Box, una prova che consiste nell'inventare, cucinare e presentare un piatto con tutti gli ingredienti nascosti dentro la scatola, entro e non oltre un'ora di tempo. I dieci ingredienti per la prima prova sono: olive taggiasche, un mazzetto di erbe, pomodorini, mascarpone, farina, patate, vongole veraci, uova, capperi salati e, per finire, una rana pescatrice.

22.22 - Tutto è pronto. La prova può avere inizio. Alla fine del tempo disponibile solo i tre piatti migliori verranno presi in considerazione e quindi valutati dalla giuria. Chi vince guadagna la possibilità di scegliere l'ingrediente principale dell'Invention Test. Al via della prova Michele è l'unico che rimane in cucina a sfilettare con estrema calma il pesce, mentre i suoi compagni corrono in piattaia per accaparrarsi la strumentazione.

22.24 - La prima difficoltà che si manifesta per alcuni è sfilettare la rana pescatrice: Agnese che abbandona l'impresa e inizia la preparazione degli gnocchi. Dopo ben dieci minuti dall'inizio della prova non tutti mostrano di avere le idee chiare sull'esito finale della propria ricetta.

22.27 - Mezz'ora è volata, i giudici notano che la maggioranza della classe ha optato per la preparazione di un primo piatto. Chi spiccherà per originalità ed equilibrio? Tutti vogliono vincereil tempo stringe, i giudici si aggirano tra i fornelli e consigliano, scrutano, iniziano il lungo giudizio nei confronti delle opere in corso. Gli aspiranti chef che vengono interpellati si mostrano prevalentemente sicuri, anche se qualcuno si dimostra particolarmente agitato.

22.30 - Lo scopo della prova è preparare un unico piatto con dieci ingredienti, obiettivo che non tutti i cuochi sembrano aver compreso. A un quarto d'ora dalla fine della sfida qualche cuoco è davvero in difficoltà, ma nessuno cede, l'obiettivo per tutti è entrare fra i tre migliori. Gli ultimi minuti vengono dedicati all'impiattamento e alle rifiniture finali: anche i dettagli contano nella cucina di MasterChef.

22.33 - Regina è la prima ad essere chiamata fra i migliori. Ritenuta la migliore in fase di cottura del pesce, presenta "Gioco di mezzo", una coda di rospo fritta aromatizzata alle erbe con insalata di cozze e patate.

22.35 - Il secondo a essere stato preso in considerazione è Andrea, la cui principale capacità è stata quella di rendere il proprio piatto altamente equilibrato, uno "Spezzatino di rana pescatrice con puré e crackers".

22.36 - L'ultimo a entrare nel trio dei più meritevoli è Maurizioil cui piatto sorprende per originalità e impiattamento, tanto da essere paragonato a un quadro dallo chef Barbieri.

22.38 - "Porgi l'altra guancia", l'ultimo piatto a essere presentato, convince non solo per l'aspetto ma anche per il gusto raffinato: Maurizio si aggiudica così la prima prova della seconda edizione di MasterChef.

22.39 - Ora il pittore e copy-writer ha un grande vantaggio: decidere l'ingrediente principale per la prossima sfida, l'Invention Test. Ha la possibilità di scegliere fra fagioli, pane e cipolle: tutti prodotti tipici della cucina povera. La scelta ricade sui fagioli, decisione temuta da alcuni tra gli aspiranti chef in gara.

22.42 - Due minuti e mezzo a disposizione per fare la spesa in dispensa e un'ora di tempo per inventare, preparare e servire un piatto che abbia come protagonisti assoluti i fagioli. Al termine della gara, il peggiore sarà eliminato.

22.44 - La sfida può avere inizio, ma non tutti iniziano con il piede giusto: per cuocere i fagioli ci vuole tempo e alcuni aspiranti chef non iniziano subito la cottura.

22.46 - Le strategie scelte sono le più differenti: chi decide di usare una sola varietà del legume obbligatorio e chi più di una; quale scelta sarà vincente dipende solo dalle capacità nella preparazione. Il tema della cucina povera è apparentemente semplice, ma per rendere i fagioli protagonisti del piatto servono conoscenza e fantasia.

22.49 - A pochi minuti dalla fine della prova i fagioli di alcuni cuochi sono ancora crudi: un'eventualità temuta dallo chef Barbieri sin dall'inizio della sfida.

22.51 - È il momento dell'assaggio: tutti gli aspiranti chef sperano di vincere, ma sopratutto di non finire fra i peggiori, a rischio eliminazione. Maurizio, avendo vinto la Mystery Box, è il primo a presentare il suo piatto "Mister Bean", un piatto esteticamente perfetto, ma con poca concretezza.

22.52 - La seconda ad affrontare i giudici è Marika, con un "Risotto con fagioli cannellini e speck", a seguire è il turno di Tiziana, che presenta "Cinque Euro", un piatto che, secondo Cracco "vale venti centesimi".

22.54 - Federico è il successivo con "Hal", un tortino di cannellini con patate e cumino, mentre Nicola presenta "Maial-lino", una crema di cannellini e maiale in crosta di sesamo nero; un piatto equilibrato e ben presentato. Dopo il successo di Nicola tocca a Letizia. Il suo piatto però - "Il bignè casca a fagiolo"- non convince. Era per la prima volta alle prese con i fagioli: di certo non il risultato sperato.

22.56 - È il turno di Suien con i suoi "Fagioli sull'arista" e di Agnese, che propone "Alla fine arrivano i fagioli": un piatto in cui, nonostante il nome, i fagioli non fanno da protagonisti. Giorgio G. presenta "Fagioli Yin Yang" due creme rustiche i cui sapori e consistenze lasciano i giudici estremamente delusi: un disastro.

22.58 Le successive proposte esaminate sono quelle di Daiana e Andrea, che però non convincono particolarmente i palati esigenti dei tre giudici. Esito migliore per Michele, che dimostra di conoscere molto bene i fagioli risina nel suo "Fagiolina del Trasimeno", e li abbina a delle cappelle di porcini e un formaggio erborinato.

23.00 - La proposta di Giorgio R. delude molto lo chef Barbieri, che non ne comprende la tipologia: è un antipasto, un primo o un secondo? Margherita presenta un'insalata molto semplice, che non riceve grandi critiche né elogi: è comunque soddisfatta, altri piatti sono stati definiti in modo ben peggiore!

23.02 - È ora il turno di Ivan, con il suo "U manciari ro viddanu", che in italiano significa "Il cibo del contadino": si tratta di tre assaggi di differenti pietanze, che però non soddisfano lo chef Cracco. "Il povero", il piatto di Guido, lo rappresenta molto, è "un piatto da idraulico". Tuttavia l'impiattamento non è degno di MasterChef, i fagioli sono crudi, e il guanciale non si sente abbastanza.

23.03 - Tocca a Regina, che propone un piatto con una storia singolare: la ragazza ha immaginato di essere un povero che, rubando qualche ingrediente trovato per caso, gioca a fare il ricco. Cracco è deluso dal piatto, che giudica misero per essere stato creato in un'ora di tempo, e nemmeno Bastianich lo apprezza. "Semplice, ma buono" è il giudizio riservato da Barbieri a Paola, e alla sua "Crema di cannellini con speck e pecorino croccanti": decisamente sopra la media!

23.04Gli assaggi sono terminati, e i giudici sono delusi dal risultato generale della prova: come temevano, molti aspiranti chef non hanno cotto i fagioli abbastanza a lungo. Chi ci è riuscito perfettamente è Michele, che si aggiudica la vittoria di questo Invention test: il premio è un'ora di lezione privata con lo chef Barbieri!

23.06 - È il momento della nomina dei tre peggiori: la prima è Daiana, da cui i giudici attendevano molto di più per la prova di cucina povera; Giorgio R., che ha sbagliato il piatto e in esso la cottura degli ingredienti; Giorgio G., che ha proposto un piatto troppo semplice.

23.07 - La scelta dei giudici ricade su quest'ultimo, e Giorgio G. diventa quindi il primo eliminato di MasterChef Italia, seconda edizione. Sono rimasti diciassette aspiranti chef, quali prove li attendono ora? Appuntamento per settimana prossima!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Tivùsat lancia la nuova versione EPG basata su HbbTV tramite DTT e satellite

    Con l’arrivo dell’estate e la riapertura delle seconde case al mare, in montagna o in campagna, riemerge un problema ricorrente: il segnale televisivo è debole o del tutto assente. “Le seconde case sono spesso in aree splendide ma con copertura terrestre discontinua e non raggiunte da un segnale TV sufficientemente potente e affidabile”, ricorda Stefano Luppi, consigliere delegato di Tivù. “Eppure – aggiunge...
    S
    Satellite / Estero
    domenica, 20 luglio 2025
  • Diretta oggi Sky Sport Basket Italia-Lituania, Finale Europei U20 (streaming NOW, Youtube, SkySport.it)

    Dopo la vittoria in semifinale contro la Serbia (85-78) oggi alle 19.30 l'Italia Under 20 si giocherà il titolo europeo con la Lituania (che ha avuto la meglio della Francia). Match in diretta su Sky Sport Basket (canale 209), con la telecronaca di Dario Vismara. Segui la sfida live anche in streaming su Skysport.it e sul canale Youtube di Sky Sport. In semifinale il miglior marcatore della partita era stato Francesco Ferrari della Cividale,...
    S
    Sky Italia
    domenica, 20 luglio 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «Reggio Calabria capitale del calciomercato...Fino alla fine del mare»

    Settimana vibrante e indimenticabile quella trascorsa a Reggio Calabria, una città che non smette mai di sorprendere e che ogni volta ci accoglie come fossimo di casa, con quella passione viscerale che solo il Sud sa trasmettere. È stato un viaggio dentro l’anima di un territorio che mescola mito, storia, bellezza naturale e un entusiasmo fuori scala per il calciomercato. Le notti sul palco dell’Arena Ciccio Franco, con lo Stretto di Messina a fare da...
    S
    Sky Italia
    sabato, 19 luglio 2025
  • Calcio Femminile: al via il Bando per Diritti TV della nuova Serie A Women's Cup 2025-2027

    È stato ufficialmente pubblicato l'invito a presentare offerte per l'acquisizione dei diritti audiovisivi della Serie A Women's Cup per le stagioni sportive 2025-2026 e 2026-2027. Questa iniziativa segna un ulteriore passo nell'espansione del calcio femminile di vertice in Italia, con l'obiettivo primario di "conseguire il miglior risultato economico" nel rispetto dei principi di "equità, trasparenza e non discriminazione"...
    S
    Sport
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli e Antonella D'Errico top manager Sky Italia verso nuove sfide professionali

    SKY Italia ha annunciato oggi l'uscita di Marzio Perrelli e Antonella d'Errico, rispettivamente Executive Vice President Sport ed Executive Vice President Content. Entrambi i top manager lasceranno l'azienda a fine luglio per intraprendere nuovi percorsi professionali. Come riporta la prima delle due note ufficiali diffuse dall'azienda, dopo 7 anni in SKY, Marzio Perrelli (nella foto a fianco) conclude il suo incarico alla guida dell'area...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli lascia Sky dopo 7 anni alla guida, si apre una nuova fase per la casa dello sport

    Dopo sette anni, Marzio Perrelli lascia l’incarico di Executive Vice President Sport di Sky Italia per intraprendere nuove sfide professionali. Entrato in azienda nel 2018, dove ha guidato con passione, visione e competenza la crescita dell’area sportiva. Il suo contributo è stato determinante nel rafforzare l’eccellenza e l’identità distintiva dei contenuti sportivi di Sky, nel pieno rispetto della sostenibilità...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Federico Buffa Talks su Sky e NOW: da Trapattoni a Conte, i leader che hanno reso grande la Serie A

    Da Trapattoni a Conte: uomini che hanno fatto grande la Serie A. Federico Buffa e Federico Ferri al Teatro Regio di Parma raccontano il filo invisibile che unisce generazioni di leader del nostro calcio. Da Giovanni Trapattoni ad Antonio Conte, uno stile italiano che ha saputo evolversi senza tradirsi. È questo il cuore del nuovo appuntamento speciale della produzione originale Sky Sport “Federico Buffa Talks”, andato in scena al Teatro Regio di Parma, in...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Italia's Got Talent su Disney+: finale in diretta streaming, nuovo giudice Cattelan e interazione via app

    Torna sui nostri schermi uno dei talent show più amati a livello internazionale, Italia's Got Talent, giunto alla sua 13esima edizione in Italia. Presentato in conferenza stampa oggi a Milano, il format "Got Talent" è quello di maggior successo al mondo tanto da guadagnarsi il titolo di “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”. Creato nel 2006, ha raggiunto complessivamente oltre 1 miliardo di...
    I
    Internet e Tv
    giovedì, 17 luglio 2025
  • Wimbledon e il Fenomeno Sinner: un viaggio emotivo con Eleonora Cottarelli di Sky

    L'emozione per la prima vittoria di un italiano a Wimbledon nel singolare: Eleonora Cottarelli, volto di Sky Sport, ha raccontato a "Doppio Misto PodCast" con Margherita Sciaulino e Francesco Sessa la tanta felicità e trasporto vissuta grazie a Jannik Sinner. Le due settimane di Wimbledon sono state "pazzesche" per Eleonora, che le ha definite un'esperienza in cui "ogni giornata era più bella di quella prima e meno bella di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 17 luglio 2025
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Repubblica Ceca, WRC Estonia, GT Misano, IndyCar Toronto

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 17 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 20 Luglio 2025 Tour de France, Pallanuoto Mondiali, Atletica Leggera

    In vista del weekend, Domenica 20 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 20 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ready Player One, Domenica 20 Luglio 2025

    Stasera in TV, Domenica 20 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Ready Player One apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con la spettacolare trasposizione cinematografica firmata Steven Spielberg del romanzo cult di Ernest Cline. Ambientato nel 2045, il fil...
     domenica, 20 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 19 Luglio 2025 Tour de France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Sabato 19 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: C'era una volta il crimine, Sabato 19 Luglio 2025

    Stasera in TV, Sabato 19 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. C’era una volta il crimine apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con il terzo capitolo della saga diretta da Massimiliano Bruno. Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi, Giampaolo Morelli ...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Brno Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16...
     venerdì, 18 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - MONEY ROAD dal 29 Maggio su Sky e NOW | Fabio Caressa FACCIA A FACCIA col DIAVOLO! 😈
    MONEY ROAD dal 29 Maggio su Sky e NOW | Fabio Caressa FACCIA A FACCIA col DIAVOLO! 😈
    Il Diavolo è pronto a tentare… e Fabio Caressa ha già accettato la sfida! Sta per arrivare 'MONEY ROAD - Ogni tentazione ha un prezzo', il nuovo attesissimo Sky Original che stravolge le regole del gioco e della sopravvivenza! Dal 29 maggio su Sky e NOW, 12 concorrenti si troveranno in una giungla ostile, circondati da offerte irresistibili… ma attenzione: se uno cede, pagano tutti! 👿 Il Diavolo, "leader del settore da millenni", fa la sua proposta irrinunciabi...
    S
    Sky
     mercoledì, 30 aprile 2025
  • Foto - Olimpiadi Parigi 2024: copertura totale su Eurosport e Discovery+ | #FED2024
    Olimpiadi Parigi 2024: copertura totale su Eurosport e Discovery+ | #FED2024
    LE OLIMPIADI DI PARIGI 2024: TUTTA L'AZIONE SU EUROSPORT E DISCOVERY+! Dal 26 luglio all’11 agosto 2024, preparatevi a vivere un’esperienza olimpica senza precedenti con Eurosport e Discovery+, che offriranno una copertura completa e personalizzabile dei primi Giochi Olimpici europei dopo oltre un decennio. 📡 OLTRE 3600 ORE DI DIRETTA: OGNI MOMENTO DELLE OLIMPIADI, OVUNQUE TU SIA Grazie all’esperienza di Eurosport nella trasmissione di grandi event...
    D
    Digital-News LIVE
     lunedì, 01 luglio 2024
  • Foto -  📺 Serie A Enilive Sky Sport: Inizia la Nuova Stagione! ⚽️ | Big Match e Gol da Non Perdere 🎉
    📺 Serie A Enilive Sky Sport: Inizia la Nuova Stagione! ⚽️ | Big Match e Gol da Non Perdere 🎉
    Con l'inizio del campionato il 16 agosto, Sky Sport è pronta a offrirti il meglio della Serie A Enelive con una selezione esclusiva delle partite più emozionanti! Prepara il tuo divano e sintonizzati su Sky per seguire almeno 30 delle 76 sfide più attese del campionato, inclusi i big match come Inter-Juventus, Milan-Inter, Juventus-Roma, e Juventus-Torino. 🎙️ Non perdere l'opportunità di vivere ogni emozione con il nostro fre...
    S
    Sky
     lunedì, 05 agosto 2024