Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di #FirenzeUffizi3D, un successo su Sky e nelle sale cinematografiche di tutto il mondo - Scopri di più su Sky Italia

#FirenzeUffizi3D, un successo su Sky e nelle sale cinematografiche di tutto il mondo

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
mercoledì, 13 gennaio 2016 | Ore: 14:43

#FirenzeUffizi3D, un successo su Sky e nelle sale cinematografiche di tutto il mondoNon si ferma il successo di “Firenze e gli Uffizi 3D”. Dopo aver ottenuto numeri da record al cinema in Italia (oltre 75 mila persone, posizionandosi al primo post del box office nazionale nei primi due giorni di esordio), il film d’arte prodotto da Sky 3D, in collaborazione con Sky Arte HD, ha ottenuto numeri da record anche nei primi giorni di trasmissione sui canali Sky. Sono stati infatti complessivamente circa 470 mila gli spettatori medi che hanno visto “Firenze e gli Uffizi 3D” tra i passaggi lineari su Sky 3D, Sky Arte HD e Sky Cinema HD e quelli non lineari su Sky On Demand (dati Smart Panel Sky) nel corso del periodo natalizio.

Già per il primo passaggio del 23 dicembre scorso erano stati oltre 130 mila gli spettatori medi (dati Smart Panel Sky) con ottime curve di permanenza, a dimostrazione dell’alto gradimento del pubblico. Quella stessa sera l’hashtag #FirenzeUffizi3D si era classificato al 5° posto nella classifica italiana dei Trending Topic di Twitter, con numeri tweet di apprezzamento per il film d’arte sul rinascimento fiorentino.

DA FIRENZE ALLE SALE DI TUTTO IL MONDO - Dopo il passaggio nei cinema italiani e la messa in onda in prima tv su Sky, “Firenze e gli Uffizi 3D” si prepara a continuare il suo giro del mondo. Alla fine del 2015 aveva già debuttato nella sale di Australia, Russia e Regno Unito, mentre nei primi mesi del nuovo anno è in programma la release cinematografica in Stati Uniti, Canada, Francia e Germania. Da febbraio poi uscirà anche nel resto dell’Europa, in Sud America, in Giappone e Corea del Sud. La distribuzione internazionale sarà a cura di Nexo Digital. Nei prossimi mesi poi sarà inoltre disponibile anche in home video su supporti Dvd e Blu-Ray.

IL PROSSIMO PROGETTO - E dopo Firenze un nuovo progetto di Sky 3D è in arrivo prossimamente nelle sale italiane e di tutto il mondo: “San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D”, realizzato in collaborazione con il Centro Televisivo Vaticano, esordirà al cinema in première mondiale l’11, il 12 e il 13 aprile prossimo e successivamente in esclusiva su Sky

FOCUS: FIRENZE E GLI UFFIZI 3D/4K - ‘Firenze e gli Uffizi 3D’ è molto più di un classico documentario sull’arte: è un viaggio multidimensionale e multisensoriale nel Rinascimento Fiorentino. A parlare sono le opere stesse e lo fanno con tutta la potenza della loro straordinaria bellezza esaltata dalla visione in tre dimensioni. Gli spettatori saranno coinvolti da una visione con punti di vista inediti e riprese sorprendenti, garantendo un’esperienza totalizzante, coinvolgente, quanto mai emozionante.

Il film d’arte (una produzione Sky 3D in collaborazione con Sky Arte HD e con il Patrimonio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e del Comune di Firenze) attraversa i luoghi simbolo del museo a cielo aperto che è la città di Firenze con oltre 10 location museali e 150 opere d’arte mostrate su grande schermo. Dalla Cappella Brancacci (con gli affreschi di Masolino e Masaccio, emblema del passaggio da Medioevo a Rinascimento) al Museo del Bargello che ospita il David di Donatello; da S. Maria del Fiore con le sue sfavillanti vetrate e la Cupola del Brunelleschi a Palazzo Medici; da Piazza della Signoria a Palazzo Vecchio sino alla Galleria dell’Accademia, che custodisce il David di Michelangelo.

Cuore del film è naturalmente la Galleria degli Uffizi: gli spettatori potranno accedere all’interno della Tribuna (luogo visibile al pubblico solo da tre punti esterni) e Antonio Natali (direttore della Galleria dal 2006 al 2015) ci accompagnerà tra le opere con “l’auspicio che si entri agli Uffizi con l’idea di conoscere e non di sbalordire. Conoscere un’opera d’arte vuol dire leggerla come si fa con un testo poetico, come un componimento letterario.”

L’excursus narrativo all’interno della Galleria va da Giotto a Gentile da Fabriano e Piero della Francesca, a Raffaello e Tiziano, dall’Annunciazione di Leonardo al Tondo Doni di Michelangelo, senza tralasciare le opere simbolo quali la Primavera e la Nascita di Venere di Botticelli e lo Scudo di Medusa di Caravaggio, quest’ultima inserita all’interno di un capitolo dedicato alle opere ‘mostruose’ della Galleria, tra cui la Madonna della Arpie di Andrea del Sarto, la Calunnia di Botticelli e Giuditta che decapita Oloferne di Artemisia Gentileschi. Una perla di Firenze e gli Uffizi 3D è costituita dallo svelamento del restauro in corso presso l’Opificio delle Pietre Dure dell’Adorazione dei Magi di Leonardo, assente dagli Uffizi dal 2011.

Ad arricchire il film, spettacolari immagini aeree della città, realizzate grazie all’utilizzo di un elicottero e un drone e riprese esclusive in luoghi o punti di vista inediti, come la Cupola del Brunelleschi e Piazza della Signoria ripresa all’alba, deserta, in tutta la sua magnificenza. E ancora il David di Michelangelo, con esclusive riprese frontali e da distanza ravvicinata. Ulteriore aspetto inedito del film, che contribuisce all’efficacia ed esclusività della narrazione e dell’esperienza visiva, è rappresentato dalle più evolute tecniche di modeling e dimensionalizzazione che consentono letteralmente di ‘entrare’ nei dipinti e dalle ricostruzioni grafiche 3D della Galleria degli Uffizi e della Cupola del Brunelleschi, quest’ultima a partire dai disegni originali custoditi nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi.

La narrazione emotiva, ambientata all’interno di un limbo atemporale, è affidata a Simon Merrells (attore inglese di formazione teatrale noto al grande pubblico per l’interpretazione di Crasso nella serie tv Spartacus) che, nel ruolo di Lorenzo il Magnifico, ci condurrà attraverso i ricordi della ‘sua’ Firenze, in un incessante dialogo tra passato e presente.

LA SCHEDA

Firenze e gli Uffizi 3D/4K – Viaggio nel Cuore del Rinascimento

(Formati: 3D, 4K, HD - durata 90’)

Una produzione Sky 3D, in collaborazione con Sky Arte HD, con Nexo Digital e Magnitudo Film
Con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e del Comune di Firenze
Con il sostegno di Ente Cassa di Risparmio di Firenze

Sito: firenzeuffizi3d4k.it
Twitter: #firenzeuffizi3d, #rinascimentomania

Firenze e gli Uffizi 3D, in prima tv su Sky un viaggio esclusivo nel Rinascimento  La tecnologia cinematografica applicata al film  - L'unicità del film risiede in questo dialogo e connubio tra tecnologia di ultima generazione, esperienza visiva ed arte. L’esperienza visiva ed emozionale senza precedenti è assicurata dall’applicazione delle più evolute tecniche di 3D, 4K, modeling e dimensionalizzazione, che consentono allo spettatore un forte coinvolgimento e una visione esclusiva, intima ed avvolgente.

Al film ha lavorato una troupe internazionale di oltre 50 professionisti. Un progetto estremamente complesso perché la tecnologia 3D è lenta e impegnativa, richiede macchinari pesanti e ingombranti e tempi notevolmente più lunghi rispetto a quelli consueti, paragonabili solo a quelli di una produzione cinematografica ‘hollywoodiana’ realizzata però non all’interno di un classico set cinematografico, ma tra opere d’arte di inestimabile valore.

Le 2 Camere RED Epic Dragon 6K con ottiche Zeiss Masterprime sono state gli occhi che hanno permesso di trovare la perfezione dei dettagli: un intero arsenale di bracci pneumatici, dolly e carrelli comandati elettronicamente ha permesso di raggiungere tutti i punti di vista più interessanti con la massima precisione di movimento, offrendo al pubblico la possibilità di conoscere le opere come mai prima è stato possibile. Basti pensare che il braccio telescopico “supertechnocrane 50”, unito alla testata Flight Head, permette di alzare il punto di vista oltre i 15 metri, mantenendo la perfezione e la fluidità del movimento. Il pubblico ha così la possibilità di “guardare negli occhi” il David di Michelangelo e scoprire le opere di Firenze attraverso dettagli che prima erano preclusi. La tecnologia messa a disposizione delle riprese è un vero arsenale: camere Red Dragon 6k, ottiche zoom angenieux e ottiche fisse zeiss masterprime rig stereotec mid size, bracci Dolly Magnum con jib e testata girostabilizzata flight head e crane foxy adavanced e supertechnocrane 50 entrambi con testata girostabilizzata flight head. Per le riprese aeree è stato utilizzato anche un elicottero con testata shot-over F1 nose mount e un drone Octocopter 220 stabilizzato con testata gimbal dji ronin.

Oltre alla regia e alla fotografia, nei film 3D per la parte visuale si aggiunge un’altra figura chiave: lo stereografo. La stereografia si occupa di tutto l’art Design 3D del film, dall’inizio della produzione fino alle ultime fasi del Depth Grading. Lo stereografo lavora sullo spazio 3D con il regista e il direttore della fotografia, decide come rendere al meglio in 3D la visione del regista, con lo scopo di ottenere un maggior coinvolgimento del pubblico con l’azione.

Le tecniche di modeling e dimensionalizzazione delle opere pittoriche sono ancora più evolute e complesse di quelle realizzate per Musei Vaticani 3D, le più avanzate a livello mondiale e sperimentate prima solo dai grandi cineasti americani. Un plus di valore assoluto, in grado di proiettare lo spettatore all’interno delle opere con un’immersività innovativa e sorprendente. Grazie ad un’attenta analisi cromatica, alla meticolosa interpretazione dei chiaroscuri, allo studio dei volumi, delle prospettive, alla scomposizione di ogni singolo elemento e al suo posizionamento alla giusta profondità, i grafici hanno dato vita ai dipinti permettendo agli spettatori di “entrare” in maniera inedita nella mente degli artisti che li hanno creati.

Il team di lavoro dei Graphic Designers, così come quello degli Editor, è tutto interno a Sky, dove sin dalla nascita del canale Sky 3D si stanno sviluppando know how specifici in grado di restituire risultati d’eccellenza nelle tecniche di grafica 3D. Sono 27 le opere dimensionalizzate nel film, tra cui lo Scudo con testa di Medusa di Caravaggio, la Primavera e la Nascita di Venere di Botticelli, l’Annunciazione di Leonardo e il Tondo Doni di Michelangelo. E’ sempre interno a Sky il team che ha curato gli aspetti creativi del film, dall’ideazione del progetto, la regia e la sceneggiatura.

Elenco Opere del Film:

  • Museo del Bargello: San Giorgio (Donatello), David (Donatello), Marzocco (Donatello)
  • Chiesa Santa Maria del Carmine : affreschi Cappella Brancacci(Masolino da Panicale e Masaccio)
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore: Cupola (Brunelleschi), Giudizio Universale (Giorgio Vasari e Federico Zuccari), Vetrate (Donatello, Paolo Uccello, Agnolo Gaddi, Lorenzo Ghiberti)
  • Palazzo Medici-Riccardi: Cavalcata dei Magi (Benozzo Gozzoli)
  • Palazzo Vecchio: Salone dei Cinquecento, Giuditta che decapita Oloferne (Donatello) all’interno della Sala dei Gigli.
  • Piazza della Signoria: Ercole e Caco (Baccio Bandinelli), Ratto delle Sabine (Giambologna), Perseo con la testa di Medusa (Benvenuto Cellini), Fontana del Nettuno (Bartolomeo Ammannati)
  • Galleria dell’Accademia: David (Michelangelo)
  • Galleria degli Uffizi: Madonna D’Ognissanti (Giotto), Adorazione dei Magi (Gentile da Fabriano), Annunciazione (Leonardo), Adorazione dei Magi (Leonardo -attualmente presso l’Opificio delle Pietre Dure), Tondo Doni (Michelangelo), Ritratto dei Duchi di Urbino (Piero della Francesca), Madonna del Cardellino (Raffaello), Venere di Urbino (Tiziano), Primavera (Sandro Botticelli), Nascita di Venere (Sandro Botticelli), Calunnia (Botticelli), Madonna delle Arpie (Andrea Del Sarto) Scudo con testa di Medusa (Caravaggio), Giuditta che decapita Oloferne (Artemisia Gentileschi), Tribuna (Bernardo Buontalenti).
  • Altri luoghi: Ponte Vecchio, Piazza del Duomo, Piazzale Michelangelo.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • The Walking Dead: Daryl Dixon 3 – Daryl e Carol tornano su Sky e NOW tra nuovi orrori e speranza

    La terza stagione di The Walking Dead: Daryl Dixon fa il suo debutto in esclusiva su Sky e in streaming su NOW lunedì 8 settembre. Prosegue, quindi, con due nuovi episodi a settimana, la storia del guerriero solitario più amato dell’apocalisse. Daryl, interpretato dal carismatico Norman Reedus, nei nuovi episodi continua il suo viaggio insieme a Carol (Melissa McBride) verso casa e verso le persone che amano. Ogni tentativo di ritrovare la...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Domenica 7 le seguenti sfide: alle 15 Georgia-Bulgaria (Sky Sport Calcio e NOW), alle 18 Lituania-Olanda...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Bruno Barbieri 4 Hotel su Sky e NOW: nuova stagione, otto tappe italiane e il bonus che cambia tutto

    Bruno Barbieri torna a raccontare e ad arbitrare le sfide di Bruno Barbieri 4 Hotel, il viaggio nell’hôtellerie italiana che riparte con nuovi episodi inediti dal 7 settembre, ogni domenica in esclusiva su Sky e in in streaming su NOW. Lo Chef stellato guida ancora una volta la competizione – produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia – che in ogni episodio vede in gara 4 strutture ricettive, diverse per storia, stile e filosofia alberghiera,...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Domenica di sport totale Sky NOW: MotoGP, F1 Monza, Basket Italia-Slovenia e Tennis Sinner-Alcaraz

    Domenica 7 settembre sarà un giorno imperdibile da passare su Sky Sport e in streaming su NOW senza soluzione di continuità. Dalla MotoGP con l'attesissimo Gran Premio di Catalunya, alla gara di Formula 1 sul circuito di Monza, dall'ottavo di finale dell'Eurobasket che vedrà l'Italia sfidare la Slovenia a, dulcis in fundo, la finale dello US Open. Orari e canali per non perdere neanche un momento Si inizia subito dopo...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Champions League a Napoli: la Coppa arriva in città, foto e incontri con Caressa grazie a Sky

    Il calcio non è solo uno sport: è passione, sogni e ricordi che restano impressi per sempre. E, a settembre, Napoli avrà un appuntamento speciale con la leggenda: la coppa ufficiale della Champions League farà tappa in città, pronta a farsi ammirare da vicino da tutti i tifosi. Tre appuntamenti, in tre location. Giovedì 11 settembre: Napoli, Negozio Sky, Via Chiaia 28 Venerdì 12 e sabato 13...
    S
    Sky Italia
    sabato, 06 settembre 2025
  • Addio alle smartcard Tiger su tivùsat: dal 2026 stop al supporto, come continuare a vedere i canali

    Il settore televisivo, come molti altri ambiti a forte componente tecnologica, è in costante evoluzione: gli schermi diventano sempre più grandi e performanti, i contenuti audio e video raggiungono standard qualitativi sempre più elevati, la distribuzione si amplia su una pluralità di piattaforme (satellite, digitale terrestre, streaming), mentre gli strumenti di contrasto alla pirateria si rafforzano. In questo scenario, alcune tecnologie risultano...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 05 settembre 2025
  • Discovery in chiaro canale 37 DTT dal 5 Ottobre: avventura, misteri e grandi storie gratis per tutti

    Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire dal 5 ottobre uno dei brand televisivi più riconoscibili al mondo si prepara ad un nuovo capitolo approdando per la prima volta sul digitale terrestre free, visibile gratuitamente. Un canale per tutti, ricchissimo di contenuti, con una nuova veste grafica e un’offerta premium per un pubblico più ampio. Un traguardo che rinnova la missione...
    D
    Digitale Terrestre
    venerdì, 05 settembre 2025
  • DAZN sigla accordo quinquennale con ACB per Liga Endesa, Copa del Rey e Supercopa Endesa

    DAZN, piattaforma leader a livello globale nell’intrattenimento sportivo, annuncia in Spagna un nuovo accordo con ACB per trasmettere in esclusiva il miglior basket spagnolo – Liga Endesa, Supercopa Endesa e Copa del Rey – per le prossime cinque stagioni. L'accordo stretto in Spagna prevede, inoltre, l'esclusiva sui diritti di trasmissione internazionali di uno dei campionati di basket più competitivi e seguiti d'Europa per cinque...
    D
    DAZN
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Tech Talk Speciale IBC 2025: IA, Monetizzazione e Canali FAST guidano la trasformazione

    Guarda in forma integrale  - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam  Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione dei Tech Talk si è aperta con un appuntamento cruciale per l'industria dei media, puntando i riflettori sull'IBC (International Broadcasting Convention) di Amsterdam, l'evento che, secondo gli addetti ai lavori, segna la vera fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Giovedi 4 Settembre apre la quinta giornata di qualificazioni, con otto partite in programma: alle 16...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 06 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨