Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Sky Uno: esordio da record per MasterChef con quasi 750mila spettatori medi

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 20 dicembre 2013 | Ore: 14:14

Sky Uno: esordio da record per MasterChef con quasi 750mila spettatori mediTorna MasterChef ed esordisce con ottimi numeri: 745.547 spettatori medi per i primi due episodi in onda ieri sera su Sky Uno HD, dati che segnano una crescita del 72% rispetto all'omologa serata della scorsa edizione e marcano già un primo record per il programma. I primi due episodi della terza stagione sono le migliori puntate di selezione nella storia di MasterChef e superano addirittura i valori della finale della prima edizione.  Ottimi anche i valori dell'indice di fedelta, che supera l'80% e conferma il seguito di schiere sempre più ampie di appassionati fan del cooking show. Nella giornata di ieri, inoltre, Sky Uno è stato il canale più visto della piattaforma.

La competizione tra aspiranti chef si conferma un vero e proprio evento televisivo anche su Twitter: la conversazione totale ha prodotto ieri sera oltre  25mila tweet (di cui oltre 19mila con hashtag #MasterChefIt,), cinguettii quasi triplicati rispetto all'esordio della seconda stagione. Nel corso della serata, inoltre, tra i trending topic si sono alternati numerosi argomenti legati a MasterChef: oltre all'hashtag ufficiale, hanno spopolato i giudici e i concorrenti, in particolare #Rachida. L'"aspirante masterchef" marocchina ha eccezionalmente ottenuto dai giudici una seconda chance con la quale ha convinto Barbieri, Bastianich e Cracco portando a casa tre "sì" grazie ai sapori della sua cucina d'origine e tanta passione.

LA CRONACA DEGLI EP. 1 E 2 DI MASTERCHEF ITALIA 2013

Ore 21.10 - Ci siamo! Su Sky Uno HD ha ufficialmente preso il via la terza edizione di MasterChef Italia! Stasera gli aspiranti chef amatoriali provenienti da tutta Italia dovranno dimostrare tutto il loro valore dietro i nostri fornelli. L'obiettivo è uno solo: ottenere l'ambitissimo grembiule bianco e continuare la corsa verso la cucina di MasterChef! Con i loro piatti dovranno convincere tre eccellenze mondiali della ristorazione: Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Carlo Cracco! Semplicità, carattere, sapori ben distinti: questi gli ingredienti per costruire il piatto perfetto. Chi riuscirà nell'ardua impresa di prendere i nostri giudici per la gola? Lo scopriremo tra poco!

Ore 21.14 -
Alle selezioni si sono candidati in 15.000: cento di loro si trovano ora davanti ai nostri giudici e stanno per darsi battaglia a colpi di pentole e cucchiai! Solo il migliore, al termine della nostra lunga avventura, si aggiudicherà 100.000 euro in gettoni d'oro, la pubblicazione del suo primo libro di ricette e il titolo di terzo MasterChef d'Italia! Ecco la ricetta di oggi: quarantacinque minuti per preparare il proprio piatto vincente, cinque minuti per assemblarlo al cospetto dei giudici. Assaggio, commento, eventuale complimento, eventuale piatto volante, giudizio: con almeno due sì, il sogno continua; con almeno due no, si torna dritti a casa. Tutto chiaro, no?

Ore 21.16 -
 Il primo a presentarsi davanti ai nostri giudici è Michele, capocantiere di Rozzano. Inizia a parlare di moto, la sua seconda passione, e lo chef Barbieri sembra rapitissimo. Se vincesse MasterChef comprerebbe un bilico per cucinare alle gare di moto e paragona il suo "Tortello al profumo di mare" a una moto da cross. Dice di essere soprannominato "il Cannibale", perché in pista anche nei momenti di difficoltà si mangia gli avversari. Tranquilli, non siete finiti su Sky Sport MotoGP HD: ecco arrivare il momento dell'assaggio. Per Bruno il piatto di Michele "ha un senso" e guadagna il primo sì. Joe definisce il Cannibale troppo "presunzuoso" e gli rifila un bel no. A salvare Michele arriva però il sì di Cracco: la sua avventura a MasterChef può continuare!

Ore 21.22 -
 Mentre nelle nostre cucine c'è chi corteggia la presunta sosia di Liz Taylor, arriva al cospetto dei giudici Rosetta, che però in Puglia si chiama Maria Rosa. Non fa una piega: del resto pure noi in Ungheria ci chiamiamo Mesterszakács. Oggi cucina "Il fellone", un dolce tipico sammarchese: ma non di San Marco in Lamis, come giustamente immaginereste voi. Di San Marco la Catola. Il nome del piatto? "Pasticcio di crema pasticcera". E anche questo non fa una piega. Agli assaggi, dopo aver definito Bastianich "fascinoso", Rosetta scoppia a piangere per l'emozione davanti a Cracco, mentre Barbieri avverte addirittura dell'amore nel piatto. Il momento è magico, così magico che Rosetta decide di festeggiare stappando una bottiglia di antibiotico ("tagliando il prato mi ha punto un insetto e mi è venuto questo piede di porco"). Quanta poesia, vero? E non poteva di certo mancare un lieto fine: Cracco vede in lei troppa fragilità, ma per Bruno e Joe è stata convincente. La storia di Rosetta/Maria Rosa termina (per ora) con un bel grembiule.

Ore 21.30
- È la volta di Iller ("come killer ma senza la k"), barista di Piacenza, che si presenta in compagnia di un tenero orsetto (come borsetto ma senza la b), suo compagno di vita - e di letto - da oltre 40 anni. Punzecchiato da Joe, Iller rivela scottanti particolari sul rapporto tra la moglie, l'orsacchiotto e l'orsacchiotto della moglie. In questo trionfo di morbidezza, Iller prepara un simpatico risotto carnaroli pavese con tartufo di Pietralunga. Purtroppo affermare di conoscere il cane che ha cavato il tartufo non intenerisce i giudici: con due no, l'avventura di Iller e l'orsacchiotto a MasterChef termina qui.

Ore 21.34
- Arriva dalla Polonia ma è in Italia da 15 anni, è madre di tre figli, è impiegata nel settore assicurativo e ha anche un passato da modella: ecco a voi Giovanna! Oggi prepara un "architettura di gusti con protagonista il baccalà", osando addirittura con un uovo in camicia, che però non le riesce. I giudici le danno una seconda possibilità, ma anche stavolta qualcosa va storto: durante la delicata fase di appoggio sopra un carciofo, l'uovo esce clamorosamente dalla sua "camicia". Non c'è il due senza il tre: Joe le offre una terza occasione per rimediare e stavolta ne esce un uovo perfetto. Cracco le contesta la mantecatura del baccalà, ma il suo piatto sembra aver convinto tutti: per lei sono tre sì!

Ore 21.36
- Mentre nelle nostre cucine continua il flirting tra un certo Nicola e la presunta sosia di Liz Taylor, davanti ai giudici sfila una serie di aspiranti chef: c'è chi prepara uno scampo abbracciato a delle chitarrine, chi riesce a far sputare Joe con il solo utilizzo di un calamaro e addirittura chi prepara uno spritz. Vi diamo un indizio per scoprire gli esiti delle loro audizioni: è la stessa risposta alla domanda "va aggiunto il cioccolato bianco nella carbonara?".

Ore 21.40
 - Nelle nostre cucine è ora ai fornelli Emma, che può contare sul placido supporto della madre: "Il riso è un po' bagnato. Hai aggiunto il prezzemolo? Se non chiudi quello poi si raffredda eh. Magari ora fai un po' di ordine, su". E ai giudici porta proprio un piatto che prepara sempre la sua dolce mamma: riso basmati con curry, panna e gamberetti. Racconta ai giudici di essere originaria del Senegal, di avere una sorella cuoca e un fratello iscritto alla scuola alberghiera e di voler dimostrare di essere la più brava della famiglia, mamma compresa. Il suo piatto convince Barbieri, che le assegna il primo sì. Giudizio opposto per Joe Bastianich, che le rifila un secco no. Lo chef Cracco ha qualche perplessità, ma alla fine cede e le consegna il grembiule. Grembiule che potrà ora sventolare fiera davanti alla mamma!

Ore 21.44 - Noi di MasterChef siamo multitasking e vi mostriamo quattro storie contemporaneamente: una mamma, un medico con gli occhiali, una giovane ragazza toscana e un ragazzo dai capelli scompigliati. Tutti e quattro i piatti sembrano fare breccia nel palato dei giudici: volano sì! In tutto ciò, Joe sta facendo "una calculazione" su chi sia il giudice più simpatico; per la giovane toscana non ci sono dubbi: il vincitore è proprio l'imprenditore americano! Congratulations!

Ore 21.46 - Tocca a Giampaolo, imprenditore immobiliare che lavora col padre. Tramite la cucina vuole dimostrare al papà tutto il suo valore. Giampaolo impugna sicuro la padella e versa tutto il contenuto nel piatto. "Lo sai che hanno inventato anche i cucchiai?", lo bacchetta Barbieri. Il suo piatto si chiama "Seppie a disagio" e mai nome fu più azzeccato: "questa è proprio una mappazza di quelle butta-tutto-su-e-vai-eh", chiosa Bruno, che rimprovera anche la quantità eccessiva di sale. Lo stesso Giampaolo, assaggiando il piatto, deve ammetterlo: "è un po' salato". Come? Salato. (cit.) Giampaolo sembra essersi reso conto solo ora degli errori commessi: è davvero mortificato. A nulla serve implorare i giudici: piatto cannato, concorrente eliminato. Ritenta il prossimo anno, Valerio, vedrai: sarai più fortunato!

Ore 21.52 - Finalmente è arrivato il turno di Nicola, quello che tacchinava la presunta Litz Taylor, sì. Si presenta a MasterChef con un grembiule tempestato di volatili, sul piatto dipinge con la soia sagome di uccelli e prepara degli involtini di alzavola, "un uccello di palude chiamato anche pazzetto o arziglìn". Tranquilli, non siete finiti su Animal Planet: c'è anche il purè di patate. Nicola, 51 anni, vive ancora con i suoi genitori e si definisce un "ragazzo di una volta". Il suo piatto si chiama "canne al vento", e riserva subito una sorpresa allo chef Barbieri: un gustosissimo pallino. Evidentemente il nostro Bruno ama i sapori "forti", perché per lui è un sì. Opposto il parere di Cracco, che boccia quel trionfo di sapori palustri. Non sentiamo il giudizio di Bastianich, ma vediamo Nicola rientrare nelle nostre cucine con il grembiule addosso! Il suo volo a MasterChef può continuare!

Ore 21.55 - Conosciamo ora Jessica, operaia di 25 anni, mamma di due bimbe. Parla a macchinetta della sua vita, della sua storia, del rapporto con il suo ex marito e delle sue figlie. Nel mentre, prepara il suo "dolce estate", una torta alle nocciole dall'aspetto decisamente invitante. Cracco lo giudica buono, mentre Bruno ne esalta la morbidezza e l'aroma di lime. Joe sarebbe addirittura orgoglioso di servire il dolce di Jessica in uno dei suoi 30 ristoranti sparsi per il mondo. Tre sì per lei e una gran voglia di torta per noi!

Ore 21.59 - Arriva finalmente il momento di Laura, la presunta sosia di Liz Taylor. Subito si professa single: "al giorno d'oggi è difficile trovare la persona giusta". Come darti torto, cara Liz. Joe indaga subito su eventuali sentimenti nati durante l'incontro con Nicola, ma lei sembra avere occhi solo per il nostro Bruno Barbieri. Occhi a cuore, a giudicare dai suoi continui ammiccamenti a Bruno mentre rifinisce i suoi cappellacci. La temperatura sale, il nostro studio sembra un girarrosto. Liz chiede a Bruno il ripieno dei tortellini. «Zitta», la interrompe lo chef. «Voglio mandarti a letto questa sera con la voglia di un tortellino...» «Già ce l'ho da parecchio tempo!» risponde languida Liz. Ci pensa però Cracco a smontare tutta la passione del momento, criticando la scelta dei funghi secchi: per lui è no. Il giudizio di Bruno non può che essere positivo e Joe dà un sì pieno "a Bruno e Laura". Come continuerà questa ardente storia? Lo scopriremo presto!

Ore 22.05 - I riflettori si accendono di nuovo sulla cucina di MasterChef: nuovi candidati hanno portato i loro piatti migliori, sperando di ottenere un giudizio positivo e un ambito grembiule bianco. Bentornati alle selezioni di MasterChef, commentate con noi con l'hashtag #MasterChefIt!

Ore 22.07 - È il turno di Almo, pugliese carismatico e determinato che è arrivato addirittura con due valigie per contenere tutta la sua strumentazione. Gestisce a Bari un dog hotel - un albergo di lusso per cani - dettaglio che colpisce subito il nostro Bastianich, che pensa immediatamente a Quattro, il suo jack russel terrier. La conversazione cinofila esclude i due chef giudici, i quali riportano l'attenzione sulla cucina: Almo presenta la sua "Oasi di miseria e nobilità". Il budino di cipolle di Cannara è dichiaratamente ispirato a un piatto dello chef Igles Corelli, che il nostro Barbieri conosce molto bene, e regala ad Almo il primo sì da parte dello chef bolognese. Cracco non sembra convinto e assegna un no, mentre un Bastianich rapito dall'idea di portare Quattro in vacanza a Bari consegna un grembiule al nostro gestore di dog hotel.

Ore 22.15 - Tocca ora a Maria Rosa, vivace 61enne da Bassano del Grappa dallo stile inconfondibile: diamanti e tacchi completano il suo look sofisticato. La nostra gentlewoman veneta porta un "Cocktail di asparagi e uova" e ci racconta della sua esperienza da imprenditrice: pensate che tra gli ospiti della sua villa-albergo c'è stato persino Ray Charles. Tutti e tre i giudici sono positivamente sorpresi all'assaggio e, benché Bastianich non sia convinto che Maria Rosa possa farcela nella faticosa avventura di MasterChef, è Barbieri a consegnarle il grembiule che guadagna con due sì.

Ore 22.20 - Il prossimo di fronte ai giudici è Luca, che si propone nella doppia veste di chef e prestigiatore. Insieme a lui conosciamo le storie di Valentina, giovane ventunenne romana e di un responsabile di case di riposo per anziani. Le proposte di questi aspiranti chef non sembrano proprio convincere i nostri giudici, al punto da spingere Joe a improvvisarsi prestigiatore e a lanciare il piatto di Luca con il suo "risotto da rimorchio". Magia, il piatto è sparito!

Ore 22.25 - In abiti tipici avanza Rachida, dal Marocco (in realtà da Bergamo, non bariamo!); la sua ansia è palpabile sin dal primo secondo. Per i giudici ha preparato un "Fagottino di pesce fresco e le verdure peperoni e zucchine saltati in padella con po' di spezie, due minuti, rimangono croccanti" - e un bel respiro alla fine dato che abbiamo finito l'aria nei polmoni. I giudici sembrano poco convinti del risultato, e di fronte all'ansia di Rachida vedono potenziale ma non espresso: vogliono assaggiare la sua cucina marocchina e la rispediscono a Bergamo per farle preparare un piatto della sua tradizione. "Torno come una bomba!", promette, e giura di comprare solo cibo pronto per un mese se non dovesse passare la selezione. Negozianti di Bergamo, siete pronti con le vostre scorte?

Ore 22.28
- Adelheid, ultima di nove figli, ha dovuto imparare presto a badare a se stessa, cucina inclusa. Non sembra avere risentito della cosa e si pone di fronte ai giudici con grande sicurezza. Il suo piatto è un tortino di cioccolato personalizzato: per Barbieri del pistacchio ("Pronto Regina di MasterChef 2? Eh sì, ti hanno copiata!") perché è coinvolgente, per Cracco il lampone "bel frutto ma dal retrogusto acido", aggiunge Adelheid, e per Bastianich il burro di arachidi: "una mazzata, ma è buonissimo". Barbieri lancia un test di conoscenza: di cosa sono ripieni i tortellini? Adelheid, presa in contropiede, li definisce un piatto banale e scontato, lei non li cucina. ALLARME ROSSO! I giudici ridono per non piangere, e continuano con il test: di cosa sono ripieni gli agnolotti del plin? Da dove viene la burrata? Di che farina sono fatte le panelle siciliane? Le risposte di Adelheid mostrano la sua grande sicurezza, ma anche la sua poca preparazione... Quello di Joe è l'unico sì, e la giovane bolognese deve tornare a casa senza grembiule.

Ore 22.30 - Komi è il prossimo, viene dal Togo e ha preparato un piatto fusion di sushi e involtini di pesce spada; Eleonora, gemmologa, porta un dessert inventato da lei; il giovane Giorgio presenta il tonno cipollato. Eccovi servito un bel tris di sì acclamati dai tre esigenti giudici!

Ore 22.39
- È ora il turno di Alberto, il candidato più anziano di tutte le edizioni. Lo accompagnano tre delle sue paperine, delle amiche un po' speciali. Il suo piatto è cinquecentesco e si chiama "Butòon de pajàas": si tratta di una polenta con salamella in salsa di pomodoro ristretta. Certo, Joe se lo deve fare spiegare due volte... ma all'assaggio pare buono! La fama di latin lover di Alberto, però, è ciò che incuriosisce maggiormente il nostro Restaurant Man, che lo fa sedere tra i giudici per avere una piccola lezione di sex appeal. Le paperine fanno il loro ingresso in studio: con 3 sì e la promessa che "zoppicherà correndo" Alberto si aggiudica un grembiule!

Ore 22.45 - I quattro successivi aspiranti chef riescono solo a deludere i nostri giudici: c'è chi ha aggiunto del colorante nella pasta, chi ha portato delle patate fritte fredde (e senza ketchup!), chi vuole usare l'eventuale premio della vincita per fare una crociera e chi, cercando di dimostrare di essere una leonessa, viene scambiata da Joe per un gattino indifeso. Miao, dovrete riprovarci!

Ore 22.48 - Tocca ora a Teresa, che vive una doppia sfida: quella con i giudici per ottenere il grembiule e quella con sua figlia, anche lei in gara. Margherita è un po' bacchettona, ma riassume bene il clima teso tra le due: "chi avrà la corona? La regina o la principessa?". Stiamo a vedere. La farmacista pugliese prova a deliziare i giudici con la sua "Alchimia della Puglia", che poi è un piatto di orecchiette con broccoli e peperoni. Barbieri, a sorpresa, ci trova un pezzetto di carta stagnola. Bastianich è emozionato dal sapore per quanto poco equilibrato, ma Cracco e Barbieri scoccano due no e Teresa deve tornare a gufare per la figlia senza grembiule!

Ore 22.51 - La prossima è proprio Margherita, che parte agguerrita alla volta dei giudici, incoraggiata infine anche dai genitori. La diciottenne racconta che si è avvicinata alla cucina perché di recente ha perso 30kg seguendo una buona alimentazione e facendo sport. Joe è incredulo, quasi commosso. Svela a Margherita il suo passato, perché anche lui ha perso peso rinnegando le sue origini culinarie e una parte della sua identità pur di non rinunciare alla salute. Anche gli altri giudici hanno pareri positivi per il piatto della giovane pugliese, che riesce a guadagnare non solo il grembiule con ben tre sì, ma anche un abbraccio dell'inflessibile Bastianich!

Ore 22.55 - Mentre Rachida si prepara per tornare, ai giudici tocca assaggiare, nell'ordine: un'omelette con un ragù dolce di maiale con fontina e gorgonzola, altresì detta "Il maialone" (che fa rima con "Auguri per la digestione!"). una "Orata dorata" (non scambiatela per un piatto koreano) e una "Pastilla marocchina". Raccontata così sembra di no, e invece tutti e tre si aggiudicano un grembiule! A seguire, per non farsi mancare nulla, un bel piccione arrosto con una riduzione di Chianti. Ed ecco l'ennesimo grembiule!

Ore 22.58
- La prossima è Beatrice, la studentessa con "un piccolo segreto". È accompagnata da Wilson, che potrebbe sembrare il nome di un fidanzato americano che gioca a rugby, e invece è il suo barattolo di lievito naturale. Il suo piatto per questa occasione è un "Filetto di maiale ai fichi con insalata di radicchio e noci", ma come potete immaginare il vero protagonista è Wilson, di cui la giovane pescarese ci racconta vita, morte e miracoli. Tra l'annoiato e lo stupito, i giudici procedono all'assaggio: no per Barbieri, sì per Cracco e Joe. Un altro grembiule assegnato!

Ore 23.01
-  Rachida è finalmente arrivata e corre di fronte ai giudici: con la solita concitazione presenta una "Tajine di agnello agrodolce". La sua ansia è palpabile, la donna non riesce a trattenere l'agitazione e si commuove, mentre i giudici si gustano la specialità marocchina leccandosi i baffi. Il suo "graziiiii", prontamente corretto da Joe, riecheggia ancora tra le mura della cucina di MasterChef e i giudici le danno un grembiule.

Ore 23.04
- La prima serata dedicata alle selezioni di MasterChef Italia termina qui! La prossima settimana assisteremo ad altre audizioni davanti ai giudici, per poi affrontare la seconda, spietata fase di selezione: partiranno in 40, ma solo la metà potrà entrare nella cucina di MasterChef! Chi saranno gli aspiranti chef della terza edizione del cooking show di Sky Uno? Lo scopriremo insieme giovedì 26 dicembre alle 21.10. Vi aspettiamo al cenone di Santo Stefano

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Emmy Awards 2025 in diretta su Sky e NOW: The Last of Us, The White Lotus e The Penguin tra i favoriti

    La cerimonia di consegna dei 77esimi Primetime Emmy Awards, i più prestigiosi riconoscimenti dell’industria televisiva americana, andrà in esclusiva su Sky Atlantic e in streaming su NOW in diretta da Los Angeles, nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 settembre con collegamento a partire dalle 01:30 Sarà una notte ad alto tasso di glamour in cui, quanti si sintonizzeranno, avranno modo di vedere sfilare sul red carpet e...
    S
    Sky Italia
    domenica, 14 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo, intrattenimento e approfondimento si fondono in un racconto sportivo...
    D
    DAZN
    sabato, 13 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 3a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 13 Settembre alle 20:45 | FIORENTINA - NAPOLI    Domenica 14 Settembre alle 18:00 |  SASSUOLO - LAZIO  Lunedi 15 Settembre alle 20:45 |  COMO - GENOAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in...
    S
    Sky Italia
    sabato, 13 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Avellino-Monza, 35 anni dopo. Prima volta in B per Virtus Entella-Mantova. Il Frosinone cerca di sfatare il tabù Padova.Questi sono solo alcuni temi che introducono la 3a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  I tifosi non ancora abbonati a DAZN potranno seguire facilmente la...
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Mountainhead: il nuovo film di Jesse Armstrong con Steve Carell in esclusiva su Sky Cinema e NOW

    Come annunciato dalle immagini del trailer ufficiale e dalla locandina italiana, esordirà MOUNTAINHEAD, il primo lungometraggio scritto e diretto da Jesse Armstrong, il creatore di Succession, con Steve Carell, Jason Schwartzman, Cory Michael Smith e Ramy Youssef, che in Italia debutterà in esclusiva su Sky Cinema e in streaming su NOW il 12 settembre. MOUNTAINHEAD, film targato HBO e candidato ai prossimi...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Christian Brocchi e Antonio Di Gennaro nuove voci per la stagione 2025/26

    DAZN annuncia un doppio ingresso nella sua Squad: Cristian Brocchi e Antonio Di Gennaro si uniscono al team dei talent che accompagneranno, con il proprio commento tecnico, i tifosi durante i match della nuova stagione Serie A Enilive. Cristian Brocchi, che ha già esordito nella seconda giornata di campionato, tornerà al microfono in occasione di Atalanta – Lecce, in programma domenica 14 settembre alle 15:00 e in esclusiva su DAZN....
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Sky Sport 24 Night debutta su Cielo: highlights, gol e notizie per vivere lo sport in chiaro ogni sera

    Su Cielo arriva l'appuntamento con le news di Sky Sport. Per la prima volta in chiaro, da lunedì 15 settembre in seconda serata, per un'ora, Sky Sport 24 Night racconterà con lo stile, la puntualità e il "touch" di Sky le news principali del mondo sportivo. In conduzione i volti delle notizie di Sky Sport, a cominciare da Leo di Bello, Sara Benci e Marina Presello, per un racconto quotidiano, sette giorni su sette, ricco di...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • X Factor 2025 parte col botto su Sky e NOW: le prime Audizioni tra emozioni, sorprese e talenti da brividi

    Al via X Factor 2025: tra conferme e novità per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, ecco le prime Audizioni, il primo scoglio dell’anno da superare per i tanti concorrenti arrivati all’Allianz Cloud. Giorgia, confermatissima in conduzione e perfetta padrona di casa, ha inaugurato la nuova stagione accogliendo subito al tavolo la giuria formata dagli affiatatissimi Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi con la new entry Francesco Gabbani. Un mix...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Prime Video porta la NBA in prima serata: 20 partite extra in arrivo per i fan italiani

    Prime Video ha annunciato oggi 20 partite aggiuntive di regular season per il calendario NBA 2025-26 su Prime, in programma in prima serata per gli spettatori in Italia. Queste partite serali della domenica completano il calendario di 87 partite di regular season, per un totale di 29 incontri in prima serata, disponibili esclusivamente per i clienti Prime Video in Italia senza costi aggiuntivi. Le partite di questo calendario aggiuntivo iniziano domenica 26 ottobre 2025, con il fenomeno...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 14 Settembre 2025 Mondiali Tokyo Atletica Leggera, Finalissima EuroBasket

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 14 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Senza sangue, Domenica 14 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si apre con Senza sangue, un dramma intenso in cui una donna si confronta con uno dei responsabili del massacro della sua famiglia, confrontandosi con il peso della vendetta e della giustizia personale...
     domenica, 14 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 13 Settembre 2025: Mondiali Atletica Tokyo, Memorial Pantani e Beach Soccer

    In vista del weekend, Sabato 13 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&...
     sabato, 13 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una notte al museo, Sabato 13 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il fascino avventuroso di Una notte al museo, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301). Ben Stiller veste i panni del maldestro guardiano del Museo di Storia Naturale di New York, che scopre con stupore come ...
     sabato, 13 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (12 - 14 Settembre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella Casa dello Sport di Sky, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, appuntamento con i campionati esteri in streaming su NOW.. In campo la Premier League inglese – grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night -, la Bundesliga – esclusiva Sky fino al 2029, con 5 partite per turno – e la Ligue 1 francese - con le migliori due partite a turno. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 4...
     venerdì, 12 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨