Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

80% di permanenza per il decimo episodio di Hell's Kitchen #HKIta

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat / Sky

S
Sky Italia
venerdì, 16 maggio 2014 | Ore: 16:12

80% di permanenza per il decimo episodio di Hell's Kitchen #HKItaIn evidenza l'edizione italiana di ''Hell's Kitchen'': i due episodi, trasmessi ieri sera dalle 21.10 circa su Sky Uno/+1 HD e su Sky On Demand, sono stati visti in media da 519.454 spettatori, con una crescita del 18% sulla media delle due precedenti puntate. In particolare, il 9° episodio ha raccolto davanti alla tv 524.878 spettatori medi complessivi, con una permanenza del 60%, mentre il 10° episodio è stato seguito nel complesso da 514.030 spettatori medi, con una permanenza record dell'80%, la più alta registrata finora.

LA CRONACA DEGLI EPISODI 9 E 10 DI HELL'S KITCHEN ITALIA

ore 21.10 - La squadra blu è stata decimata dagli ultimi due infernali servizi. Le tensioni all’interno delle due squadre potrebbero essere sciolte grazie alla nuova richiesta di Chef Cracco: far passare un membro della squadra rossa nella squadra blu. Sybil si candida per il cambio: le sue divergenze con Carmelo in cucina mettono continuamente a repentaglio la riuscita del servizio e non sembrano appianabili. Secondo Carmelo la sua decisione è una scusa. Effettivamente, Sybil si dice consapevole di passare in una squadra più debole, ma questo non è necessariamente un atto di coraggio, dal momento che Chef Cracco elimina ad ogni servizio il membro più debole della squadra perdente (insomma, ti piace il vincere facile?).

ore 21.14 - Carmelo non intende lasciare la sua squadra, Laura, invece, è amareggiata dalla scelta di Sybil e ritiene che il suo abbandono indebolirà la squadra. A questo punto della competizione, tutti giocano secondo una strategia: c’è chi preferisce cucinare con elementi più deboli per non essere eliminato e chi preferisce una squadra forte, per non rischiare la nomination.

ore 21.16 - Le due squadre scendono e Sybil cambia casacca. La squadra blu, dal canto suo, è contenta del nuovo acquisto e sempre più indisposta nei confronti di Gene.

ore 21.20 - Inizia una nuova giornata all’inferno. Dopo l’ennesimo risveglio degno di Hell’s Kitchen, le due squadre si preparano ad affrontare la prova del giorno. Davanti a loro c’è Chef Cracco, che scopre una per volta delle cloche con gli ingredienti più strani che si possono trovare in cucina: zampe e ano di gallina, orecchie di maiale, palle di toro, cuore, lampredotto, cervella… Per guadagnarsi gli ingredienti i concorrenti dovranno scavare a mani nude nella vasca di ghiaccio della loro squadra e trovare il cartellino corrispondente prima dell’avversario. Sarà il vincitore ad assegnare al perdente l’ingrediente da cucinare (e la scelta, per mettere l’avversario in difficoltà, è decisamente vasta).

ore 21.23 - La prima coppia a sfrecciare nella vasca di ghiaccio è composta da Laura e Gianluca. Il primo a riemergere con un filetto di tonno è Gianluca, che poco galantemente assegna a Laura l’ano della gallina! Dopo qualche momento di sconforto (“Ma dù bucatini à matriciana no??”) anche la seconda coppia si lancia nelle vasche. Questa volta la sfida è personale: a confrontarsi sono, infatti, Carmelo e Sybil! Carmelo scava freneticamente, estrae il primo ingrediente, ma non contento continua fino a trovare ciò che cerca. Alla fine riemerge con il piccione e assegna a Sybil le orecchie del maiale (“Così magari impara ad ascoltare”).

ore 21.25 - Dopo “la coppia che scoppia” è il momento di Lorenza e Gene. Lorenza vince il cuore di vitello e assegna le palle del toro al suo avversario, particolarmente “impressionato”. Si lancia nelle vasche di ghiaccio anche l’ultima coppia. Francesca estrae suprema di fagiano e al momento di assegnare un ingrediente sceglie il lampredotto (su consiglio di Lorenza), non conscia della passione di Matteo per le trippe e per i piatti regionali.

ore 21.26 - È il momento di cucinare le squisite pietanze tanto duramente conquistate dalle due squadre. Non tutti i concorrenti disporranno dello stesso tempo: la prima coppia avrà 40 minuti, la seconda 30, la terza 20 e l’ultima solo 10 per cucinare. La prima coppia ad entrare in cucina è composta da Sybil e Carmelo (ancora!), la seconda da Matteo e Francesca, poi Gene e Laura, dulcis in fundo Lorenza e Gianluca.

ore 21.29 - Gli ingredienti non sono stati semplici da cucinare: Gene ha dovuto prendersi del tempo per separare le palle del toro dallo scroto, mentre la maggior parte degli altri concorrenti non aveva idea di come cucinare le particolarissime pietanze toccategli in sorte.

ore 21.33 - Dopo 40 minuti tutte le cloche sono sul pass e Chef Cracco inizia la peggiore prova d’assaggi della stagione. Sono i blu ad aggiudicarsi la vittoria per un punto, guadagnando un vantaggio non indifferente sull’altra squadra.

ore 21.40 - Le sorprese, infatti, non sono certo finite! Se le due squadre pensavano di aver cucinato il peggio che potesse capitargli, si sbagliavano. Chef Cracco presenta ai concorrenti Chef Chumpol. Chumpol è un guru della cucina thailandese, che illustrerà alla squadra blu come cucinare il menu della sera. Hell’s kitchen sta per trasformarsi in un raffinato ristorante thailandese!

ore 21.43 - Qual è la punizione della squadra rossa? Potrà assistere alla presentazione di Chef Chumpol (rigorosamente in lingua originale, con traduttrice accanto), ma tutti i membri della squadra saranno bendati! Potranno, quindi, solo intuire le dosi e i gesti dello Chef (non una passeggiata nel caso di una cucina basata quasi interamente sull’uso di spezie).

ore 21.45 - Al termine della preparazione dei piatti le due squadre preparano la linea sotto la guida di Chef Chumpol, che si complimenta con Laura (definendola coraggiosa come una tigre e delicata come un’orchidea) e Matteo (determinato come un elefante..?). Chef Cracco taglia il momento (“La tigre e l’elefante… Manca solo la pantegana”) e rimanda le brigate in cucina: è ora di aprire il ristorante. A complicare la situazione c’è la clientela: thailandese, quindi molto più avvezza ai sapori della cucina tipica dei cuochi che la dovranno preparare. L’unico a padroneggiare la lingua e a non avere problemi con i clienti è Luca, l’imprevedibile metre.

ore 21.48 - Arrivano le prime comande: le brigate, ormai formate solo da quattro persone, si dividono i compiti ed iniziano a cucinare. Per la squadra rossa i primi piatti sono una prova alla cieca nel tentativo di indovinare l’impiattamento mostrato all’altra squadra. I primi problemi, però, arrivano dalla cucina blu, precisamente da Gianluca (che per questo riceve una polpetta sulla schiena da Chef Cracco).

ore 21.50 - Nella cucina rossa il problema sono le zuppe di Laura e Francesca. Francesca si perde sulla cappuccina, quindi Laura le toglie il mixer dalle mani e finisce di montarlo. La zuppa, però, non è come Cracco comanda, e lui infuriato porta Francesca in dispensa per farle una lavata di testa. Francesca deve imporsi di più: se vuole diventare uno Chef deve farsi rispettare. Nella cucina blu Gianluca risponde ad un rimprovero dello Chef borbottando (per fortuna Chef Cracco non aveva i sottotitoli) e viene anche lui portato in dispensa e rimproverato molto duramente.

ore 21.55 - Nel frattempo i primi piatti arrivano in sala, ma il giudizio dei clienti non è positivo. Gene ha messo troppo sale sugli antipasti, che ritornano in cucina. Ma non è tutto, perché il cuoco torinese ha problemi con i fagottini all’uovo e questo manda in bestia lo chef che lo insulta in thailandese. Anche Sybil ha problemi con la salsa dei primi (e Matteo non risparmia, per questo, commenti negativi sulla nuova arrivata in squadra). Le due squadre hanno quasi completato il servizio, ora nelle mani di Carmelo da una parte e Sybil dall’altra!

ore 21.56 - Sorprendentemente, la squadra rossa, svantaggiata non avendo visto la presentazione di Chef Chumpol, termina per prima il servizio. È il momento del commento dello Chef: entrambe le squadre hanno avuto problemi durante il servizio, ma dopo le (comprensibili) difficoltà sono riuscite ad ultimare un servizio degno di Hell’s Kitchen. Le due brigate dovranno pertanto decidere un solo membro a testa per la nomination.

ore 21.58 - Nel loft ogni concorrente esprime le proprie valutazioni. In entrambe le squadre non ci sono stati concorrenti in particolare difficoltà, quindi la scelta è molto difficile. La squadra blu è compatta contro Gene, ormai isolato dal resto della squadra e sfiancato dalla competizione. La squadra rossa non ha un candidato per la nomination.

ore 22.00 - Chef Cracco richiama i concorrenti in sala: la squadra blu nomina Gene, nella squadra rossa Carmelo batte le compagne sul tempo auto-nominandosi. Tutti i concorrenti si stupiscono della scelta di Carmelo: non vuole mettere in difficoltà altre compagne e pensa di poterla spuntare facilmente contro Gene. Chef Cracco sorprende entrambe le squadre e chiede sia a Carmelo che a Gene di consegnargli la giacca. Gene è rassegnato, ma Carmelo non si rassegna e richiede la sua giacca allo Chef.

ore 22.01 - Ecco servito un nuovo colpo di scena: lo Chef restituisce ai concorrenti la giacca, ma scambia quella di Carmelo con quella di Gene. Un nuovo cambio di equilibri attende le brigate: Gene ritroverà la determinazione nella nuova squadra? Come lavoreranno Carmelo e Sybil, di nuovo nella stessa squadra? Chi sarà il nuovo leader della squadra rossa?

ore 22.10 - Padelle e mestoli alla mano, i sous Chef Entiana e Omar svegliano i concorrenti prima dell’alba. Li attende una nuova prova in esterna, questa volta nel tempio della gastronomia italiana: Peck.

ore 22.13 - Ad attenderli, come sempre, c’è Chef Cracco. Minaccioso, li accoglie dietro ad un tavolo su cui si trovano otto sacchi numerati. I sacchi contengono alcuni pregiatissimi ingredienti di Peck, che i concorrenti dovranno utilizzare per creare una ricetta. Uno per volta i cuochi scelgono il loro pacco misterioso e lo Chef mostra loro il contenuto. Se pensano che l’ingrediente non si leghi bene con quelli estratti dai compagni, possono ripiegare su un cartoncino “imprevisti”, che non i manda in galera, ma dà loro 5 minuti per cercare un ingrediente speciale (carboidrati, proteine e derivati del latte) nel negozio.

ore 22.18 - La squadra rossa guadagna caviale, tartufo, carne rossa, e polenta; la squadra blu pesca primo sale, culatello di Zibello, foie gras e panna. Con questi ingredienti solo due cuochi per squadra, scelti da Chef Cracco, potranno cucinare il piatto per la prova. Carmelo e Gianluca cucinano una crema di primo sale con foie gras e cipolla caramellata, Lorenza e Francesca una battuta di manzo con cialde croccanti di polenta e tartufo.

ore 22.22 - Per Francesca è finalmente l’occasione di mettersi alla prova senza essere intralciata da alcuno, e per Carmelo di cucinare per la nuova squadra. Ben presto, però, sorgono i primi contrasti: Carmelo non si fida di Gianluca. Verso la fine della prova anche gli altri componenti delle due squadre entrano in cucina per valutare il lavoro dei compagni, aumentando la tensione. Sybil e Matteo, poco convinti del lavoro dei compagni, iniziano a criticarli, provocando la reazione stizzita di Carmelo. Sybil (piuttosto gongolante) ritiene che Carmelo sia più in soggezione nella nuova squadra a causa di Matteo. Quest’ultimo considera Gianluca all’altezza del compito, lo vede perso (anche se, in realtà, Gianluca sembra avere tutto sotto controllo). All’ultimo minuto Lorenza decide di aggiungere un’emulsione di cipolle ed erba cipollina per dare colore al piatto della squadra rossa. Una scelta, questa, di cui si pente pochi minuti dopo aver impiattato, ma ormai è tardi: Chef Cracco procede all’assaggio dei piatti.

ore 22.25 - La ricetta della squadra blu soddisfa Chef Cracco, quella della squadra rossa, invece, è penalizzata proprio dall’emulsione troppo salata di Lorenza. Sebbene svantaggiata, a causa degli ingredienti estratti, la squadra blu riesce a vincere la prova.

ore 22.26 - Chef Cracco svela la punizione: la squadra rossa dovrà seguire Paolo, capo macellaio di Peck, e assisterlo nei suoi lavori. Anche il premio della squadra blu, tuttavia, non sarà una passeggiata. I concorrenti si affronteranno tra di loro su una pista di Go Kart e avranno un temibile avversario: Chef Cracco in persona!

ore 22.28 - La squadra rossa passa da un inferno all’altro: il macellaio Paolo non è una persona proprio delicata e ai cuochi tocca pulire e sezionare tutta la carne di Peck (il macellaio è un lavoro che deve davvero piacere)! Se il pomeriggio dei rossi non è adatto ai deboli di stomaco, quello dei blu non è per deboli di cuore! Il Go-Kart fa uscire la vena competitiva e spericolata dei concorrenti, che non esitano a superarsi, tamponarsi e giocare senza regole (soprattutto nei confronti dello Chef!).

ore 22.30 - Tornati al ristorante i cuochi scoprono che la pressione sta per salire: siamo ormai oltre la metà della competizione, pertanto è giunta l’ora di cambiare il menu. Secondo lo Chef i cuochi sono migliorati, hanno dimostrato di avere carattere e personalità. Dovranno lavorare in un ristorante di altissima qualità ed ha modificato il menu in modo da rappresentare il nuovo standard che pretende da loro.

ore 22.32 - Il nuovo menu è molto più complesso da realizzare, a partire dagli antipasti: l’uovo in camicia (di difficilissima cottura) dovrà essere realizzato al momento, gli agnolotti saranno la novità dei primi, e comporteranno la realizzazione della pasta e di un ripieno di carne. I secondi non saranno da meno: merluzzo su taccole scottate, con pomodorini confit, olive taggiasche e capperi sotto sale. Dulcis in fundo: zabaione (anch’esso da preparare al momento). Durante la preparazione della linea Chef Cracco dà preziosi consigli alle squadre per aiutarle nella preparazione. Lo Chef si è ammorbidito? Nemmeno un po’! Le difficoltà, infatti, non finiscono qui: oltre ai tavoli dell’ordinario servizio, i cuochi dovranno servire due tavoli speciali, situati nelle cucine, riservati ad ospiti personali dello Chef. Il servizio ai tavoli speciali compete a Gene e Carmelo, debitamente istruiti dal metre Luca, mentre il resto della squadra termina il servizio.

ore 22.38 - Tutto è pronto: Chef Cracco apre il ristorante ed insieme ai clienti ordinari arrivano gli ospiti speciali. Siedono al tavolo della cucina rossa Maurizio e Fabio Caressa (noto commentatore sportivo), mentre nella cucina blu siede il campione del mondo Beppe Bergomi con la famiglia.

ore 22.40 - Il servizio ai tavoli speciali non inizia bene: Carmelo serve il Franciacorta nel bicchiere della grappa, ma nulla sfugge all’occhio vigile di Luca, che ne corregge immediatamente l’errore. Gene, nel frattempo, tenta di ingraziarsi gli ospiti facendo della conversazione, e guadagnandosi l’appellativo di “parac**o” da Chef Cracco.

ore 22.46 - Arrivano le prime comande, il servizio può iniziare. I problemi con il nuovo menu iniziano a turbare le cucine sin dagli antipasti, che competono a Gianluca e Francesca. Gianluca si appoggia prima a Sybil e poi al resto della squadra per riuscire a servire gli ospiti speciali, che però non apprezzano il risultato di tanto sforzo. Dopo un primo momento d’iniziale smarrimento, al contrario, Francesca riesce a riprendersi e a servire la sua partita. Chef Cracco non risparmia commenti a nessuno dei due: Gianluca deve essere più preciso, mentre Francesca deve smettere di nascondersi dietro alla maschera da scolaretta e mettere vera passione nei piatti che prepara (altro che ramanzina, questa è una vera lezione di alta cucina!).

22.48 - Se gli antipasti mandano in crisi le cucine, i primi piatti non sono da meno. Laura perde il controllo delle comande e i clienti non sono soddisfatti della sua pasta. Gianluca, tentando di recuperare terreno, finisce per bruciare anche i risi al salto di Matteo.

ore 22.50 - Sono passate quasi due ore, le cucine sono nel caos. Chef Cracco è tentato di chiudere entrambe le cucine, ma decide di chiedere ai Sous Chef Omar ed Entiana di aiutare le due brigate a portare a termine il servizio.

ore 22.52 - La cucina rossa sconta una mancanza di leadership, dal momento che quella di Gene (autoproclamata) non convince le compagne. I clienti, comunque, apprezzano le sue doti di cuoco, più di quelle di cameriere (è riuscito a dimenticare le posate per tutte le portate!).

ore 22.54 - Durante il commento al servizio Chef Cracco si dichiara deluso da entrambe le squadre. Nessuna delle due vince il servizio, ma affida ai due membri che si sono dimostrati più collaborativi, Gene e Sybil, la scelta di un nome ciascuno per la nomination.

ore 22.55 - I dubbi nella cucina blu sono pochi: Gianluca ha rallentato tutto il servizio non riuscendo a portare a termine la sua partita e disturbando il lavoro degli altri. Gene, invece, non sa chi nominare. Chef Cracco chiede alle due squadre quale sia la loro decisione. Sybil nomina Gianluca, Gene si autonomina, suscitando l’ilarità dei compagni e l’ira di Chef Cracco. Nominare un compagno non significa condannarlo, ma prendersi la responsabilità della leadership del servizio. Gene a questo punto nomina Francesca.

ore 22.57 - Gianluca si ritiene resilente e sa di poter lavorare bene in cucina. Francesca ha deciso di non nascondersi più dietro la sua giovine età per iniziare ad essere più determinante e sicura durante il servizio. La scelta non è semplice, ma dopo una breve riflessione Chef Cracco decide di eliminare Gianluca.

ore 22.58 – Al termine dell’eliminazione Chef Cracco trattiene Gene in dispensa: non deve più mascherarsi per tentare di non fare torti ai suoi compagni. Quando si è autonominato il resto della squadra ha riso di lui e questo non è un atteggiamento da leader. Chef Cracco ha fiducia nel fatto che lui possa essere un vero punto di riferimento per la sua squadra, ma non può più permettersi di rendersi ridicolo.  Su questa “ramanzina” termina la quarta puntata di Hell’s Kitchen! Riuscirà Gene a guidare la sua nuova squadra? Come gestirà il servizio la decimata squadra blu? Riusciranno Carmelo, Sybil e Matteo a collaborare tra loro?Questo e molto altro nella prossima puntata di Hell’s Kitchen!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Avellino-Monza, 35 anni dopo. Prima volta in B per Virtus Entella-Mantova. Il Frosinone cerca di sfatare il tabù Padova.Questi sono solo alcuni temi che introducono la 3a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  I tifosi non ancora abbonati a DAZN potranno seguire facilmente la...
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Mountainhead: il nuovo film di Jesse Armstrong con Steve Carell in esclusiva su Sky Cinema e NOW

    Come annunciato dalle immagini del trailer ufficiale e dalla locandina italiana, esordirà MOUNTAINHEAD, il primo lungometraggio scritto e diretto da Jesse Armstrong, il creatore di Succession, con Steve Carell, Jason Schwartzman, Cory Michael Smith e Ramy Youssef, che in Italia debutterà in esclusiva su Sky Cinema e in streaming su NOW il 12 settembre. MOUNTAINHEAD, film targato HBO e candidato ai prossimi...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Christian Brocchi e Antonio Di Gennaro nuove voci per la stagione 2025/26

    DAZN annuncia un doppio ingresso nella sua Squad: Cristian Brocchi e Antonio Di Gennaro si uniscono al team dei talent che accompagneranno, con il proprio commento tecnico, i tifosi durante i match della nuova stagione Serie A Enilive. Cristian Brocchi, che ha già esordito nella seconda giornata di campionato, tornerà al microfono in occasione di Atalanta – Lecce, in programma domenica 14 settembre alle 15:00 e in esclusiva su DAZN....
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Sky Sport 24 Night debutta su Cielo: highlights, gol e notizie per vivere lo sport in chiaro ogni sera

    Su Cielo arriva l'appuntamento con le news di Sky Sport. Per la prima volta in chiaro, da lunedì 15 settembre in seconda serata, per un'ora, Sky Sport 24 Night racconterà con lo stile, la puntualità e il "touch" di Sky le news principali del mondo sportivo. In conduzione i volti delle notizie di Sky Sport, a cominciare da Leo di Bello, Sara Benci e Marina Presello, per un racconto quotidiano, sette giorni su sette, ricco di...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • X Factor 2025 parte col botto su Sky e NOW: le prime Audizioni tra emozioni, sorprese e talenti da brividi

    Al via X Factor 2025: tra conferme e novità per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, ecco le prime Audizioni, il primo scoglio dell’anno da superare per i tanti concorrenti arrivati all’Allianz Cloud. Giorgia, confermatissima in conduzione e perfetta padrona di casa, ha inaugurato la nuova stagione accogliendo subito al tavolo la giuria formata dagli affiatatissimi Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi con la new entry Francesco Gabbani. Un mix...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Prime Video porta la NBA in prima serata: 20 partite extra in arrivo per i fan italiani

    Prime Video ha annunciato oggi 20 partite aggiuntive di regular season per il calendario NBA 2025-26 su Prime, in programma in prima serata per gli spettatori in Italia. Queste partite serali della domenica completano il calendario di 87 partite di regular season, per un totale di 29 incontri in prima serata, disponibili esclusivamente per i clienti Prime Video in Italia senza costi aggiuntivi. Le partite di questo calendario aggiuntivo iniziano domenica 26 ottobre 2025, con il fenomeno...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • 🎤 Tech Talk LIVE da IBC 2025 Amsterdam 🔴 Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: LIVE da IBC 2025 Amsterdam  Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. Il settore dei media è in continua e rapida evoluzione. L'innovazione tecnologica, in particolare, ridefinisce costantemente i modelli di produzione, distribuzione e fruizione dei...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Blocco chiamate spoofing: 43 milioni fermati, crollo del traffico fraudolento dopo misure Agcom

    Primi risultati delle misure anti-spoofing introdotte dal 19 agosto grazie al Regolamento Agcom: il blocco delle chiamate telefoniche provenienti dall’estero con CLI di rete fissa, sulla base dei report parziali finora trasmessi dagli operatori coinvolti, relativi ad un periodo di tempo in alcuni casi molto limitato, ha comportato il filtraggio di circa 43 milioni di chiamate: 1,3 milioni di chiamate di spoofing al giorno. Una cifra considerevole che rappresenta, in tutto il periodo,...
    E
    Economia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Da Vittorio firma il catering de Le Guide de L’Espresso 2026 al Teatro Arcimboldi

    Sarà Da Vittorio, la storica insegna della famiglia Cerea, a coordinare il catering dell’evento di presentazione de Le Guide de L’Espresso 2026, in programma giovedì 23 ottobre 2025 al Teatro Arcimboldi di Milano. Un ritorno in grande stile per l’appuntamento che celebra i protagonisti dell’enogastronomia italiana: alle premiazioni si affiancherà così...
    E
    Economia
    venerdì, 12 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (12 - 14 Settembre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella Casa dello Sport di Sky, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, appuntamento con i campionati esteri in streaming su NOW.. In campo la Premier League inglese – grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night -, la Bundesliga – esclusiva Sky fino al 2029, con 5 partite per turno – e la Ligue 1 francese - con le migliori due partite a turno. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 4...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 12 - 18 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta Gran Premio San Marino e Rimini (Misano) Sky Sport, NOW, TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale entr...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Mountainhead, Venerdi 12 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) debutta Mountainhead, pungente satira HBO ideata dal creatore di Succession che porta Steve Carell e Jason Schwartzman in un ritrovo di quattro amici milionari mentre il mondo è sull’orlo di...
     venerdì, 12 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨