Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Oltre 930 mila spettatori medi per MasterChef Italia 3 su Sky Uno

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 03 gennaio 2014 | Ore: 17:10

Immagine di Oltre 930 mila spettatori medi per MasterChef Italia 3 su Sky UnoEsaurite le puntate di casting, parte la sfida nella cucina di MasterChef ed e' subito record:  932.579 spettatori medi per i due episodi in onda ieri sera su Sky Uno HD e picchi di share del  3,89%, ovvero la seconda miglior serata di sempre per il talent culinario dopo la finale dalla passata edizione. Sono stati 1 milione e 100mila i contatti medi registrati ieri dal programma e la gara tra aspiranti chef ha tenuto letteralmente incollati alla tv i numerosi appassionati, lo dimostra l'elevatissimo indice di fedeltà registrato, pari all'86%, il valore più alto di sempre per il cooking show.

In particolare il quinto episodio, che ha visto uscire dalla gara la giovanissima Margherita messa alle strette dalla Mystery Box e Haeri tradita da un piatto di "spaghetti with meatballs",  è stato seguito da 880.024 spettatori medi, mentre il sesto l'episodio, al termine del quale sarà Daniele a dover riconsegnare il grembiule, sfiora il milione con 985.135 spettatori medi. Numeri da record grazie ai quali Sky UnoHD è stato, ieri, il canale più visto della piattaforma in Prime Time.

Ed è MasterChef-mania anche su Twitter: numeri in crescita registrati dai due episodi di ieri con la conversazione totale che genera oltre 25mila tweet (di cui 21mila con hashtag  #MasterChefIt) ossia quasi il quadruplo rispetto alla stessa puntata della scorsa edizione. L' hashtag #MasterChefIt ha scalato la classifica dei trending topics della serata arrivando fino alla prima posizione, rimanendo tra i termini più twittati per tutta la notte e fino ad ora. Tra le parole più twittate anche "Rachida" (entrato nei trending topics), "MasterChef" e "Cracco".

Un avvio di gara che ha già mietuto le prime 3 vittime. La prima Mistery Box della stagione è risultata fatale per Margherita, la giovane pugliese che con la sua storia di emancipazione dall’obesità aveva commosso Joe. Per la concorrente di  origine coreana Haeri è stata invece fatale la seconda prova della serata, quella dell’Invention Test a base di spaghetti with meatballs, omaggio alla tradizione culinaria italoamericana di Joe Bastianich. Tensioni anche durante la prima prova in esterna a Pavia al collegio Ghisleri dove i concorrenti divisi in due squadre hanno dovuto cucinare un menu rinascimentale. In cucina si sono viste le prime liti tra Ludovica e Rachida. Ultimo eliminato della serata il creatore di video giochi Daniele che nella prova ad imbuto del Pressure Test è stato mandato a casa da un piatto di garganelli.

LA CRONACA DEGLI EPISODI 5 E 6 DI MASTERCHEF ITALIA 3

21.11 - A, E, I, O, U... Y! Sì, lo sappiamo che state ancora ballando Disco Samba da ieri sera, ma è il momento di fermare il ritmo e sedersi tutti sul divano: su Sky Uno è appena cominciato MasterChef! Riassunto delle puntate precendenti: 15.000 candidati, in 100 davanti ai giudici. Rosetta, arancini, sputi di Joe. 20 ce l'hanno fatta: applausi, felicità. Giudici che incutono timore. Aspiranti chef seri tutti in cerchio davanti a una grande emme. No, non è un trenino, è un cerchio. Fine del riassunto. Ora può finalmente cominciare il lungo percorso che ci porterà a decretare il terzo MasterChef Italiano! Vorreste già festeggiare al ritmo di Disco Samba? No, state seduti: devono passare ancora due mesi!

21.14 - Vi rendete conto che due giorni fa a quest'ora era ancora il 2013? Ora invece siamo nel 2014 e abbiamo addirittura una fiammante sigla nuova! Che non fa "Brigitte Bardot Bardot" bensì "You gotta cook me!". Si accendono finalmente le luci nella nuova MasterClass e i migliori cuochi amatoriali d'Italia possono entrare! Tutti sorridono, giudici compresi. Quanto durerà? Durante il discorso di benvenuto Haeri ha addirittura"i bribidi". Rachida rivela invece che per lei MasterChef è come l'esame patente: "o guido bene e vado mezzo in strada o si no sto a casa". In guardia, Rachida: da noi la strada è particolarmente scivolosa!

21.16 - È arrivato il momento di scoprire il contenuto della prima Mystery Box! Festeggiamo con Disco Samba? No, è ancora presto. Sotto la scatola troviamo finocchio, burro, una sogliola intera, asparagi, farina, uova, pomodorini gialli, zucchero, animelle di vitello e... un'altra scatola, stavolta più piccola. Cosa nasconde? È presto detto: dei bastoncini di legno. Insidiosa, questa prima Mystery Box! Presto però scopriamo che codesti bastoncini altro non sono che liqurizia. Peccato, il legno avrebbe dato tutto un altro sapore. Ad ogni modo, i nostri aspiranti chef sembrano comunque piuttosto preoccupati. Per fortuna arriva Joe a tranquillizzare tutti: "La liquirizia può diventare un vero killer di tutti gli altri sapori nel piatto". Benissimo.

21.18 - 45 minuti di tempo a partire da ora! Vi ricordate come funziona la Mystery Box? Gli aspiranti chef devono preparare un piatto utilizzando gli ingredienti contenuti nella scatola; possono non impiegarli tutti, ma devono necessariamente rendere protagonista del piatto la liquirizia. Margherita ammette di non aver mai usato né le animelle né la liquirizia: proverà a sperimentare. Joe invece azzarderebbe con una "sciogliola" ripiena di un purè di animelle. Peccato non poterlo vedere ai fornelli! E intanto 25 minuti sono già passati.

21.21 - Stuzzicata da Bastianich, Giovanna si dichiara "stressata" , mentre Michele C. è più determinato che mai: "oggi lo sentirete l'ululato del cannibale!". Per ora l'unico ululato che sentiamo è quello di Margherita, che si è appena tagliata un dito. Arriva prontamente Barbieri. A medicarla? No, a dirle che è la prima volta in vita sua che vede delle animelle fritte in pastella. Poco più in là, Salvatore illustra allo chef Cracco il suo piatto a base di finocchi lessati con del burro, crema di finocchi e finocchi grattugiati. Avrà capito che il tema è la liquirizia? In tutto ciò, mentre Marco ha sparso a terra un reggimento di pentole per preparare una specie di finger food, mancano 5 minuti!

21.24 - 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1... Buon anno? No, è finito il tempo. Spegnete lo stereo con Disco Samba, grazie. I giudici girovagano tenebrosi per le cucine scrutando i piatti dei nostri cuochi amatoriali. Poi chiamano davanti a sé Giovanna, Marco e Margherita: il loro uso della liquirizia ha particolarmente colpito i giudici. Colpito sì, ma in negativo: sono loro i peggiori di questa prima Mystery Box. Ora Bruno, Joe e Carlo assaggeranno i 3 piatti e decreteranno chi dovrà immediatamente abbandonare la cucina di MasterChef. Sgomento e stupore.

21.27 - Giovanna presenta "Cotto e fritto, con ripieno di sogliola fritta, su una vellutata di asparagi con liquirizia grattugiata". E per lo chef Barbieri gli asparagi sovrastano il gusto della liquirizia. Marco porta "tre punte di asparagi, due pomodorini e 30 grammi di animella", come ha sottolineato Cracco. Joe si scalda: "tu tratti noi giudici come degli idioti. Noi mettiamo bastoncini di liquirizia come ingrediente fondamentale, e questo piatto non ha nessuna sensazione di liquirizia. Se non volete stare al gioco, andate a casa". Margherita infine dà ragione a Bruno e definisce il suo stesso piatto "terribile". I giudici si ritirano per deliberare.

21.29 - La prima eliminata della terza edizione di MasterChef è Margherita, la più giovane del gruppo: la sua animella era immangiabile. Joe è molto dispiaciuto: la sua storia l'aveva terribilmente colpito. Ma, lo sapete, qui a MasterChef non si fanno eccezioni: chi sbaglia il piatto, torna a casa. Ciao Margherita, è stato bello averti tra noi! Salutaci la mamma!

21.32 - Per una persona che se ne va in lacrime, c'è una persona che può gioire: il migliore di questa prima Mystery Box e... Michele C.! Sì, ok, stavolta vi concediamo un paio di strofe di Disco Samba per festeggiare! Ma non dilungatevi troppo: dobbiamo già spostarci in dispensa per il primo Invention Test!

21.35 - Il tema di questo primo Invention Test è... la prima volta. "Te la ricordi la tua prima volta?", chiede un ammiccante Joe a Michele. "Sì, è andata bene", risponde lui, a metà tra il perplesso e l'ammiccante. I giudici, ammiccando, decidono di raccontare al Cannibale la loro prima volta. "La prima volta in cucina, ovviamente", puntualizzano i tre. Con ammiccamenti vari, chiaramente. Lo chef Barbieri scopre il contenuto della prima cloche: gli gnocchi al pomodoro; "Avevo 10 anni, erano dei sassi, avevo sbagliato l'impasto". Ve lo immaginate un piccolo Bruno ai fornelli? E un piccolo Cracco a cucinare un piatto di risi e bisi? Perché è proprio questo il contenuto della seconda cloche. Joe solleva infine la terza cloche: spaghetti with meatballs. "Ero nel Bronx e avevo meno di 10 anni. È un piatto con tanta salsa e polpette" e al grido di "Metti in bocca" Joe lancia con velocità una meatball a Michele. Tranquilli: non siete finiti su Sky Cinema HD davanti a Piovono Polpette. Torniamo subito nella MasterClass a scoprire la scelta di Michele!

21.38 - I giudici rivelano agli aspiranti chef il tema della prova. Alberto afferma di ricordarsi molto bene la sua prima volta, "con un po' di timore". Meglio non indagare oltre. Joe solleva la cloche e mostra orgoglioso i suoi spaghetti with meatballs. "Che è?", chiede perplessa Ludovica. Per fortuna arriva Bruno a italianizzare il tutto e a parlare di polpette. "Oggi voglio polpette perfette, e voglio un mappazzone!", confessa a sorpresa Bruno. Lo chef Barbieri che chiede un mappazzone? Sarà mica ancora intontito dal veglione di Capodanno?

21.41 - Dopo la spesa in dispensa i 45 minuti di tempo possono cominciare! A detta di Joe le parole d'ordine devono essere: abbondanza di condimento e polpettone più grandi. Qualche trucco? Ammollare bene il pane nel latte, macinare la carne in maniera corretta, croccantezza e morbidezza delle polpette, un sugo ristretto. Semplice, no? Laura rivela che le sue prime polpette le ha preparate in prima media, mentre Emma - anche a questo giro - sembra tranquillissima ("La pasta la faccio tutti i giorni"). 20 minuti sono già passati.

21.44 - Cracco passa da Federico e lo bacchetta sulla frittura delle polpette; Barbieri passa da Haeri e la bacchetta sulla consistenza del sugo. E Joe? Joe ci ricorda che mancano 5 secondi. Anzi 4, 3, 2, 1... NO, non è mezzanotte! È solo finito il tempo! Niente trenino, niente spumante: mani in aria!

21.47 - Siamo al momento degli assaggi. Si parte da Michele C., il vincitore della Mystery Box, che presenta delle polpette grandi quanto dei cocomeri. Joe gliene scaraventa una in bocca, rischiando di strozzarlo. Magnatele du' polpette ogni tanto, Miché! Il piatto di Almo sembra ben fatto, giudicato da Joe migliore di quello di Michele. Ludovica ha azzeccato il sugo, anche se la polpetta fa tentennare Cracco, mentre Jessica riceve le lodi di Barbieri sull'impasto e l'equilibrio del piatto. Bastianich critica la dimensione delle polpette di Beatrice. "Le mie son più grande", puntualizza Joe. "Mi fido", risponde lei. Gli spaghetti di Giorgio piacciono allo chef Cracco, mentre la polpetta lascia un po' a desiderare.

21.49 - "Mi devi sconvolgere con queste polpette", dichiara Bruno a Laura. "Lo farò, non solo con le polpette", risponde trasognata la molisana. E le sue polpette sembrano proprio convincere lo chef, sebbene pecchino di croccantezza. Joe critica invece il piatto di Rachida: "le polpettine sembrano falafel, questo non è un piato italo-americano, non è americano, non è italiano". Rachida offre una sua versione dei fatti: "queste polpette sono state fatte di diavolo, son state fatte di mani di strega!". Ora è tutto molto più chiaro. Le polpette di Michele G. sono croccanti fuori e molto morbide dentro, "perfette", a detta di Barbieri. Bravo!

21.51 - La salsa di Marco soddisfa Cracco, ma le sue polpette sono troppo piccole. Daniele sembra aver sbagliato tutto: la carne è dura e non è stata rosolata bene. Il piatto di Emma è esteticamente molto bello e colpisce Bastianich anche al gusto: "questi sapori mi portano nella cucina di mia mamma". Brava Emma! Barbieri assaggia il piatto di Enrica e inizia a fumare dalla bocca: "è troppo picante per Bruno!", puntualizza Joe. La ragazza si lascia andare a una risata, ma Barbieri la redarguisce subito: "non devi ridere, sono atteggiamenti che a me non piacciono". Arriva poi il turno di Alberto. "Sai chi ha scritto per primo delle polpette?", domanda Cracco. "Il più grande cuoco dell'Oklahoma: il suo nome era Paul Petta", risponde Naponi. LE RISATE! La risposta però era il Maestro Martino, che cuoceva prima la carne esattamente come ha fatto Alberto. Ma non era quello che voleva Joe.

21.54 - Barbieri critica l'eccessivo uso di noce moscata da parte di Eleonora, mentre Haeri ha fatto un buffet per una famiglia di sei: per giunta, le sue polpette sono dure come delle palline da golf, al punto che Joe riesce addirittura a farle rimbalzare sul tavolo. Piatto completamente sbagliato. Cracco discute con Salvatore dello stress milanese (?), poi gli fa notare che le sue polpette mancano un po' di sapore. Tocca ora a Giovanna: Barbieri trova le sue polpette bruciate, mentre la ragazza sembra non essere d'accordo. "Secondo te non è bruciata? Bene. Allora io sono un c******e". Nelle nostre cucine si respira sempre un'aria rilassata, non c'è che dire! Chiude gli assaggi il piatto di Federico. "Questa polpetta assomiglia a te: è un po' anemica", sottolinea Carlo. Oggi i giudici sono proprio in vena di complimenti! Sarà l'atmosfera delle feste!

21.57 - Siamo alla proclamazione del vincitore: "sei tu Michele!". No, non siete finiti davanti a una puntata di X Factor, il nostro si chiama Michele Guida, e potrà scegliere la sua squadra nella prima Prova in Esterna. Festeggiamo! Fio Maravilha, nós gozamos de você! Anzi no, basta: dobbiamo già conoscere i 3 peggiori della prova. Chi sono? Rachida, Haeri e Giovanna. Chi di loro dovrà abbandonare per sempre la cucina di MasterChef?

22.00 - Giovanna si trova per la seconda volta di fila tra i peggiori: Joe è deluso, ma coglie la sua determinazione. Anche a questo giro si salva. Rachida intontisce i giudici di parole, ma non è lei a doversi togliere il grembiule: la peggiore della prova è infatti Haeri. Mentre la giovane coreana saluta i giudici, Rachida continua a piangere e a lamentarsi, fino a quando non viene (con fatica) congedata da Cracco. "Ho una tonnellata di lacrime che non riesco a controllare", rivela mesta Haeri, "ma la forza è dentro di me e continuerò a coltivare la passione per la cucina". Ed è esattamente così che ti vogliamo Haeri! Un grande in bocca al lupo da tutti noi!

22.03 - Siamo partiti con 20 aspiranti chef, ora sono rimasti in 18. La sfida continua: tra poco assisteremo alla prima Prova in Esterna e al primo, insidiosissimo Pressure Test! Quale squadra potrà festeggiare la vittoria al ritmo di Disco Samba? Chi dovrà invece rinunciare per sempre al grembiule di MasterChef? Rimanete su Sky Uno e lo scoprirete!

22.10 - Bentornati a MasterChef! Breve riassunto: la prima Mystery Box conteneva la liquirizia killer (come Iller del primo episodio, ma con la K) e Margherita ne è rimasta vittima dovendo abbandonare il grembiule insieme al suo sogno;  Michele C. ha vinto la prova e ha scelto gli Spaghetti with meatballs all'Invention Test. Questa prova è stata invece vinta da Michele G., che ora si appresta a diventare il caposquadra di uno dei due team alla Prova in Esterna. Come? Se non vi chiamate Michele non potete vincere niente? Dubbio legittimo. In tutto ciò, ci ha invece rimesso le penne Haeri, che è stata eliminata e ha lasciato la cucina di MasterChef. Siete pronti? Commentate con noi il sesto episodio con l'hashtag #MasterChefIt!

22.12- La prima prova a squadre si tiene tra le mura e i cortili del Collegio Universitario Ghislieri, a Pavia. Come dite? Siete ancora provati dai festeggiamenti di Capodanno e non siete pronti a tornare sui libri di scuola? Poco male, tanto qui la fatica la faranno gli aspiranti chef! Momento History Channel: il collegio è stato fondato da Papa Pio V, che aveva chiaramente un cuoco personale, ovvero Bartolomeo Scappi. Egli raccolse al culmine della sua carriera tutte le ricette che aveva creato, dando vita alla più grande raccolta sulla cucina italiana del Rinascimento. Avete capito cosa aspetta i nostri aspiranti chef? Se state temendo una prova in costume come quella della scorsa edizione, per fortuna siete fuori strada: le due squadre dovranno cucinare tre piatti a testa, ma in una versione adattata ai tempi di oggi. Gli studenti del collegio, capitanati dal magnifico Rettore, potranno assaggiare le proposte dei nostri aspiranti chef e le valuteranno.

22.13 - I compiti sono così divisi: La squadra blu dovrà cucinare una zuppa di riso con le quaglie e un cappone marinato all'antica, la squadra rossa invece una minestra di farro cotto nel brodo di cappone e un petto d'anatra al succo di melangole. Inoltre, entrambi i team dovranno preparare il famoso sorbetto di Bartolomeo Scappi.

22.15 - Michele G. sceglie per la sua squadra il colore blu, e questi sono i componenti: Michele C., Rachida, Salvatore, Ludovica, Emma, Eleonora, Jessica e Almo. La scelta di tenere Rachida nella sua squadra fa discutere gli altri concorrenti, ma il capitano dei blu ha una valida motivazione: la vede come l'anello debole, un avversario facilmente eliminabile nel caso in cui andassero al Pressure Test. Sagace, questo Michele... I restanti aspiranti chef sono quindi automaticamente la squadra rossa ed eleggono Enrica come capitano.

22.17 - Due ore per terminare il servizio a partire da ora! I capisquadra dividono i compiti e tutti sono pronti a partire. Pergamene con le ricette originali alla mano, la sfida può cominciare. La squadra blu inizia con qualche problema: Michele G. non ispira grande fiducia negli altri componenti, e inoltre non riesce a trovare il sale. Ve lo sarete mica tirato voi al posto dei coriandoli a Capodanno? Vabbè Michele, fai come se fossi a casa tua: vallo a chiedere ai vicini!

22.19 - Dai rossi tutto sembra procedere a gonfie vele, la squadra è contenta di Enrica e tutti portano avanti i loro compiti. Michele G. continua a non convincere la sua squadra, e nella loro cucina si urla più che nel mercato di Ballarò: tregua, ragazzi! Meno male che c'è Ludovica a farsi sentire... Chef Cracco si insinua tra i fornelli dei rossi per controllare il loro operato, correggendo subito Marco sulla cottura dell'anatra. Chef Barbieri si confronta con i blu, consigliandoli sulla cottura del risotto: attenti, il brodo non sta bollendo!

22.21 - È passata un'ora dall'inizio della prova e Barbieri corre a rimproverare Marco sulla cottura dell'anatra: ha messo troppo olio e la sta friggendo, mentre deve rosolare!  Alberto borbotta qualche consiglio che il nostro sceneggiatore romano non è ben disposto ad accettare...

22.23 - Ludovica ha dei problemi con la marinatura del cappone. O con Rachida? La marocchina fa la prezzemolina e la marchigiana non ha voglia di averla tra i piedi. Stavolta è il caposquadra a intervenire. Cracco torna in visita dai rossi, e nota che la scorza delle melangole non è stata messa nella salsa per la carne. Cerca che ti cerca, Daniele le trova nella pattumiera... ma per fortuna Enrica lo ferma in tempo. I blu si mettono a disossare i capponi, ma la temperatura fa sì che Eleonora stia per disossarsi anche le mani: aiuto! Persino Joe deve intervenire e sgridare Michele G. per riportare i blu all'ordine.

22.25 - Entrambe le squadre devono anche preparare il sorbetto: ci pensano Alberto e Laura per i rossi, Emma e Jessica per i blu. Barbieri, controllando i capponi dei blu, chiede di vedere la ricetta originale per notare le incongruenze. Pare però che (un po' come quando non portavate i compiti alla maestra) le abbia mangiate il can... ehm, Rachida! Ovviamente quest'ultima se ne lava le mani. Ma com'è che dai blu sparisce sempre tutto?!

22.28 - Gli chef mettono fretta alle squadre: stanno per arrivare gli studenti! Il servizio dei piatti chiaramente parte dal Rettore, che con i suoi ospiti siede al tavolo d'onore. Problemi per l'impiattamento dei rossi, mentre Alberto sorseggia qualcosa da una scodella (sarà spumante?); per fortuna Enrica prende le redini e riescono a servirla al pass, seppure con un po' di ritardo.

22.31 - Poco alla volta tutti gli studenti riescono a ricevere le portate, e finalmente possono confrontare i due menù. Come d'abitudine, Joe intervista i commensali per raccogliere consensi e dissensi. È l'ora del sorbetto: le squadre possono quasi tirare un sospiro di sollievo! Quasi, perché ai blu mancano 17 coppette di sorbetto. Dramma! Emma racconta che hanno contato male le cocotte, ma ora va trovata una soluzione. Il caposquadra propone di unire ciliegie fresche e sciroppo avanzato, ma questa alternativa manda Joe su tutte le furie. "Non è un sorbetto!" sbraita, e non si fa sfuggire il lancio della cocotte. Michele C. decide di non ascoltare il consiglio e mandare fuori ugualmente i sorbetti preparati al momento.

22.36 - Mentre il pranzo sta terminando, gli animi dei blu si scaldano e Rachida si lancia in una delle sue polemiche. La tensione è alle stelle: del resto, chi di voi vorrebbe andare al Pressure Test? Joe incontra il Rettore, che esprime per primo il suo voto per la squadra blu. Lo seguono gli studenti, che depositano un libro di fianco al busto della squadra che hanno preferito.

22.42 - È ancora una volta il rettore a esprimere il giudizio definitivo: svelerà uno dei due busti, ognuno dei quali indossa un tocco del colore di una squadra, rivelando chi si aggiudicherà la prima Prova in Esterna. Vince la squadra blu! Sì sì, va bene, va bene: che parta Disco Samba! E tra gli abbracci generali dei blu, i rossi si preparano ad affrontare il temuto Pressure Test.

22.45 - Marco, Alberto, Beatrice, Enrica, Giovanna, Laura, Giorgio, Federico e Daniele indossano il grembiule nero e commentano con i giudici la recente sconfitta. Enrica è pronta ad ammettere le sue mancanze, mentre Alberto trova che la sua parte di lavoro sia andata molto bene, e dichiara di sentirsi più preparato della caposquadra e di Marco, addetto alla carne. Quest'ultimo è pronto a difendere il suo operato, e la discussione con Barbieri si accende in fretta: Joe spegne gli animi con toni accesi.

22.47 - Il Pressure Test ha un'anima decisamente italiana: gli aspiranti chef dovranno riconoscere 30 diversi formati di pasta. Uno alla volta dovranno sceglierne uno e dichiarare il nome esatto. Se sarà corretto potranno tornare in fondo alla fila, mentre se sarà sbagliato dovranno abbandonare questo step della gara e toccherà al successivo della fila provare a dire il nome giusto. Soltanto tre aspiranti chef potranno salvarsi con questo meccanismo. La prima è Enrica, la caposquadra, che sceglie un piatto e dice, con convinzione, "trofie": sbagliato. Gelo nel sangue di Enrica, seguita da Laura, che prova a dire "torcinelli": sbagliato. Anche Marco resta vittima della scelta di Enrica, mentre Alberto nota che questo formato potrebbe essere adatto per il pesto. "Oppure?" suggerisce Cracco; niente nemmeno per Alberto. Daniele riconosce le trofie in un altro piatto presente sul banco, ma è Giorgio a riconoscere finalmente questo tipo di pasta: sono gli strozzapreti!

22.49 - Beatrice indovina le orecchiette, Federico i garganelli, Giovanna azzecca le linguine. Altra infilata (o forse dovremmo dire trafilatura?): Giorgio indovina le penne rigate, Beatrice gli gnocchetti sardi, Federico le farfalline, Giovanna i fusilli. E ancora: spaghetti per Giorgio, bucatini per Beatrice, ziti per Federico, tagliolini per Giovanna. Giorgio riattacca con le pennette rigate, ma questa volta non va bene: si tratta in realtà delle mezze penne rigate. Abbiamo i primi tre salvi: Giovanna, Beatrice e Federico volano in balconata!

22.51 - Il prossimo step porta i nostri aspiranti chef alle postazioni: ognuno di loro ha davanti a sé un pettine. No, non siete finiti davanti a una puntata di Hairstyle: serve a realizzare dei garganelli. Ne devono preparare 80 grammi a testa, dopo l'attento controllo dei giudici che possono scartare i pezzi non soddisfacenti. Chi, allo stop dei giudici, non avrà realizzato gli 80 grammi, non avrà superato questo step.

22.54 - La prima a pesare i garganelli è Enrica, che con 80 grammi tondi si salva! Laura è la seconda, ma deve tornare al posto. Anche a Marco mancano 5 grammi, ad Alberto 3 o 4, mentre Marco si salva con la seconda pesata. Laura si salva alla terza pesata e successivamente arriva lo stop della prova.

22.56 - L'ultima possibilità per salvarsi è data a Giorgio, Daniele e Alberto. Devono cuocere i loro garganelli e presentarli in un primo piatto condito con funghi e salsiccia. Quindici minuti di tempo per salvare il sogno e il grembiule: via! Ognuno dà una sua interpretazione, ma quale sarà la combinazione vincente?

23.00 - È il momento degli assaggi: Alberto ha volutamente impiattato una parte dei funghi crudi, mentre i garganelli di Daniele sono ancora un po' indietro di cottura. È proprio grazie ai funghi crudi che il nostro uomo d'antan convince i giudici: complimenti Alberto, sei salvo! Sia Giorgio che Daniele hanno commesso alcuni errori: il pugliese ha tritato i funghi sminuzzandoli eccessivamente, mentre il veneto li ha tagliati in modo grossolano. La salsiccia di Daniele è bollita, e Giorgio ha messo il pecorino a scaglie esaltandone eccessivamente il sapore.

23.04 - Il peggiore dei due piatti, tuttavia, è quello di Daniele, che si deve togliere il grembiule e lasciare la cucina di MasterChef. Restano 17 aspiranti chef a coltivare il sogno di fregiarsi del terzo titolo di MasterChef italiano!

Siete curiosi di sapere cosa li aspetta nella prossima Mystery Box? Vi aspettiamo giovedì 9 gennaio alle 21.10 su Sky Uno HD per una nuova puntata della terza stagione di MasterChef Italia!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo, intrattenimento e approfondimento si fondono in un racconto sportivo...
    D
    DAZN
    sabato, 13 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 3a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 13 Settembre alle 20:45 | FIORENTINA - NAPOLI    Domenica 14 Settembre alle 18:00 |  SASSUOLO - LAZIO  Lunedi 15 Settembre alle 20:45 |  COMO - GENOAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in...
    S
    Sky Italia
    sabato, 13 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Avellino-Monza, 35 anni dopo. Prima volta in B per Virtus Entella-Mantova. Il Frosinone cerca di sfatare il tabù Padova.Questi sono solo alcuni temi che introducono la 3a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  I tifosi non ancora abbonati a DAZN potranno seguire facilmente la...
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Mountainhead: il nuovo film di Jesse Armstrong con Steve Carell in esclusiva su Sky Cinema e NOW

    Come annunciato dalle immagini del trailer ufficiale e dalla locandina italiana, esordirà MOUNTAINHEAD, il primo lungometraggio scritto e diretto da Jesse Armstrong, il creatore di Succession, con Steve Carell, Jason Schwartzman, Cory Michael Smith e Ramy Youssef, che in Italia debutterà in esclusiva su Sky Cinema e in streaming su NOW il 12 settembre. MOUNTAINHEAD, film targato HBO e candidato ai prossimi...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Christian Brocchi e Antonio Di Gennaro nuove voci per la stagione 2025/26

    DAZN annuncia un doppio ingresso nella sua Squad: Cristian Brocchi e Antonio Di Gennaro si uniscono al team dei talent che accompagneranno, con il proprio commento tecnico, i tifosi durante i match della nuova stagione Serie A Enilive. Cristian Brocchi, che ha già esordito nella seconda giornata di campionato, tornerà al microfono in occasione di Atalanta – Lecce, in programma domenica 14 settembre alle 15:00 e in esclusiva su DAZN....
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Sky Sport 24 Night debutta su Cielo: highlights, gol e notizie per vivere lo sport in chiaro ogni sera

    Su Cielo arriva l'appuntamento con le news di Sky Sport. Per la prima volta in chiaro, da lunedì 15 settembre in seconda serata, per un'ora, Sky Sport 24 Night racconterà con lo stile, la puntualità e il "touch" di Sky le news principali del mondo sportivo. In conduzione i volti delle notizie di Sky Sport, a cominciare da Leo di Bello, Sara Benci e Marina Presello, per un racconto quotidiano, sette giorni su sette, ricco di...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • X Factor 2025 parte col botto su Sky e NOW: le prime Audizioni tra emozioni, sorprese e talenti da brividi

    Al via X Factor 2025: tra conferme e novità per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, ecco le prime Audizioni, il primo scoglio dell’anno da superare per i tanti concorrenti arrivati all’Allianz Cloud. Giorgia, confermatissima in conduzione e perfetta padrona di casa, ha inaugurato la nuova stagione accogliendo subito al tavolo la giuria formata dagli affiatatissimi Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi con la new entry Francesco Gabbani. Un mix...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Prime Video porta la NBA in prima serata: 20 partite extra in arrivo per i fan italiani

    Prime Video ha annunciato oggi 20 partite aggiuntive di regular season per il calendario NBA 2025-26 su Prime, in programma in prima serata per gli spettatori in Italia. Queste partite serali della domenica completano il calendario di 87 partite di regular season, per un totale di 29 incontri in prima serata, disponibili esclusivamente per i clienti Prime Video in Italia senza costi aggiuntivi. Le partite di questo calendario aggiuntivo iniziano domenica 26 ottobre 2025, con il fenomeno...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • 🎤 Tech Talk LIVE da IBC 2025 Amsterdam 🔴 Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: LIVE da IBC 2025 Amsterdam  Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. Il settore dei media è in continua e rapida evoluzione. L'innovazione tecnologica, in particolare, ridefinisce costantemente i modelli di produzione, distribuzione e fruizione dei...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 12 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 14 Settembre 2025 Mondiali Tokyo Atletica Leggera, Finalissima EuroBasket

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 14 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Senza sangue, Domenica 14 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si apre con Senza sangue, un dramma intenso in cui una donna si confronta con uno dei responsabili del massacro della sua famiglia, confrontandosi con il peso della vendetta e della giustizia personale...
     domenica, 14 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 13 Settembre 2025: Mondiali Atletica Tokyo, Memorial Pantani e Beach Soccer

    In vista del weekend, Sabato 13 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&...
     sabato, 13 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una notte al museo, Sabato 13 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il fascino avventuroso di Una notte al museo, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301). Ben Stiller veste i panni del maldestro guardiano del Museo di Storia Naturale di New York, che scopre con stupore come ...
     sabato, 13 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (12 - 14 Settembre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella Casa dello Sport di Sky, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, appuntamento con i campionati esteri in streaming su NOW.. In campo la Premier League inglese – grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night -, la Bundesliga – esclusiva Sky fino al 2029, con 5 partite per turno – e la Ligue 1 francese - con le migliori due partite a turno. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 4...
     venerdì, 12 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨