Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Sky Sport F1 HD Stagione 2014 | La nuova era della Formula 1 in televisione - Scopri di più su Sky Italia

Sky Sport F1 HD Stagione 2014 | La nuova era della Formula 1 in televisione

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

S
Sky Italia
sabato, 08 marzo 2014 | Ore: 17:00

Sky Sport F1 HD Stagione 2014 | La nuova era della Formula 1 in televisioneLa Formula 1 si appresta a vivere la più grande rivoluzione tecnologica della sua storia e Sky sta per raccontarla attraverso modalità esclusive, all'altezza del passaggio epocale rappresentato dal ritorno al turbo: gusto del racconto e dell'emozione, attenzione alla componente umana, alla personalità del singolo pilota e al glamour. In una sigla, il mondo della Formula 1. 

F1 PIÙ TECNICA e ACCESSIBILE - Quella di Sky Sport F1 HD (canale 206), al suo secondo anno dopo un'annata da record, sarà una stagione più tecnica, ma allo stesso tempo anche più accessibile e interattiva: al centro del racconto ci sarà l'attuale evoluzione tecnologica, con la passibilità di interagire da casa. Aumenta il tasso tecnico, ma Sky semplifica il linguaggio per rendere accessibili a tutti i temi chiave di una nuova era.

In 64 edizioni di campionati del mondo, la F1 ne ha vissute diverse di svolte: dalle monoposto a motore anteriore  degli anni '50 e ‘60, al passaggio al motore posteriore; dall'avvento dell'aerodinamica con soluzioni estreme per la ricerca dell'effetto suolo, alla prima epoca dei motori turbo; dall'invasione dell'elettronica negli anni ‘90, al congelamento dei motori; e poi, la rivincita dell'aerodinamica, fino ad arrivare al nostro presente e futuro: l'era delle Power Unit.

Tecnicamente, la Formula 1 si rilancia nello sviluppo della tecnologia al servizio delle quattro ruote per trovare quelle soluzioni che negli anni d'oro venivano applicate alla "vita da strada" quasi quotidiana. In chiave Sky, invece, Power Unit rappresenta il motto del team di Sky Sport F1 HD: la forza dell'unità, della competenza e della passione, per vivere in prima fila una grande rivoluzione.

Sky Sport F1 HD Stagione 2014 | La nuova era della Formula 1 in televisioneGli appuntamenti più apprezzati della passata stagione si trasformeranno per andare incontro alle nuove esigenze di racconto. Le principali novità interesseranno due programmi: Race Anatomy, la lente d'ingrandimento sui temi caldi del Gran Premio, che quest'anno andrà in onda la domenica a circa tre ore dal termine della gara e si arricchirà dell'esperienza in pista e della competenza di Alessandra Neri e Michela Cerruti; verrà poi introdotto Ultimo Giro-Terzo Tempo, in onda subito dopo la gara, che diventerà un appuntamento "social": come per la Serie A di calcio, i telespettatori potranno inviare le loro domande sul GP appena concluso ai conduttori tramite Twitter e ricevere le risposte in diretta.

Sky torna a raccontare tutto il Mondiale in diretta e in Alta Definizione (F1, GP2, GP3 e Porsche Super Cup) per il secondo anno consecutivo, sulla scia di una stagione di successo.

Nel 2013 Sky Sport F1 HD ha rinnovato la Formula 1 in tv, coinvolgendo un pubblico più giovane di 8 anni e segnando record su record. In particolare, rispetto al 2009 (anno in cui Sky trasmetteva la Formula 1), è stata registrata una crescita del 112% e Sky Sport F1 HD ha chiuso il Mondiale con la medaglia del canale più visto della piattaforma tra gli abbonati Sport nei weekend di gara: dalla partenza del campionato a oggi, Sky Sport F1 HD e i canali del mosaico interattivo in Alta Definizione hanno raccolto oltre 7 milioni di spettatori unici. Ascolti record anche in mobilità, con Sky Go in forte crescita, in linea con i dati registrati dalle partite di calcio.

Sky Sport F1 HD Stagione 2014 | La nuova era della Formula 1 in televisione

NUMERI e INTERATTIVITÀ - Il 2013 della F1 si è chiuso con statistiche da capogiro, tutte ricavate dalla diretta in Alta Definizione dell'intero Mondiale, esclusiva di Sky: circa 1.000 sorpassi, 951 pit stop, 32.200 pneumatici utilizzati nei weekend di gara e 1.131 giri complessivi.  Il passaggio al campionato 2014 sarà ancora più eccitante: ci aspettano 6.397 km di corsa, 299 curve e 1.146 giri complessivi in giro per il mondo.

Tutto questo su Sky Sport F1 HD e sui 5 canali dedicati del nuovo mosaico interattivo in Alta Definizione (disponibile per gara e qualifiche, anche durante le repliche), sempre più al passo con l'attuale evoluzione tecnologica: quest'anno, infatti, all'interno del mosaico saranno disponibili ben 4 tasti interattivi (rosso, verde, giallo e blu), per impostare la regia del Gran Premio da casa. In più, il tasto verde del telecomando Sky si farà in tre: sarà possibile accedere a tre diverse funzioni del tasto a seconda dei vari momenti del GP (il pre, la gara - o la qualifica - e il post).

Anche quest'anno saranno 10 i Gran Premi in esclusiva, i più appassionanti, ricchi di storia e decisivi per il Mondiale. Inoltre, rubriche, notizie, servizi, anticipazioni e commenti saranno una costante di Sky Sport24 HD, il primo canale all news di sport in Italia. 

ECCO COME SI ARTICOLERÀ LA SECONDA RIVOLUZIONE DELLA FORMULA 1 SU SKY SPORT F1 HD   

1.       IL MONDIALE RIPARTE IN DIRETTA SOLO SU SKY SPORT F1 HD, CON OLTRE 30 ORE LIVE PER OGNI WEEKEND DI GARA  

Il Mondiale 2014 di Formula 1 riparte tutto in diretta solo su Sky, che si prepara a un'altra stagione di grande copertura live, totale e in Alta Definizione di tutti e 19 i Gran Premi dell'anno (anche in replica).

Confermati in esclusiva live su Sky i primi due GP che apriranno il campionato - Australia e Malesia - e tutto il glamour di Monte Carlo, oltre ai classici del Circus Silverstone, Hockenheim e Spa.

E quest'anno saranno in diretta esclusiva anche le tappe di Russia e Brasile, simboli della stagione perfetta di Sky, con le Olimpiadi invernali a Sochi (dal 7 al 23 febbraio), i Mondiali di calcio 2014 (dal 12 giugno al 13 luglio) alle porte e, adesso, anche i Gran Premi di F1 che potrebbero assegnare il titolo.    

Ecco i 10 Gran Premi che correranno in diretta solo su Sky Sport F1 HD, il primo canale interamente dedicato alla Formula 1, disponibile sempre sul 206, che festeggia un anno da record (al suo esordio, nella passata stagione, Sky Sport F1 HD è stato il canale più visto del pacchetto Sport nei weekend di gara):

  • 16 marzo: Australia, Melbourne
  • 30 marzo: Malesia, Kuala Lumpur
  • 11 maggio: Spagna, Catalunya
  • 25 maggio: Monaco, Monte Carlo
  • 6 luglio: Gran Bretagna, Silverstone
  • 20 luglio: Germania, Hockenheim
  • 24 agosto: Belgio, Spa-Francorchamps
  • 5 ottobre: Giappone, Suzuka
  • 12 ottobre: Russia, Sochi
  • 9 novembre: Brasile, San Paolo

In onda 24 ore su 24, Sky Sport F1 HD continuerà ad ospitare in diretta anche tutti i 19 Gran Premi della stagione alle porte: grazie all'accordo con Formula One Management (F.O.M.), infatti, Sky Italia detiene dalla scorsa stagione i diritti televisivi del Campionato del Mondo FIA di Formula 1. 9 di questi GP saranno visibili live anche sulla Rai, che trasmetterà gli altri dieci in differita di almeno tre ore.

Sky Sport F1 HD Stagione 2014 | La nuova era della Formula 1 in televisione

Come per la passata stagione, in ciascuno dei 19 weekend di gara Sky Sport F1 HD assicurerà oltre 30 ore di diretta, con l'esclusiva del mosaico interattivo in Alta Definizione e senza interruzioni pubblicitarie durante i Gran Premi.

Torna lo stile inconfondibile - originale, moderno, completo e con altissima tecnologia al servizio degli abbonati - che racconta in tv il Mondiale automobilistico più popolare al mondo.  

E insieme alla Formula 1, si ripresentano in pista anche le emozioni della GP2, della GP3 e della Porsche Super Cup, tutte rigorosamente in diretta.

IL PALINSESTO DI SKY SPORT F1 HD NEI WEEKEND DI GARA - Su Sky Sport F1 HD il weekend di gara inizia il giovedì con la conferenza stampa dei piloti, seguita dal Paddock Live Show, una sintesi dei temi principali della giornata con le proiezioni del fine settimana.

Dal venerdì alla domenica, poi, saranno live prove libere, qualifiche e gara, tutte anticipate e posticipate da commenti all'interno dei Paddock Live, finestre dai 15 ai 30 minuti con le interviste ai protagonisti del Gran Premio direttamente dal circuito. E da quest'anno la grande novità: Ultimo Giro-Terzo tempo, in onda  ogni domenica dopo il GP, uno spazio dedicato esclusivamente agli abbonati con ospiti e inviati che risponderanno alle domande dei telespettatori di Sky. E poi i grandi appuntamenti settimanali con le rubriche dedicate: primo fra tutti Race Anatomy, con l'analisi dei temi più scottanti e curiosi del weekend (in onda la domenica a circa tre ore dal termine della gara); in studio Leo Turrini, Alessandra Neri e Michela Cerruti, le due donne pilota della squadra di Sky Sport F1 HD e, ogni settimana di gara, ospiti illustri del mondo della Formula 1.    

Si riparte il lunedì, alle 21.30, con Fast Track, con il meglio del Gran Premio dall'accensione del semaforo alla bandiera a scacchi, le più belle immagini, le voci dalla pista, il suono dei motori e tanta musica. Il martedì, alle 20.30, torna Fever, i momenti salienti del weekend concentrati in 26', con le più belle clip, le interviste, le curiosità e una mini sintesi del GP. Mercoledì, alle 20.30, spazio alla presentazione del GP a tutta tecnologia con High Tech: un'analisi approfondita delle vetture, le tattiche del muretto, la storia delle grandi monoposto della F1 e molto altro (in studio Marta Abiye e Fabiano Vandone).

Inoltre, a rotazione sul canale 206, Storie di GP, con le gare più significative di tutti i tempi, e gli inediti de I Signori della F1, con i personaggi storici del Circus a tutto campo davanti alle telecamere di Sky.

2.       IL NUOVO MOSAICO INTERATTIVO IN HD: 5 CANALI E 4 TASTI PER UNA VISIONE INTERATTIVA AL TOP

Sarà una stagione ancora più interattiva grazie a una studiata ottimizzazione del mosaico in Alta Definizione dedicato alla Formula 1. L'impostazione della grafica e delle funzionalità si rinnova per andare incontro ai progressi della tecnologia, permettendo agli appassionati di costruire la propria regia da casa con modalità  ancora più semplici e immediate

Saranno 5 i canali dedicati all'interno del nuovo mosaico interattivo in HD (disponibile per ogni gara e per tutte le sessioni di qualifica, anche durante le repliche), con l'importante novità dei 4 tasti interattivi del telecomando Sky (rosso, verde, giallo e blu) fruibili all'interno della schermata, ognuno con una funzione specifica. 

Ecco come sarà il nuovo mosaico interattivo e in Alta Definizione della Formula 1:

Sky Sport F1 HD Stagione 2014 | La nuova era della Formula 1 in televisione

  • Finestra 1: al centro del mosaico, il canale con la diretta di Sky Sport F1 HD;
  • Finestra 2: On Board Sky, il canale dedicato al pilota votato da casa prima del Gran Premio;
  • Finestra 3: On Board Mix, con il meglio dei canali on board;
  • Finestra 4: il canale con i tempi ufficiali;  
  • Finestra 5: Race Control, una panoramica complessiva sul Gran Premio, sull'On Board Sky, sui Tempi e sul Race Tracker (la gara vista dal gps).

BEN 4 TASTI ALL'INTERNO DEL MOSAICO PER GESTIRE LA REGIA DEL GP DA CASA - Sarà un Mondiale ancora più interattivo grazie ai 4 tasti del telecomando Sky, ognuno con le rispettive funzioni disponibili all'interno del mosaico in HD:

  • Il tasto rosso, per scegliere le tre schede piloti in primo piano sulla schermata del mosaico (per tutti gli abbonati con il decoder Sky connesso a Internet);
  • Il tasto verde, attraverso cui si accede alle tre Classifiche Piloti, Costruttori e Podi;
  • Il tasto giallo, detto anche On Board Leader: il canale dedicato al leader della gara con il quale si potrà scegliere se ascoltare la telecronaca Sky o il rombo della monoposto;
  • Il tasto blu, per visualizzare tutti i tweet degli appassionati che interagiscono da casa.

LE NUOVE MERAVIGLIE DEL TASTO VERDE - Da quest'anno il tasto verde si farà in tre, con la possibilità di accedere ad altrettante funzioni a seconda dei vari momenti del Gran Premio. Nello specifico, premendo il tasto verde:

  • Nel pre gara: si potrà votare il pilota al quale verrà dedicato il canale On Board Sky;
  • A partire dall'inizio della gara: si potrà accedere all'esclusiva schermata del mosaico interattivo in HD;

LA GRANDE NOVITÀ - Da questa stagione sarà possibile votare il Gran Premio Sky: durante il GP i telespettatori verranno chiamati a suggerire i momenti più belli in pista attraverso il nuovo hashtag di Twitter #Skymotori.

Prima del termine della gara, poi, Marc Gené comunicherà i 4 momenti migliori che vedranno protagonisti altrettanti piloti. Il momento prescelto sarà oggetto di un'intervista esclusiva che un inviato di Sky Sport F1 HD farà al pilota protagonista di quell'episodio.

3.       COMPETENZA E GUSTO DEL RACCONTO: LA SQUADRA DI SKY SPORT F1 HD SI ARRICCHISCE

Sky Sport F1 HD Stagione 2014 | La nuova era della Formula 1 in televisioneSarà l'inconfondibile voce (olimpica e motoristica) di Carlo Vanzini, da quindici anni al seguito della F1, a raccontare questa nuova stagione di svolte tecnologiche, al via tra pochi giorni a Melbourne, in Australia. Un accompagnatore che porterà l'abbonato dal divano all'abitacolo delle nuove monoposto, con un commentatore d'eccezione al suo fianco: Jacques Villeneuve, grande conferma di Sky Sport F1 HD, un campione del mondo pungente, veloce e determinato che scuoterà senza timori l'ambiente con le sue analisi sempre precise e puntuali.

Ai consigli di guida ci penserà il collaudatore della Ferrari Marc Gené, che commenterà i GP da una prospettiva "inside the box". Quarto a Monza con la Williams e pilota Ferrari di grande esperienza e con grande visione della gara, Marc porterà il telespettatore a muovere il piede destro come se fosse realmente in pista. 

Sky Sport F1 HD Stagione 2014 | La nuova era della Formula 1 in televisioneLa nuova conduttrice dal paddock sarà Federica Masolin: giovane e appassionata di Formula 1, accompagnerà verso le qualifiche e le gare coloro che guarderanno i GP da casa.  Insieme ai talent di Sky Sport F1 HD, Federica condurrà l'appuntamento ormai consolidato con i pre e post delle prove libere, qualifiche e gara: quello con il Paddock Live, la finestra di approfondimento che anticipa e segue i principali appuntamenti del weekend, arricchita da interviste esclusive con i protagonisti del Circus.    

La voce dei protagonisti verrà catturata dalle interviste dei pit reports Mara Sangiorgio e Antonio Boselli.

A Fabiano Vandone, direttore tecnico del team, e a Luca Filippi, inviato speciale, il compito di radiografare le monoposto e svelare con la tecnologia 3D e con lo "Sky Touch", la lavagna tattica della Formula 1, i segreti delle monoposto e dello stile di guida dei 22 campioni in pista.

Marta Abiye condurrà, insieme a Fabiano, le finestre tecnologiche di approfondimento con l'aiuto delle grafiche tridimensionali della Realtà Aumentata.    

Alessandra Neri e Michela Cerruti saranno le donne pilota alle quali sarà affidato il compito di analizzare le situazioni di guida e i dettagli tecnici nello studio di "Race Anatomy". 

ALESSANDRA NERI
- Nata il 10 aprile 1988 a Bertinoro (Forlì), Alessandra ha gareggiato nel 2006 e nel 2007 in F. Azzurra, una delle più agguerrite categorie del panorama automobilistico italiano, raggiungendo diverse volte il podio. Nel corso del 2008 è stata protagonista assoluta del campionato EGTS con una Ferrari 430 GT3, mentre nel 2009 ha gareggiato con successo nel Campionato Italiano GT (classe GT Cup) con una Porsche GT3 RSR.
 
MICHELA CERRUTI
- Nata a Roma il 18 febbraio 1987, Michela ha gareggiato nel campionato di Auto GP, con il Team Supernova International. Il 2013 l'ha vista protagonista del Campionato Italiano Gran Turismo col team Roal Motorsport: ha vinto nell'appuntamento di Imola cogliendo il primo storico successo di una donna in solitario nel GT italiano.

Inoltre, durante la passata stagione, Sky ha selezionato due tra i tantissimi ingegneri che ogni weekend hanno dato un contributo prezioso da casa: Cristiano Sponton e Antonio Granato, che hanno dimostrato grandi capacità di osservazione dei dettagli delle monoposto, supportando il lavoro del team Sky Sport F1 HD. Quest'anno svolgeranno il ruolo di "flusso canalizzatore" di analisi e dati, fondamentale nella stagione della grande rivoluzione.

Lucio Rizzica e Marcello Puglisi si occuperanno invece della telecronaca e del commento tecnico delle gare di GP2, GP3 e Porsche Super Cup.

Il responsabile della produzione sarà Mauro Ottino, mentre il "Team Principal" della squadra di Sky Sport F1 HD sarà Matteo Pacor, al muretto box delle strategie insieme a Simone De Luca, coordinatore editoriale.  

 4.       SOCIAL E DIGITAL: SU SKY CONTINUA LA RIVOLUZIONE NEL MODO DI COMUNICARE I GRANDI EVENTI SPORTIVI


Sky Sport F1 HD Stagione 2014 | La nuova era della Formula 1 in televisioneSOCIAL - Anche sui social network sarà possibile seguire ogni momento del Mondiale di Formula 1 grazie all'hashtag #SkyMotori. Inoltre, attraverso i canali Facebook (facebook.com/skysportf1hd) e Twitter (twitter.com/skysportf1hd), che aggregano già  una community di 300 mila utenti, si continuerà a raccontare e commentare tutta la stagione: aggiornamenti in tempo reale per ogni weekend di gara, quiz e approfondimenti durante la settimana per vivere anche online tutte le emozioni del Mondiale.

Durante le sessioni di prove, qualifiche e gare, inoltre, i canali ufficiali Facebook e Twitter diventeranno una vera e propria cabina aperta per interagire con la squadra dei talent in diretta (hashtag #SkyMotori).

DIGITAL - Sky Sport F1 HD sarà online all'indirizzo skysporthd.it/f1 con un'area interamente dedicata fatta di notizie, approfondimenti, fotogallery e video esclusivi.

La sezione,  completamente rinnovata, sarà arricchita da pagine specifiche riservate a ciascun pilota, scuderia e circuito del Campionato del Mondo con contenuti, statistiche e video correlati. Una particolare attenzione verrà riservata ai numeri, con risultati e classifiche per ogni Gran Premio e per i protagonisti del Mondiale grazie a un ampio archivio di dati statistici facilmente consultabili. Le firme e i talent di Sky Sport F1 HD saranno i protagonisti con i loro contributi direttamente dalle piste di tutto il mondo: in primo piano il blog di Carlo Vanzini e le sezioni tecniche aggiornate a tempo di record.

Sul sito sarà possibile seguire la gara con una copertura editoriale completa e un Liveblog dedicato per avere in tempo reale una panoramica di tutto quanto accade intorno e durante un Gran Premio.

La sezione F1 è presente e ottimizzata su tutti i device mobili, per essere sempre aggiornati in qualunque momento e in qualsiasi luogo.

Sky Sport F1 HD Stagione 2014 | La nuova era della Formula 1 in televisioneA partire dalla prima gara di F1 si torna in pista anche  con FantaGP: il fantagioco gratuito dedicato al mondo della F1 torna con una nuova veste grafica e la possibilità di schierare una Fantasquadra anche in MotoGP.

In ogni weekend di gara, infatti,  si potranno scegliere macchine, moto e piloti e correre per vincere magnifici premi o per provare a sedersi in tribuna nei GP di Monza (per la F1) e Misano (per la MotoGP). Decisivi come al solito saranno i voti di Sky Sport F1 HD e di Sky Sport MotoGP HD, e per il clienti Sky a fine anno il premio a chi saprà battere tutti in entrambe le categorie sarà un viaggio da sogno.

F1, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX  e marchi associati sono marchi registrati da Formula One Licensing BV, una società del gruppo Formula One.



📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Maria film prima TV Sky Cinema con Angelina Jolie: ultimi giorni di Maria Callas in 4K e su NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema “MARIA”, il film di Pablo Larraín con Angelina Jolie nel ruolo della Divina Callas, in onda lunedì 28 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in concorso alla 81ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia 2024, MARIA offre uno sguardo...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 28 luglio 2025
  • FIFA Club World Cup 2025 su DAZN in live streaming, modello globale digitale e scalabile

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Mentre il mondo dello sport celebrava le gesta dei campioni, l'edizione 2025 della FIFA Club World Cup ha segnato una vera e propria rivoluzione nel panorama della trasmissione live, grazie all'infrastruttura di streaming all'avanguardia messa in campo da DAZN. L'evento, durato 30 giorni e con 63 partite trasmesse in diretta in oltre 200 mercati,...
    D
    DAZN
    domenica, 27 luglio 2025
  • Sky Sport Tennis 2025 🎾diretta ATP Masters 1000 Toronto e WTA 1000 Montreal

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In esclusiva da domenica 27 luglio a giovedì 7 agosto il torneo ATP Masters 1000 National Bank Open presented by Rogers di Toronto, Canada. In diretta anche il WTA 1000 Omnium Banque Nationale présenté par Rogers di Montreal, Canada.  Il Canadian Open 2025, noto anche come National Bank Open by Rogers, si disputerà dal 27 luglio al 7 agosto 2025 sui campi in cemento di...
    S
    Sky Italia
    domenica, 27 luglio 2025
  • Sky Sport NOW Motori Weekend - F1 Belgio, SuperBike Ungheria, CIV Night Misano, MXGP, IndyCar

    In arrivo un nuovo appassionante weekend di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, SBK, CIV, MXGP e Indycar. F1 A SPA – Da giovedì 24 a domenica 27 luglio, appuntamento in diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW con un nuovo appuntamento del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio del Belgio, sull’iconico circuito di Spa-Francorchamps. Il terzo weekend stagionale con il format della gara...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW: il nuovo spot con Achille Lauro, Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi

    DA GIOVEDÌ 11 SETTEMBRE SU SKY E NOW ARRIVA X FACTOR 2025: I GIUDICI PRONTI A SFOGGIARE IL LORO “X FACTOR TOUCH” Da oggi al via la campagna con i quattro giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi e la conduttrice Giorgia per la partenza della nuova edizione Fare il giudice di X Factor non è una cosa semplice: stare a quel tavolo implica diventare mentore e guida per ragazzi e ragazze che hanno tante storie e tanti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • Mondiali di Nuoto su Sky e NOW: tuffi, grandi altezze e vasca lunga in diretta da Singapore

    Prosegue la 22esima edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto – “World Aquatics Championships 2025”, che si sta svolgendo a Singapore e si concluderà domenica 3 agosto, in diretta su Sky ein streaming su NOW Dopo pallanuoto, nuoto in acque libere e nuoto artistico, il Mondiale entra nella seconda parte della manifestazione con le gare di tuffi dalle grandi altezze, che avranno luogo dal 24 al 27 luglio al Palawan Green dell’isola di Sentosa....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • Warner Bros. Discovery - Alessandro Volpato nominato Director Acquisition per HBO Max Italia

    Warner Bros. Discovery annuncia la nomina di Alessandro Volpato nel ruolo di Director Acquisition per HBO Max Italia. Nel suo ruolo, Volpato, che risponde a Joana Silva, VP Programming&Acquisitions, avrà la responsabilità di acquisire i contenuti per HBO Max Italia, la piattaforma streaming di WBD che debutterà ad inizio 2026, conducendo le trattative con studi, distributori e produttori indipendenti italiani ed europei. Il ruolo prevede inoltre una...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 23 luglio 2025
  • Fabio Vitale nuovo direttore Sky TG24. Dal 15 settembre subentrerà a De Bellis

    Sky annuncia la nomina di Fabio Vitale a nuovo Direttore di Sky TG24. Guiderà la testata all news a partire dal prossimo 15 settembre, riportando a Giuseppe De Bellis, Executive Vice President Sport, News and Entertainment della nuova Direzione che riunisce sotto un’unica guida tutta l’offerta di contenuti pay e free di Sky. Fabio Vitale, sino ad oggi capo dell’Ufficio Centrale, approda alla direzione di Sky TG24 dopo un percorso giornalistico lungo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 23 luglio 2025
  • Scherma mondiale Sky e NOW: diretta da Tbilisi - Campionati del Mondo con finali, studi, interviste

    Un altro grande evento nell’estate di Sky Sport: il Campionato del Mondo di Scherma – “FIE World Championships”, che si svolge a Tbilisi, in Georgia, sarà in diretta su Sky e in streaming su NOW. La 70esima edizione della manifestazione iridata assegnerà 12 titoli, 6 individuali e 6 a squadre, con questo calendario: mercoledì 23 luglio spada femminile individuale e fioretto maschile individuale; venerdì 25...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 23 luglio 2025
  • TIM porta l’intelligenza artificiale nella vita quotidiana: Perplexity Pro AI gratis per tutti i clienti

    TIM si posiziona come leader nel campo dell'AI anche per la clientela consumer, offrendo un servizio innovativo che migliora la vita quotidiana dei propri clienti. TIM è il primo operatore in Italia a rendere disponibile a tutti i clienti consumer fissi e mobili un anno di Perplexity Pro, una delle piattaforme di intelligenza artificiale generativa più avanzate al mondo, basata su interazione conversazionale, aggiornamento in tempo reale e risposte con fonti...
    H
    HiTech
    martedì, 22 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 27 Luglio - 2 Agosto: L’Orto Americano, Barry Stagione 4 e il Cinema Western

    GUIDA TV SKY / NOW | 27 LUGLIO - 1 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 27 luglio su Sky Cinema Uno, in prima...
     lunedì, 28 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Maria, Lunedi 28 Luglio 2025

    Stasera in TV, Lunedi 28 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Maria domina la serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e in contemporanea su Sky Cinema Drama HD (canale 308, ore 21.45). Il biopic diretto da Pablo Larraín porta sullo schermo l&rsqu...
     lunedì, 28 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Diretta Domenica 27 Luglio: Tour de France, Mondiali Nuoto, Scherma, Finale Euro Femminile

    In vista del weekend, Domenica 27 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 27 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: L'orto americano, Domenica 27 Luglio 2025

    Stasera in TV, Domenica 27 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  L’orto americano guida la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con un racconto firmato Pupi Avati, che adatta per il grande schermo il suo romanzo. Sullo sfondo dei giorni incert...
     domenica, 27 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 26 Luglio 2025 Tour de France, Mondiali di Nuoto e Scherma, Tennis Palermo

    In vista del weekend, Sabato 26 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 26 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - Calcio is Back -Toni, Capello e Cannavaro nello spot della Lega Serie A
    Calcio is Back -Toni, Capello e Cannavaro nello spot della Lega Serie A
    «Calcio is back». non è più solo uno slogan, ma rappresenta, in un promo iconico che verrà diffuso in tutto il mondo, l’annuncio di un ritorno nello scenario del calcio europeo delle squadre italiane impegnate nelle prossime settimane in Champions League (Inter, Milan e Napoli) in Europa League (Juventus e Roma) e in Conference League (Fiorentina). Si tratta di un traguardo storico, la Serie A torna ad essere la prima tra tutte le Leghe Europee come numero di squadre presenti...
    S
    Sport
     venerdì, 07 aprile 2023
  • Foto - Nuovo digitale terrestre DVB-T2, una spiegazione facile
    Nuovo digitale terrestre DVB-T2, una spiegazione facile
    Una piccola guida per capire cosa sta succedendo e cosa accadrà nei prossimi mesi con il passaggio al nuovo standard DVB-T2 del digitale terrestre. *** Ringraziamo Carlo Stramaglia per averci fornito questo video. ***
    D
    Digitale Terrestre
     martedì, 18 febbraio 2020
  • Foto - Criptaggi Rai / Sky | Video interventi Andrea Zappia e Luca Balestrieri
    Criptaggi Rai / Sky | Video interventi Andrea Zappia e Luca Balestrieri
    Durante l'odierna sessione della Vigilanza Rai sono stati invitati a portare la loro opinione circa il rinnovo del Contratto di Servizio Rai, l'ammistratore delegato di Sky Italia Andrea Zappia e il presidente di Tivù srl Luca Balestrieri. Tra le questioni sollevate durante l'intervento a palazzo San Macuto in particolare il rappresentante di Sky Italia si è soffermato sulla richiesta da parte della pay-tv di rendere disponibile la programmazione integrale dei tre canali generalisti Rai 1/2/3 anche ai propri abbonati e non solo ai ...
    S
    Sky
     mercoledì, 22 gennaio 2014