Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Record stagionale per MasterChef Italia, ieri la puntata più vista (su Sky Uno) e twittata - Scopri di più su Sky Italia

Record stagionale per MasterChef Italia, ieri la puntata più vista (su Sky Uno) e twittata

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia
venerdì, 15 gennaio 2016 | Ore: 13:00

Record stagionale per MasterChef Italia, ieri la puntata più vista (su Sky Uno) e twittataMasterChef cresce ancora. La serata di ieri, con gli episodi 9 e 10, è stata vista su Sky Uno da 1.273.000 spettatori medi, con una crescita dell’8% rispetto alla scorsa settimana e del 12% rispetto all’omologa puntata dello scorso anno, numeri che fanno di Sky Uno, anche questo giovedì, il canale più visto su Sky. In particolare, l’episodio 9, visto su Sky Uno e Sky On Demand da 1.296.00 spettatori medi  ha registrato uno share medio del 3,86%  e una permanenza dell’81%. Quanto al 10° episodio, sono stati 1.250.000 gli spettatori medi, con il 4,22% di share e un indice di fedeltà dell’84%.

Ottimi numeri anche sui social network. La puntata di ieri di MasterChef risulta infatti la più twittata della stagione. I tweet sono stati 36.400 ( dato in crescita anche rispetto alla stessa puntata dello scorso anno) con una unique audience di 126.900 utenti unici che hanno generato 2.200.000 impression (Fonte Nielsen Social). MasterChef risulta il programma più twittato di ieri e, ad ora, della settimana e #MasterChefIt è stato l’hashtag più usato nella giornata di ieri, entrando anche tra le prime posizioni della classifica dei Trending Topic  italiani e mondiali. Inoltre gli episodi hanno generato il 50% delle conversazioni su Twitter relative a programmi tv nella serata.

LA CRONACA DEGLI EPISODI 9 E 10 DI MASTERCHEF ITALIA
(powered by masterchef.sky.it)

ore 21:10 – Lucia spalanca (con molta grazia) le porte della cucina di MasterChef Italia e gli aspiranti chef prendono posto davanti alle loro Mystery Box! Dopo un primo veloce giro di interrogazioni, uguale a quello che subivamo tutti tra i banchi di scuola, ecco arrivare l’ennesima sorpresa: oggi il quartetto in pedana è in un’inedita versione angelica e quindi all’interno della scatola degli orrori non ci sono enigmi o problemi da risolvere. Oggi bisogna solo ritrovare il sorriso!

ore 21.17 – Gli ingredienti da utilizzare sono: carrè d’agnello, bietole, rabarbaro, cicerchie, yogurt, pistacchi, farina di riso, parmigiano, acciughe sott’olio e uova. Ma le sorprese non finiscono qui… gli aspiranti chef oggi potranno cambiare un ingrediente tra quelli a disposizione semplicemente correndo in dispensa e cucinarli come preferiscono! Come dice il sapiente Giovanni,in maniera  fine ed educata, “con tutti questi vantaggi sarebbe da s****i non darsi da fare”. Dopo i primi azzardati cambi, la prova prende il via e gli aspiranti chef iniziano a cucinare. Luigi è un po’ in panico dato che la troppa libertà spesso lo porta alla confusione, Lucia dal canto suo procede spedita verso la sua meta. L’incursione di Silvia Cracco fa cambiare idea a Lorenzo sul suo piatto. Noi per fortuna abbiamo raccolto il pensiero della nostra ospite:

ore 21.26 – Stop al tempo! La prima a presentarsi davanti ai giudici è lady di ferro della cucina di MasterChef: Lucia! Con il suo “Il salto” a base di gnocchi è riuscita a mettere finalmente l’amore nel piatto e a diventare la farfalla che chef Cannavacciuolo voleva tanto che diventasse (anche se Erica la vedrebbe più come un calabrone…). “Quando Lucio Fontana incontra Schopenhauer” di Giovanni è un piatto complesso, ma chef Bruno Barbieri rimane letteralmente a bocca aperta: la creazione del filosofo è una vera e propria opera d’arte culinaria, da rompere con sacralità. Il terzo e ultimo piatto è quello di Alida, “Agnello in crosta di pistacchi”, e finalmente vediamo l’aspirante chef torinese sorridere!  Ed è proprio Alida la migliore di questa Mystery Box! C’è da dire che Lucia l’ha presa con sportività.

ore 21.33 – Ora andiamo in dispe… ah no?! Ma come! Alida torna al suo posto… oggi si continuerà a volare sulle ali della libertà! Gli aspiranti chef stanno per cucinare in assoluta autonomia e davanti a loro uno chef stellato farà esattamente lo stesso: Carlo Cracco! Alida avrà il vantaggio di poter fare la spesa in dispensa con il nostro giudice e poi di cucinare fianco a fianco con uno dei massimi esperti della cucina italiana. Nel frattempo il trio di giudici rimasti vola in balconata e osserverà la prova dall’alto. Il momento è arrivato… se libertà deve essere, che libertà sia!

ore 21.44 – Mattia è molto contento perché finalmente può dilettarsi nella preparazione della pasta ma viene tenuto d’occhio dallo chef Carlo Cracco per via della troppa esuberanza. Marzia invece si cimenta nel primo dolce in questa edizione di MasterChef: una caprese al basilico! Che acquolina in bocca… ma intanto Maradona cosa diavolo sta facendo con un’orata e una BANANA?!

ore 21.52 – Quanto sono carini i giudici in balconata? Sembrano un po’ quei cittadini che guardano i lavori in corso, no? In cucina manca sempre meno tempo e gli aspiranti chef iniziano a ultimare le loro creazioni. 5 minuti alla fine della prova e chef Carlo Cracco fa volare un tagliere con una maestria degna di un maestro ninja… che stia per creare un mappazzone? L’eliminazione incombe, mani in aria!

ore 21.55 – La prova è terminata, che questo Invention Test senza esclusione di colpi sia stato in grado di infondere nuova linfa nei nostri aspiranti chef?  È il momento di scoprirlo! Il primo a presentarsi davanti ai giudici è… chef Carlo Cracco! Il “Piccione a modo mio” ha attinto dalle tradizioni culinarie gitane (secondo Joe Bastianich), ma è cotto in maniera superba! Si vede che il nostro giudice si è divertito in questa prova… “la classe non abita a casa di tutti, ma a casa di Cracco sì!”.  Ma ora iniziamo a fare sul serio: “Emozione” di Alida racconta tutte le sensazioni provate dalla giovane torinese cucinando al fianco di uno chef stellato, è pura magia. Sylvie arriva al cospetto dei giudici con “J’ai descendu dans mon jardin”, una creazione che sicuramente la descrive alla perfezione, tecnicamente giusta ma che pecca di poca iniziativa. Gli stessi difetti vengono riscontrati da chef Carlo Cracco in “Estate” di Mattia. L’“Anatra di montagna che vola verso oriente” di Alice non è cotta bene e chef Barbieri rimane molto deluso del risultato. 

ore 22.00 – Ecco arrivare Erica con “Casa dolce casa”, un tributo alla famiglia che si sta occupando ora della sua bimba. Come dice chef Cannavacciuolo, purtroppo, il piatto manca di cuore. Maradona ha cucinato con la febbre, accostando ingredienti molto contrastanti; il suo “Quattro sapori” è un tripudio di gusti, un piatto estremo e fuori dagli schermi. La “Sicilia nel piatto” di Lucia fa venire fuori tutta la sua personalità, lo stesso succede con “Ricordo di un bolero” di Rubina, che rispecchia tutte le sfumature della suo carattere. “Sogno o son Cracco”di Andrea è un sogno fatto dall’aspirante chef e per fortuna non si trasforma in un incubo: chef Cannavacciuolo rimane piacevolmente colpito.

ore 22.04 – È la volta di Laura con “Il mio tramonto”, un disegno l’aspirante chef ha fatto da bambina e che oggi ripropone sotto forma di creazione culinaria. Per Joe Bastianich questa non è libertà, il cibo è la cosa meno importante nel piatto. Genio o sregolatezza? Non lo sapremo mai. I “Frammenti di una vita tra il dolce e l’amaro” di Marzia sono apprezzati dallo chef Barbieri per il giusto contrasto di sapore (e anche per la mise in comune). “La quinta sinfonia di Beethoven” di Giovanni si guadagna i complimenti di chef Cannavacciuolo. Il “Ciuffo Ribelle” di Luigi si è spinto troppo oltre, la libertà ha portato alla crisi e al caos totale.  A sorpresa, Dario sbaraglia tutti gli altri: il “Risotto di gamberi al mojito” porta i giudici in riva al mare. “Il capriolo e l’agnello” di Lorenzo, nonostante siano distanti nella sua macelleria, si sposano armoniosamente nel suo piatto. Secondo chef Cannavacciuolo “è corretto né bene, né male, corretto”. Arriva il turno dell’"Orata in visita a Mantova” di Beatrice. L’aspirante chef ha provato a rimescolare gli ingredienti tipici della sua terra e Bruno Barbieri ritiene che sia un piatto senza un’idea. Purtroppo per lei il privilegio di essere libera ha giocato a sfavore.

ore 22.10 – Chi ha sfruttato meglio e senza paura la libertà concessa dai giudici di MasterChef Italia? Stiamo per scoprirlo. Il migliore di oggi è Dario! L’aspirante chef è riuscito a lasciarsi andare e a seguire il proprio istinto, per lui ci sarà un importante vantaggio nella prossima Prova in Esterna! Adesso però i tre peggiori devono fare i conti con i propri errori. Beatrice, Alice e Luigi hanno permesso alla confusione di regnare. Ma più di tutti è l’aspirante chef mantovana a essere caduta in fallo. Per lei la paura ha preso il sopravvento e ha fatto sì che rimanesse ferma: Beatrice deve togliersi il grembiule e lasciare la cucina per sempre.

ore 22.15 - Che cosa attende i nostri aspiranti chef dopo due prove all’insegna della libertà? Loro ancora non lo sanno, ma i giudici li stanno aspettando all’ex Convento dell’Annunciata nel cuore di Milano. Ovviamente, durante il tragitto le ipotesi sulla prova si sprecano. Secondo Giovanni, ad esempio, i giudici li divideranno in tre squadre per una prova di street food!

ore 22.23 - I cuochi amatoriali raggiungono la location della Prova in Esterna: dovranno dividersi in due squadre e preparare degli eleganti cestini per dare ristoro a 60 esigenti milanesi.Dario , vincitore dell’Inventivo Test, ha il vantaggio di scegliere i propri compagni di squadra e di avere un membro in più rispetto alla squadra avversaria. Dario sceglie il colore blu portando con sé in brigata Lorenzo, Lucia, Alice, Rubina, Mattia, Laura e Sylvie. Alida, Erica, Marzia, Giovanni, Andrea, Luigi e Maradona saranno invece i membri della squadra rossa. Attenzione però, non vi abbiamo detto chi saranno i capitani delle due squadre. Eccezionalmente per questa Prova in Esterna i giudici hanno deciso di affiancare nientepopodimeno che chef Bruno Barbieri e chef Antonino Cannavacciuolo!

ore 22.25 - Per lo chef napoletano la cosa più chic è la tradizione. il menu consiste in: pizza di spaghetti, caponata alla napoletana, salsiccia e friarielli e torta caprese. Chef Barbieri, invece, decide di spaziare tra più regioni con: involtini di carne marinata, insalata di fregola con vongole veraci e verdure croccanti, polpettine di coniglio e zuppa di ciliegie con ricotta. Visto il contesto più raffinato, Dario punta sul menu dello Chef Bruno Barbieri. I giochi sono fatti e gli aspiranti chef hanno solo due ore prima dell’arrivo degli ospiti! Se Chef Antonino Cannavacciuolo predilige un approccio democratico, nella squadra blu non c’è spazio per incertezze: in brigata, le regole le detta solo lo Chef Barbieri!

ore 22.30 - I preparativi per lo Chic-nic sono appena iniziati e nelle due squadre emergono i primi problemi. La partita dei primi formata da Lucia e Alice non sembra funzionare. Alice, infatti, ha deciso di non parlare con Lucia (anzi diciamo che la ignora del tutto). Nella squadra rossa, invece, la coppia che scoppia è formata da Erica e Marzia. Quest’ultima, pur millantando di conoscere la ricetta della torta caprese, sembra non poter fare a meno dei consigli dello chef: Nel frattempo gli invitati stanno raggiungendo in bici l’ex convento. Mancano pochi minuti alla fine della prova e per gli aspiranti chef è arrivato il momento di preparare i cestini da pic-nic. Quale cestino preferiranno i nostri ospiti? Per scoprirlo restate con noi! Torniamo tra pochissimo. Nell’attesa improvvisate un pic-nic sul pavimento di casa vostra con gli avanzi della cena di stasera.

ore 22.46 - È arrivato il momento decisivo. Chi vincerà questa Prova in Esterna? Oggi nessun ospite ha avuto la possibilità di votare la squadra preferita, non diteci che non ve ne siete accorti!  A decidere la brigata vincitrice saranno i capitani delle squadre, lo chef Cannavacciulo per la squadra rossa e lo chef Barbieri per la squadra blu. I due giudici, infatti, potranno salvare solo alcuni aspiranti chef e mandare gli altri direttamente al Pressure Test. Rubina è la prima aspirante chef a superare la Prova in Esterna, seguita da Erica, la prima della squadra rossa. Stessa sorte per Dario, Andrea, Mattia e Alida. Lucia si è guadagnata il rispetto dello Chef Barbieri superando la prova a testa alta. Altri invece, come Luigi e Laura, hanno lavorato sodo e con umiltà. L’ultimo aspirante chef ad essere salvato è Giovanni. Purtroppo per Maradona, Marzia, Lorenzo, Sylvie e Alice c’è ancora una dura prova da superare: il temutissimo Pressure Test.

ore 22.49 - Secondo i giudici, per superare le prove di MasterChef ci sono delle regole da rispettare. La prima regola è eseguire gli ordini impartiti dallo chef senza replicare: è questo il motivo ad aver condotto Sylvie al Pressure Test. La seconda regola è lavorare con energia e positività: Marzia è stata troppo passiva e si è sottomessa a Erica. Terza regola, non litigare: l’atteggiamento di Alice nei confronti di Lucia è stato controproducente e ha rallentato il lavoro di squadra. Infine, l’ultima regola è raggiungere l’obiettivo prefissato: Maradona e Lorenzo non sono riusciti a portare a termine al meglio il loro lavoro.

ore 22.53 - Il Pressure Test sarà strutturato in 4 Duelli. Al termine di ogni prova, il vincitore potrà tornare in balconata, lo sconfitto, invece, dovrà scegliere un altro aspirante chef da sfidare. Spetterà agli aspiranti chef in balconata scegliere il primo compagno da mandare al Duello. Dopo una rapida votazione i cuochi amatoriali optano per Marzia. Vi state chiedendo in cosa consiste il Duello? Ve lo diciamo subito! Per superare la prova, gli sfidanti dovranno replicare uno dei 4 piatti nascosti sotto le cloche: Fritto misto all’italianaInsalata russaHamburger e Tiramisù. Marzia sceglie di sfidare Maradona nella preparazione del tiramisù. Ce la farà? Che il primo Duello abbia inizio!

ore 22.58 - Venti minuti passano in fretta e il primo duello si è già concluso. Sin dalla scelta degli ingredienti Maradona ha palesato delle difficoltà nella preparazione del famoso dolce italiano. Dal canto suo Marzia, forse troppo tesa, non ha dato il massimo. I giudici hanno assaggiato i due tiramisù e stanno per decidere chi potrà tornare in balconata e chi, al contrario, dovrà proseguire con i duelli. Nonostante la tensione, il tiramisù di Marzia è buono e per questo merita di passare il turno!

ore 23.05 - Per il secondo duello, Maradona sceglie di sfidare nella preparazione dell’hamburger… Lorenzo! Se non vi è chiara la strategia di Maradona, non preoccupatevi: nemmeno noi l’abbiamo capita! La scelta masochistica di sfidare un macellaio nella cottura della carne non ha aiutato l’aspirante chef libanese: Lorenzo può tornare in balconata, Maradona, invece, dovrà partecipare al terzo duello.

ore 23:10 - Per il penultimo duello, Maradona sfiderà Alice nella preparazione dell’insalata russa. La tensione inizia a farsi sentire soprattutto per Maradona che, a furia di fare il galantuomo, rischia seriamente di abbandonare il grembiule: Alice, dal canto suo, ha commesso un errore imperdonabile per un’aspirante chef della cucina di MasterChef: non riuscire a fare una maionese, per di più con la planetaria. Gli errori sono tanti ed entrambi gli sfidanti hanno cucinato nel peggiore dei modi possibili. Una cosa è certa: la maionese di Maradona è migliore di quella di Alice. Maradona è salvo e dopo ben tre duelli può tornare in balconata.

ore 23.14 - Siamo giunti all’ultimo duello di questo terribile Pressure Test. Sylvie e Alice dovranno sfidarsi nella preparazione di un perfetto fritto misto all’italiana. Voi per chi fate il tifo? Anche stavolta la tensione del Pressure Test non ha aiutato le due cuoche amatoriali. Gli errori sono tanti sia nella scelta delle materie prime, che nell’esecuzione. Purtroppo però non c’è più tempo per rimediare agli errori commessi. 3…2…1… Su le mani! Il Pressure Test è finito! Noi siamo ancora elettrizzati, e voi?
Solo un’aspirante chef potrà continuare la corsa per diventare il quinto MasterChef d'Italia: Alice, già sconfitta nel duello precedente o Sylvie, schiacciata dalla tensione?
Con tanta rabbia Alice è costretta ad abbandonare il grembiule di MasterChef.

ore 23:18 - Sono rimasti solo 14 aspiranti che e la sfida si fa sempre più dura. Siete curiosi di sapere cosa accadrà nella prossima puntata? Una settimana ci separa da un gustosissimo nuovo episodio. i giudici di MasterChef vi aspettano giovedì prossimo alle 21.10, sempre su Sky Uno, con un gradito ritorno e una grande sorpresa! 

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • DAZN e Mediaset insieme per LALIGA: le 6 sfide più attese in chiaro, El Clásico e derby in co-esclusiva

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (11 - 14 Settembre) MotoGP San Marino (Misano), Rally Cile, MXGP Cina

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • X Factor 2025: al via le Audition con Giorgia e i nuovi giudici su Sky e streaming NOW

    Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del Plebiscito a Napoli: dopo il...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨