Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

420 mila per la sesta serata di Hell's Kitchen su SkyUno #HKIta

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 23 maggio 2014 | Ore: 16:28

420 mila per la sesta serata di Hell's Kitchen su SkyUno #HKItaIn evidenza l'edizione italiana di ''Hell's Kitchen'': i due episodi, trasmessi ieri sera dalle 21.10 circa su Sky Uno/+1 HD e su Sky On Demand, sono stati visti in media da 421.382 spettatori. In particolare, l'11° episodio ha raccolto davanti alla tv 428.984 spettatori medi complessivi, con una permanenza del 71%*, mentre il 12° episodio è stato seguito nel complesso da 413.780 spettatori medi, con una permanenza record del 72%.

LA CRONACA DELL'11ESIMO E 12ESIMO EPISODIO

ore 21.10 - Tornata nel Loft la squadra rossa si confronta sull’eliminazione di Gianluca. L’auto-nomination di Gene ha non è stata presa sul serio dalle sue compagne di squadra, che l’hanno deriso e che non riescono a riconoscerlo come leader. Anche Sybil s’inserisce nella discussione: secondo lei Gene vuole semplicemente fare il martire, dovrebbe dimostrare più carattere.

ore 21.13 - L’indomani i concorrenti si presentano in cucina e trovano Chef Cracco ad attenderli davanti ad una tavolata di pietanze squisite. Quello che li attende è una prova rivolta a testare la coesione delle due squadre (compromessa dagli eventi delle scorse puntate). I concorrenti dovranno cucinare un menu “a staffetta”, turnandosi in cucina ogni 5 minuti. Solo al primo concorrente verrà rivelato il menu, gli altri lo scopriranno una volta entrati in cucina. Le portate da realizzare sono: torta Pasqualina, ravioli di zucca e costoletta alla milanese. Il menu sembra semplice, la realizzazione lo sarà davvero?

ore 21.16 - I primi due cuochi ad entrare in cucina sono i migliori dell’ultimo servizio: Gene e Sybil. In 5 minuti riescono a selezionare gli ingredienti e ad imbastire la preparazione della pasta. Al momento del passaggio di testimone, Sybil è precisa e telegrafica, mentre Gene è confusionario e riesce immediatamente ad irritare la povera Lorenza. Matteo si lancia nella preparazione del primo: Sybil, genovese, ha infatti deciso di tenere per sé la torta Pasqualina. La squadra rossa intanto arranca già al primo passaggio, perché Lorenza è costretta a passare buona parte del suo tempo a riordinare la posizione di Gene.

ore 21.19 - Terminati i cinque minuti entrano in cucina Laura e Carmelo. La squadra blu procede senza intoppi, contrariamente alla squadra rossa, in difficoltà sulla torta Pasqualina: neanche Laura ne conosce la preparazione e decide quindi di improvvisare! La torta Pasqualina della squadra rossa contiene spinaci, salame e uova di quaglia: questa versione originale convincerà lo Chef? E’ il turno di Francesca, che continua il lavoro delle compagne. La staffetta prosegue per 40 minuti e nuovi errori rischiano di allontanare ancor più la squadra rossa dalla vittoria: la costoletta “alla Gene” è impanata con la farina e le uova nella torta “alla Lorenza” hanno il guscio!

ore 21.22 - Al termine della prova Chef Cracco passa all’assaggio. I concorrenti sollevano le prime cloche: Chef Cracco è piuttosto stupito dalla vista dell’uovo con guscio di Lorenza, che si difende dicendo di non conoscere questo tipico piatto “napoletano”. La figuraccia viene (ovviamente) sottolineata dalla risata di Sybil e dai commenti di Gene (che sembra non giocare in nessuna squadra). Il punto va alla squadra blu. E’ il momento dei ravioli di zucca. Chef Cracco trova troppo amari quelli della squadra blu e (nonostante l’aspetto lasci un po’ a desiderare) assegna il punto alla squadra rossa. La costoletta alla milanese è il piatto decisivo, e l’errore di Gene nell’impanatura non lascia scampo alla squadra rossa.

ore 21.25 - La squadra blu vince la prova e una ricompensa piuttosto insolita: la possibilità di passare il pomeriggio in un centro sportivo a giocare a beach volley contro Chef Cracco, Omar ed Entiana! Se la ricompensa è originale, la punizione per la squadra rossa lo è ancora di più. Dal momento che la brigata ha fallito in una prova di coesione, la punizione sarà volta a rafforzare l’intesa tra due membri della squadra, che passeranno il pomeriggio e il servizio letteralmente ammanettati!

ore 21.28 - Le due volontarie sono Laura e Francesca, che prendono con un sorriso la bizzarra penalizzazione. Mentre la squadra rossa medita su come superare il servizio con due membri ammanettati, la squadra blu si presenta al centro sportivo. Anche qui è Chef cracco a dettare le regole. La partita andrà al meglio dei 21 punti e ci sarà un arbitro d’eccezione: il metre Luchino (in smoking nero)! Sybil, Carmelo e Matteo dimostrano di essere una vera squadra e riescono a vincere la partita; come prenderà Chef Cracco questa sconfitta?

ore 21.31 - I blu tornano esultanti al loft, irritando visibilmente Laura, che non ha mai digerito il passaggio di squadra di Sybil. I dissapori, però, vanno messi da parte: è già giunto il momenti di preparare la linea per il servizio. Lo chef assegna le postazioni e apre il ristorante.

ore 21.39 - I clienti prendono posto e iniziano ad ordinare: arrivano in cucina le prime comande.

Il servizio nelle due squadre parte in modo lento e confusionario. I membri di brigata sono ridotti all’osso, ciascuno ha una mole di lavoro molto pesante, non c’è spazio per distrazioni. Il primo errore è di Lorenza, che dimentica i ricci di mare sulle sue capesante ed è costretta a rifare gli antipasti. Anche nella cucina blu le imprecisioni non tardano: Matteo, forse poco concentrato a causa della partita del pomeriggio, deve essere aiutato (suo malgrado) da Sybil. La collaborazione, però, non sembra funzionare: Matteo sbaglia ad impiattare il filetto, ma nonostante ciò riesce a mantenere il sangue freddo necessario per rimediare al suo errore e portare avanti il servizio.

ore 21.42 - Se la squadra blu pecca d’imprecisione, la squadra rossa scivola lentamente nel caos: Laura e Francesca, oltre ad essere ammanettate, sono messe in difficoltà dai risi al salto preparati da Lorenza. Le porzioni sono troppo alte e irregolari, la cottura è quasi impossibile. Chef Cracco, ovviamente, si accorge del problema e rimanda i risi in cucina diverse volte. Gene, anziché spronare le compagne (come farebbe un leader), sottolinea il fatto che negli scorsi servizi (quando era stato lui a preparare il riso) non c’erano stati problemi. Il riso continua a tornare in cucina, e come se non bastasse Gene tenta di dire a Laura come fare il sugo. I suoi consigli, però, anziché aiutarla creano nuovi problemi.

ore 21.44 - Il servizio non decolla nella cucina rossa, paralizzata dai primi. Chef Cracco decide di ridare energia alla brigata liberando Laura e Francesca dalle manette. Basterà questo a farle recuperare? Nella cucina blu vengono intanto serviti i secondi: dalla sala torna indietro un merluzzo troppo salato (da Carmelo) e poco cotto (da Sybil). Nonostante i problemi la brigata blu riesce a collaborare e a rialzarsi dopo ogni fallimento. Non si può dire lo stesso della cucina rossa, ancora inchiodata ai risi di Lorenza. La situazione sembra irrecuperabile e per non congedare i clienti lo Chef è costretto a dare a Laura e Francesca una partita di risi della cucina blu. Finalmente la postazione dei primi ingrana, ma l’inferno non è ancora finito. Dalla sala viene rimandato indietro un piatto con un ingrediente di troppo: un pelo di Lorenza. Allo Chef non serve urlare per un errore del genere: Lorenza, umiliata, si ritira immediatamente nella sua postazione per tentare di recuperare.

ore 21.46 - Dopo circa un’ora dall’inizio del servizio, la brigata blu ha il consueto appuntamento con il panico di Sybil, che inizia ad arrancare e riversa la colpa sui compagni di squadra. Matteo tenta di aiutarla e l’asseconda su tutto, ma Sybil continua ad essere ingestibile. Brucia la salsa al vino rosso ed entra in apnea. Se Sybil è poco collaborativa, Gene (spronato dallo Chef) improvvisamente lo diventa troppo. Tenta di spronare le compagne, agitandosi e urlando per la cucina. Le sue colleghe, che non riescono proprio a considerarlo una guida, lo trattano come un buffone.

ore 21.48 - La squadra rossa viaggia in forte ritardo: Laura e Francesca sono ancora ai primi e vengono nuovamente rallentate. L’errore questa volta è di Lorenza, che nel tentativo di aiutare Gene ai secondi svuota le taccole nel bollitore della pasta. Laura è furibonda e (probabilmente per non perdere altro tempo) estrae la pasta dal bollitore impiattandola anzitempo. Il malcontento dei clienti non tarda ad arrivare: la pasta di Laura è cruda e due piatti su due tornano in cucina. Carmelo intanto tenta di gestire il panico di Sybil, che solo grazie all’aiuto dei compagni (a cui non dimostra un briciolo di riconoscenza) riesce a portare a termine il suo compito.

ore 21.50 - Chef Cracco gestisce “l’affair pasta” in dispensa: Laura si è vista costretta a scolare la pasta e ha sentito i bastoni tra le ruote per tutto il servizio. Attribuisce l’errore delle taccole a Gene, che, però, chiamato in dispensa svela la vera colpevole: Lorenza. Mentre i blu servono i dolci, la brigata rossa è ancora alle prese con i secondi. Lorenza è vittima dell’ennesimo rimprovero di Chef Cracco: ha impiattato un foie gras troppo cotto di Gene. È esasperata ed è stufa di essere incalzata per errori altrui. Chef Cracco, però, non cerca un comì, ma a un Executive Chef, un cuoco capace di giudicare se un piatto debba essere servito o no!

ore 21.52 - Gene rimprovera silenziosamente Lorenza, che non l’ha coperto, ritenendosi, nonostante tutto, il leader della squadra. La cucina blu termina il servizio con i complimenti dello Chef, che ritiene sia stato il miglior servizio mai portato a termine dalla brigata. Tornati nel loft, però, Carmelo e Matteo cercano il dialogo con Sybil. Il suo panico in cucina rischia ogni volta di compromettere il lavoro di squadra, ma lei non ritiene di doversi addossare la colpa di nulla.

ore 21.54 - Lentamente anche la squadra rossa termina il servizio e tutti i concorrenti si radunano in cucina per il giudizio dello Chef. La squadra rossa è partita penalizzata, ma non è stata capace di riprendersi. Dalla sala sono tornati indietro troppi primi, Lorenza ha commesso troppi errori e Gene non è stato capace di gestire la squadra. Insomma, non c’è un elemento migliore, quindi Lorenza, Laura, Francesca e Gene dovranno decidere insieme chi nominare. Nel loft, Lorenza e Gene si autonominano. La candidatura di Gene stizzisce Laura, che non tollera la leadership che lui tenta di imporre alla squadra.

ore 21.57 - I due nominati si sottopongono al giudizio dello Chef, che non si dice d’accordo con la scelta della squadra. Gene non si è comportato bene, ma ha commesso meno errori di Laura, che merita il posto in nomination. Entrambe si dicono determinate a restare, ma, secondo lo Chef, tra le due chi merita di lasciare la cucina di Hell’s Kitchen è Lorenza. Le due nominate si abbracciano e Chef Cracco saluta affettuosamente Lorenza. I concorrenti sono rimasti solo in 6 e gli equilibri nelle due squadre sono tutt’altro che stabili: questa eliminazione può solo alzare la pressione nella cucina rossa.

ore 22.05 - Il quieto sonno dei concorrenti di Hell’s Kitchen viene turbato dai flash di due fotografi, che si introducono di soppiatto nelle stanze dei cuochi. Dopo il traumatico risveglio le due brigate si mettono in macchina, pronte ad affrontare una nuova prova in esterna! Cosa avranno voluto dire i fotografi? La prova avrà forse a che fare con il mondo dello spettacolo?

ore 22.08 - Le due macchine di fermano davanti all’Hangar Bicocca di Milano, un grande padiglione dedicato alla produzione, esposizione e promozione dell’arte contemporanea. I cuochi si guardano intorno affascinati dagli oggetti che li circondano. Anche Chef Cracco si trova nell’Hangar in compagnia di un misterioso ospite. La più emozionata è sicuramente Sybil, che rivela di aver lasciato un anno e mezzo fa la sua carriera di artista, poiché incapace di sostenere il giudizio dei critici sulle sue opere. Chef Cracco attende i cuochi al centro dello stabilimento e illustra loro la sfida del giorno. Dovranno creare un piatto come se fosse una vera opera d’arte, curandone e personalizzandone l’impiattamento come se fossero dei veri Chef professionisti. A giudicare l’estetica delle opere che creeranno, Chef Cracco sarà affiancato da un grande esperto. Si avvicina ai concorrenti da un angolo della stanza l’ospite del giorno: Bob Noto. Lui si definirebbe un “cronista gastronomico”, ma è in realtà un grande fotografo, che ha saputo fotografare e esaltare i piatti degli di alcuni tra gli chef più importanti al mondo. Bob Noto spiega brevemente quali sono i due principali stili di impiattamento. Il primo sviluppa i piatti in verticale, il secondo segue una linea orizzontale. Dopo aver illustrato due esempi, Chef Cracco invita i concorrenti a spostarsi verso la cucina dell’Hangar: avranno un’ora di tempo per progettare, disegnare e realizzare il loro piatto.

ore 22.10 - I concorrenti corrono verso le loro postazioni e iniziano a disegnare e dipingere su fogli di carta. Chef Cracco e Bob Noto osservano una per una le bozze. Sybil ha un progetto molto ambizioso: vuole creare una fragola frullando una seppia e ricoprendola di gelatina al melograno. Anche il piatto di Gene è piuttosto complesso e prevede gamberi marinati nel mojito e una gabbia in caramello di nero di seppia.

ore 22.13 - Dopo tanta teoria e tanta progettazione è il momento di passare alla pratica: in cucina son dolori, alcuni progetti erano troppo ambiziosi, altri cadono vittima di imprevisti. Sybil non riesce ad ottenere la gelatina e rimedia ricoprendo la seppia con i chicchi di melograno, Gene non riesce a realizzare la nassa in caramello e Francesca, caduta nella trappola della gelatina, reinventa il suo piatto in soli dieci minuti.

ore 22.17 - Scaduto il tempo lo Chef e Bob noto procedono alla valutazione dei piatti. Quello di Sybil, pur essendo molto forte sulla carta, non ha dato i risultati attesi. Lo stesso vale per il piatto di Gene, il cui gusto è comunque originale, secondo lo Chef. Matteo ha scelto di creare un mix tra impostazione verticale e orizzontale del piatto. Carmelo ha creato una presentazione “pop”, la sua seppia è ben cotta, ma manca di sale. La ricetta improvvisata di Francesca, invece, beneficia di una presentazione originale e ottiene i complimenti di entrambi i giudici. Laura presenta un buon piatto, dall’estetica, però, piuttosto confusa.

ore 22.20 - Durante la valutazione Bob Noto ha fotografato tutti i piatti: è il momento di prendere una decisione, e per farlo i due Chef si baseranno sulla fotogenia dell’impiattamento e sul sapore delle ricette. Dopo qualche minuto di discussione, i due giudici richiamano i concorrenti per esporre le loro valutazioni. I due piatti più belli sono quello di Carmelo per la squadra blu e di Francesca per la squadra rossa. Il piatto migliore, considerati entrambi gli aspetti, è quello di Francesca. Questa vittoria è molto importante per la squadra rossa: il piatto di Francesca resterà in esposizione all’Hangar Bicocca e tutta la squadra verrà intervistata dai giornalisti di Vanity Fair! Entra in scena il direttore della rivista, Luca Dini, molto onorato di fare la conoscenza dei concorrenti, perché “Quello che voi fate è bello e buono come la miglior moda e la migliore arte”.

ore 22.23 - La squadra rossa esulta felice, sotto lo sguardo di fuoco della squadra blu, consapevole di aver perso un’occasione d’oro. La punizione della squadra blu, per restare in tema, consisterà pulire e ordinare il loft e preparare un aperitivo per i cuochi della squadra rossa, che dovranno essere accolti come star!

Tornata nel loft la squadra blu inizia a sfaccendare: Carmelo è molto indispettito dalla vittoria di Francesca, e anche Sybil non sprizza gioia da ogni poro. I tre sono decisi a rifarsi con il servizio serale, in cui ritengono di essere imbattibili. La squadra rossa viene intervistata e fotografata per tutto il pomeriggio. Di ritorno al loft, Francesca, Gene e Laura si godono l’aperitivo speciale preparato dalla squadra blu (che non può fare a meno di lanciare frecciatine sarcastiche).

ore 22.25 - Arriva, però, il momento di azzerare i conti: il servizio serale sarà anch’esso all’insegna della critica. I piatti delle due cucine saranno giudicati severamente da Chef Andrea Berton e dal critico Paolo Marchi (fondatore di Identità golose). Inoltre, tutti i clienti del ristorante riceveranno un questionario da compilare. Chef Cracco incarica due cuochi di presentare il menu ai severissimi ospiti speciali: Sybil e Francesca.

ore 22.34 - Nel frattempo, nelle cucine i concorrenti terminano i preparativi per il servizio (compito reso sempre più difficile dalla scarsità di cuochi presenti in ciascuna cucina). La squadra rossa è in forte ritardo e Laura decide di mettere in linea la vinaigrette del giorno prima, per non perdere altro tempo. Sybil si presenta al tavolo di Andrea Berton in rappresentanza della squadra blu. Purtroppo non riesce a trattenere la sua fastidiosa risata isterica, lasciando Chef Berton piuttosto perplesso. Francesca, al contrario, nonostante la sua giovane, età presenta il menu con un sorriso e grande sicurezza.

ore 22.36 - Gli ospiti sono ormai in sala, Chef Cracco fa partire il servizio. Le due squadre sono in affanno sin dagli antipasti: Laura si occupa delle taccole, scontrandosi subito con l’imprecisione di Gene. Le taccole non sono state spuntate, ma Gene le chiede di nascondere il problema e cucinarle ugualmente. Carmelo blocca tutta la squadra sulle uova in camicia, che in base al nuovo menu devono essere cotte al momento. Nessuna di quelle da lui preparate può essere presentata in sala e Chef Cracco gli ordina di rifarne a decine. Nel frattempo Laura cade sugli antipasti e Gene (a suo dire per aiutarla) brucia ben tre porzioni di Capesante.

ore 22.40 - Chef Cracco affida le uova delle cucina blu a Matteo, che rapidamente recupera il ritardo accumulato da Carmelo. Anche dalla cucina rossa iniziano ad uscire gli antipasti per i tavoli speciali.

I due giudici commentano immediatamente i piatti: le uova di Matteo soddisfano Andrea Berton, ma quelle di Laura, purtroppo, sono troppo cotte e la salsa è troppo violenta. Il metre riferisce i commenti dei clienti e Laura confessa di aver usato la vinaigrette del giorno precedente, mandando lo Chef su tutte le furie! Pensava davvero che un critico gastronomico non avrebbe notato alcuna differenza?

ore 22.42 - Se la squadra rossa arranca, quella blu è in balia del panico di Sybil. La postazione dei primi è nel caos, i suoi risi al salto tornano indietro e viene rimproverata da Chef Cracco perché non riesce a portare a termine un servizio mantenendo il sangue freddo. Il servizio in tutta la sala è lento e gli errori iniziano ad essere davvero troppi. Le zucchine di Gene non lasciano la cucina perché crude, Paolo Marchi boccia il riso al salto di Francesca, perché tostato solo da un lato e i clienti lamentano il ritardo nella consegna delle portate.

ore 22.45 - Anche il riso al salto di Sybil non viene gradito dagli ospiti del tavolo speciale. Chef Cracco decide, quindi, di mandarla in sala a raccogliere personalmente le critiche al suo lavoro. La tensione per Sybil inizia a farsi insostenibile, è confusa e irritabile, tanto che al primo commento di Carmelo ha una nuova crisi di nervi e lascia la cucina in lacrime. Inaspettatamente, Chef Cracco la raggiunge e tenta di tranquillizzarla: “Se sei arrivata fin qui qualcosa vorrà dire, no?”. Sybil è rinvigorita dalle parole dello Chef e torna in cucina pronta a riconciliarsi con Carmelo (che, per la verità, non sembra averla attaccata).

ore 22.48 - Anche un rappresentante della cucina rossa deve recarsi al tavolo speciale per chiedere un parere ai clienti. Il prescelto è Gene, che zelante ed educato raccoglie le terribili critiche di Paolo Marchi ai secondi. Il baccalà era terribilmente salato e i capperi in aceto terribili. Tornato in cucina decide di dare a Chef Cracco una versione piuttosto edulcorata dei commenti ricevuti, definendosi il migliore della cucina e torna alla sua postazione con i complimenti dello Chef. La gioia di Gene, però, non è destinata a durare: mentre la squadra blu inizia a servire i dessert, Chef Cracco si accorge che le taccole non sono pulite correttamente. Laura non riesce a trattenere un “Te l’avevo detto”, mandando Gene su tutte le furie.

ore 22.50 - La squadra rossa riesce a servire i dessert solo dopo tre ore, il servizio più lungo dall’apertura del ristorante. Stasera, al giudizio dello Chef si aggiunge quello dei clienti: l’attesa è stata eccessiva in entrambi i casi e ritornerebbero a mangiare ad Hell’s Kitchen meno della metà dei clienti della squadra blu e un solo cliente della squadra rossa. Il risultato è disastroso, ma la squadra con più problemi è sicuramente stata quella rossa.

ore 22.52 - I bilanci nel loft sono difficili: Francesca ha sbagliato il riso al salto, ma ha ripreso quasi subito le redini della postazione. Laura ha fatto molti, troppi errori, e sceglie di prendersi le sue responsabilità nominandosi. Gene ha rallentato la squadra preparando una linea scadente e viene per questo nominato dalle compagne. Per la verità, già nella puntata precedente Gene aveva mostrato il desiderio di uscire dal programma: anche per questo, probabilmente, non oppone resistenza alla sua nomination. Chef Cracco attende i concorrenti in sala con una nuova sorpresa: le giacche nere, la divisa che indosseranno i cinque cuochi finalisti, che dalla prossima puntata cucineranno come un’unica brigata.

ore 22.54 - Lo Chef consegna la nuova casacca a Carmelo, Sybil, Matteo e Francesca, che la ricevono con gioia e commozione. Chef Cracco chiede sia a laura che a Gene di togliersi la giacca. Laura lascia la cucina, ma per lei Chef Cracco usa parole molto dolci: “Sei stata brava, devi reagire e ripartire, è l’unica cosa che serve in cucina” e aggiunge, per la prima volta, che anche per lui è stato un onore lavorare con lei.

ore 22.56 - Anche Gene sta per andarsene, quando Chef Cracco estrae dalla schiena un’altra casacca nera. Lo Chef ha deciso di intrappolare Gene nel “gioco”? Come se la caveranno i cuochi in un’unica brigata? Questo e altro nel prossimo episodio!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Avellino-Monza, 35 anni dopo. Prima volta in B per Virtus Entella-Mantova. Il Frosinone cerca di sfatare il tabù Padova.Questi sono solo alcuni temi che introducono la 3a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  I tifosi non ancora abbonati a DAZN potranno seguire facilmente la...
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Mountainhead: il nuovo film di Jesse Armstrong con Steve Carell in esclusiva su Sky Cinema e NOW

    Come annunciato dalle immagini del trailer ufficiale e dalla locandina italiana, esordirà MOUNTAINHEAD, il primo lungometraggio scritto e diretto da Jesse Armstrong, il creatore di Succession, con Steve Carell, Jason Schwartzman, Cory Michael Smith e Ramy Youssef, che in Italia debutterà in esclusiva su Sky Cinema e in streaming su NOW il 12 settembre. MOUNTAINHEAD, film targato HBO e candidato ai prossimi...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Christian Brocchi e Antonio Di Gennaro nuove voci per la stagione 2025/26

    DAZN annuncia un doppio ingresso nella sua Squad: Cristian Brocchi e Antonio Di Gennaro si uniscono al team dei talent che accompagneranno, con il proprio commento tecnico, i tifosi durante i match della nuova stagione Serie A Enilive. Cristian Brocchi, che ha già esordito nella seconda giornata di campionato, tornerà al microfono in occasione di Atalanta – Lecce, in programma domenica 14 settembre alle 15:00 e in esclusiva su DAZN....
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Sky Sport 24 Night debutta su Cielo: highlights, gol e notizie per vivere lo sport in chiaro ogni sera

    Su Cielo arriva l'appuntamento con le news di Sky Sport. Per la prima volta in chiaro, da lunedì 15 settembre in seconda serata, per un'ora, Sky Sport 24 Night racconterà con lo stile, la puntualità e il "touch" di Sky le news principali del mondo sportivo. In conduzione i volti delle notizie di Sky Sport, a cominciare da Leo di Bello, Sara Benci e Marina Presello, per un racconto quotidiano, sette giorni su sette, ricco di...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • X Factor 2025 parte col botto su Sky e NOW: le prime Audizioni tra emozioni, sorprese e talenti da brividi

    Al via X Factor 2025: tra conferme e novità per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, ecco le prime Audizioni, il primo scoglio dell’anno da superare per i tanti concorrenti arrivati all’Allianz Cloud. Giorgia, confermatissima in conduzione e perfetta padrona di casa, ha inaugurato la nuova stagione accogliendo subito al tavolo la giuria formata dagli affiatatissimi Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi con la new entry Francesco Gabbani. Un mix...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Prime Video porta la NBA in prima serata: 20 partite extra in arrivo per i fan italiani

    Prime Video ha annunciato oggi 20 partite aggiuntive di regular season per il calendario NBA 2025-26 su Prime, in programma in prima serata per gli spettatori in Italia. Queste partite serali della domenica completano il calendario di 87 partite di regular season, per un totale di 29 incontri in prima serata, disponibili esclusivamente per i clienti Prime Video in Italia senza costi aggiuntivi. Le partite di questo calendario aggiuntivo iniziano domenica 26 ottobre 2025, con il fenomeno...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • 🎤 Tech Talk LIVE da IBC 2025 Amsterdam 🔴 Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: LIVE da IBC 2025 Amsterdam  Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. Il settore dei media è in continua e rapida evoluzione. L'innovazione tecnologica, in particolare, ridefinisce costantemente i modelli di produzione, distribuzione e fruizione dei...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Blocco chiamate spoofing: 43 milioni fermati, crollo del traffico fraudolento dopo misure Agcom

    Primi risultati delle misure anti-spoofing introdotte dal 19 agosto grazie al Regolamento Agcom: il blocco delle chiamate telefoniche provenienti dall’estero con CLI di rete fissa, sulla base dei report parziali finora trasmessi dagli operatori coinvolti, relativi ad un periodo di tempo in alcuni casi molto limitato, ha comportato il filtraggio di circa 43 milioni di chiamate: 1,3 milioni di chiamate di spoofing al giorno. Una cifra considerevole che rappresenta, in tutto il periodo,...
    E
    Economia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Da Vittorio firma il catering de Le Guide de L’Espresso 2026 al Teatro Arcimboldi

    Sarà Da Vittorio, la storica insegna della famiglia Cerea, a coordinare il catering dell’evento di presentazione de Le Guide de L’Espresso 2026, in programma giovedì 23 ottobre 2025 al Teatro Arcimboldi di Milano. Un ritorno in grande stile per l’appuntamento che celebra i protagonisti dell’enogastronomia italiana: alle premiazioni si affiancherà così...
    E
    Economia
    venerdì, 12 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (12 - 14 Settembre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella Casa dello Sport di Sky, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, appuntamento con i campionati esteri in streaming su NOW.. In campo la Premier League inglese – grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night -, la Bundesliga – esclusiva Sky fino al 2029, con 5 partite per turno – e la Ligue 1 francese - con le migliori due partite a turno. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 4...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 12 - 18 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta Gran Premio San Marino e Rimini (Misano) Sky Sport, NOW, TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale entr...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Mountainhead, Venerdi 12 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) debutta Mountainhead, pungente satira HBO ideata dal creatore di Succession che porta Steve Carell e Jason Schwartzman in un ritrovo di quattro amici milionari mentre il mondo è sull’orlo di...
     venerdì, 12 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨