Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Hell's Kitchen su Sky Uno in crescita del 42% rispetto al giovedì precedente #HKIta

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 02 maggio 2014 | Ore: 16:22

Hell's Kitchen su Sky Uno in crescita del 42% rispetto al giovedì precedente #HKItaBuoni ascolti per l'edizione italiana di ''Hell's Kitchen'': i due episodi, trasmessi ieri sera dalle 21.10 su Sky Uno/+1 HD e su Sky On Demand sono stati visti in media da 441.878 spettatori con una crescita del 42% sulla media delle due precedenti puntate. In particolare il 5° episodio ha raccolto davanti alla tv 444.119 spettatori medi complessivi, con una permanenza del 79,84%*, mentre il 6° episodio è stato seguito nel complesso da 439.637 spettatori medi, con una permanenza  del 75,66%

LA PUNTATA DEL 1 MAGGIO DI HELL'S KITCHEN ITALIA SU SKY UNO

ore 21.10 - Bentornati tra i fornelli di Hell’s Kitchen! Nel loft le due squadre fanno le proprie valutazioni sul turbolento servizio della sera precedente, che è costato il posto a Simone. È proprio di lui che parlano Gianluca e Matteo, il primo è più indulgente, il secondo ritiene che non abbia mai tirato fuori i c******i. Nella squadra blu finalmente sembra esserci un leader: Matteo, che esorta i compagni a far vedere di essere una squadra.

ore 21.14 - Passata la notte, la sous Chef Entiana sveglia i concorrenti a padellate e li esorta a scendere in cucina. Ad attenderli c’è una sorpresa: l’obbiettivo della prova è celato da una busta nera, che Chef Cracco mostrerà ai concorrenti solo dopo che questi si saranno aggiudicati alcuni ingredienti attraverso un’asta. Ad aiutarlo in questo c’è una bellissima hostess, che immediatamente porta alla luce il lato meno galante della squadra blu.

ore 21.15 - Come in una vera casa d’aste i concorrenti avranno a disposizione la valuta del ristorante: gli Hell’s, 4000 per squadra. Non tutti gli ingredienti, però, saranno svelati dalla hostess: alcuni (contenuti nelle cloche) resteranno segreti fino a quando una delle squadre non se li sarà aggiudicati.

ore 21.16 - Inizia l’asta: il primo ingrediente sono funghi porcini e la base d’asta è 100 Hk. Il primo ad alzare la paletta è Andrea, seguito da Lorenza e Gianluca, che li fa vincere alla squadra blu. Amelia si aggiudica un piatto di triglie, ed è la volta del piatto misterioso, aggiudicato a Sybil per 500 HK: fagioli bolliti.

ore 21.18 - Tra i blu c’è chi spicca per la sua dimestichezza con le aste: Andrea, che riesce a portare parecchi ingredienti alla squadra. Andrea è implacabile, conquista pasta, tonno, farro e astice, preoccupando i suoi compagni (che sembrano non avere molta voce in capitolo). La squadra rossa è ferma a due ingredienti, ma all’arrivo del filetto Sybil non bada a spese e riporta la squadra rossa in gioco.

ore 21.19 - È il momento del secondo lotto misterioso, ed è Lillo ad aggiudicarselo per 400Hk. Non c’è, però, alcun ingrediente sotto la cloche, ma la possibilità di rubare un ingrediente alla squadra rossa. Lillo, ovviamente, sceglie il filetto. Dopo aver perso anche il filetto la squadra rossa si butta praticamente su ogni lotto rimasto: ricotta, broccoli, melanzane… Tutti ingredienti che, però, sembrano non avere “ciccia”, come dice Andrea. Arrivati agli ultimi due lotti la squadra rossa possiede 900Hk (rispetto ai 1000Hk della blu) e deve giocare bene le sue carte per provare a prendere almeno un altro ingrediente.

ore 21.20 - Il primo lotto è coperto: la strategia della squadra rossa è alzare il prezzo sul primo ingrediente per far spendere alla squadra blu tutto ciò che resta e aggiudicarsi il secondo. Carmelo rilancia immediatamente con 900Hk e la squadra blu spende tutti i suoi 1000Hk sul lotto misterioso, che contiene “NIENTE”. L’ultimo ingrediente viene conquistato dalla squadra rossa senza fatica.

ore 21.22 - Al termine dell’asta la squadra blu ha gli elementi più pregiati, mentre la squadra rossa si ritrova con un assortimento quasi totalmente vegetariano. Quello che poteva sembrare uno svantaggio si trasforma rapidamente in un punto di forza: l’obiettivo della prova, celato nella busta nera, è realizzare tre piatti vegetariani per squadra in 45 minuti! La squadra rossa esulta, quella blu sarà invece costretta a rinunciare a moltissimi dei suoi ingredienti. Parte il count down: nella cucina blu si parla molto, ma si cucina poco, a causa delle divergenze d’opinione sui piatti da realizzare. La cucina rossa, al contrario, sembra molto più decisa e parte immediatamente a cucinare.

ore 21.24 - Matteo dirige le operazioni nella squadra blu, mentre la squadra rossa è divisa a coppie, e la più curiosa è quella formata da Carmelo e Amelia (i “Sandra e Raimondo di Hell’s Kitchen”). Gli ultimi secondi sono come sempre i più tesi: Sybil non ascolta Carmelo sulle dosi del caramello nel suo piatto, e la cucina blu consegna all’ultimo secondo, ricevendo il rimprovero dello Chef. Il tempo è scaduto. Chef Cracco chiede alle squadre di scegliere due elementi. Si fanno avanti Gianluca e Lorenza, a cui lo Chef chiede di presentare i piatti in ordine da quello che ritengono essere il peggiore al migliore.

ore 21.26 - Il primo piatto presentato dalla squadra rossa è quello cucinato da Sybil e Francesca: una crema di lenticchie con carciofi spadellati e caramello di gambo di carciofo, ultimo in classifica perché (come aveva fatto notare Carmelo) troppo squilibrato a causa del caramello. La squadra blu, invece, presenta il piatto di Gene: maccheroncini alla cima di rapa e pinoli tostati, ultimo in classifica perché troppo salato. Chef Cracco assaggia i piatti: la crema di lenticchie ha troppo caramello, le cime di rapa sono troppo cotte. Il primo punto và alla squadra rossa.

Il secondo piatto scelto da Lorenza, cucinato da Carmelo e Amelia, sono involtini di melanzana grigliata con ripieno di ricotta e agrodolce di aceto framboise. Gianluca decide di presentare il piatto suo e di Lillo: farro e porcini su letto di crema di spinaci e pinoli. La scelta è difficile, ma alla fine Chef Cracco assegna il punto alla squadra blu.

ore 21.28 - Il terzo e ultimo piatto, quello migliore, decreterà la squadra vincitrice. Lorena presenta quello cucinato da lei e Laura: una vellutata di fagioli cannellini con broccoletti romani e gorgonzola. La squadra blu porta una vellutata di porcini, cucinata da Matteo e Andrea, che però non convince Chef Cracco.

Se Gianluca avesse scelto il suo piatto come migliore, probabilmente la squadra avrebbe vinto: quella che poteva sembrare presunzione da parte di Lorenza (portare il piatto cucinato da lei come ultimo) si rivela la strategia giusta e porta la squadra rossa alla vittoria. Il premio sarà l’occasione di poter cucinare con Chef Cracco il nuovo piatto vegetariano del menu, sotto gli occhi della squadra perdente, che invece dovrà stirare tutte le tovaglie e i tovaglioli del ristorante.

ore 21.30 - I cuochi della squadra rossa sono entusiasti: hanno la possibilità di osservare lo Chef cucinare. Il nuovo piatto del servizio serale sarà una casseruola con misto di funghi, zucca, salicornia e castagne.

Nel frattempo i membri della squadra blu non nascondono i propri malumori: scherzando (ma non troppo) Matteo fa notare a Gianluca che la sconfitta è colpa sua (non male, per essere il nuovo leader della squadra!).

ore 21.32 - Al termine della spiegazione la squadra rossa torna nel loft, dove spiega il piatto vegetariano agli avversari mentre questi finiscono di stirare.

È ora di preparare la linea per il servizio serale, ed iniziano i primi problemi: Lillo scioglie le bacinelle con i funghi sulla piastra e nella squadra rossa l’unico anello debole è Amelia, che però mantiene un buon rapporto con “mamma Carmelo” e riesce (se non altro) a non combinare guai (né altro).

ore 21.33 - Chef Cracco raduna le squadre e chiede ad Amelia di riassumere i passaggi del piatto vegetariano: poche idee e ben confuse le costano il rimprovero dello Chef.

ore 21.37 – È il momento di assegnare le postazioni. Per la squadra blu: Andrea agli antipasti, Gene ai primi, Lillo al pesce, Matteo ai secondi di carne e alla casseruola di funghi. Per la squadra rossa: Sybil ai secondi di carne e casseruola di funghi, Carmelo e Amelia ai secondi di pesce.

ore 21.39 - Senza troppi indugi Chef Cracco chiede a Luca di aprire il ristorante. Dall’uscita degli antipasti dipende la regolarità di tutto il servizio: nella squadra blu Andrea entra quasi subito nel panico a causa dei troppi ordini, ma viene salvato da Lillo, che (spronato dallo Chef) finiti gli antipasti di pesce termina anche quelli di carne.

ore 21.42 - Nella cucina rossa, Amelia (per non sbagliare) non fa nulla e si nasconde, Lorenza, invece, viene elogiata da Chef Cracco per le sue uova e dà carica a tutta la squadra. Nella squadra blu, al contrario, le uova di Lorenza sono motivo di non pacati rimproveri (“questo è l’uovo di Lorenza, e questa è la vostra m***a! RIFARE!”). I carpacci di Andrea sono in ritardo e rallentano tutta la cucina. Per fargli ritrovare la calma e la concentrazione necessaria Chef Cracco lo allontana dalla cucina e lo manda in dispensa a pelare cipolle.

ore 21.44 - Nel frattempo Gene si occupa degli antipasti e riesce a farli uscire. Nella cucina rossa Sybil tenta di cuocere cinque filetti (manco al circo) contemporaneamente e senza burro (perché a suo dire qualcuno l’ha tolto dalla sua postazione), bruciandoli. Andrea (sorpreso a pelare le cipolle nell’acqua per non piangere) ha la sua possibilità di riscatto e viene rimandato in cucina, dove poco per volta riesce a riprendere il ritmo del servizio. Tornato nella cucina rossa, Chef Cracco trova Sybil a commettere un altro errore: sta usando una pentola troppo grande (a suo dire perché non ce n’erano altre).

ore 21.46 - Chef Cracco manda Sybil in dispensa a pelare cipolle. L’impossibilità di sfogarsi e la pressione l’hanno portata allo sfinimento, scoppia in lacrime davanti a Chef Cracco (“no, ma è la cipolla”) in dispensa e ammette di non essere abituata al lavoro di squadra: non riesce ad ambientarsi in una cucina non gestita interamente da lei. Si sfoga così: “La gente da casa non capisce cosa vuol dire stare qua dentro: ti bruci, ti tagli, lavori a quaranta gradi… E quello lo sai, se non ti piace quel tipo di lavoro non devi neanche farlo, ma qua ti fanno uscire di testa”. È la competizione: solo uno di loro può vincere.

ore 21.48 - Nel frattempo in cucina Chef Cracco ordina a Carmelo di trovare qualcosa da fare ad Amelia (“Voglio vederla grondare!!”), che vaga in cucina senza concludere nulla. Per Amelia però non è semplice trovare spazio in cucina, perché nessuno si fida di lei. Riesce a fare un salmone, che però viene rimandato in cucina dai clienti in sala. Chef Cracco manda Amelia in dispensa.

ore 21.50 - Nella squadra blu Gene, tesissimo, salta tra i fornelli (“mi sto muovendo come una pallina dentro un flipper”) riuscendo a farsi male e disturbando i suoi compagni. Chef Cracco gli ordina di fare un riso, poi di rifarlo: Gene è sempre più agitato, ma non manca di determinazione.

Chef Cracco raggiunge Amelia in cucina: la rimprovera perché non dimostra più il carattere per cui l’aveva salvata nelle puntate precedenti. Le dice che un cuoco non piange mai e di tornare in cucina per dimostrargli di voler vincere e di meritare di restare in gara.

ore 21.52 - Nella cucina blu il salmone di Lillo riceve i complimenti dal tavolo e dai compagni, mentre nella cucina rossa Sybil si riprende con i filetti, ricevendo i complimenti di Chef Cracco: ha capito di dover fare un lavoro su se stessa per poter funzionare in gruppo.

ore 21.54 - Per la prima volta entrambe le squadre riescono a concludere il servizio: non è semplice per Chef Cracco decidere quale delle due sia stata la migliore. Decide, quindi, di lasciare la scelta della nomination dell’anello debole a chi nelle due squadre ha lavorato meglio: Lorenza e Lillo.

ore 21.56 - Nel loft Lorenza e Lillo si confrontano con i compagni: sono molto indecisi, soprattutto Lillo. Tornati in cucina, Lorenza nomina Sybil e Amelia, Lillo nomina Andrea e Gene. Chef Cracco rimprovera a Sybil gli errori dovuti all’incapacità di integrarsi in un lavoro di squadra, ma la salva. Ad Andrea rimprovera l’ennesima nomination, ma ritiene che in questo servizio abbia reagito bene e lo manda a posto.

21.58 - Rimangono Gene e Amelia. Amelia vuole dimostrare a tutti le sue capacità e Chef Cracco le chiede chi sia secondo lei il peggiore della sua squadra. Amelia ritiene di non essere lei, ma non riesce a fare un altro nome, ammette di essere (“forse”) la più lenta. Gene promette di imparare dai suoi errori e dice di credere nella divisa che indossa. Dopo una breve riflessione Chef Cracco elimina Amelia, che ha avuto troppe possibilità, e ammonisce gli altri concorrenti: dal prossimo servizio non vuole più vedere gli stessi errori.

ore 22.04 - I cuochi di Hell’s Kitchen vengono, come ormai di consuetudine, svegliati dai sous chef Omar ed Entiana con dei campanacci. Li attende un’altra prova in esterna!

ore 22.05 - Questa volta la location della prova è un bosco, notizia che non ha lasciato proprio tutti soddisfatti. Arrivati sul posto i concorrenti leggono il messaggio di Chef Cracco: la prova testerà il loro spirito di osservazione: dovranno attraversare il bosco seguendo il percorso del colore della loro squadra e lasciarsi ispirare dai sapori e dai profumi che troveranno nel bosco, raccogliendoli con un cestello.

ore 22.07 - Tutti si danno da fare raccogliendo qualsiasi cosa si presenti sul percorso (anche della squadra avversaria, nel caso di Carmelo), ma il messaggio dello Chef era piuttosto vago, e non sanno esattamente che cosa aspettarsi.

ore 22.08 - Alla fine del bosco i cuochi incontrano Chef Cracco, che dà loro il benvenuto in Val Brembana e annuncia che la prova consisterà nel cucinare ciascuno un pezzo di carne solo con il fuoco vivo e con gli ingredienti raccolti sul percorso. I cuochi dovranno dimostrargli di essere capaci di cucinare e creare in ogni situazione.

ore 22.10 - Iniziano i 45 minuti, ognuno ha una grane responsabilità, perché sarà il piatto migliore a far vincere la squadra. Scegliere il pezzo di manzo giusto è fondamentale, i cuochi si litigano la parte migliore. Le capacità richieste dalla prova sono tante: avere dimestichezza con il taglio della carne, fantasia con l’utilizzo degli ingredienti e la cottura su fuoco vivo.

ore 22.13 - Il tempo scade e Chef Cracco illustra la modalità degli assaggi: il primo assaggio andrà di diritto su un trono di paglia, che si trova davanti alla fila di cuochi, e sarà detronizzato solo da chi cucinerà un piatto migliore del suo.

ore 22.15 - Il trono è inizialmente di Gene, il primo della prova, che presenta un cuore di scamone con fungo porcino ripieno aromatizzato con castagne in brodo di pigne. La cottura della castagna doveva essere poco più bassa, ma lo chef apprezza il piatto e manda Gene sul trono di paglia. La seconda è Laura, che ha avuto difficoltà col taglio della carne. Presenta la copertina, ma sceglie un pezzo troppo grande per cuocere in 20 minuti e sbaglia la cottura: la squadra blu resta in vantaggio.

ore 22.17 - Andrea tenta di sottrarre il trono a Gene, ma non ce la fa, e Chef Cracco passa all’assaggio del piatto di Sybil, che lo attente gongolante e orgogliosa della sua creazione. Il piatto di Sybil è migliore di quello di Gene e la squadra rossa conquista il trono. Gianluca presenta una costata, da cui Chef Cracco si sarebbe aspettato di più, Lorenza una carne troppo dura e Lillo un fungo “croccante” (crudo).

ore 22.20 - È il turno di Carmelo, che ha cucinato carne alla griglia con battuto di gambi grigliati del porcino con nocciole tostate e contorno di patate alla griglia. Il piatto di Carmelo è migliore di quello di Sybil e la squadra rossa resta sul trono. Non per molto, però, perché il piatto di Matteo si rivela migliore di quello di Carmelo. L’ultimo piatto è di Francesca, che non riesce a superare Matteo e lascia il trono alla squadra blu.

ore 22.22 - La squadra rossa taglierà e pulirà tutta la carne rimasta per il ristorante. La squadra blu potrà rilassarsi nel beauty center dell’agriturismo vicino al bosco e avrà un nuovo cuoco in brigata: Tommaso. La squadra rossa e Tommaso tornano al loft: le donne mostrano a quest’ultimo il ricettario, i coltelli e la stanza. Sybil è abbastanza spaventata dal nuovo concorrente (“ha gli occhi da pazzo”), un uomo alto, scuro e misterioso.

ore 22.24 - La squadra rossa trascorre la serata affrontando la punizione e Tommaso viene istruito da Omar. Il risveglio del giorno seguente non è dei migliori per gli inquilini del loft: Tommaso decide di passeggiare nudo per la stanza e per la cucina. L’accesa discussione che ne deriva è sopita dai ritmi di Hell’s Kitchen: le squadre devono scendere dal loft per iniziare a preparare la linea per il servizio.

ore 22.31 - A poche ore dall’apertura del ristorante la squadra blu assegna 100 fette di carpaccio da battere a Tommaso e verifica che tutto sia a posto. Chef Cracco mette le due squadre in riga per l’assegnazione dei compiti e si scontra da subito con Tommaso, che non ha ancora ben capito come gli conviene relazionarsi con Chef e compagni. Lillo e Andrea saranno a carne e funghi, mentre Gene e Tommaso faranno coppia sugli antipasti.

ore 22.34 - Chef Cracco apre il ristorante, inizia la nuova sfida. Tommaso è disorientato, non riesce a concludere nulla, e per dargli supporto Chef Cracco gli affianca Gene. La strana coppia inizia a lavorare: Tommaso inebetito si trascina per la cucina mentre Gene (“una pallina dentro un flipper”) tenta di spronarlo.

ore 22.36 - Nella cucina rossa gli antipasti non sono ancora usciti: Laura deve rifare le capesante e Sybil le taccole. Nella cucina blu il “gigante con la bandana” non parla la stessa lingua di Gene, che si comporta come un domatore di leoni iperattivo, ma grazie a quest’ultimo gli antipasti vengono serviti ai clienti della squadra blu.

ore 22.40 - È il momento dei primi e Gianluca deve rifare la pasta alla norma tre volte e il riso al salto: gli errori portano Chef Cracco a sostituirlo con Lillo. Sybil si blocca sulle uova, viene mandata dai clienti a scusarsi per il ritardo e viene sostituita da Lorenza.

ore 22.45 - L’assenza di Lillo manda Andrea nel panico e spinge Chef Cracco a far rientrare Gianluca ad aiutarlo. Nel frattempo, Carmelo inizia a fare confusione con le comande e dimentica i piatti. Quando nella cucina blu tutto sembra girare per il verso giusto arriva un imprevisto intollerabile dallo Chef: un tavolo rimanda indietro la casseruola con un verme sul fungo. Chef Cracco chiama tutta la squadra e chiede di chi sia la responsabilità: sono Andrea e Lillo ad averle preparate. Il fatto è imperdonabile e si chiude così il servizio dei blu.

ore 22.47 - Nel loft i membri della squadra blu si scontrano per capire di chi sia la responsabilità dell’accaduto. Tutti puntano il dito verso Andrea, che non sembra convinto riguardo alla sua colpevolezza. La squadra rossa termina il servizio senza ulteriori problemi. È il momento del commento dello Chef.

ore 22.49 - La squadra rossa ha terminato il servizio, ma ha ancora problemi: Sybil commette troppi errori e Carmelo ha fatto troppa confusione. La squadra blu non ha fatto tesoro della sua superiorità numerica e ha commesso errori umilianti: Gianluca ha rifatto tre volte la pasta, Andrea non si è accorto del verme sul fungo, Tommaso non si è ancora ambientato. Per giudicare Tommaso lo Chef vuole vederlo al lavoro ancora una volta, quindi non è a rischio eliminazione. La squadra blu dovrà perciò scegliere due membri per l’eliminazione, ad esclusione dell’ultimo arrivato.

ore 22.52 - I due nominati sono Andrea e Gianluca. Quest’ultimo ritiene di aver dato qualcosa in più nei momenti di difficoltà quando è stato chiamato a farlo. Andrea vuole restare perché sebbene sia partito svantaggiato da un punto di vista culinario è riuscito poi a tenere il passo con il resto della squadra. Andrea è troppo emotivo, Gianluca ha spesso deluso lo Chef quando gli sono stati affidati ruoli di responsabilità. Però per Andrea è la terza nomination, ed è ora per lui di lasciare Hell’s Kitchen.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Avellino-Monza, 35 anni dopo. Prima volta in B per Virtus Entella-Mantova. Il Frosinone cerca di sfatare il tabù Padova.Questi sono solo alcuni temi che introducono la 3a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  I tifosi non ancora abbonati a DAZN potranno seguire facilmente la...
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Mountainhead: il nuovo film di Jesse Armstrong con Steve Carell in esclusiva su Sky Cinema e NOW

    Come annunciato dalle immagini del trailer ufficiale e dalla locandina italiana, esordirà MOUNTAINHEAD, il primo lungometraggio scritto e diretto da Jesse Armstrong, il creatore di Succession, con Steve Carell, Jason Schwartzman, Cory Michael Smith e Ramy Youssef, che in Italia debutterà in esclusiva su Sky Cinema e in streaming su NOW il 12 settembre. MOUNTAINHEAD, film targato HBO e candidato ai prossimi...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Christian Brocchi e Antonio Di Gennaro nuove voci per la stagione 2025/26

    DAZN annuncia un doppio ingresso nella sua Squad: Cristian Brocchi e Antonio Di Gennaro si uniscono al team dei talent che accompagneranno, con il proprio commento tecnico, i tifosi durante i match della nuova stagione Serie A Enilive. Cristian Brocchi, che ha già esordito nella seconda giornata di campionato, tornerà al microfono in occasione di Atalanta – Lecce, in programma domenica 14 settembre alle 15:00 e in esclusiva su DAZN....
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Sky Sport 24 Night debutta su Cielo: highlights, gol e notizie per vivere lo sport in chiaro ogni sera

    Su Cielo arriva l'appuntamento con le news di Sky Sport. Per la prima volta in chiaro, da lunedì 15 settembre in seconda serata, per un'ora, Sky Sport 24 Night racconterà con lo stile, la puntualità e il "touch" di Sky le news principali del mondo sportivo. In conduzione i volti delle notizie di Sky Sport, a cominciare da Leo di Bello, Sara Benci e Marina Presello, per un racconto quotidiano, sette giorni su sette, ricco di...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • X Factor 2025 parte col botto su Sky e NOW: le prime Audizioni tra emozioni, sorprese e talenti da brividi

    Al via X Factor 2025: tra conferme e novità per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, ecco le prime Audizioni, il primo scoglio dell’anno da superare per i tanti concorrenti arrivati all’Allianz Cloud. Giorgia, confermatissima in conduzione e perfetta padrona di casa, ha inaugurato la nuova stagione accogliendo subito al tavolo la giuria formata dagli affiatatissimi Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi con la new entry Francesco Gabbani. Un mix...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Prime Video porta la NBA in prima serata: 20 partite extra in arrivo per i fan italiani

    Prime Video ha annunciato oggi 20 partite aggiuntive di regular season per il calendario NBA 2025-26 su Prime, in programma in prima serata per gli spettatori in Italia. Queste partite serali della domenica completano il calendario di 87 partite di regular season, per un totale di 29 incontri in prima serata, disponibili esclusivamente per i clienti Prime Video in Italia senza costi aggiuntivi. Le partite di questo calendario aggiuntivo iniziano domenica 26 ottobre 2025, con il fenomeno...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • 🎤 Tech Talk LIVE da IBC 2025 Amsterdam 🔴 Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: LIVE da IBC 2025 Amsterdam  Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. Il settore dei media è in continua e rapida evoluzione. L'innovazione tecnologica, in particolare, ridefinisce costantemente i modelli di produzione, distribuzione e fruizione dei...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Blocco chiamate spoofing: 43 milioni fermati, crollo del traffico fraudolento dopo misure Agcom

    Primi risultati delle misure anti-spoofing introdotte dal 19 agosto grazie al Regolamento Agcom: il blocco delle chiamate telefoniche provenienti dall’estero con CLI di rete fissa, sulla base dei report parziali finora trasmessi dagli operatori coinvolti, relativi ad un periodo di tempo in alcuni casi molto limitato, ha comportato il filtraggio di circa 43 milioni di chiamate: 1,3 milioni di chiamate di spoofing al giorno. Una cifra considerevole che rappresenta, in tutto il periodo,...
    E
    Economia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Da Vittorio firma il catering de Le Guide de L’Espresso 2026 al Teatro Arcimboldi

    Sarà Da Vittorio, la storica insegna della famiglia Cerea, a coordinare il catering dell’evento di presentazione de Le Guide de L’Espresso 2026, in programma giovedì 23 ottobre 2025 al Teatro Arcimboldi di Milano. Un ritorno in grande stile per l’appuntamento che celebra i protagonisti dell’enogastronomia italiana: alle premiazioni si affiancherà così...
    E
    Economia
    venerdì, 12 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una notte al museo, Sabato 13 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il fascino avventuroso di Una notte al museo, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301). Ben Stiller veste i panni del maldestro guardiano del Museo di Storia Naturale di New York, che scopre con stupore come ...
     sabato, 13 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (12 - 14 Settembre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella Casa dello Sport di Sky, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, appuntamento con i campionati esteri in streaming su NOW.. In campo la Premier League inglese – grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night -, la Bundesliga – esclusiva Sky fino al 2029, con 5 partite per turno – e la Ligue 1 francese - con le migliori due partite a turno. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 4...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 12 - 18 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta Gran Premio San Marino e Rimini (Misano) Sky Sport, NOW, TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale entr...
     venerdì, 12 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨