Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision
Immagine di #MasterChefIt, continua a crescere. Sky Uno ieri quarto canale più visto in prime time - Scopri di più su Sky Italia

#MasterChefIt, continua a crescere. Sky Uno ieri quarto canale più visto in prime time

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 12 febbraio 2016 | Ore: 14:33

#MasterChefIt, continua a crescere. Sky Uno ieri quarto canale più visto in prime timeSky Uno si migliora di giovedì in giovedì, classificandosi ieri il 4° canale più visto della tv in prime time. Nella serata di Sanremo, MasterChef Italia ha infatti tenuto incollati su Sky Uno 1 milione e 126 mila telespettatori medi, con una permanenza pari all’ 81%. Si conferma il trend di crescita di questa edizione con un +7% rispetto alla puntata andata in onda lo scorso anno sempre durante il festival. In particolare, il 17° episodio di questa nona serata del talent culinario ha registrato su Sky Uno 1 milione e 169 mila spettatori medi pari ad uno share del 3,59%, per il 18° episodio sono stati invece 1 milione e 82 mila con il 3,97% di share.

Ottimi numeri anche sui social network, in particolare su Twitter la serata di MasterChef di ieri è stata quella con la Unique Audience più alta di questa edizione: 133.400 utenti unici che hanno generato 1.600.000 impression (Fonte Nielsen Social). Dall’inizio di questa edizione sono già stati postati oltre 260.000 tweet riferiti al programma, visualizzati 15 milioni di volte.  #MasterchefIT è entrato nella classifica dei trending topic italiani raggiungendo la prima posizione ed è stato il terzo hashtag riferito a un programma televisivo più utilizzato durante la serata di ieri.

L’hashtag è entrato anche nella classifica dei trending topic mondiali.  Nella classifica dei trending topic italiani è entrata anche la concorrente Rubina, eliminata durante la puntata di ieri. Ottima performance anche di “E poi c’è Cattelan” che ha registrato ieri su Sky Uno 180 mila spettatori medi, il +50% rispetto alla stessa puntata dello scorso anno.

LA CRONACA DELLA PUNTATA 17 E 18 DI MASTERCHEF ITALIA
(powered by masterchef.sky.it)

ore 21:10 - Bentornati nella cucina di MasterChef! La lotta per aggiudicarsi il titolo di MasterChef italiano si fa sempre più dura. E oggi avremo subito un responso. I cuochi amatoriali, infatti, fanno il loro ingresso nella MasterClass e si posizionano ognuno davanti alla propria Mystery Box, dove spiccano le postazioni di Lorenzo e Mattia ancora vuote. Per i due ragazzi veneti è tempo di conoscere l’esito dello scorso Pressure Test in esterna. Chi tra loro lascerà per sempre MasterChef? Anche per i giudici è un momento difficile, ma il loro compito è proprio quello di eliminare chi ha commesso più errori durante il Pressure Test. Chef Cracco fa togliere a entrambi il grembiule nero e in mano ne tiene uno solo bianco, che consegna a Lorenzo. Mattia è fuori da MasterChef. L’eliminazione del cameriere fa letteralmente sciogliere in lacrime tutti i suoi colleghi e anche i giudici appaiono visibilmente emozionati.

ore 21:15 - Non c’è tempo per l’emozione a MasterChef. È ora di scoprire cosa nascondono le Mystery Box. Non ci sono ingredienti, ma tablet e le ricette sono contenute dentro questi device. La prima a scoprirla è Erica. La ragazza tocca l’icona di MasterChef e parte un video in cui c’è sua madre che impasta dei cappelletti che cucinerà al ragù. Sarà questo il piatto che dovrà preparare. Anche tutti gli altri cuochi amatoriali guardano i video con i loro familiari, mariti, fidanzati che li salutano dopo tanto tempo lontano da casa. Tutti sono visibilmente emozionati e commossi.

ore 21:24 - Ma passiamo ai piatti oggetto della Mystery Box. Lucia cucinerà pesce al curry, Rubina impepata di cozze, Maradona farà un piatto libanese, Kibbeh, Sylvie un Gateau nantais. Dario preparerà gnocchi di patate al nero di seppia con polipo, Alida una zuppa di pesce alla bouillabaisse, Lorenzo capriolo con polenta e crauti. Il tempo a disposizione per cucinare i piatti è di 60 minuti a partire da… ora!

ore 21:31 - L’attenzione e la cura nella preparazione è alta. Ogni cuoco amatoriale cucina per sé ma anche un po’ per i propri cari, ma soprattutto per vincere questa prova e acquisire un vantaggio in quella successiva. Mancano pochi minuti per completare il piatto, è il momento di impiattare. Inizia il countdown. Stop! Mani in aria! I giudici passano tra le postazioni per osservare il lavoro degli aspiranti chef. Dopodiché si riuniscono per decidere i tre piatti da assaggiare.

ore 21:36 - I giudici sono d’accordo. Il primo miglior piatto è quello di Lorenzo: Capriolo in due consistenze. Per chef Cannavacciuolo è il piatto migliore preparato finora a MasterChef dal macellaio veneto. Il secondo miglior piatto è di Lucia: L’India per sempre. Per Bastianich è molto buono. Il terzo piatto è quello di Rubina: Le cozze in vacanza. Per Barbieri l’impiattamento è perfetto e l’idea è molto carina, interessante e buona. I giudici si ritirano per prendere una decisione comune. Oggi i giudici hanno deciso di premiare chi, più di chiunque altro, ha deciso di condividere le proprie sensazioni risvegliando anche le loro. “Complimenti Lucia, sei la migliore”!

ore 21:37 -  Lucia ha vinto la Mystery Box e ora sta per scoprire il suo vantaggio. Nella dispensa Joe Bastianich le chiede chi, tra i suoi avversari, teme di più. Lei risponde che pensa al traguardo finale e non alla rivalità. Ma andiamo subito al sodo. I giudici svelano quale sarà il tema dell'Invention Test. Davanti a loro scoprono un bannco pieno di panini, cartocci di fritto e spiedini, ovvero l'Italia del cibo di strada. Come giustamente dice Cracco, “Tutti lo chiamano street food, ma fa parte della nostra tradizione gastronomica ed è legato a singole realtà del nostro territorio”. Chef Barbieri presenta i panini:  pretzel con wurstel e crauti dal Trentino Alto Adige, Borlengo (impasto a base di farina, acqua, uova e farcito con una cunza di lardo, aglio e rosmarino) dall'Emilia Romagna, panino con il lampredotto di Firenze, il panino con la meusa tipico di Palermo e infine, sempre dalla Sicilia, pane e panelle.
Chef Cracco invece presenta i fritti: frittura di pesce di paranza dell'Emila Romagna, baccalà fritto e supplì tipici di Roma, e arancine di riso con il ragù siciliane.
Infine chef Cannavacciuolo illustra gli spiedini: l'arrosticino abruzzese, le bombette (piccoli involtini di capocollo di maiale) pugliesi e la stigghiola (involucro di cipollotto avvolto nelle budella di agnello) di Palermo. 

ore 21:43 - Lucia può scegliere un panino, un fritto e uno spiedino, che diventeranno quindi l'oggetto dell'Invention Test. Ma attenzione: devono essere mantenuti gli ingredienti originali e la forma, ma devono avere un tocco in più. La sindacalista ha un secondo vantaggio: scegliere un cibo di strada in più per due suoi avversari.

ore 21:45 - Lucia ha scelto e rientra nella MasterClass con in giudici, i quali stanno per comunicare a tutti i cuochi amatoriali in cosa consiste l'Invention Test. Siete curiosi di sapere cosa dovranno cucinare gli aspiranti cuochi? Restate sintonizzati su Sky Uno HD, perché tra poco lo scoprirete! 

ore 21:49 - Ecco cosa dovranno preparare gli aspiranti cuochi nell’Invention Test: il borlengo, l'arancina al ragù e la bombetta pugliese. I giudici concedono a tutti un assaggio di queste specialità per capire come affrontarle. Ma non è tutto. Ecco quali sono le due persone a cui Lucia ha dato un piatto in più da fare nello stesso tempo degli altri: Alida ed Erica, che dovranno preparare anche la stigghiola. Si prospetta una giornataccia per le due ragazze. Tutti hanno due minuti e mezzo per fare la spesa a partire da... ora! È una spesa frenetica. Sia per la complessità dei piatti, sia per la grande quantità di ingredienti da ricordare.

ore 21:52 - Fatta la spesa, tutti rientrano nella Master Class, ma poco prima che i giudici diano il via, Erica si accorge di aver dimenticato il riso per le arancine. La ragazza è visibilmente turbata. Ma Cracco le va incontro e chiede a tutti gli altri se hanno obiezioni al fatto che Erica possa tornare in dispensa a recuperare l'ingrediente mancata. All'unanimità le viene concesso di recuperare alla mancanza. Chef Cannavacciuolo ricorda che al termine della prova, uno o più cuochi amatoriali potrebbero essere eliminati. La durata della prova è di 60 minuti a partire da.. ora!

ore 21:58 - I giudici incominciano a girare tra le postazioni e Barbieri fa notare ad Alida – che di ricette ne deve completare quattro – che per le arancine occorre fare un vero e proprio risotto e non un semplice riso bollito come sta facendo. Bastianich invece fa notare a Sylvie che per fare le bombette, deve prima preparare gli involtini e poi cuocerli e non il contrario. La designer francese deve quindi ripartire da capo. Erica invece è disperata perché si è accorta – quando mancano 20 minuti alla fine del tempo – che ha preso il polmone invece del capocollo. Bastianich cerca di incoraggiarla e la spinge a dare il meglio. Mancano due minuti alla fine della prova: sono gli ultimi momenti per preparare il cestino con tutti gli street food, una prova complicata che ha seminato disperazione. La paura dell'eliminazione è per qualcuno molto concreta. Il tempo è scaduto. Mani in aria!

ore 22:05 - Dopo una prova durissima, incominciano gli assaggi. La prima a portare il suo cestino di street food è Lucia. Per Barbieri il suo tris non è affatto male. Ora è Alida a portare il suo cestino con aggiunta di stigghiola. Il lardo del suo borlengo non si è sciolto bene, il gusto dell'arancino è troppo forte. Chef Cracco chiama Erica, che aveva il compito di preparare quattro pietanze. Ovviamente l'errore commesso da Erica con le bombette lo conosciamo tutti. Cracco assaggia il resto e si limita a dire che è inutile piangere per un'ora perché non serve a nulla. Quindi è la volta di Rubina e per Bastianich è tutto molto buono.

ore 22:10 - Ora tocca a Dario portare il suo cestino di street food. Il ragazzo emiliano ha creato una salsa all'ananas da abbinare all'arancina, ma l'accostamento non è gradito da chef Cannavacciuolo, che invece apprezza di più le bombette e il borlengo. Poi tocca a Lorenzo. Chef Cracco sembra soddisfatto solo delle bombette. Maradona porta il suo cestino e per chef Barbieri il ragazzo libanese ha azzeccato tre pietanze su tre. Infine tocca a Sylvie, che porta due street food su tre: l'arancina è un disastro e le bombette anche. La designer non ha parole per giustificarsi.

ore 22:13 - I giudici si ritirano per decidere chi vince e chi merita di finire a rischio eliminazione. E ora di scoprire l'esito di questo Invention Test. La persona che è riuscita a interpretare meglio in concetto di street food è Maradona. Complimenti! E sarà capitano della sua squadra in esterna. I tre peggiori sono: Sylvie, Erica e Alida. I giudici fanno fare un passo avanti a Sylvie e le chiedono di togliersi il grembiule e lasciare la cucina di MasterChef.

ore 22:17 - Poi i giudici si rivolgono ad Alida ed Erica. D'accordo che avevano uno street food in più da preparare, ma c'è una cosa di cui non possono non tener conto... Quindi fanno togliere il grembiule a Erica e salvano Alida. La ragazza romagnola ha commesso due errori gravissimi: ha dimenticato il riso e ha cucinato le bombette con il polmone. Il prezzo da pagare è alto: è il grembiule nero e la certezza di dover sfidare in Duello il peggiore della Prova in Esterna.

ore 22:24 - A Venezia, lungo i suoi canali, da secoli si incontrano bellezza e romanticismo. Per questo motivo è ancora oggi la città scelta da molti innamorati per vivere la loro luna di miele. I sei cuochi amatoriali stanno per raggiungere l’isola della Giudecca, dove scopriranno cosa li aspetta. Lì arrivano in motoscafo anche i giudici che – dopo i saluti di rito – spiegano in cosa consisterà la prova: fare da mangiare per nove coppie di innamorati arrivati a Venezia per trascorrere la loro luna di miele. E la cena sarà servita sulla terrazza dell’Hilton Molino Stucky.

ore 22:26 - I giudici comunicano agli aspiranti cuochi cosa dovranno cucinare le due squadre. La brigata rossa cucinerà: astice al vapore con frutto della passione, pomodorini canditi e caviale di melanzana; spaghetti al nero di seppia e zucchine a julienne e infine fondente di cioccolato con una salsa a piacere. La brigata blu dovrà servire: insalata di granseola con taccole e menta; mormora in crosta di sale con fiori di zucca e salsa alla mediterranea e per chiudere panna cotta con salsa a piacere. Ora è il momento di formare le brigate. Maradona – che ha vinto l’Invention Test – sceglie il colore rosso e i componenti della sua brigata: Lucia e Dario. Di conseguenza la brigata blu sarà costituita da Alida, Rubina e Lorenzo e quest’ultimo sarà il capitano. Il tempo a disposizione per cucinare tutte le pietanze è di un’ora e mezza a partire da.. adesso!

ore 22:34 - I sei cuochi amatoriali sono concentratissimi al lavoro sulla splendida terrazza dell’hotel, che offre una vista mozzafiato della laguna. Nella squadra blu Alida si occupa del secondo, Lorenzo dell’antipasto e Rubina del dolce. Anche nella brigata rossa ognuno lavora su una singola portata. Maradona all’antipasto, Dario al primo e Lucia al dessert. Mentre loro lavorano, le coppie ospiti della cena si godono la città.

ore 22:39 - Al tramonto gli ospiti della cena raggiungono la terrazza dell’hotel Hilton, dove possono godere di una vista unica sulla città. Gli aspiranti chef devono servire due menù all’altezza delle loro aspettative. La brigata rossa incomincia a impiattare e a far uscire gli antipasti. Subito dopo vengono serviti anche quelli della blu. Serviti gli antipasti, le squadre si mettono al lavoro sulle portate successive. Nell’attesa Joe Bastianich va a chiedere i primi pareri alle coppie ospiti della cena. Nella cucina rossa invece non regna la stessa armonia della sala. Maradona, più degli altri due suoi compagni, appare particolarmente nervoso al momento di impiattare gli spaghetti. Mentre questi vengono poi serviti e consumati, la squadra blu si prepara a far uscire il secondo. Dopo aver servito i secondi piatti, è il momento di completare i dessert, mentre chef Cannavacciuolo chiede opinioni agli ospiti sui piatti che hanno appena mangiato.

 

ore 22:42 - Siamo al momento della verità. Le due brigate si prendono i complimenti dei giudici per l’ottima cena preparata e riportano le impressioni generali degli ospiti sui piatti dei due menù. Chef Cracco comunica che la differenza l’ha fatta il dessert, tra il piccante del fondente dei blu e la delicatezza della panna cotta dei rossi e che si è deciso tutto per un solo voto di differenza. La squadra che si aggiudica la Prova in Esterna è… la rossa! Complimenti a Maradona, Dario e Lucia!

ore 22:59 - Alida, Lorenzo e Rubina fanno il loro ingresso nella Master Class, dove dovranno affrontare il Pressure Test. Ad attenderli ci sono i giudici ed Erica, che – risultata la peggiore dell’Invention Test - più tardi affronterà il perdente del Pressure nel Duello. La prova che stanno per affrontare è composta da quattro round. Al termine di ciascuno il migliore otterrà un punto. Per salvarsi ce ne vorranno due, quindi occorrerà vincere almeno due round. Nel primo avranno 20 minuti di tempo, nel secondo 15, nel terzo dieci e nel quarto solamente cinque. Ma non è tutto, i tre aspiranti cuochi avranno tre minuti per recuperare in dispensa tutti gli ingredienti dei quattro round. La spesa è stata fatta. Il primo round può partire!

ore 23:00 - Il tempo è scaduto e ora i giudici procedono con gli assaggi. Rubina ha fatto un grave errore in partenza. Scambiando un galletto per una quaglia lo ha cotto troppo poco e questo fa arrabbiare molto Bastianich. I giudici invece apprezzano molto il risotto cucinato da Lorenzo. Stesso discorso per le animelle preparate da Alida. I giudici, dopo essersi riuniti, comunicano la loro decisione. Il primo punto va a Lorenzo. Complimenti!

ore 23:02 - Parte il secondo round. 15 minuti a disposizione a partire da ora! Il tempo corre veloce. La battaglia è sul filo di lana. Tempo scaduto. Mani in aria! I giudici procedono agli assaggi. Il garam masala, utilizzato da Rubina, tende a coprire troppo il sapore del piatto. Il piatto di Lorenzo è buono, anche se avrebbe fatto meglio a non asciugare le animelle cotto nel burro. La crema preparata da Alida sembra essere apprezzata. Dopo un beve conciliabolo i giudici assegnano il punto ad Alida.

ore 23:10 - Parte il terzo round da dieci minuti! I tre cucinano concentrati e rapidi, ma il tempo a disposizione termina in un attimo. I giudici assaggiano ma non si sbilanciano molto nell’esprimere il loro parere. Attendono infatti di comunicare direttamente chi si aggiudica il punto. Ed è Lorenzo! Complimenti! Il macellaio veneto è salvo e sale in balconata.

ore 23:13 - Parte l’ultimo round che vede di fronte Alida e Rubina. Il punto in palio è fondamentale. Se dovesse aggiudicarselo la prima sarebbe salva, altrimenti andrebbero in parità e si dovranno confrontare con Erica nel Duello. Le due ragazze si danno un gran da fare, ma la lancetta dei secondi corre velocissima. La migliore del quarto round è Alida! La ragazza torinese è salva e sale in balconata.

ore 23:24 - Ora Rubina per salvarsi dovrà cucinare ancora e contro Erica. Le due ragazze hanno davanti a sé due cloche che dovranno aprire una alla volta. All’interno della prima scoprono tanti ingredienti, ma per capire come dovranno usarli, dovranno aprire anche la seconda. Questa contiene un calibro e le due cuoche amatoriali dovranno far entrare quegli ingredienti nei quattro fori di diverso diametro del calibro… Ovviamente sotto forma di polpette! Andiamo con ordine. Erica e Rubina dovranno cucinare quattro polpette diverse nella forma e negli ingredienti in soli 20 minuti. 20 minuti a partire da… adesso!

ore 23:28 - È il momento degli assaggi. La prima a portare il suo piatto è Erica. Le prime tre polpette sono della misura giusta, l’ultima – la più grande – è leggermente più piccola della misura del calibro. Dagli assaggi di Barbieri e Bastianich non si riesce a capire se le polpette sono state apprezzate o meno. Ora tocca a Rubina. Stando alle dimensioni, le due più piccole sono della grandezza giusta, le altre due invece no.

ore 23:29 - Terminati gli assaggi i giudici devono ora decidere chi tra Rubina ed Erica ha cucinato le polpette meno convincenti, meritando di lasciare per sempre il grembiule di MasterChef. I quattro hanno preso una decisione e la stanno per comunicare. Una delle due ha scelto ingredienti più saporiti, che le hanno permesso di fare delle polpette migliori. E questa è Erica, che si salva. Rubina invece deve togliersi il grembiule e lasciare MasterChef.

Termina anche questo nono appuntamento della quinta stagione di MasterChef. Ci vediamo giovedì prossimo, sempre alle 21.10 e sempre su Sky Uno.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Amichevoli estive su DAZN: Inter, Juventus, Milan, Roma e le big della Serie A protagoniste

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 Concluso il Mondiale per Club FIFA, che ha acceso l’estate del grande calcio internazionale su DAZN, la stagione calcistica continua a tenere alto il ritmo nei mesi più caldi dell’anno. Su DAZN tornano le amichevoli estive, con protagoniste le big del nostro campionato Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma – ma non solo – pronte a scendere in campo per...
    D
    DAZN
     martedì, 15 luglio 2025
  • The Walking Dead: Dead City esclusiva Sky e NOW le stagioni 1 e 2, nuovo capitolo del franchise cult

    Una Manhattan post-apocalittica, abbandonata e irraggiungibile, è lo scenario di THE WALKING DEAD: DEAD CITY, il nuovo spin-off dell’universo tratto dalla graphic novel cult di Robert Kirkman. La serie debutta in esclusiva su Sky e in streaming su NOW dal 14 luglio. E non finisce qui: a partire dal 4 agosto, sempre su Sky Atlantic, arriverà anche la seconda stagione, trasmessa back-to-back. La nuova serie vede protagonisti due storici, acerrimi nemici,...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Basket acquisisce diritti pay Serie A LBA per le prossime 3 stagioni (anche streaming NOW)

    Sky annuncia l’acquisizione dei diritti pay per le stagioni 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028 del campionato italiano di Serie A di basket - LBA. Nella Casa dello Sport un’altra grande novità per il nuovo canale Sky Sport Basket (canale 209), che riunisce il basket italiano, europeo e statunitense. La Serie A - LBA sarà infatti un altro importante pilastro dell’offerta di Sky dedicata al basket, che comprende i Campionati FIBA...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Serie A Basket, assegnato a Sky Italia il pacchetto Pay Plus per il prossimo triennio

    L’Assemblea della Lega Basket Serie A si è riunita oggi in modalità videoconferenza. In apertura il Presidente Umberto Gandini ha accolto Maurizio Gherardini, che sarà il prossimo Presidente di Lega Basket, eletto nel corso della ultima assemblea svolta lo scorso 25 giugno. Successivamente l’Assemblea ha ratificato la permanenza nella LBA delle 14 formazioni aventi diritto al termine della stagione 2024-25 e la ammissione delle 2...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • DAZN Transfer by Fabrizio Romano: Tutte le News e Aggiornamenti Live sul Calciomercato Estate 2025

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 DAZN, la principale piattaforma di intrattenimento sportivo al mondo, annuncia il ritorno di DAZN Transfer by Fabrizio Romano, il programma di riferimento del calciomercato. Dopo il debutto di successo a giugno, in preparazione al Mondiale per club FIFA, il giornalista italiano Fabrizio Romano torna a condurre lo show live settimanale, a partire da oggi, lunedì 14 luglio, fino alla chiusura ufficiale del mercato,...
    D
    DAZN
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Finale Wimbledon record su Sky e TV8: oltre 5,5 milioni di spettatori per il trionfo di Sinner vs Alcaraz

    FINALE DI WIMBLEDON DA RECORD SU SKY E TV8 OLTRE 5 MILIONI E MEZZO DI SPETTATORI E 40,4% DI SHARE PER IL TRIONFO DI SINNER CONTRO ALCARAZ*  È STATA LA MIGLIOR EDIZIONE DI WIMBLEDON SU SKY IERI SKY PRIMO EDITORE NAZIONALE DURANTE LA FINALE  E TV8 SEGNA IL MIGLIOR RISULTATO DI SEMPRE IN ALL DAY PER CELEBRARE L'IMPRESA SKY DEDICA SKY SPORT LEGEND ALLA LEGGENDA SINNER CON UNA PROGRAMMAZIONE SPECIALE   LE PARTITE, GLI HIGHLIGHTS E...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Carlo Conti e Fabrizio Romano per la nuova offerta TIMVISION con DAZN e Amazon Prime Video

    È on air la nuova campagna estiva di TIM dedicata all’offerta ‘TimVision con DAZN e Prime’ che vede protagonisti Carlo Conti insieme a Fabrizio Romano, giornalista sportivo di fama internazionale noto per le sue anticipazioni e analisi sul mondo del calcio. Nello spot, l’inedita coppia, unita dalla passione per lo sport e il calcio, presenta ‘TimVision con DAZN e Prime’, l’offerta più completa sul...
    I
    Internet e Tv
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta ATP 250 Los Cabos, Gstaad, Baståd. WTA 250 Amburgo, Iasi

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Cinque i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 14 a domenica 20 luglio: tre del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno: ATP 250 Mifel Tennis Open, Los Cabos (Messico) ATP 250 EFG Swiss Open, Gstaad (Svizzera) ATP 250 Nordea Open, Baståd (Svezia) In ambito femminile: WTA 250 MSC Hamburg Ladies Open, Amburgo (Germania) WTA 250...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • IL GLADIATORE II su Sky e NOW: kolossal epico di Ridley Scott con Paul Mescal e Denzel Washington

    Arriva su Sky Cinema l’epico e potente IL GLADIATORE II, diretto dal leggendario Ridley Scott, già autore del primo, celebre capitolo vincitore di 5 Oscar®, lunedì 14 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. IL GLADIATORE II segna il ritorno nell’antica Roma con un nuovo protagonista, Paul Mescal, nei panni di Lucius, il giovane...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Mondiale per Club FIFA Finale 2025, Chelsea - PSG diretta gratis DAZN, in chiaro Canale 5

    Guarda dalle 20:00 CHELSEA - PSG IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! La finale della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025 si preannuncia come un evento di portata storica, con il Chelsea e il Paris Saint-Germain che si affronteranno al MetLife Stadium di East Rutherford, New Jersey, USA, domenica 13 luglio 2025 alle 21:00 (diretta gratuita su DAZN, in chiaro su Canale 5). Questa partita rappresenta un "momento storico" in quanto sarà la prima finale in...
    S
    Sport
     domenica, 13 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sbavature di nero, Martedi 15 Luglio 2025

    Stasera in TV, Martedi 15 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) propone Cinquanta sbavature di nero, secondo capitolo della saga romantico-erotica tratta dai bestseller di E.L. James. Christian Grey riesce a convincere Anastasi...
     martedì, 15 luglio 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 13 - 19 Luglio: The Walking Dead, Il Gladiatore 2, Anora, RDS Summer Festival

    GUIDA TV SKY / NOW | 13 - 19 LUGLIO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 13 luglio alle 22.00 in esclusiva su Sky ...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il gladiatore II, Lunedi 14 Luglio 2025

    Stasera in TV, Lunedì 14 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e Sky Cinema Collection HD (canale 303, ore 21.45) propongono Il gladiatore II, l’atteso sequel firmato Ridley Scott, che ci riporta nell&r...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 13 Luglio 2025 Tour France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Domenica 13 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 13 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una terapia di gruppo, Domenica 13 Luglio 2025

    Stasera in TV, Domenica 13 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) va in onda Una terapia di gruppo, commedia brillante guidata da Claudio Bisio. Sei pazienti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo si ritrovano per errore ne...
     domenica, 13 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - Radio & DAB Tech Talk (diretta) | #ForumEuropeo #FED2020
    Radio & DAB Tech Talk (diretta) | #ForumEuropeo #FED2020
    Settimo appuntamento con la nuova stagione dei TECH TALK, organizzati da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Un percorso di informazione con edizioni anche in lingua inglese e spagnola, sui temi dei Media, Digitale, Telco, Tecnologia, Industria ed Innovazione. La Radio è la grande protagonista del Tech Talk numero sette, perchè il suo fascino, la sua lunga storia come media "popolare", le storie che ha saputo interpretare rappresentano anche molt...
    D
    Digital-News LIVE
     martedì, 13 ottobre 2020
  • Foto - I promo di ''Adriano Live'' lo show evento ad Ottobre su Canale 5
    I promo di ''Adriano Live'' lo show evento ad Ottobre su Canale 5
    Vanno in onda da qualche giorno e hanno già fatto discutere. Sono i promo del grande evento con Adriano Celentano, in diretta dall'Arena di Verona l'8 e il 9 ottobre su Canale 5. Attraverso parole, musica e immagini, i mini spot ripercorrono la storia artistica di Adriano, alternando 'frasi- slogan' che hanno fatto storia, a immagini di alcuni live, di apparizioni televisive e stralci di alcuni suoi lungometraggi. «Alcune parole nascono senz'anima, la parola guerra non ha anima, infatti si autodistrugge travolgendo chiunque la fa», rec...
    T
    Televisione
     mercoledì, 05 settembre 2012
  • Foto - Nuovo Virtual Studio Sky Sport F1 2025 ! 🏎️
    Nuovo Virtual Studio Sky Sport F1 2025 ! 🏎️
    Sky Sport F1 ridefinisce il futuro delle telecronache con il nuovo Virtual Studio! L'innovazione tecnologica porta il racconto della Formula 1 a un livello mai visto prima, grazie a una combinazione senza precedenti di grafica avanzata e realtà aumentata. Il nuovo studio virtuale di Sky Sport F1 è progettato per offrire un’esperienza televisiva ultra-immersiva, trasformando l’analisi delle gare in un vero spettacolo visivo. ✨ TECNOLOGIA ALL'AVANGUARDIA
    S
    Sky
     mercoledì, 19 marzo 2025