Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di De Gustibus, su History (Sky) l’epica storia del rapporto tra il nostro Paese e il cibo - Scopri di più su Sky Italia

De Gustibus, su History (Sky) l’epica storia del rapporto tra il nostro Paese e il cibo

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 01 gennaio 2016 | Ore: 06:00

De Gustibus, su History (Sky) l’epica storia del rapporto tra il nostro Paese e il cibo"Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei". In nessun altro posto al mondo questo è più vero che in Italia. Fumanti piatti di pasta, pizze cotte a legna, succulenti insaccati non sono solo una delizia per il palato. Queste, come le centinaia di specialità della cucina italiana, sono il prodotto eccezionale di secoli di talento e passione. Dall’1 gennaio 2016 ogni venerdì alle 22.00 su History (in esclusiva su Sky al canale 407) si racconta la storia culinaria italiana con la serie in sei episodi De Gustibus – L’epica storia degli italiani a tavola, un viaggio spazio-temporale alla scoperta del rapporto tra il nostro Paese e il cibo.

Lo storico inglese John Dickie, autore di “Con Gusto. Storia degli italiani a tavola” (Laterza), cui è ispirato il programma, e volto familiare del canale 407 di Sky, parte dall’antica Roma, attraversa il Rinascimento, esplora il Risorgimento, la Grande Guerra, il Fascismo, racconta la cucina del boom economico e arriva ai giorni nostri. Passa dall’opulenza dei banchetti degli imperatori romani e delle corti rinascimentali alla misera tavola della plebe affamata che popolava i vicoli di Napoli e al semplice rancio dei soldati della Prima Guerra Mondiale, incontrando studiosi e chef noti al grande pubblico, come Bruno Barbieri, Fulvio Pierangelini e Giorgio Locatelli, fornendo curiosità e aneddoti, ricreando e assaggiando cibi e bevande del passato e sfatando alcuni miti che contraddistinguono il nostro passato culinario.

De Gustibus è una produzione GA&A Productions srl in associazione con History, SBS Australia, Autentic e Viasat. La regia è di Jesus Garces Lambert e gli autori sono John Dickie, Bettina Hatami e Lucio Mollica.

CHI E' JOHN DICKIE - Cresciuto nel Leicestershire, ha studiato alla Loughborough Grammar School e al Pembroke College di Oxford. Ha frequentato l'Università del Sussex, si è specializzato in Italia ed è docente di Studi Italiani presso l'University College di Londra, dove insegna dal 1993. Le sue ricerche riguardano la rappresentazione del sud Italia, il nazionalismo italiano e l'identità nazionale, la storia culturale dell'Italia liberale, la criminalità organizzata, la cucina italiana È l'autore di molti libri dedicati alla storia del nostro Paese: Cosa nostra. Storia della mafia siciliana (Roma, 2007), Una catastrofe patriottica. 1908: il terremoto di Messina (Roma, 2008), Con gusto. Storia degli italiani a tavola (Roma, 2009) Onorate società. L’ascesa della mafia, della camorra e della ‘ndrangheta (Roma, 2012) e Mafia Republic (Roma, 2014). È stato il presentatore dei documentari Mafia Bunker, Sacro Denaro e Chiesa Nostra, tutti andati in onda su History (canale 407 di Sky).

LA SERIELa storia della cucina italiana è un’avventura che ci porta molto lontano. All’origine dei nostri piatti, non ci sono mamme che, mattarello in mano, preparano la sfoglia per le tagliatelle, né campagnoli che, sorseggiando un bel rosso, mangiano prosciutto sotto un pergolato, alla fine di una dura giornata di lavoro, contemplando il dolce paesaggio delle colline toscane. De Gustibus – L’epica storia degli italiani a tavola ha un punto di vista unico sulla storia del cibo italiano. La cucina italiana è una cucina di città. Mentre i contadini soffrivano la fame, dentro corti e palazzi si preparavano prelibatezze e pranzi leggendari. D’altra parte, è nelle città che si trovavano le componenti essenziali di una civiltà del gusto: soldi, mercati, potere, genio imprenditoriale e artistico, esibizionismo, fasto e ricercatezza. L’identità degli italiani e la loro passione per la tavola sono state plasmate attorno alle rovine dell’antica Roma e nelle corti rinascimentali di Firenze e Ferrara, nei maleodoranti vicoli di Napoli e all’ombra dei portici di Bologna, nei palazzi arabi di Palermo e negli appartamenti borghesi di Milano.

GLI EPISODI

IL MENU DEGLI ANTICHI ROMANI
Dimenticate la storiella dei romani che si abbuffano, vomitano e ricominciano a ingozzarsi. In questo primo episodio John Dickie vi racconterà cosa e come si mangiava davvero nell’antica Roma. Scopriràche i romani hanno inventato lo street food e andavano pazzi per le spezie orientali. E siccome la sua ricerca è sperimentale, John assaggerà l’energy drink dei gladiatori e il vino di duemila anni fa, frugherà nella razione di un legionario e cucinerà sugli spalti del Colosseo, come facevano gli spettatori del più importante anfiteatro dell’antichità.

A PRANZO CON IL PAPA
Il Cristianesimo non è solo la religione più diffusa del paese. È stato anche un elemento fondamentale nella storia degli italiani a tavola., John Dickie scoprirà come la Chiesa ha cambiato il modo di mangiare degli italiani. Rivelerà perché i cristiani del medioevo erano ossessionati dalle tentazioni della carne e andrà a pesca di anguille, piatto classico dei giorni di Quaresima di qualche secolo fa. E, poiché in Italia non c’è regola senza eccezione, John svelerà i peccati di gola dei Papi e sperimenterà le ricette più trasgressive del Rinascimento. Infine, nel ghetto ebraico di Roma, John assaggerà il vero tesoro della minoranza religiosa più perseguitata: le sue antiche ricette, povere quanto antiche e deliziose.

CIBO E POTERE
Bugie, patti segreti, carneficine e lusso sfrenato. È con questi ingredienti che i potenti hanno scritto la storia d’Italia a tavola. L’indagine sul rapporto tra cibo e potere porta John Dickie alla corte di Ferrara, dove sperimenterà le delizie del banchetto più opulento del rinascimento, e a Bologna. In questo viaggio, John scoprirà l’imprevedibile eredità gastronomica della dominazione spagnola e perché il re che ha unito l’Italia mangiava francese. Parteciperà a una battaglia campale insieme all’esercito di Napoleone e frugherà tra le cartelle cliniche di Mussolini per capire la dieta del capo del Fascismo..

LA RIVOLUZIONE DELLA PASTA
Marco Polo non ha portato gli spaghetti dalla Cina. Sono stati i musulmani a introdurre la pasta in Sicilia. La storia segreta è piena di sorprese. Entreremo negli acquedotti sotterranei della Palermo musulmana e negli antichi pastifici di Gragnano, scopriremo che il condimento più amato per i maccheroni del medioevo erano zucchero e cannella e perché su un piatto di pasta si reggeva il patto tra un re e il suo popolo. 

IL GIOCO DELLA FAME
La ricchezza e la creatività della cucina italiana hanno avuto un motore insospettabile: la fame. John Dickie racconterà l’origine popolare di alcuni tra i cibi più amati. Rivelerà come dagli avanzi del mattatoio sia nata la tradizione romana del quinto quarto e spiegherà perché nessun italiano dell’800 voleva mangiare la pizza napoletana. Si arrampicherà sull’albero della cuccagna, l’unica possibilità per i poveri del medioevo per addentare qualche leccornia, e scaverà sotto le trincee della prima guerra mondiale, dove tra i resti delle scatolette di carne fornite dall’esercito si imbatterà nelle ossa di un soldato caduto in battaglia. E siccome la povertà non è solo un ricordo del passato, con lo chef Bruno Barbieri John proverà a mettere insieme un menu con il budget settimanale di una famiglia al di sotto della soglia di povertà: 58 euro.

VIVA L’ITALIA!
Sembra incredibile, ma per i viaggiatori del Settecento la cucina italiana era la peggiore d’Europa. Oggi che il cibo made in Italy ha conquistato il mondo, John Dickie dedica un omaggio agli artefici di questo successo: un agente di commercio con il pallino delle ricette, le casalinghe disperate del fascismo, lo scienziato americano che ha scoperto la dieta mediterranea e l’esercito di cuochi che hanno viaggiato per il mondo e lo hanno sedotto con le nostre delizie. Dalla Toscana del Grand tour alla Soho degli chef stellati come Giorgio Locatelli, dalla Romagna al Cilento, John Dickie ci spiegherà quali eroi e colpi di genio hanno reso la cucina italiana la più amata al mondo.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Settembre da brividi su DAZN: Derby d’Italia, Lazio-Roma e Derby di Madrid infiammano il mese

    Settembre su DAZN sarà un mese interamente dedicato al fascino delle grandi rivalità calcistiche. Ogni weekend i tifosi potranno vivere i grandi derby che hanno scritto la storia del calcio e che continuano ad accendere la passione e le emozioni nelle città e negli stadi italiani e spagnoli. Si parte sabato 13 settembre alle ore 18:00 con il Derby d’Italia, Juventus-Inter, una sfida che va oltre i confini sportivi e rappresenta da sempre uno dei...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • DAZN e Mediaset insieme per LALIGA: le 6 sfide più attese in chiaro, El Clásico e derby in co-esclusiva

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (11 - 14 Settembre) MotoGP San Marino (Misano), Rally Cile, MXGP Cina

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • X Factor 2025: al via le Audition con Giorgia e i nuovi giudici su Sky e streaming NOW

    Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨