Planet Kids e Enpa insieme nella serie tv ''E noi parliamo amando''
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: TMNews
Mercoledì 16 aprile, alle ore 11, presso il Teatro Manzoni a Roma, si è svolta la presentazione del nuovo programma tv per bambini ''E noi parliamo amando'', che andrà in onda su Planet Kids (Sky, canale 620), in collaborazione con l'Enpa, l'Ente nazionale protezione animali. Interverranno alla presentazione Angelo Poggi, direttore artistico di Planet Kids, Carla Rocchi, presidente nazionale Enpa, Marco Bravi, responsabile comunicazione e sviluppo Enpa e Giusy D'Angelo, comportamentista.
Quando si parla di diversità ai bambini, la voce che racconta avventure e disavventure può essere anche - e perché no? - quella di un cane. Che nella sua vita è stato maltrattato, abbandonato o discriminato perché magari non è bello e perfetto come i più fortunati esemplari da mostra e col pedigree.
E così dieci cani, ospitati nei rifugi Enpa, hanno "raccontato" la loro storia ai microfoni di Planet Kids in 10 diverse puntate in onda a partire dal 18 aprile, tutti i giorni alle 10 e in replica alle 13, alle 18 e alle 21. Tra i loro ricordi, di quando sono finiti in strada piuttosto che di quando sono stati trovati e soccorsi nel rifugio Enpa, si alternano le voci dei volontari che se ne prendono cura, dei veterinari e dei comportamentisti, pronti a dare consigli su come educare e rapportarsi in modo corretto con un nuovo amico a quattro zampe che si decide di adottare.
"Ogni puntata - spiega Angelo Poggi, direttore artistico di Planet Kids - si aprirà con una sigla di immagini di cani e gatti, con delle voice-off in inglese, francese, spagnolo, portoghese, tedesco, polacco, rumeno, russo, arabo, ebraico, cinese, giapponese, per dare un messaggio a bambini di nazionalità differenti, che nei rifugi Enpa possono adottare un amico a quattro zampe. Nel programma, abbiamo cercato di trattare i vari temi nel rispetto delle diversità e anche di far immedesimare i bimbi in problematiche che possono incontrare nella vita quotidiana, come le discriminazioni. Il messaggio che deve arrivare loro è quello di conoscere e di aprirsi alle diversità culturali".
Ha curato il progetto, per ENPA, il responsabile comunicazione e sviluppo iniziative Marco Bravi che commenta
“Il linguaggio utilizzato è semplice ed in linea con la sua funzione educativa per bambini, con un occhio di riguardo all’aspetto multiculturale, utilizzando diverse lingue del mondo nella presentazione. Gli animali prendono voce e, tramite la loro esperienza, chiedono agli esperti come funziona il mondo degli umani quando si tratta della loro tutela e della salvaguardia dei loro diritti. Un approccio che, nonostante la serietà degli argomenti, rimane allegro e non pietistico perchè, se insegnare a salvare gli animali è un dovere, è certo più efficace se lo si fa in modo accattivante”.
Per scuole e privati, dal 26 maggio, è disponibile presso ENPA il cofanetto del DVD con tutte le puntate; gli interessati possono richiederlo scrivendo a comsviluppo@enpa.org